Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Torino : Libreria cosmopolita, ©1928
Abstract/Sommario: L'industrialismo americano e l'Italia - La proprietà economica declina? - Le forze produttive - Ford e i suoi concorrenti - La razionalizzazione - Il segreto degli alti salari - Sindacalismo - Difesa sociale dei lavoratori - Le vendite a credito - Il protezionismo - Imitare l'America? - Tabelle statistiche - Pubblicazioni consulte.
Roma : [s.n.], 1926 (Roma : Castaldi)
Abstract/Sommario: Come fu costituita l'opera - Fini dell'opera nazionale - Organizzazione dell'opera - Funzioni dell'opera nazionale-l'azione agraria - Sei anni di attività nel campo agrario - L'azione economico-sindacale - L'azione finanziaria - I beni nemici.
[S.l. : s.n., 1927?]
Abstract/Sommario: Premesse - Disciplinamento nazionale dei rapporti tra proprietari ed operai panificatori - Sul disciplinamento nazionale del mercato delle farine - Proposta di regolamento governativo per la determinazione del calmiere sul pane in tutti i comuni del Regno - Disciplinamento tecnico igienico dei panifici Regolamento nazionale che disciplina l'igiene nei panifici del Regno - Allegato I, guadagno medio giornaliero - Allegato II, sul frazionamento della industria della panificazione nei va ...; [Leggi tutto...]
Rovigo : Istituto veneto di arti grafiche, 1927
Abstract/Sommario: Introduzione - La vita famigliare - La vita civica - la vita economica - La vita internazionale - La vita supernaturale.
Milano : Alpes, 1927
Abstract/Sommario: L'emigrazione italiana prima e dopo la guerra - La politica dell'emigrazione e i paesi di immigrazione ( Francia, Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Australia.) - Orientamenti nuovi della politica mondiale dell'emigrazione - Gli sviluppi della politica italiana dell'emigrazione- La preparazione professionale dell'emigrante - La ricerca degli sbocchi e la disciplina dei contratti di lavoro - La politica finanziaria dell'emigrazione e la colonizzazione - L'assistenza dell'emigrante ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1933
Abstract/Sommario: L'ordinamento corporativo, i contratti collettivi sull'impiego privato.
Bologna : N. Zanichelli, 1920
Abstract/Sommario: La dottrina del bolscevismo - Le realizzazioni - L'organizzazione politica - L'organizzazione economica - L'organizzazione del lavoro - L'organizzazione finanziaria - Commercio e approvvigionamenti - L'organizzazione militare - La legislazione familiare.
Roma : Stamperia Reale di Roma, 1934
Abstract/Sommario: Disposizioni preliminari - Circoscrizioni amministrative, autorità governative ed organi di controllo sugli enti - Del comune - Della provincia - Dei consorzi fra comuni e province - Del segretario comunale e degli impiegati e salariati del comune, della provincia e dei consorzi - Della responsabilità e degli amministratori, degli impiegati e di chi maneggia denaro pubblico - Disposizioni comuni alle amministrazioni comunali e consorziali - Del governatorato di Roma - Disposizioni tran ...; [Leggi tutto...]
Milano : Federazione nazionale dei sindacati nazionali panificatori, 1923
Abstract/Sommario: Generalità - I combustibili - Della combustione.
Roma : A. Signorelli, 1921
Abstract/Sommario: Elenco alfabetico delle biografie dei deputati.
Milano : Federazione nazionale esercenti l'industria della panificazione, 1921
Abstract/Sommario: Ciò che pensiamo - Delle paghe - Studio analitico dei vari sistemi di retribuzione della mano d'opera - Altre condizioni di concordato.
Milano : Luigi di G. Pirola, 1922
Abstract/Sommario: Posizione giuridica e caratteristiche dell'impiego privato - Costituzione e contenuto del rapporto locatizio - Termine del contratto d'impiego - Commissioni speciali.
Paris : Dalloz, 1958
Abstract/Sommario: Fondaments et objectifs de la politique financière - Le plan financier - La gestion financière de l'économie publique - L'intégration économique des finances publiques - La gestion de la tresorerie.
Bologna : N. Zanichelli, 1931
Abstract/Sommario: La dottrina dello Stato - I principi fondamentali - Le persone giuridiche pubbliche - La gerarchia politica e il partito.
Bologna : N. Zanichelli, 1931
Abstract/Sommario: La dottrina corporativa - La giustizia del lavoro - Lo stato unitario e i suoi organi - Il diritto positivo.
Paris : Dalloz, 1958
Abstract/Sommario: Bien-etre et revenu national - De l'accroissement et de la diminution du revenu national - Revenu national et travail - La redistribution du revenu national - Quelques problemes de definitions - L'equilibre de flux.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1914
Abstract/Sommario: Del diritto in generale - Del diritto italiano - Del diritto civile italiano in particolare.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1914
Abstract/Sommario: Dei diritti in generale - Subbietti dei diritti - Obietti dei diritti ossia dei beni e loro distinzione - Aquisto, modificazione e perdita dei diritti.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1915
Abstract/Sommario: Esercizio, difesa e garanzia dei diritti.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1916
Abstract/Sommario: Dei diritti reali - Delle servitù - Dell'usufrutto - Dell'uso e dell'abitazione - Dei privilegi e delle ipoteche - Effetti delle ipoteche.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1921
Abstract/Sommario: Dei singoli rapporti obbligatori - Del contratto di locazione - Della locazione delle cose - Della locazione delle opere - Della locazione mista di cose e di opere - Del contratto di società - Degli effetti della società - Dei diversi modi con cui finisce la società e della divisione del fondo sociale - Del mandato - Della costituzione di rendita - Del contratto vitalizio - Del giuoco e della scommessa - Del comodato - Del mutuo - Del sequestro - Del pegno.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1922
Abstract/Sommario: Delle successioni - Della devoluzione dell'eredità in generale.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1923
Abstract/Sommario: Regole comuni alle successioni legittime e testamentarie - Dell'eredità giacente - Dei delegati.
Padova : CEDAM, 1933
Abstract/Sommario: Le fasi della vita economica - I lineamenti generali dell'economia capitalistica - Fenomeni economici ricorrenti - I fenomeni dinamici - I beni: teoria dei beni immateriali - Costo e valore - La distribuzione - Rapporti tra i vari mercati.
Padova : CEDAM, 1933
Abstract/Sommario: Tecnica dei vari mercati - I principi della politica economica - Teoria economica dei fenomeni finanziari - Problemi di politica commerciale internazionale - Problemi economici della guerra - Politica monetaria internazionale.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1949
Abstract/Sommario: Fonti normative del rapporto di lavoro - Definizione, requisiti e distinzioni del contratto - La costituzione del contratto - Obbligazioni delle parti - Risoluzione del contratto - Vicende del contratto nel caso di trasferimento dell'azienda - Rinunce, transazioni e prescrizioni - Il contratto di tirocinio - Il contratto di lavoro domestico - Il contratto di lavoro della navigazione marittima ed aerea.
Padova : Cedam, 1934
Abstract/Sommario: Sviluppo dell'organizzazione - La politica economica dello stato e la legislazione del lavoro - La politica economica dei sindacati e il contratto collettivo di lavoro - La politica economica comparativa.
Zurich : Polygraphischer Verlag, 1957
Abstract/Sommario: Die Entwicklung der internationalen Rohstoffpolitik - Institutionen der internationalen Rhostoffpolitik - Leitende grundsatze - Anwendungsformen internationaler Rhostoffabkommen - Praktische losungsversuche - Kritik der internationalen Rhostoffpolitik - Eine internationale Marktwirtschaft für Rhostoffe.
Torino : P. Boringhieri, 1960
Abstract/Sommario: Prezzi, costi e margini di profitto - L'accumulazione del capitale.
Amsterdam : North-Holland, 1958
Abstract/Sommario: Introdution - Elementary aspects of the methodology of forecasting - Postwar macroeconomic forecasts in the Netherlands and Scandinavia - Accuracy analysis of entrepreneurial predictions by means of businnes test data - Underrstimation of changes - Analysis of interrelationships among expected, planned, and actual prices - Forecasts and policy: problems and tools - Forecasts and polyci: analysis and applications.
New York : John Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1957
Abstract/Sommario: General introduction to thetheory of games - Utility theory - Extensive and normal forms - Two-person zero-sum games - Two-person non zer-sum non cooperative - Two-person cooperative games - theories of n-person games in normal form - Characteristic functions - Solutions - Stability - Reasonable outcomes and value - Applications of n-person theory - Individual decision making under uncertainty - Group decision making - A probabilistic theory of utility - The minimax theorem - first geo ...; [Leggi tutto...]
Milano : L. di G. Pirola, 1959
Abstract/Sommario: I vari tipi di bilanci - Il bilancio di esercizio - Il bilancio dei capitali - Il conto profitti e spese - Relazioni e allegati al bilancio - Bilanci a schema obbligato - apparenze e realtà nei bilanci.
Homewood : Richard D. Irwin, 1958
Abstract/Sommario: Enterprise and ownership - Basic elements in organization and management - The principles of authority responsibility and account-ability - The levels theory of organization - The directors level of management - The executive level of management - The supervisory level of management - Primary departementation - The criteria of functionalization - Line staff and functional organization - The formulation of policy - Centralization and decentralization of management - Managerial communica ...; [Leggi tutto...]
Roma : Soc. Graf. Romana, 1958
Abstract/Sommario: Cenni introduttivi - Breve rassegna storica dei precedenti del problema - Cenni geologici - Cenni idraulici e idrologi - Ambiente sociale ed economico - Aspetti economico-agrari - Situazione ambientale idrobiologica ed ittica - Proposte preliminari della commissione.
London : Her Majestys stationery office, 1959
Abstract/Sommario: Report to the chairman of the council of the organisation for european economic co-operation - Principal documents relating to negotiations on the free trade area.
Modena : Artioli, 1959
Abstract/Sommario: Uno sguardo alla nuova centrale del latte di Milano - Il rifornimento del latte - Il trattamento di salubrizzazione del latte mediante la stassanizzazione - Il trattamento di risanamento del latte mediante la sterilizzazione - L'imbottigliamento del latte - Il servizio di distribuzione - Gli impianti industriali - Le fasi della produzione.
Chicago : University of Chicago press, 1946
Abstract/Sommario: Simpler problems of the calculus of variations - The problem of bolza.
Padova : Fiera di Padova, 1959
Abstract/Sommario: Nuove prospettive di alcuni importanti servizi pubblici urbani - Esigenze economiche dei servizi di nettezza urbana.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1958
Abstract/Sommario: The sweep of the problem, the policy and the law - The law's impact on specific arragements: business purposes and legal risks in export licensing and ownership of foreign enterprise - Alternative views and possible adjustments.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Comitato d'onore - Comitato esecutivo - Articoli dei vincitori del concorso giornalistico indetto in occasione del decennale.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Studi sulla costituzione in generale - Principi fondamentali - Diritti e doveri dei cittadini - Ordinamento della repubblica - Il parlamento.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Il parlamento - Il presidente della repubblica - Il governo - La magistratura - Le regioni Garanzie costituzionali - La costituzione italiana: lineamenti e problemi.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Dal 25 luglio alla legge sulla costituente - Il ministero per la costituente e gli studi preparatori della costituzione - Dal referendum istituzionale alla presentazione del progetto di costituzione da parte dei "75" - Le discussioni all'assemblea costituente e la promulgazione della carta costituzionale.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: I diritti soggettivi - L'organizzazione costituzionale dello stato - Enti pubblici territoriali.
Palermo : Abbaco, 1957
Abstract/Sommario: L'azienda statale - Gli enti parastatali - Il bilancio dello stato.
Paris : Entreprise moderne, 1955
Abstract/Sommario: Structure et role des organisations syndacales - Embauche et licenciement des travailleurs - Heures de travail et loisires - Protection des travailleurs - Discipline du travail - Les conflits du travail - Avantages sociaux
Oxford : Clarendon, 1949
Abstract/Sommario: Introductions - Plane curves - The quadratic transformation - Rational correspondences - System of plane curves - Linear system of curves and their projective models - Special rational surfaces and plane cremona transformations - Linear system of surfaces, rational manifold and higher cremona transformations - Projective characters of curves and surfaces - The geometry of line systems - Some problems of enumerative geometry.
Brescia : AIB, 1958
Abstract/Sommario: Impostazione dello studio - Criteri d'impostazione dell'attività da svolgere nel 1958-59 - Programmi didattici dei Corsi peri singoli mestieri.
Oxford : Clarendon, 1950
Abstract/Sommario: Matrices - Algebras - Group - The frobenius algebra - The symmetric group - Immanants and s-functions - S-functions of tspecial series - The calculation of characters of the symmetric group - Group characters and the structure of groups - Continuous matrix groups and invariant matrices - Groups of unitary matrices.
Borgo S. Dalmazzo : Bertello, 1959
Abstract/Sommario: Disposizioni preliminari - Circoscrizioni amministrative, autorità governative ed organi di controllo sugli enti locali - Del comune - Della provincia - Dei consorzi fra comuni e provincie - Del segretario comunale e provinciale e degli impiegati e salariati del comune, della provincia e dei consorzi - Del governo di Roma - Disposizioni transitorie e finali.
Tableaux statistiques relatifs a l'economie francaise et l'economie mondiale
/ Jean-Marcel Jeanneney
Paris : A. Colin, 1957
Abstract/Sommario: Population francaise et population mondiale - Le developpement des productions - Les variations des prix - Les relations economiques internationales - Les revenus - Monnaie credit finances publiques - Structures de l'economie francaise - Faits recents.
Trento : Saturnia, 1958
Abstract/Sommario: La struttura aziendale - Il reddito industriale nella regione Trentino-Alto Adige - L'istruzione professionale - Il commercio estero dei prodotti industriali.
Trento : Saturnia, 1958
Abstract/Sommario: La disoccupazione nella Provincia di Trento in rapporto all'industria - La disoccupazione nella Provincia di Bolzano - Organizzazione sindacale e assistenziale dei lavoratori - Gli infortuni sul lavoro nel settore industriale.
Trento : Saturnia, 1958
Abstract/Sommario: Le industrie alimentari in provincia di Bolzano - Le industrie dei materiali da costruzione - L'artigianato - L'industria elettrica - Conclusioni.
Roma : Castaldi, 1958
Abstract/Sommario: Crescente importanza degli sgravi fiscali come strumento di politica finanziaria degli stati moderni - Validità della pregiudiziale teorica nell'ambito degli schemi tradizionali fondati sugli equilibri parziali ( imposta-grandine e spesa-dono) - Validità pregiudiziale teorica nell'ambito dello schema macroscopico fondato sull'equilibrio dell'intero sistema economico - Analisi degli effetti dello sgravio dal punto di vista dei suoi soggetti attivi e passivi e dal punto di vista del su ...; [Leggi tutto...]
Mannheim [etc.] : J. Bensheimer, 1932
Abstract/Sommario: Die wissenschaftlichen Meinungen über die Rechtsnatur des Tarifvertrags - Die Stellungnahme zu den wissenschaftlichen Meinungen - Grundlengung einen an den Prinzipien der Demokratie (die demokratischen Staates) orientierten Auffassung vom Wesen des TV. und der Stellung der sozialen Verbände im Staat.
Leipzig : Quelle und Meyer, 1926
Abstract/Sommario: Das wesen und die volkswirtschaftliche Bedeutung der Arbeitgeberverbände - Die soziologische Bedeutung der Arbeitgeberverbände - Die organisatorischen Grundlagen der Arbeitgeberverbände - Literaturangabe.
Zürich ; Leipzig : O. Füssli, [1928]
Abstract/Sommario: Die Tatsachen - Die gründe - Die Hemmungen.
Berlin : Hobbing, 1929
Abstract/Sommario: Grundlagen - Der Abschlub des Vertrages - Des Inhalt des Vertrages - Abchnitt: Die Beendigung des Vertrages - Die prozessuale Verfolfung der anspruche aus Filmengagement- und Filmregievertrag.
Roma : G. Pastena, 1958
Abstract/Sommario: Nozioni generali - La disciplina del commercio con l'estero - L'attività discrezionale della P.A.
Napoli : Pellerano Del Gaudio, [1950]
Abstract/Sommario: Il sistema valutario - Le negoziazioni di valute estere - I clearinge bilaterali e plurilaterali - Compensazioni private ed affari di reciprocità.
Princeton : Princeton University press, 1958
Abstract/Sommario: Sumary and conclusions - The relationship of supply economic and other influences - The materials and the method - The labor force and earnings or income in different cities states nations and income groups at a civen time - The labor force of females and the earnings of males in different income groups at a given time - Females in the labor force over time - Further analysis of the increanses in female labor force participation over time - Males in the labor force over time - Older wo ...; [Leggi tutto...]
London [etc.] : Oxford University Press, 1959
Abstract/Sommario: The middle east - Eastern europe - East-west relations and reactions.
Mannheim [etc.] : J. Bensheimer, 1923
Abstract/Sommario: Koalitionsfreiheit - Koalitionskampfmittel und Arbeitsvertrag.
Città di Castello : Istituto italiano edizioni giuridiche, 1958
Abstract/Sommario: Natura e limiti della parafiscalità - La parafiscalità nel quadro dell'autonomia della regione siciliana - Settore industriale - Settore commerciale - Settore agricolo - Il controllo della parafiscalità in Sicilia.
Berkeley ; Los Angeles : University of California Press, 1959
Abstract/Sommario: Industrial development - Agricutural development - National product: structure and Growth 1952-1957 - Net capital formation 1952-1957 - Internal financing - External financing and export drive - Prospects: some strategic factors of Growth.
Strasbourg : Conseil de l'Europe. Section de la documentation, 1959
Zürich ; Leipzig : O. Füssli, 1928
Abstract/Sommario: Zur Einführung - Statistische Übersicht - Rusterregulativ uber Lehrlingsausbildung ...
Roma : Jandi Sapi, 1958
Abstract/Sommario: Ricerche e legislazione fino alla costituzione dell'azienda generale italiana petroli - Dalla costituzione dell'azienda generale italiana petroli A.G.I.P. alle soglie della seconda guerra mondiale - Lo sfruttamento metanifero del delta padano - Ripresa dei lavori e successivi dell'A.G.I.P. dopo il 1944 - Ricerche e scoperte in Sicilia - Come si pervenne alla istituzione dell'ente nazionale idrocarburi - Il lungo cammino legislativo della legge 11 gennaio 1957 per la ricerca e coltivazi ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1959
Abstract/Sommario: Social accouting - Aggregative economic theory - Reading the record - Short-run outlook analysis - Some long-run issues.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1959
Abstract/Sommario: Top management in perspective - Analysis of the situation - The decision-making process - Implementation through organization and control - Basic day-to-day administration - Reappraising and recharting courses of action.
Cambridge (Mass.) : Harvard University Press, 1959
Abstract/Sommario: The bargaining problem - The structure of the labor market - The wishes of the union - The limits of the contract zone - Economic power - The bargaining proces - The determining factors of the wage rate.
Padova : CEDAM, 1936
Abstract/Sommario: Il pignoramento come atto e la sua attuazione - Gli effetti del pignoramento dal punto di vista dell'esecutato - Gli effetti del pignoramento dal punto di vista del creditore precedente.
Torino : Unione industriale, 1958
Abstract/Sommario: Indici fondamentali e derivati - Primo periodo: 1929-1936 - Secondo periodo: 1947-1956 - Conclusioni - Grafici.
Padova : CEDAM, 1933
Abstract/Sommario: Il diritto nel sistema dell'etica - Il diritto nella unità dell'etica - Il diritto con contenuto etico e con materia tecnica.
Roma : Foro italiano, 1936
Abstract/Sommario: Il concetto giuridico di fusione - Il negozio di fusione - I rapporti patrimoniali delle società che si fondono nella fusione - Il procedimento speciale di fusione delle aziende di credito.
Imola : P. Galeati, 1953
Abstract/Sommario: Nuovo ordinamento giuridico dei sindacati - Organizzazione sindacale degli agricoltori - Enfiteusi e problemi riguardanti i contratti del tipo enfiteutico; affitto dei fondi rustici e problemi relativi - Problemi riguardanti il contratto di mezzadria; problemi riguardanti i contratti di colonia parziaria - Contratto di compartecipazione; partecipazione dei lavoratori alla gestione aziendale; contratti di salariato e bracciantato.
New York : J. Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1959
Abstract/Sommario: Mathematics - Commodities and prices - Producers - Consumers - Equilibrium - Optimum - Uncertainty.
Milano : A. Giuffrè, 1936
Abstract/Sommario: Periodo primo: Germanico-Bizantino (476-774) - Periodo secondo: Carolingio-Feudale (774-1183) - Periodo terzo: Comuni e Signorie (1183-1530) - Periodo quarto: Gli stati autocratici - Periodo quinto: Gli stati moderni.
Padova : CEDAM, 1935
Abstract/Sommario: Nozione del falso - Rilevanza giuridica del falso - Classificazione del falso.
Roma : Libreria del Littorio, [1931]
Abstract/Sommario: Dei delitti contro l'economia pubblica - Scioperi e serrate nel diritto penale - Per l'autorità dello stato - La disciplina del contratto di lavoro - Lo stato e i produttori nella carta del lavoro - La politica fascista.
Roma : Foro italiano, 1938
Abstract/Sommario: Presunzione di verità del bilancio e accertamenti di ricchezza mobile - Un'imposta con finalità extrafiscali: l'imposta straordinaria progressiva sui redditi distribuiti dalle società commerciali - L'imposta come mezzo per il servizio di un prestito pubblico: l'imposta straordinaria immobiliare - L'imposta come mezzo di prelevamento sui valori azionari: l'imposta straordinaria sul capitale delle società per azioni - Il fenomeno monetario nei suoi riflessi tributari.
Milano : Giuffre, 1932
Abstract/Sommario: Nozioni fondamentali - Il processo di cognizione sino alla sentenza di merito definitiva.
Udine : Istituto delle edizioni accademiche, [1936]
Abstract/Sommario: Nozione di carattere generale - Fonti e forze obbligatorie del diritto - Il diritto pubblico e il diritto privato e le loro partizioni - Le teorie fondamentali - Le forme di governo - Tipi di governo democratico - La legislazione popolare diretta in Svizzera: Il referendum - Cenni storici sulla costituzione italiana e sua evoluzione in rapporto alla nuova legislazione fascista - L'ordinamento della Russia sovietica - L'ordinamento costituzionale dei principali stati del mondo.
Padova : CEDAM, 1935
Abstract/Sommario: La prova prima facile - Sul concetto di massima esperienza - Nota giuridica della prova prima facile - Prova prima facile e principi affini - La prova prima facile e la controprova - Applicazioni pratiche della prova prima facile - Casi in cui l'esperienza non può generare una prova prima facile - Il giudizio di cassazione.
Milano : A. Giuffrè, 1935
Abstract/Sommario: Sistemi francese ed italiano nell'attribuzione della c.d. provvista cambiaria - La cessione della c.d. provvista cambiaria e la legislazione italiana.
Milano : F. Vallardi, 1936
Abstract/Sommario: Il diritto cambiario in generale - Le fonti del diritto cambiario italiano - I singoli istituti cambiari - La cambiale come obbiettivo di diritti - La dichiarazione cambiaria come fonte di obbligazione.
Padova : CEDAM, 1936
Abstract/Sommario: Possibilità concettuale e limiti di attuazione - La stipulazione del contratto ad opera di una sola persona nel diritto romano - L'interpretazione e gli sviluppi della legge romana nell'evo medio, fino alla codificazione - Il conflitto degli interessi e i limiti della validità del negozio che si studia - Lecito giuridico e giustizia contrattuale.Esemplificazione - Consenso e potere di decisione del rappresentante come fonte del sinallagma - La validità del negozio studiato nel nostro d ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1936
Abstract/Sommario: Cenni introduttivi - I primi casi dell'assicurazione contro la responsabilità civile - L'evoluzione fino al tempo presente - Classificazione dell'assicurazione contro la responsabilità civile - Natura della responsabilità assicurata distinzione dalla riassicurazione - Determinazione del sinistro - L'evento che provoca il sinistro - Il fatto dell'assicurato come causa del sinistro e dell'aggravamento del rischio - Cause che modificano il diritto dell'assicurato verso il terzo - Le claus ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffre, 1936
Abstract/Sommario: La titolarità attiva del rapporto giuridico - Il problema dei titoli di credito - Lineamenti di una teoria del titolo di credito.
Milano : Giuffre, 1936
Abstract/Sommario: L'oggetto del processo penale - L'identità dell'oggetto del processo penale - La contestazione dell'oggetto del processo penale.
Napoli : E. Jovene, 1936
Abstract/Sommario: Sul progetto di codice marittimo italiano.
Milano : Giuffre, 1936
Abstract/Sommario: Statuti e attività statuaria - L'atto costitutivo - Formazione e approvazione degli statuti La natura giuridica degli statuti - Il fondamento giuridico della facoltà statutaria - L'efficacia degli statuti.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1940
Abstract/Sommario: Delle successioni per causa di morte-disposizioni generali - Delle successioni legittime - Delle successioni testamentarie - Della divisione - Delle donazioni.
Napoli : E. Jovene, 1936
Abstract/Sommario: Premesse generali - Le sanzioni penali in materia di imposte dirette prima della legge 9 dicembre 1928 sulle "penalità" per le imposte dirette - La legge 9 dicembre 1928, n° 2834 sulle "penalità" in materia di imposte dirette e il fallimento per debito di imposta - Sfera di applicabilità del fallimento per debito di imposta diretta - L'articolo 4 del decreto luogotenenziale 1917 sui profitti e sopraprofitti di guerra e sua sfera di applicazione - L'applicazione ai piccoli commercianti ...; [Leggi tutto...]
Napoli : E. Jovene, 1937
Abstract/Sommario: L'ordine corporativo in generale - I soggetti e gli organi dell'ordinamento - L'attività corporativa - Sanzione dell'ordine corporativo.
Padova : CEDAM, 1934
Abstract/Sommario: Concetto economico e specie delle unioni di imprese - Le unioni d'imprese di fronte all'ordinamento giuridico - Concetto giuridico di unioni d'imprese - Natura giuridica delle unioni di imprese - Disciplina giuridica delle unioni di imprese.
Padova : CEDAM, 1931
Abstract/Sommario: Definizione e mancanza di autonomia del diritto industriale - Le fonti del diritto industriale - La materia industriale nel sistema della materia privata (civile e commerciale) - I rapporti del diritto industriale con le altre scienze tecniche, sociali e giuridiche.
Padova : CEDAM, 1932
Abstract/Sommario: I sistemi teorici di economia - Economia individuale - Teoria del valore - Produzione e distribuzione - Strumenti della circolazione ed il valore della moneta - I rapporti economici internazionali: Il valore internazionale - I rapporti economici internazionali: I cambi.
Napoli : Jovene, 1936
Abstract/Sommario: Se l'illiceità importi la lesione del diritto oggettivo o quella del diritto soggettivo - Della distribuzione fra responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattuale: in generale - Se sia ammissibile l'equiparazione dell'offesa ai buoni costumi alla lesione del diritto - Dalle cosiddette circostanze che escludono la illiceità e il cosiddetto torto materiale - Il problema dei presupposti della responsabilità civile - La nozione di imputabilità.