Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Zürich : Verlag, 1958
Abstract/Sommario: Die Stabilisierung der Mark 1923/24 - Der Dawes-Plan - Vom Dawes-Plan zum Young-Plan - Die Deutsche Bankwirtschaft unter dem Dawes-Plan - Vom Young-Plan zur Bankenkrise - Von der Bankenkrise zur Staatskrise.
New Haven °etc.! : Yale University press, 1968
Abstract/Sommario: Problems of economic instability - instability issues of the interwar period - general survey of postwar economic - growth interruptions and balance of payments restrictions in the united kingdom - stabilization policy experiences in sweden - econometric forecasting and policy planning in the netherlands - "explosive" growth and growth interruptions in Japan - postwar stability problems in the United States and Canada.
Wien : Anstalt, 1927
Abstract/Sommario: Einleitung - Vorgänger - Zeitgenossen - Unhang.
Zurich : UBS, 1949
Abstract/Sommario: L'année 1948 s’est également déroulée sous le signe de fortes tensions internationales, qui se sont parfois extrêmement aggravées et ont, à plus d’un égard, contrarié le développement d’une économie mondiale de paix. Par ailleurs, la production a continué à progresser dans de nombreux pays, encore que la pénurie de devises fortes ait entravé l’intensification des échanges internationaux. L’année considérée a vu, d’autre part, l’entrée en vigueur du pian Marshall qui a pour objet, comme ...; [Leggi tutto...]
[Zurich : Orell, dopo 1962]
Abstract/Sommario: La fondation d'une banque il y a cent ans - L'ere de Winterthur - De la banque Winterthur a l'union de banque Suisses - L'union de banque Suisses jusqu'en 1945 - L'union de banque Suisses depuis 1945.
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract/Sommario: Dati sulla struttura produttiva ed occupazionale - Il sistema di relazioni industriali precedente alla mobilitazione operaia - La mobilitazione operaia e l'andamento delle lotte dal 1968 al 1972 - Le principali caratteristiche del ciclo di lotte - Il nuovo sistema di relazioni industriali.
Milano : Stamperia e Tip. Industriale, 1935
Abstract/Sommario: Problemi dei frumenti e delle farine - Problemi del pane.
[S.l.] : Federazione nazionale fascista panificatori ed affini, [1935]
Abstract/Sommario: Disciplinamento del mercato nazionale dei frumenti - Discussione sui fattori che determinano il valore commerciale dei frumenti - Proposte per una disciplina del mercato nazionale die frumenti.
Milano : Stamp. E Tip. Industriale, 1936
Abstract/Sommario: Le corporazioni e la famosa libertà di concorrenza - Agricoltura frumento e pane in regime corporativo - Sul riposo festivo e settimanale nella produzione del pane - La concorrenza nello Stato corporativo e nel regime fascista - I frumenti precoci sono causa di grande umidità delle farine? - Opinioni e pregiudizi da sfatare - L'ammasso del frumento - Sulla maturazione dei frumenti - L'attuale situazione della produzione nazionale del pane - Perché il pane comune cade in disuso - Ammas ...; [Leggi tutto...]
Milano : Federazione nazionale dei sindacati nazionali panificatori, 1923
Abstract/Sommario: Generalità - I combustibili - Della combustione.
Milano : Tipografia agraria, 1920
Abstract/Sommario: Limitazione d'orario nell'industria panaria - Sul prezzo del pane - Per un progetto di legge per la determinazione del prezzo del pane nei comuni del regno - Contravvenzioni ed amnistia - Due memoriali della federazione presentati al ministero degli approvvigionamenti.
[S.l. : s.n., 1927?]
Abstract/Sommario: Premesse - Disciplinamento nazionale dei rapporti tra proprietari ed operai panificatori - Sul disciplinamento nazionale del mercato delle farine - Proposta di regolamento governativo per la determinazione del calmiere sul pane in tutti i comuni del Regno - Disciplinamento tecnico igienico dei panifici Regolamento nazionale che disciplina l'igiene nei panifici del Regno - Allegato I, guadagno medio giornaliero - Allegato II, sul frazionamento della industria della panificazione nei va ...; [Leggi tutto...]
Milano : Federazione nazionale esercenti l'industria della panificazione, 1921
Abstract/Sommario: Ciò che pensiamo - Delle paghe - Studio analitico dei vari sistemi di retribuzione della mano d'opera - Altre condizioni di concordato.
Milano : SETI, 1930
Abstract/Sommario: Licenziando il presente studio non ho creduto affatto di prospettare problemi ignorati dai tecnici dell’agricoltura, della macinazione e della panificazione; nè tanto meno ho avuto la pretesa di avere indicato in modo definitivo, concludente e completo l’indirizzo futuro e necessariamente rettificato dalla Battaglia del grano ed i programmi di controllo che si rendono indispensabili nella produzione frumentaria nazionale, nella industria molitoria e nella produzione del pane.
lo ho se ...; [Leggi tutto...]
lo ho se ...; [Leggi tutto...]
Beirut : The Middle East Research and publ. center, 1960
Abstract/Sommario: Crude oil - Natural gas - Concessionaires of the Arab East - Oil concession agreements in the Arab East - Integrated operations - Coordination of supply and demand - The arab petroleum authority - The arab integrated oil company - Postscript.
Milano ; Varese : Ist. editoriale cisalpino, stampa 1964
Abstract/Sommario: Le grandi idee produttive - Tabelle statistiche.
Berlin ; Leipzig : W. de Gruyter & co., 1928
Abstract/Sommario: Patentgesetz - Ausführungs-verordnungen und bestimmungen - Gesetze, verordnungen, bekanntmachungen der kriegs-und rachkriegszeit - Volkerrechtliche vertrage - Gesetz, betr. den schutz von erfindungen usw. auf ausstellungen, vom 18. marz 1904 - Gesetz, betr. die patentanwalte, vom 21. mai 1900.
Princeton : University press, 1951
Abstract/Sommario: This book is largely an application of the theory of capital to the individuai firm, following in the tradition of K. Wickscll and F. A. Hayek. It constitutes an extension of the theory of production, as developed by E. Schneider and S. Carlson, to include the time element. Taking the items contained in the balance sheet of the typical manufacturing firm, it analyzes the determinants of the types and amounts of assets in which the firm will invest, and the proportions in which it will ...; [Leggi tutto...]
Tübingen ; H. Leins : R. Wundelirch, 1959
Abstract/Sommario: Die endlose verzweigung der industrie - Die zweite Umwälzung.
London : Longmans, 1969
Abstract/Sommario: A new kind of planning - The record of the plans - The theory of planning for the market economy: A critique - Possible futures for french planning.
Milano : Istituto centrale delle banche popolari italiane, 1966
Abstract/Sommario: Biografia e opere di Luigi Luzzatti relative agli anni 1901-1927.
Milano : Giuffrè, 1956
Abstract/Sommario: Vita quotidiana - La famiglia - Il cittadino e lo Stato - Affari internazionali - Informazione, educazione e cultura - Lavoro - Problemi sociali ed economici.
Milano : U. Hoepli, 1930
Abstract/Sommario: Parte generale - Principi ispiratori delle Convenzioni e loro base - Momento in cui entrano in azione le Convenzioni - Disposizioni inerenti all'applicazione delle convenzioni e durata di queste - vari campi in cui si applicano le convenzioni sulla proprietà industriale - Estensione del campo della protezione - Principi generali di costituzione dell'unione - Significato di unione - Limiti territoriali - Effetto base della convenzione - Requisiti dei soggetti di diritto delle convenzion ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1950
Abstract/Sommario: Inizi, limiti e caratteri dell'età moderna - Gli antichi centri dell'economia cittadina nell'età del rinascimento e della riforma - Gli inizi dell'espansione transoceanica: il Portogallo e la Spagna - Il primato economico delle potenze marittime dell'Europa di Nord-Est - La supremazia dell'Olanda e gli inizi della espansione Britannica - Mercantilismo ed il predominio della grandi potenze occidentali: Inghilterra e Francia nell'età di Luigi XIV.
Padova : CEDAM, 1952
Abstract/Sommario: Gli inizi dell'età contemporanea - L'età contemporanea: il grande conflitto anglo-francese e la restaurazione - L'età della ferrovia e del libero scambio (1830-1873) - L'economia dell'occidente fra il 1870 e il 1895 - Il trionfo dell'economia mondiale (1896-1914) - L'economia mondiale fra le due guerre mondiali - Cenni sull'economia mondiale dal 1939 al 1950.
Varsavia : Polonia, 1955
Abstract/Sommario: Per parlare delle linee generali della politica economica della Polonia Popolare, bisogna innanzitutto avere un’idea delle caratteristiche fondamentali dell’economia polacca del XX secolo. Avendo riacquistato nel 1918 l’indipendenza politica, dopo quasi 125 anni di smembramento e spartizione fra la Russia. l’Austria e la Prussia, la Polonia entrò nella comunità degli Stati indipendenti come organismo debole ed arretrato. Già durante il declino dello Stato polacco indipendente nel XVIII ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni di comunità, 1970
Abstract/Sommario: Guadagnarsi da vivere - Farsi una famiglia - L'educazione dei giovani - L'impiego del tempo libero - La partecipazione alle pratiche religiose - La partecipazione alle attività pubbliche.
Milano : Edizioni di Comunità, 1974
Abstract/Sommario: Middletown rivisitata - Guadagnarsi da vivere - La famiglia X: un modello di controllo da parte della classe imprenditoriale - L'assistenza agli indigenti durante la depressione: indici del mutamento sociale - Farsi una famiglia: l'arena dell'adattamento privato - L'educazione dei giovani - L'impiego del tempo libero - La religione - Il meccanismo dell'amministrazione pubblica - I mezzi di informazione: la stampa - La cura della salute - «Lo spirito di Middletown» - Middletown di front ...; [Leggi tutto...]
London ; New York [etc.] : Longsmans, Green and Co., 1920
Abstract/Sommario: Wages - Empire.
Paris : Librairie Valois, 1928
Abstract/Sommario: Les inconnus, les oublies - Roger Bacon, le docteur admirable - Bernard Palyssi, inventeur des rustiques figulines du roi - Un barbier de genie - Jean Kepler, Le fundateur de l'astronomie moderne - Riquet et le Canal du midi - Denis Papin, l'inventeur de la machine a vapeur - Connaissez-vous Newton? - Bulles de savon - Un savant centenaire: l'aimable fontenelle - D'alembert - Benjamin Franklin - Joseph Cugnot, l'inventeur de la locomotion automobile - Lavoisier, Pere de la chimique mod ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract/Sommario: Dall'incapacità al disinteresse: cenni sulla storia e principali problemi della scuola elementare dall'Unità ad oggi - Il maestro: la crisi di una professione - Tra conservazione e incertezza: una tipologia delle concezioni educative degli insegnamenti elementari - Alcune tecniche di analisi dei processi di interazione nella classe - La selezione occulta: verso un destino disuguale - Dall'eroe alla persona perbene. I modelli di socializzazione nei libri di lettura del fascismo, del dop ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract/Sommario: Gramsci oggi - Gramsci e la rivoluzione - Gramsci e il leninismo - Il «Mezzogiorno» nella formazione dello Stato italiano e nel Risorgimento - La «Questione meridionale» - Egemonia, blocco storico, Stato - Gli intellettuali - Post-scriptum.
London, : Butterworths,, 1964.
Abstract/Sommario: Introductory - Proybition of resale price - xemption - Other matters - Statutes.
Toronto : Macmillan Company of Canada, 1932
Abstract/Sommario: Early stages of development - The opening up of manitoba - The growing west - The largest ezporter of wheat - The country elevator - Transportation to the terminals - Terminal elevators - Inspecting and weighing - The eastern route - The pacific route - The winnipeg grain exchange - The grain companies - The canadian wheat pool - Financing the grain trade - Federal control of the grain trade - The canadian millng industry and the grain trade - The export market for canadian grain - The ...; [Leggi tutto...]
Wien : J. Springer, 1934
Abstract/Sommario: Wirtschaftpolitik und krisenpolitik - Ankurbelung durch kreditausweitung - Arbeitsbeschaffung durch investitionen - Verkürzung der arbeitszeit - Senkung der produktionskosten ...
Roma : Tipografia del Littorio, 1929
Abstract/Sommario: L'origine storica del corporativismo e l'evoluzione delle associazioni professionali fino all'epoca moderna - La questione sociale ed il corporativismo di stato nel governo fascista - I contratti collettivi di lavoro - I conflitti collettivi di lavoro - Le due fasi della ricostruzione fascista, sindacalismo e corporativismo - L'organizzazione sindacale secondo la legislazione fascista - L'odierna organizzazione sindacale italiana - L'ordinamento corporativo del governo fascista - La pr ...; [Leggi tutto...]
London : Hutchinson, 1961
Abstract/Sommario: Britain at the crossroads - Britain in a Changing world - Is commonwealth development the answer? - A new science of politics - The locust years, 1945-59 - Brutain and a United Europe.
Toronto : Macmillan, 1947
Abstract/Sommario: Industrial and international unrest - The world aspect - The human aspect - Confusion or progress - The parties to industry - The basis of reconstruction - Principles underlyng peace - Principles Underlyng work Principles underlyng Health - Representation in industry - Governament in industry - Education and Opinion.
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract/Sommario: Che la teoria delle categorie non rappresenti soltanto un linguaggio concettuale che permette unificazioni a livelli di grande generalità, ma anche uno strumento concreto a disposizione dei matematici, dei logici e dei filosofi della matematica è una conquista recente a cui l’autore ha partecipato e partecipa direttamente. Questo libro è il primo sulla teoria delle categorie tradotto in italiano e anche il primo che affronti sistematicamente il problema dell’incidenza che le categorie ...; [Leggi tutto...]
Genova : Nazionale, 1928
Abstract/Sommario: La miseria nella storia - Il diritto all'esistenza ed al lavoro - Il diritto all'esistenza ed al lavoro nella dottrina - Il diritto all'esistenza ed al lavoro nella storia - Intervento dello stato - Diversi modi di intervento dello stato - Prima giustizia e poi carità.
Paris : F. Rieder et C.ie, 1921
Abstract/Sommario: Les precurseus de la protection internationale du travail - L'association internationale pour la protection legale des travailleurs - Les origines de la charte du travail - La charte du travail et l'organisation permanente du travail - Les conferences de Washington et de Genes.
London : Allen & Unwin, 1969
Abstract/Sommario: Japan - Togukawa Japan, a fossilized and closed society - The Meiji period - USSR - Tsarist agrarian reform and industrialization - The revolution and the search for an economic policy.
New York ; London : The twentieth century fund : George Allen & Unwin ltd, 1964
Abstract/Sommario: The record of western growth - The reason for accelerated growth - Investment and growth - The role of government in promoting growth - The international environment.
Milano ; Romano Romani : A. E. I. O. U., 1960
Abstract/Sommario: La comunità economica europea - Il mercato comune - Il funzionamento del mercato europeo - Il produttore dinanzi al grande mercato.
[Paris] : Colin, [1959]
Abstract/Sommario: Les sources disponibles et leur utilisation - L'observation des disparités géographiques des salaires - Causes et conséquences des disparités géographiques de salaires constatées en France depuis 1947.
Milano : Etas Kompass, 1969
Abstract/Sommario: Organizzazione giuridica e amministrativa degli enti pubblici - norme comuni di maggiore interesse per l'amministrazione e la contabilità negli enti pubblici.
Brescia : Morcelliana, 1938
Abstract/Sommario: Le premesse dell'editore - La realizzazione - Ideologia e realtà.
Padova : Cedam, 1947
Abstract/Sommario: Imponibilità degli atti nulli e annullabili - Restituibilità delle "tasse" regolarmente percette - Della cosiddetta imposta di retrocessione - Quadro sinottico di casi pratici attinenti agli argomenti trattati.
Roma : Il Foro Tributario, 1936
Abstract/Sommario: Generalità, Classificazione dei Comuni, Tariffe - Esenzioni soggettive ed oggettive - Debitori dell'imposta - Atti generatori della imposta, Movimento delle merci - Accertamento dell'imposta - Esercizi al minuto e all'ingrosso, Riscossione a tariffa e in abbonamento, Procedimento coattivo, Rimborsi - Transito, Deposito delle merci, Importazioni temporanee - Restituzioni, Vigilanza, Penalità, Gestione diretta dei Comuni, Appalti - Disposizioni generali e transitorie.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1967
Abstract/Sommario: Physical distribution and the logistic system concept - Marketing and the physical-distribution process - Elements of the physical-distribution system - Physical-distribution system study design and cost analysis - Systems with a single manufacturing source - Multiplant systems and other questions - Organization and management.