Search result
Torino : Amazon logistica italia, 2023
Abstract: Introduzione - elementi essenziali della moderna gestione del marketing - analisi istituzionale nel processo di pianificazione del marketing - formulazione della strategia nel processo di pianificazione del marketing - il marketing mix nel processo di pianificazione del marketing - implementazione e controllo nel processo di elaborazione del piano di marketing - orientamento del piano di marketing strategico verso l'esterno - strategie di disruptive digital marketing - l'ascesa dei met ...; [Read more...]
Paris : Editions du Seuil, 1975
Abstract: Rien n'est jamais "fini" - a la recherche du "marketing" social - 830 emplois en 12 mois - Cent Lip - Patron et socialiste - l'ideologie à la recherche de l'efficacité.
[1958]
Abstract: Avvertenza : la presente raccolta contiene i sunti ricavati dai testi registrati o stenografici del Ciclo di Conversazioni "EXPORT MARKETING" - Politica e Tecnica Aziendale di esportazione - svolto presso la nostra Associazione nel dicembre 1957 e nel Gennaio 1958.
Milano ; [Padova : Wolters Kluwer : CEDAM], 2022
Abstract: Gli eventi - l'evento come esperienza - eventi e territorio - l'event marketing - il management degli eventi - olimpiadi e grandi eventi : rigenerazione urbana, turismo e identità.
Milano : Lupetti, 2020
Abstract: Il libro nello sviluppare il processo di marketing per imprese di servizi, studi professionali, professionisti, operatori in servizi, definisce tutti i passaggi che lo caratterizzano: il mercato, gli imperativi dello scenario, la coerente risposta allo scenario, la funzione di marketing, l'azione di ricerca, la segmentazione del mercato, il posizionamento, il marketing mix, la politica di prodotto, di prezzo, di distribuzione, di vendita, di comunicazione, di promozione, di web marketi ...; [Read more...]
Abstract: Il marketing dei servizi - la strategia del servizio: gestire l'esperienza - valutare e migliorare i servizi erogati - conclusioni: la creazione della perfetta impresa di servizi.
London : Hutchinson, ©1965
Abstract: The development of marketing theory - the marketing perspective - managing the marketing information and research function - managing the product planning function - managing the sales and distribution function - managing the advertising and promotion function - co - ordinating and controlling the marketing functions.
Harlow (UK) [etc.] : Pearson, 2022
Abstract: The text, known for its clear structure and accessible content, offers you valuable insight into the main principles and aspects of Digital Marketing. The eighth edition has been comprehensively updated to help you learn more about the success factors of a digital marketing strategy, using key techniques in the area, including search, social media and content marketing, conversion optimisation, and marketing automation. It also introduces increased data-driven marketing techniques with ...; [Read more...]
Englewood Cliffs : Prentice-Hall, 1965
Abstract: The setting: some non-metric observations - Reliability of models in the social sciences - Mathematics and marketing - Computers: the marketing laboratory - Fundamental scientific aspects of marketing and the development of marketing models - Models for the budgeting of advertising - Models of economic competition - Decision theory in market planning and research - Theory into practice.
New York : American Management Association, 1958
Abstract: Marketing looks ahead - Forecasts and potentials - Improving the profit picture - Some tools of social science.
Abstract: Il volume comprende i seguenti articoli: - Borghesi, Antonio - I processi di supplay chain management, product development management e customer relationship management: la nuova alleanza e la loro centralità nella funzione di marketing - Signori, Paola - Scimam (supply chain integrated managment analysis method): la valutazione delle potenzialità d'integrazione logistica di una catena estesa di fornitura, pp. 37-66 - Pontrandolfo, Pierpaolo - Logistica nei sistemi di produzione ...; [Read more...]
Abstract: Nell'inserto Redazionale N. 4 Del 1991 Allegato Al N. 5 Del 1991 De L'impresa, Sono Raccolti, A Cura Della Isvor Fiat, Alcuni Articoli Di Achille Del Castillo Recentemente Scomparso - Colombo, Bruno - Del Castillo, Achille - Fontana, Agostino - Nuovi Metodi Ed Esperienze Nello Studio Dei Potenziali Di Vendita. 4-12 P. - Del Castillo, Achille - Giacomazzi, Franco - Il Cambiamento Aziendale E' Anche Cambiamento Dei Processi Decisionali. 13-26 P. - Borsic, Danir - Del Castillo, Achille - ...; [Read more...]
Abstract: Il Quaderno N. 2 1989 Dell'impresa E' Il Frutto Di Una Ricerca Originale Che Ha Affrontato Il Tema Della Regionalizzazione Dei Piani Di Marketing In Un Contesto Di Mercati Sempre Piu' Globali. E' Un Tema Particolarmente Attuale E Rilevante Nello Scenario Competitivo Italiano Ed Europeo.
Abstract: L'impresa Quaderni N. 1 1989 E' Dedicato Ai Nuovi Strumenti Del Marketing. Per Mercato Si Devono Intendere Oggi Tutte Le Sue Componenti: Consumatori, Fornitori, Concorrenti, Gli Intermediari Finanziari, E Addirittura Il Sistema Politico, E Il Sistema Giuridico-Istituzionale. In Questo Senso, Possiamo Interpretare L'orientamento Al Mercato E La Funzione Di Marketing Come Cerniere Fondamentali Per Legare L'impresa Al Mercato Nel Continuo Processo Di Passaggio Di Quella Frontiera Mobile C ...; [Read more...]
Abstract: Come E' Logico Anche Le Vicende Reali E "Letterarie" Del Marketing Non Sono Sfuggite Alla Dimensione Della Complessita' Che, Con Quella Del Cambiamento, Ha Caratterizzato In Questi Anni Le Societa' Industriali. Ne Costituisce Una Prova La Raccolta Di Contributi Contenuta In Questo Fascicolo: Manca, Gavino - Imprese E Mercato: Uno "Scambio" Piu' Intenso. 5-7 P. Scott, Walter G. - Dal Marketing Tradizionale Al Marketing Strategico. 11-20 P. Calvi, Gabriele - Differenziazione E Cambiament ...; [Read more...]
Abstract: L'unico Elemento Che Esprime Forza O Debolezza Di Un'impresa Sul Mercato, E' Il Suo Grado Di Isolamento Dalle Forze Competitive Che Operano Sul Settore. A Questa Conclusione - Che Suffraga Con Un Articolato Esempio - L'autore Giunge Dopo Una Considerazione Critica Dei Metodi Tradizionalmente Impiegati Per Analizzare I Fattori Legati All'attrattivita' Del Mercato E I Fattori Legati Alle Capacita' Aziendali.
Abstract: All'origine Del Disinteresse Nei Riguardi Del Mondo Delle Piccole E Medie Imprese C'e' Soprattutto Un Fatto Di Cultura, O, Meglio, Di "Non Cultura" . Una Situazione Cioe' Nella Quale, In Difetto Di Una Vera Conoscenza, Si Esprimono Valutazioni In Base A Opinioni Generiche E Stereotipi, Che E' Venuto Il Momento Di Combattere E Confutare.
Abstract: L'A. intende verificare se non sia possibile una nuova contaminazione fra marketing e politica dell'innovazione. In questo breve lavoro cerca di darne un'illustrazione sul piano concettuale
Abstract: La Dottrina Di Marketing Pare Oggi Attraversare Una Fase Caratterizzata Da Una Profonda Crisi Di Identita'. Si Rende Percio' Necessario Secondo L'a. Ripercorrere L'evoluzione Della Dottrina Di Marketing Per Enucleare I Punti Critici Che Sono Venuti Emergendo E Giungere, Attraverso Tale Percorso, Ad Un Approccio Teorico Alla Funzione Di Marketing Che Risulti Piu' Aderente Alla Realta' Attuale Dell'impresa Industriale. L'a. Fornisce Alcuni Spunti Di Riflessione Finalizzati Appunto A Ques ...; [Read more...]
Abstract: In Questo Articolo Viene Presentato Un Modello Interpretativo Della Varieta' E Variabilita' Delle Soluzioni Adottate Nella Gestione Della Funzione Di Marketing. A Tal Fine L'a. Identifica Le Variabili Maggiormente Esplicative Delle Scelte Gestionali E Organizzative Attinenti Alla Funzione Di Marketing. La Prima Parte Dell'articolo Propone Un Criterio Di Classificazione Delle Possibili Configurazioni Che Puo' Assumere La Funzione Di Marketing In Una Impresa E Descrive Quattro Tipologie ...; [Read more...]
Abstract: Questo Articolo Elabora Il Concetto Di Politica Industriale Quale Strumento Di Macromarketing. La Prima Parte Considera Il Concetto Di Marketing Dal Punto Di Vista Della Competitivita' Mettendo In Risalto I Piu' Importanti Fattori A Livello Di Settore E Di Paese Che La Determinano. La Seconda Parte Considera Il Concetto Di Politica Industriale Ed Esamina Gli Aspetti Piu' Importanti Di Tale Politica. La Terza Parte Offre Alcuni Esempi Di Politica Industriale Di Vari Paesi Ed Esamina La ...; [Read more...]