Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Firenze : Bemporad ; Lucca : Il Popolo Toscano, 1930
Abstract/Sommario: Morale fascista - Antidemocrazia - Fascismo e borghesia - L'italiano nuovo - Esperienze di partito - Polemiche - Il dovere di tutti - Oltre la vicenda - Cinque discorsi.
Ferrara : S.A.T.E., 1930
Abstract/Sommario: La borsa dei redditi - Politica ed economia utilitarie - Idee politiche pure - Politica ed economia due gemelle - Utilitarismo sublimato - Il fine: utilità massima collettiva - Monopolio e concorrenza - Statica e dinamica economiche - Redditi attuali e redditi sperati - Interdipendenza e indipendenza - Corporativismo nazionale.
New York : Columbia university press, 1930
Abstract/Sommario: The labor problem as a world problem - Events leading to the birth of Fascism - Fundamental characteristics of Fascism - Syndicalism: from Sorel to the Fascism conception - Development of the Fascism syndicates - Organization of the legally recognized associations - Social welfare and education - Strikes, the Labor court and indivudual labor controversies - Difficulties within the Fascism syndicate system - Extra-legal labor associations.
Firenze : Vallecchi, 1930
Abstract/Sommario: Il concetto di industrialità - L'industrialità dell'invenzione nel diritto vigente - L'industrialità nei disegni e modelli di fabbrica.
[S.l. : s.n., dopo il 1930] (Paris : Soc. moderne d'impression)
Abstract/Sommario: L' organisation italienne des loisirs ouvriers - La protection de la maternitè et de l'enfance - Les assurances sociales - Patronato nazionale per l'assistenza sociale - La bonification du sol en Italie - La politique economique du fascisme opposee a celle du liberalisme et du socialisme - Buts et activitè de l'oeuvre des balilla - Le fascisme et les beaux-arts - Les fasci italiens à l'etranger - La Pologne et l'jdeologie fasciste - Les objections de l'Angleterre au fascisme - L'avenir ...; [Leggi tutto...]
Roma : S.A.I., [1930]
Abstract/Sommario: Le origini - Organizzazione attuale dell'istituto - Organizzazione dei servizi dell'istituto - Produzione dell'istituto - I cinema ambulanti - Servizio per il Governatorato di Roma - Convenzioni con l'estero - Compilazione del catalogo e dello schedario generale - Congressi cinematografici - Produzione fotografica dell'istituto - Archivio fotografico nazionale - Il Planetario - Il nuovo regolamento organico - Il consiglio d'amministrazione - I dirigenti della "L.U.C.E." - L'attuale con ...; [Leggi tutto...]
Paris : Spes, 1930
Abstract/Sommario: La vie familiale - La vie civique - La vie économique - La vie internationale - La vie surnaturelle.
Roma : Tip. Regionale, 1930
Abstract/Sommario: Le Colonie dell'Italia - Le Colonie delle altre Potenze - Le questioni d'oriente.
Roma : Foro italiano, 1930
Abstract/Sommario: Questo lavoro non ha alcuna pretesa. E' sorto dagli appunti presi, per mio uso, per potere meglio adempiere alle funzioni di Conservatore delle ipoteche. Nel raccoglierli, per compilare questo libro, molto ho dovuto lasciare da parte, per ragioni editoriali, nè ho potuto, per le stesse ragioni, dare largo posto alla giurisprudenza malgrado il materiale trovato nella raccolta del Longobardi e quello fornitomi dal valoroso Conservatore delle ipoteche di Torino comm. dott. Angelo Bellone. ...; [Leggi tutto...]
Roma : Pinciana, 1930
Abstract/Sommario: Lettera del Ministro delle Corporazioni on. Bottai - Introduzione - Relazione del Ministro Bottai alla Camera - Relazione della Commissione della Camera - Discorsi pronunziati alla Camera - Discorso del Ministro Bottai alla Camera - Discussione degli articoli del disegno di legge alla Camera - Il voto della Camera - Il testo del disegno di legge - Tabella delle Sezioni del Consiglio - Relazione del Ministro Bottai al Senato - Relazione della Commissione al Senato - Discussione al Senat ...; [Leggi tutto...]
Brescia : G. Vannini, 1930
Abstract/Sommario: La produzione delle ricchezze - La circolazione delle ricchezze - La distribuzione delle ricchezze - Il consumo delle ricchezze.
[Roma] : Enios, 1930
Abstract/Sommario: Parte I TURBINE IDRAULICHE: Evoluzione della costruzione delle turbine idrauliche in Italia - Caratteristiche generali degli impianti di turbine in Italia - Turbine a reazione per basse cadute - Turbine a reazione in camera forzata per medie cadute - Regolatori di pressione - Turbine ad azione per alte cadute - Corrosioni ed incrostazioni delle turbine - Regolazione delle turbine - Centrali automatiche - Accessori per impianti idraulici Organizzazione produttiva - Esportazione
Parte I ...; [Leggi tutto...]
Parte I ...; [Leggi tutto...]
Milano : [s.n.], 1930
Abstract/Sommario: Notizie generali sulla canapa, cultura, macerazione e opere accessorie - Marcatura e imballatura della canapa - Mercati di vendita ed esportazione della canapa greggia - Notizie generali sul lino, coltura meccanizzazione e opere accessorie - Marcatura e imballatura del lino - Mercati di vendita - importazione del lino greggio - Cenni storici sull'industria della canapa e del lino in Italia - Elenco delle pettinature e filature esistenti in Italia - Schemi di processo industriale di fil ...; [Leggi tutto...]
Berlin : Hobbing, [1930]
Abstract/Sommario: Based on a lecture before the Staats- und Rechtswissenschaftliche Fakultät der Universität Kiel delivered May 27, 1929.
Perugia ; Venezia : La nuova Italia, 1930
Abstract/Sommario: È stato più volte osservato, e da ultimo da un illustre giurista che ha in materia una particolare autorità, il Barassi), che le questioni tanto dibattute su la natura, l’autonomia, la posizione sistematica del Diritto Corporativo o, come altri dice, del Diritto Sindacale, offrono una limitata importanza pratica, e ad ogni modo sono da considerare in riferimento a quella legge di relatività di concetti che impera nel campo della sistematica generale del diritto. L’osservazione è senza ...; [Leggi tutto...]
Perugia ; Venezia : La nuova Italia, 1930
Abstract/Sommario: Il diritto sindacale e corporativo - La facoltà fascista di scienze politiche - Norme per l'immatricolazione e l'iscrizione - Ordine degli studi stabilito per l'anno accademico 1927-28, dal consiglio di facoltà del 27 marzo 1928, e confermato per l'anno accademico 1928-29.
Roma : Libreria del Littorio, 1930
Abstract/Sommario: Nell'ottavo anno della rivoluzione fascista la maggior parte delle leggi dell’antico regime sono state abrogate o profondamente modificate ed è sorta, quindi, una nuova legislazione che va raccontata e illustrata in modo da costituire il Corpus juris della nuova Era.
La nostra collezione giuridica, che si propone lo scopo di formare questo Corpus juris, pubblica, tra gli altri, il volume del Valerio che tratta della protezione delle opere dell’ingegno, perchè si deve al fascismo la le ...; [Leggi tutto...]
La nostra collezione giuridica, che si propone lo scopo di formare questo Corpus juris, pubblica, tra gli altri, il volume del Valerio che tratta della protezione delle opere dell’ingegno, perchè si deve al fascismo la le ...; [Leggi tutto...]
Roma : Critica fascista, 1930
Abstract/Sommario: Il nuovo Ministero delle corporazioni - L'organizzazione economica dello Stato fascista - La depressione economica mondiale - Sintomi di nuovo equilibrio - La solidità economica dell'Italia - Prova di maturità della nostra economia - Lo Stato fascista e l'iniziativa privata - Qualità e costo dei prodotti basi dell'efficienza economica - L'opera risanatrice dello Stato - Necessità di coordinamento - Ricollegare l'industria all'agricoltura - L'Italia e la tregua doganale - Complessità e ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria della Sapienza A. Sampaolesi, 1930
Abstract/Sommario: La politica economica e sua influenza - Le grandi competizioni economiche per l'egemonia del mondo - Il posto dell'Italia nel mondo e le fasi della sua politica commerciale - Liberismo o protezionismo? - Il commercio estero italiano ed il suo orientamento - La penetrazione economica dell'Italia all'estero.
Paris : F. Alcan, 1930
Abstract/Sommario: Un sport pour notre sensibilitè - L'obsession du capitalisme - L'"hygiene mentale" des employeurs - L'education professionnelle du chef d'industrie - Les resposabilites de l'employeur vis-a-vis de la collectivitè - La representation ouvriere co nsiderèe comme une aide pour la direction - Comment harmoniser syndacalisme et rendement industriel - La politique de salaires des patrons modernes - L'esprit nouveau.
Paris : Mechelinck, 1930
Abstract/Sommario: Les postulats du regime fasciste dans la nouvelle legislation penale par Alfredo Rocco - Le perfectionnement de l'organisation synducale et corporative par Giuseppe Bottai - La representation politique dans l'Etat fasciste par Michele Bianchi - La conciliation entre le Vatican et l'Italie par Amedeo Giannini - Le developpement economique de l'Italie par Alessandro Martelli - L'organisation politique des colonies italiennes par Paolo D'Agostina Orsini di Camerota - Le fascisme a Saint-M ...; [Leggi tutto...]
Torino : Giappichelli, 1930
Abstract/Sommario: Della conciliazione e del compromesso - Dell'ordine e della forma dei giudizi - Dell'esecuzione forzata delle sentenze, delle ordinanze, e degli atti ricevuti da un ufficiale pubblico - Dei vari provvedimenti speciali.
Wien : Anstalt, 1930
Abstract/Sommario: Die vorläufer der gewerkschaften - Die englische gewerkschaftsbewegung - Die freie gewerkschaftsbewegung in Deutschland - Die christliche gewerkschaftsbewegung in Deutschland - Die sozialdemokratische gewerkschaftsbewegung in oesterreich - Die christliche gewerkschaftsbewegung in oesterreich - Die nationalen gewerkschaften - Die gelben gewerkschaften - Die sozialistische und kommunistliche gewerkschaftsinternationale - Die christliche gewerkschaftsinternationale.
Padova : CEDAM, 1930
Abstract/Sommario: La protezione in linea amministrativa (Le garanzie sperimentate dalla stessa pubblica amministrazione - Le garanzie, a favore degli individui e delle persone giuridiche private o pubbliche, fatte valere presso l'amministrazione).
La protezione in linea giurisdizionale (Concetto e classificazione delle giurisdizioni - La protezione a mezzo del giudice ordinario - La protezione a mezzo del giudice amministrativo).
Paris : Bibliothèque d'education, stampa 1930
Abstract/Sommario: Le porcher eummee - Une lacon de Socrate - Le complot de Cinadon - Un vieux romain - La revoltè de Spartacus - Epietete Lattre d'un noble gallo-romain - L'ofevre eloi - Le fief de fulton - La revoltè des sefs de Normandie - La receptiondu maitre boulanger - Un jour de fete chez les orfevres - Les maillotins - L'apprenti du couturier - Une greve a Lyon au XVI° siecle - Les epreuves de Bernard Palissy - L'initation du compagnon chapelier - A la manufacture - La suppression des maitrises ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Barbera, 1930
Abstract/Sommario: Nozioni generali - Della competenza - Il procedimento di dichiarazione in primo grado - L'impugnazione delle sentenze - Il procedimento di esecuzione forzata - Di alcuni procedimenti speciali.
Roma : Tipografia delle Terme, 1930
Abstract/Sommario: Ordinamento dell'istruzione industriale e professionale - Il personale tecnico e le maestranze specializzate per le aziende industriali.
Roma : Direzione generale del lavoro italiano all'estero, 1930
Abstract/Sommario: Legislazione interna - Accordi con l'Italia.
Padova : CEDAM, 1930
Abstract/Sommario: I regolamenti d'esecuzione - I regolamenti indipendenti - I regolamenti d'organizzazione - I limiti della facoltà regolamentare - I contratti dello Stato - Delegazione di potestà legislativa e delegazione di potestà regolamentare.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1930
Abstract/Sommario: Disposizioni generali e comuni a tutte o più categorie di lavori pubblici - Espropriazioni per causa di pubblica utilità - Produzione e trasmissione di energia elettrica e meccanica - Gestione economica ed amministrativa dei lavori pubblici - Mutui, sussidi ed altre agevolezze per la esecuzione delle opere pubbliche - Disposizioni speciali per ciascuna categoria di opere pubbliche o determinate località (Strade ordinarie - Acque pubbliche - Opere marittime - Bonifiche - Ferrovie, tramv ...; [Leggi tutto...]
Bruxelles ; Paris : Goemaere : Dunod, 1930
Abstract/Sommario: Introduction - les chemins de fer des Colonies et des protectorats francais - les chemins de fer possessions portugaises - les chemins de fer du Congo belge - les chemins de fer des Possessions anglaises.
Paris : A. Colin, 1930
Abstract/Sommario: Les premieres manifestations du capitalisme au moyen age - Le capitalisme au debut des temps modernes - Le grand commerce maritime, les etablissements coloniaux et les progres du capitalisme au XVI° siecle - Le capitalisme commercial et financier au XVII° siecle - L'expansion du capitalisme commercial et du capitalisme financier au XVIII° siecle - L'affaiblissement du pact colonial, indice et consequence des progres du capitalisme - Les origines du capitalisme industrielet de la grande ...; [Leggi tutto...]
Paris : Vuibert, 1930
Abstract/Sommario: Problèmes économiques d'autrefois et d'aujourd'hui - Les origines du problème des matières premières - Le problème des débouchés - Problème monétaire et problème des prix - Le capitalisme commercial et bancaire - Les problèmes du travail.
Paris : Recueil Sirey, 1930
Abstract/Sommario: Les bases morales de la législation internationale de l'assurance sociale - Le domaine et le développement historique de l'assurance sociale - La codification internationale des assurances sociales - Les principes de l'assurance - L'assurance contre les accidents du travail - L'assurance-maladie - L'assurance-invalidité, l'assurance-vieillesse et l'assurance-décès - L'assurance-chomage - L'égalité de traitment des travailleurs étrangers et nationaux - Les tendances internationales de l ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1930
Abstract/Sommario: Concetto del matrimonio - Il matrimonio romano - Il matrimonio cristiano - Svolgimento storico della celebrazione del matrimonio - Il matrimonio in Italia - Fonti e caratteri del vigente diritto matrimoniale italiano - Le condizioni per contrarre matrimonio - Gli sponsali - Le formalità preliminari al matrimonio - La celebrazione del matrimonio - La trascrizione del matrimonio religioso - Natura giuridica del matrimonio - Prove della celebrazione - L'invalidità del matrimonio - Cause d ...; [Leggi tutto...]
New York : Ronald, 1930
Abstract/Sommario: Mortality data for equipment and machinery - Methods of compiling mortality tables - Development of mortality curve types - Frequency curves of replacement of original units - Equations of the seven type mortality curves - Average life - Expectancy and probable life - Annual renewals.
Milano : Istituto editoriale scientifico, 1930
Abstract/Sommario: Principii - Della ricchezza - L'attività economica - Dal concetto del valore all'equilibrio economico - Della moneta - Teoria degli scambi internazionali - Le crisi economiche.
Milano : Istituto editoriale scientifico, 1930
Abstract/Sommario: Assistenza preventiva (L'opera nazionale per la protezione della maternità ed infanzia - L'assistenza ai fanciulli abbandonati o esposti all'abbandono - Protezione ed assistenza delle donne e dei fanciulli nel lavoro - Assistenza scolastica e patronato scolastico).
Assistenza riparatrice (Assistenza ai poveri - Soccorsi di urgenza - Assistenza all'interno - Assistenza internazionale. L'Unione Internazionale di Soccorso).
Roma : Ist. poligrafico dello Stato, 1930
Abstract/Sommario: L'amministrazione - La gente di mare - Il naviglio - I servizi marittimi - I porti - La pesca - Demanio marittimo - provvedimenti emanati dall'inizio del regime fascista a tutto il 31 dicembre 1927.
Pavia ; Treves : Facoltà di scienze politiche, 1930
Abstract/Sommario: La concezione fascista dello Stato e la riforma costituzionale italiana - La legislazione del lavoro nei principali Stati considerata in relazione con l'ordinamento corporativo italiano - La composizione e le funzioni del Consiglio Nazionale delle Corporazioni - La natura giuridica del Consiglio Nazionale delle Corporazioni - La natura giuridica delle norme del Consiglio Nazionale delle Corporazioni.
Roma : Acef, [1930]
Abstract/Sommario: Quistioni economiche - Battaglia del grano e Quota 90 - Esportazioni invisibili e turismo - Etica dei regimi di monopolio e la loro funzione nei riflessi dell'economia generale - Paurosi riflessi della idolatria della meccanica - Necessarie precisazioni in fatto di costi di produzione - Prezzi all'ingrosso e prezzi al minuto - Il costo del pane nel riflessi del costo della vita - Occorre trasformare il sistema tributario per restaurare le finanze dello Stato - La ricchezza dell'Italia ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sampaolesi, 1930
Abstract/Sommario: Diritto costituzionale - Diritto amministrativo.
Roma : Consiglio Nazionale delle Ricerche, 1930
Abstract/Sommario: Periodici stranieri che si trovano nelle biblioteche degli istituti scientifici italiani-
Paris : F. Alcan, 1930
Abstract/Sommario: L'homme et sa carriere politique - La politique financiere de M. Snowden.
Padova : Editrice Salmin alla Minerva, 1930
Abstract/Sommario: La circolazione e il conto corrente del Tesoro con la Banca d'Italia - Le trattative di Washington e l'Inghilterra - Un «dumping» originale - Lo sviluppo dell'agricoltura e il problema demografico - L'Ufficio Cambi del Ministero delle Finanze - La deflazione e la voce del ceto medio industriale e commerciale - Il «Prestito del littorio». Il possessore del nuovo Consolidato acquista un titolo d'onore - Verso la Conferenza economica internazionale - L'aumento dei depositi bancari nella r ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria della Sapienza A. Sampaolesi, 1930
Abstract/Sommario: Origini dei postulati economici tradizionali e critiche relative - I presupposti dell'economia corporativa - Le opere della nuova dottrina - Elementi del corporativismo - Massimo rendimento e massima utilità - I postulati economici per il conseguimento del massimo benessere.
Roma : Edizioni del Diritto del Lavoro, 1930
Abstract/Sommario: Principii fondamentali - Della competenza - Degli esperti - Arbitrato - Patrocinio gratuito - Domanda giudiziale - Capacità a stare in giudizio - Intervento in causa - Udienze - Decisione - Delle prove - Ripresa della causa al seguito della istruttoria - Contumacia - Mezzi per impugnare le sentenze - Diritto e tasse.
Roma : Angelo Signorelli, 1930
Abstract/Sommario: Produzione - Che cosa deve intendersi per produzione - Fattori della produzione - Ripartizione del reddito dell'impresa.
Milano : U. Hoepli, 1930
Abstract/Sommario: Parte generale - Principi ispiratori delle Convenzioni e loro base - Momento in cui entrano in azione le Convenzioni - Disposizioni inerenti all'applicazione delle convenzioni e durata di queste - vari campi in cui si applicano le convenzioni sulla proprietà industriale - Estensione del campo della protezione - Principi generali di costituzione dell'unione - Significato di unione - Limiti territoriali - Effetto base della convenzione - Requisiti dei soggetti di diritto delle convenzion ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : ENIOS, 1930
Abstract/Sommario: Manchevolezze che si riscontrano frequentemente nell'organizzazione amministrativa delle aziende - Mezzi per ovviare alle manchevolezze rilevate.
Portomaggiore : G. Bottoni, 1930
Abstract/Sommario: Natura giuridica dell'associazione sindacale - La responsabilità sindacale.
Padova : CEDAM, 1930
Abstract/Sommario: Nozione, principii fondamentali - La riconvenzione nella sua natura, nei suoi presupposti e nei suoi elementi - La proposizione della riconvenzione ed i suoi effetti.
Bari : Laterza, 1930
Abstract/Sommario: L'ambiente sociale in cui crebbi - Il trapasso dall'economia artigiana alla grande industria - La scuola ed il mestiere - Come diventai socialista - Premarxismo - Nell'anticamera della politica - Il «corriere biellese» - Conversione di masse - Deputato - La rivincita della vita - Alla «Confederazione generale del Lavoro».
Milano : Bietti & Reggiani, 1930
Abstract/Sommario: PARTE PRIMA ( 1821-1848) I precursori - CAP. I: - Le cinque giornate di Milano - Insurrezione di tutto il Lombardo-Veneto - CAP. II: - Prima guerra dell'indipendenza - Difesa del Cadore - Moti nel Regno di Napoli - Roma e Pio IX - CAP. III - Secondo periodo della prima guerra per l'indipendenza - Garibaldi - Difesa di Bologna - Difesa di Venezia - Moti siciliani - Fuga di Pio IX da Roma - Fuga del Gran Duca di Toscana a Gaeta - CAP: IV - Profili edepisodi del 1848 - PARTE SECONDA ( 1 ...; [Leggi tutto...]
Paris : Payot, 1930
Abstract/Sommario: La machine et le nouvel equilibre economique - La machine et la culture - La machine et l'europe nouvelle.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1930
Abstract/Sommario: Il sistema sindacale britannico - Contratti collettivi e vertenze di lavoro - Il movimento per la pace industriale.
New York : H. Liveright, 1930
Abstract/Sommario: The economic status of the Soviet union - The five-year plan - The first year of the plan - Soviet-american trade - The second year and the further perspectives - The prospects of Soviet-American trade.
New York : Ronald Press Company, 1930
Abstract/Sommario: Development of standard costs - Operating budgets - Routine methods for standard costs - Cost and profit variation formulas - Installing standard costs - Standard cost procedure in wholesaling - Standard cost procedure in manufacturing - Analysis of cost variations.
Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1930
Abstract/Sommario: I germani prima delle invasioni - Leggi e scienza dal secolo VI al XX - Storia del diritto pubblico - Storia del diritto privato - Storia del diritto penale - Storia del procedimento civile e criminale.
Paris : B. Grasset, 1930
Abstract/Sommario: Le caractere francaise - Les facteurs determinants de la politique interieure - Les facteurs determinants de la politique entrancere - Les cycles de notre politique interieure depuis la guerre - L'eventail des partis et des groupes - Democratie latine et demogratie anglo-saxonne.
London : P. S. King and Son, 1930
Abstract/Sommario: The theory of collective bargaining - Labours disadvantage - Inderteminateness.
Roma : Casa editrice Accademia, 1930
Abstract/Sommario: Questo libro volge il pensiero a mondo lontano, dove gli Italiani si contano in scarso novero, ma compiono segnatamente i più ardui e duri lavori dei campi fra l’ammirazione degli uomini giusti e di alto animo e l'invidia di coloro che vogliono, guadagnando di più, lavorar meno faticosamente.
Nelle pagine seguenti è lo specchio del paese ed appare l’opera di un Console capace efficacemente per intelletto ed alacrità.
L’argomento dell’emigrazione, che ha varie faccie, non si risolve c ...; [Leggi tutto...]
Nelle pagine seguenti è lo specchio del paese ed appare l’opera di un Console capace efficacemente per intelletto ed alacrità.
L’argomento dell’emigrazione, che ha varie faccie, non si risolve c ...; [Leggi tutto...]
Torino : F.lli Bocca, 1930
Abstract/Sommario: Perchè le macchine non furono adottate prima del XVIII secolo - Il mito della macchina - Sconquassi determinati dal macchinismo accentratore moderno - Albori del futuro.
Paris : Bureau d'editions, 1930
Abstract/Sommario: Introduction - Le problème du rythme - Les perspectives de croissance de la production industrielle - Augmentation du capital fondamental actif. Dimensions nécessaires des constructions capitales - Le rendement du travail et la révolution dans la technique, la culture et les moeurs - Diminution du prix de revient - Baisse de prix des constructions capitales - Diminution des prix de vente - Progrès de l'accumulation dans l'industrie - Investissements nécessaires dans l'industrie et son ...; [Leggi tutto...]
Milano : SETI, 1930
Abstract/Sommario: Licenziando il presente studio non ho creduto affatto di prospettare problemi ignorati dai tecnici dell’agricoltura, della macinazione e della panificazione; nè tanto meno ho avuto la pretesa di avere indicato in modo definitivo, concludente e completo l’indirizzo futuro e necessariamente rettificato dalla Battaglia del grano ed i programmi di controllo che si rendono indispensabili nella produzione frumentaria nazionale, nella industria molitoria e nella produzione del pane.
lo ho se ...; [Leggi tutto...]
lo ho se ...; [Leggi tutto...]
Bari : Cressati, 1931
Abstract/Sommario: Roma - Alto Medio Evo.
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1931
Abstract/Sommario: L'usufrutto - Le modificazioni dell'usufrutto - Gli usi pubblici e gli usi collettivi - Il lascito di usufrutto - Costituzione dell'usufrutto per atto tra vivi - L'usufrutto dei genitori - L'usufrutto del coniuge superstite - L'usufrutto dei possessori dei fidecommessi aboliti sui beni riservati ai primi chiamati - La prescrizione acquisitiva dell'usufrutto - L'usufrutto del Re sulla dotazione della Corona - L'usufrutto dei beneficiari.
Milano : Vallardi, 1931
Abstract/Sommario: Disposizioni generali (Delle azioni - Del giudice - Delle parti - Degli atti processuali).
Dell'istruzione (Disposizioni generali - Dell'istruzione formale - Dell'istruzione sommaria - Della riapertura dell'istruzione).
Bologna : N. Zanichelli, 1931
Abstract/Sommario: La dottrina dello Stato - I principi fondamentali - Le persone giuridiche pubbliche - La gerarchia politica e il partito.
Bologna : N. Zanichelli, 1931
Abstract/Sommario: Di un indirizzo fondamentale degli odierni studi italiani di storia del diritto - Il diritto romano nella storia del diritto italiano - Frammenti di legislazione normanna e di giurisprudenza bizantina nell'Italia meridionale - Nuovi studi sul diritto bizantino nell'Italia meridionale - Sulla storia e la natura della "donatio propter nuptias" - Ultima fase della "donatio propter nuptias" nella legislazione italiana - Studi preliminari sullo svolgimento storico dei rapporti patrimoniali ...; [Leggi tutto...]
Padova : Cedam, 1931
Abstract/Sommario: Proprietà dell'azienda - Possesso dell'azienda - Vendita dell'azienda - Locazione dell'azienda - Usufrutto dell'azienda - Garanzia reale sull'azienda - Costituzione in dote dell'azienda - Sequestro dell'azienda - Trasferimento dell'azienda a causa di morte - L'azienda nel diritto transitorio di guerra.
Milano : Vallardi, 1931
Abstract/Sommario: Del giudizio (Degli atti preliminari al giudizio - Del giudizio di primo grado - Del giudizio sulle impugnazioni).
Dell'esecuzione (Disposizioni generali - Dell'esecuzione penale - Dell'esecuzione civile in materia penale - Degli incidenti di esecuzione - Dell'esecuzione delle misure di sicurezza).
Dei rapporti giurisdizionale con autorità straniere (Disposizioni generali - Delle rogatorie - Dell'estradizione - Del riconoscimento delle sentenze penali straniere).
Bologna : N. Zanichelli, 1931
Abstract/Sommario: La dottrina corporativa - La giustizia del lavoro - Lo stato unitario e i suoi organi - Il diritto positivo.
Padova : CEDAM, 1931
Abstract/Sommario: Degli atti del processo esecutivo (Della domanda introduttiva - Del rilascio - Del pignoramento - Della vendita forzata).
Bologna : N. Zanichelli, 1931
Abstract/Sommario: Il diritto di prelazione nei documenti bizantini dell'Italia meridionale - La "traditio per cartam" nel diritto bizantino - La clausola di esibizione della carta nei documenti bizantini medievali - Origine e significato della "traditio chartae" - Le così dette clausole al portatore nei documenti medievali italiani - Le così dette clausole al portatore nelle carte di alienazione degli immobili - Note preliminari sui documenti anglosassoni dell'alto medioevo - Sulla supposta "obligatio ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1931
Abstract/Sommario: Della assegnazione al creditore - Del riparto - Della consegna del ricavo al creditore - Dei controlli della esecuzione - Degli atti processuali esecutivi.
Padova : CEDAM, 1931
Abstract/Sommario: Riforma dell'imposta sulle successioni e donazioni - Riforma del procedimento per l'accertamento valori nei trasferimenti - Tariffa delle tasse di registro - Indice sistematico di tutta l'opera - Indice alfabetico-analitico di tutta l'opera.
Paris : Les revues, 1931
Abstract/Sommario: La revolution economique en Angleterre - La critique sociale en Angleterre - Les trasformations economique en france - La revolution francaise - La conjuration des egaux - Les repercussions de la revolution en Allemagne - Le regne de Napoleon et la restauration - Les debuts du mouvement ouvrier anglais - Le premier mouvement ouvrier revolutionnaire en Angleterre - Le mouvement ouvrier en france.
New York : The Macmillan Company, 1931
Abstract/Sommario: The world machinery givs us - How we use our power - Capitalism, nationalism and racialism - Newer forms of Capitalism - The rise and growth of Socialism - Communism - War and salvation - What is the matter with Democracy? - A socialist philosophy - Socializing industry - Other economic problems for Socialism - Socialism and the indivual - A socialist view of our political theory and structure - Socialism and Internationalism - Basic organizations: Labor and the cooperatives - Politica ...; [Leggi tutto...]
Paris : Delagrave, 1931
Abstract/Sommario: La publication d'un Annuaire interparlementaire répond à un besoin qui e fait que grandir. Au cours des cent dernières années, il est peu de pays où les institutions représentatives n'aint été adoptées ou perfectionnées, exerçant une influence toujours plus profonde sur l'évolution morale, politique et économique de la nation.
Milano : Vita e Pensiero, 1931
Abstract/Sommario: Esercizio dell'azione di responsabilità - Il fallimento della società e i suoi effetti sull'esercizio dell'azione di responsabilità - La liquidazione della società e i suoi effetti sull'esercizio dell'azione di responsabilità - Natura giuridica dei provvedimenti di cui all'art. 153 cod. comm. - Prescrizione dell'azione di responsabilità - I progetti per il nuovo codice di commercio e la responsabilità civile degli amministratori.
Roma : ENIOS, 1931
Abstract/Sommario: E' un fatto tanto noto, quanto, sarei per dire incredibile, che la tecnica delle costruzioni edilizie ha nei nostri tempi e nel nostro paese scarsa considerazione, sebbene si sappia a quale massa di investimenti di capitali essa dà luogo continuamente: nell’insegnamento professionale superiore questa è materia completamente ignorata, e nell'esercizio dei cantieri è lasciata alla mercé di esecutori praticanti, che generalmente acquistano le loro cognizioni a spese del padrone e dei comm ...; [Leggi tutto...]
Tripoli : Maggi, stampa 1931
Abstract/Sommario: Periodo regio - Periodo repubblicano - Periodo imperiale «classico» - Periodo della decadenza dell'Impero Romano.
Milano : U. Hoepli, 1931
Abstract/Sommario: Coltivazione - L'industria - Il commercio.
Bari : Laterza & figli, 1931
Abstract/Sommario: La gestione nel commercio d'importazione e di esportazione ed i relativi documenti - Rivelazione contabile o scritture - I bilanci o conti consuntivi nelle imprese mercantili.
Padova : CEDAM, 1931
Abstract/Sommario: Le riparazioni germaniche della Conferenza della Pace alla Conferenza di Londra del Maggio 1921 - Le condizioni economiche e finanziarie della Germania nel periodo prebellico - La Germania nel periodo bellico - la Germania del Trattato di Versaglia - Il risveglio economico e la disorganizzazione finanziaria della Germania prima della fissazione dello Stato dei Pagamenti del Maggio 1921 - L'esecuzione dello Stato dei Pagamenti - Dalla Conferenza di Londra del Maggio 1921 alla constatazi ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1931
Abstract/Sommario: Disciplina del contratto di lavoro - Norme processuali del lavoro - Le giurisdizioni per le controversie collettive e individuali del lavoro - Organi della Magistratura del lavoro - Soggetti del processo nelle controversie collettive - Soggetti del processo nelle controversie individuali - Competenza della Magistratura del lavoro - Competenza delle Sezioni del lavoro della Pretura e del Tribunale - Presupposto processuale - Procedimento - Prove - Notificazioni - Intervento - Decisione ...; [Leggi tutto...]
Roma : U.S.I.L.A., 1931
Abstract/Sommario: Anzianità di servizio - Atto scritto - Certificato di servizio - Cessione d'azienda - Chiamata alle armi - Concorrenza sleale - Consuetudine - Contratto collettivo - Contratto d'impiego a tempo determinato - Dimissioni - fallimento del datore di lavoro - Ferie non godute - Fondo di previdenza - Forza maggiore - Indennità di licenziamento - Invenzioni dell'impiegato - Lavoro straordinario - Licenziamento - Licenziamento in tronco - Liquidazione della ditta - Liquidazione indennità - Mal ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Longo & Zoppelli, 1931
Abstract/Sommario: Il contratto d'impiego privato - Caratteristiche del rapporto di impiego privato - La retribuzione - Provvigione-compartecipazione agli utili - Diritto a sindacare i bilanci-limiti - Tassa di R.M. e stipendio - Contratti a termine in contrapposto ai contratti a tempo indeterminato - Aggiunzione non giustificata del termine - Danni per la risoluzione arbitraria dei contratti a termine - Contratti a tempo indeterminato - Fonti di diritto - La carta del lavoro - Norme emanate dagli organi ...; [Leggi tutto...]
Roma : ENIOS, 1931
Abstract/Sommario: Definizione: budget privato e budget statale - L'introduzione alla procedura del «controllo budgetaire» nelle imprese - La preparazione di alcuni budgets particolari - Gli aspetti psicologici del «controllo budgetaire» - Importanza e vantaggi del «controllo budgetaire» nella economia pubblica e privata.
Firenze : Poligrafica Universitaria, 1931
Abstract/Sommario: Il dato sociale-politico del Corporativismo - I mezzi materiali di benessere - La Corporatività - La corporatività di fronte alla tradizione economica - Corporatività e coscienza corporativa.
Roma : Studium, 1931
Abstract/Sommario: Costantinopoli e lo sviluppo del suo commercio - Il libro del prefetto - Amministrazione delle corporazioni - Organizzazione interna delle corporazioni - Industria e commercio - Disposizioni della polizia urbana - Delle pene - Le singole corporazioni.
Milano : Alpes, 1931
Abstract/Sommario: Corporazioni d'arti e mestieri: origine, caratteri, sviluppo - La Corporazione e lo stato: il sistema politico medioevale - Il Comune e la costituzione medievale - La Corporazione e il Comune - Regno d'Italia - Venezia - Roma e il dominio temporale - Italia meridionale e Sicilia.
Milano : Stucchi, 1931
Abstract/Sommario: Gli atti costitutivi e gli statuti - L'emissione delle azioni e delle obbligazioni. I sindacati finanziari - I manifesti di emissione ed i titoli delle azioni e delle obbligazioni.
Firenze : Poligrafica Universitaria, 1931
Abstract/Sommario: L'uomo moderno (La sua origine - Il suo pensiero - Il suo sentimento - La sua famiglia - La sua ricchezza - La sua macchina - Il suo lavoro - Il suo futuro).
Bologna : L. Cappelli, 1931
Abstract/Sommario: Programmi e polemiche - Aspetti della ricostruzione, spunti polemici - La legge sindacale fondamentale - I contratti di lavoro - I problemi dell'organizzazione.
Milano : Treves, 1931
Abstract/Sommario: La formazione e le realizzazioni dello Stato fascista - I pacifisti dell'economia mondiale - L'Italia e le possibilità della Svizzera - Tendenze ed anomalie nel mercato dei prezzi - L'indebitamento tedesco - Le amministrazioni locali - La decadenza di un primato - Un'altra opera del Regime - La pace doganale - La riforma daziaria e i prezzi al minuto - L'imposta sul consumo del vino - Il ritorno del Regno Unito al libero scambio - Un consiglio economico e un consiglio corporativo - Il ...; [Leggi tutto...]
Roma : Stab. tip. R. Garroni, 1931
Abstract/Sommario: Disciplina giuridica dei rapporti collettivi del lavoro - Norme per l'attuazione della legge 3 aprile 1926, n. 563 sulla disciplina giuridica dei rapporti collettivi del lavoro.
Napoli : Guida, stampa 1931
Abstract/Sommario: La lotta contro la delinquenza - I delitti contro la personalità dello Stato - Psicologia collettiva - Aspetti rivoluzionari del nuovo Codice - Tradizione e riforme del nuovo codice penale - Evoluzione del genio naturale - Il delitto come fatto umano - Rendere operativa la legge morale - I caratteri della responsabilità - Pensiero, sentimento e coscienza - I delitti contro l'onore - Nuovi bagliori della Giustizia.
Milano : Hoepli, 1931
Abstract/Sommario: La definizione della democrazia - La evoluzione storica della democrazia - I fondamenti teorici della democrazia - Libertà - L'eguaglianza - Democrazia e cultura - Democrazia e religione - La stampa in una democrazia - Il partito - L'autogoverno locale - Tradizioni - Il popolo - L'opinione pubblica - La decadenza dei parlamenti - La patologia dei parlamenti - L'esecutivo in una democrazia - Democrazia e politica estera - Il potere giudiziario - Freni e contrappesi - Le seconde camere - ...; [Leggi tutto...]