Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Bompiani, 1936
Abstract/Sommario: Saggio di meccanica economica - Prosperity - I sintomi del male - La crisi - L'altro problema.
Milano : Valentino Bompiani, 1933
Abstract/Sommario: Il piano quinquennale - Il piano in preparazione - Nasce un gigante del piano - Il piano quinquennale in azione - La povertà di stato - La Russia e noi - Giudizio sul bolscevismo.
Milano : Bompiani, 1939
Abstract/Sommario: Come ebbi la prima idea - Dalla rapidità con cui si riattano la ferrovia e la strada - Una prima proposta del 1922 - Nuova proposta del 1928 - Un mancato esperimento in Russia - Le prove di Pavia - Un anno in Etiopia - Gli esperimenti al Casale Fogaccia - Funzionamento del congegno di guida - Le obiezioni principali alla strada guidata - La mia fede - Funzione economica del trasporto - L'epoca del carro a cavalli - La ferrovia - Fortuna della ferrovia - L'automobile - Il contrasto fra ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1933
Abstract/Sommario: Intento mio e del benemerito editore è stato di offrire un nitido libro istituzionale di Diritto corporativo, il quale, sistemando la copiosa produzione giuridica finoggi ottenutasi sulla materia, dia nozioni possibilmente precise degl’istituti e riassuma, nel contempo, assai concisamente gli ampii dibattiti dottrinali ed i fecondi risultati giurisprudenziali.
Di molta agevolezza, nel non facile compito, mi son riuscite l’esperienza d’insegnante della materia, fin dalla prima attuazio ...; [Leggi tutto...]
Di molta agevolezza, nel non facile compito, mi son riuscite l’esperienza d’insegnante della materia, fin dalla prima attuazio ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1927
Abstract/Sommario: Il lavoro - L'associazione di fatto e la sua condizione - Le persone giuridiche - I caratteri delle persone giuridiche pubbliche e i sindacati legalmente riconosciuti - Sindacato - Requisiti di riconoscimento - Beni dell'associazione, Vigilanza e Tutela - Corporazioni - Del lavoro individuale e collettivo - Magistratura del lavoro - Associazioni dipendenti dello stato e di altri enti pubblici.
Bologna : Il mulino, 1975
Abstract/Sommario: Un fantasma col piede d'argento - Medioevo e Rinascimento - Illuminismo e Risorgimento - Epilogo.
[S.l.] : Ufficio studi della C.I.S.I.M., 1952 (Tivoli : A. Chicca)
Abstract/Sommario: Istruzione ed addestramento professionale delle maestranze - Istruzione ed addestramento professionale di capi operai - Istruzione ed addestramento professionale dei tecnici laureati.
[S.l.] : Ufficio studi della C.I.S.I.M., 1952 (Tivoli : A. Chicca)
Abstract/Sommario: Situazione dell'industria meccanica italiana - Relazioni nel campo del lavoro - Oneri previdenziali ed assistenziali - Costi medi aziendali e guadagni della mano d'opera in Italia e in altri paesi d'Europa - La distribuzione dei prodotti meccanici - Problemi finanziari - Gli oneri tributari - Produzione e mercato cantieristico - Le partecipazioni dello Stato nell'industria meccanica italiana.
Roma : Tip. ABETE, 1962
Abstract/Sommario: Statuto confederale e regolamento: Statuto confederale - Regolamento di attuazione dello Statuto confederale - CONSIGLIO GENERALE: 1959 - Sessione I Roma,25-26 febbraio 1959: Deliberazione sulla proposta di nomina di Giulio Pastore a Presidente onorario della CISL. e membro a vita del suo Consiglio generale - Sessione II- Roma, 13 maggio 1959: Ordine del giorno di denuncia per le violazioni alla libertà di sciopero - Approvazione della mozione congressuale sulla autonomia, l'unità ed i ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ufficio studi e formazione della CISL, 1957
Abstract/Sommario: Le originarie forme organizzative del sindacato in Italia e il prevalere di una struttura territoriale - Il sorgere della struttura professionale o di categoria - L'origine della rappresentanza operaia di fabbrica - La questione del «controllo» operaio e la lotta della C.G.L. per salvaguardare il prestigio e l'autorità del sindacato - Il significato teorico e le implicazioni pratiche del conflitto fra sindacato e rappresentanza operaia di fabbrica - I recenti sviluppi dei rapporti fra ...; [Leggi tutto...]
Amsterdam : International federation of trade unions, 1926
Abstract/Sommario: Trade union origins - Growth and development - Organisation and structure - Federations - Trades councils - The trades union congress - System of negotiations - Legal position - Problems pf policy.
Milano : Feltrinelli Economica, 1977
Abstract/Sommario: Rapporto col leninismo e il problema della rivoluzione italiana - Fasi di sviluppo del pensiero politico di Gramsci - Tra materialismo dialettico e filosofia della prassi. Gramsci e Labriola - Filosofia della prassi e filosofia dello spirito - Filosofia della prassi e ricerca scientifica.
Milano : [s.n.], 1959
Abstract/Sommario: I giacimenti di minerali di ferro dell'Algeria settentrionale - i giacimenti di minerali di ferro nel Marocco ex spagnuolo.
Bologna : R. Patron, stampa 1969
Abstract/Sommario: Generalità sul problema delle frodi alimentari - Fattori che influenzano l'effettuazione delle frodi alimentari - L'aceto - Il vino.
Torino : UTET, stampa 1969
Abstract/Sommario: Le sorgenti di energia - L'utilizzazioni delle materie prime - L'industria metallurgica - Materiali da costruzione, prodotti ceramici e vetri - La grande industria chimica inorganica - I fertilizzanti e gli antiparassitari - L'industria chimica organica - La gomma naturale, gli elastometri e i plastometri - Gli idrati di carbonio - Le fibre tessili - L'industria dei grassi, dei saponi e dei detergenti sintetici - Il problema alimentare.
Genéve : Librairie E. Droz ; Paris : Librairie Minard, 1958
Abstract/Sommario: Naissance du Libéralisme - Le cas de l'Inde - La morphoplogie des placements internationaux - L'essor de l'interventionnisme.
Oxford : Catholic Social Guild, 1954
Abstract/Sommario: The present load of taxation - Restoring the citizen's money - The restoration and cost of voluntary social services - The gain from voluntaru social services - The reform of taxation - The end of the argument.
Paris : Giard et Briere, 1911
Abstract/Sommario: De la richesse et son origine - Des varietès de biens economiques - La mesure de la richesse du consommateur - La socialisation de l'industrie - La production est une synthese; la distribution une analyse - De al valeur et de ses rapports avec les differents revenus - De la veleur normale - Des salaries - La loi de l'interet - De la rente - De la terre et des instruments artificiels - De la dynamique economique - Les limites d'une societè economique - Des affets des infuences dynamiqu ...; [Leggi tutto...]
Oxford : Blackwell, 1948
Abstract/Sommario: Wanted: a balanced society - The human material: biological roots and what grows out of them - Competition and security - Revolution in Economics: after Keynes what? - Toward a society of responsible individuals in responsible groups.
Chicago : University of Chicago Press, 1926
Abstract/Sommario: Underlying conceptions and conditions - General instrument of control - Protecting consumers against exploitation.
New York : The MacMillan Company, 1922
Abstract/Sommario: Industry and organization - The medical needs of a small factory - Organization of a medical department in a large factory - Factory dispensaries - the industrial physical examination - Accidents and their treatment - Sickness in the factory - Sanitation - Special problems - Cost of medical supervision and economics of industrial hygiene.
Roma : ENIOS, 1928
Abstract/Sommario: Il principio del diagramma Gantt - Come tracciare un diagramma Gantt - L'applicazione e l'uso del diagramma Gantt - Il diagramma del lavoro delle macchine - Il diagramma del lavoro degli operai . Il diagramma di ripartizione del lavoro - Il diagramma del lavoro in previsione - Il diagramma della progressione del lavoro - Applicazioni dei diagrammi di Gantt alla Marina mercantile americana.
Brescia : La scuola, 1976
Abstract/Sommario: Teorie, modelli, problemi (Stratificazione sociale, classi e struttura del potere - I modelli della diseguaglianza funzionale e della distribuzione antagonistica di fronte al problema della vera e della falsa coscienza - Stratificazione, mobilità sociale e territorio - Stratificazione sociale e consumi) - Riflessioni e ricerche sulla società italiana contemporanea (Stratificazione e classi sociali: rassegna critico-bibliografica - Famiglia, stratificazione e classi sociali - Spesa pubb ...; [Leggi tutto...]
Paris : libraire technique et economique, 1936
Abstract/Sommario: Les interets en presence : employeurs, salaires, etat - les clauses de non concurrence dans la jurisprudence francaise - les clauses de non concurrence dans la legislation allemande et dans la legislation des departements recouvres - l'amorce d'une reglementation legale des clauses de non conurrence en France - le B. I. T. etla tentative de reglementation internationale des clauses de non concurrence.
Oxford : Blackwell, 1953
Abstract/Sommario: Why nationalization? - The organization of nationalized industry - An analysis of problems of organization - The reorganization of nationalized industry.
Roma : Edizioni 5 lune, stampa 1957
Abstract/Sommario: La prudenza politica del dirigente d'azienda - la prudenza economica del dirigente d'azienda - la prudenza sociale del dirigente d'azienda.
Torino : UTET, 1934
Abstract/Sommario: Origine e storia dell'imposta sui redditi - Legislazione per l'imposta sui redditi mobiliari nei vari Stati d'Italia prima del 1860 - Legislazione italiana sull'imposta sui redditi di ricchezza mobile - R. Decreto 24 agosto 1877, n. 4021, che approva il testo unico delle leggi d'imposta sui redditi di ricchezza mobile - Base dell'imposta - Imposta per ritenuta e per ruoli nominativi - Dichiarazione dei redditi tassabili per ruoli nominativi - Operazioni degli Uffici delle imposte. Pena ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1934
Abstract/Sommario: Commissioni amministrative. Ricorso all'autorità amministrativa e giudiziaria - Determinazione e riscossione dell'imposta - Disposizioni diverse.
Paris : Presses Universitaires de France, 1953
Abstract/Sommario: L'ampleur du progrès économique aux Etats-Unis - La mécanisation de l'industrie américaine - La mécanisation de l'industrie américaine - L'exspansion de l'agriculture - Les exploitations agricoles et l'Etat - Transport et commerce - La monnaie et la banque dans l'économie américaine - Population, main-d'oeuvre et mouvement syndical - L'organisation des affaires, "la révolution dans la direction des entreprises" et la répartition des revenus - Fluctuations dans l'activité économique et ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Le linee fondamentali della storia economica italiana - aspetti economici dell'unificazione italiana - le basi dello sviluppo economico (1861-1914) - agricoltura, sistema bancario e commercio - popolazione, emigrazione, mano d'opera - la prima guerra mondiale e le sue conseguenze immediate - il fascismo e la sua politica economica - la seconda guerra mondiale e le sue conseguenze immediate - riocstruzione e sviluppo dopo la seconda guerra mondiale - reddito nazionale e stato di benesse ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: PARTE PRIMA: Controversie collettive di lavoro - L'efficacia generale dei contratti collettivi nei paesi europei con particolare riguardo ai paesi della Comunità Economica Europea - PARTE SECONDA: Appunti sugli Enti autonomi di gestione - Gli Enti autonomi di gestione - Gli Enti di gestione e le società dipendenti - PARTE TERZA: Limiti soggettivi della protezione sociale - Il vigente ordinamento della previdenza marinara - Problemi relativi al disegno di legge concernente i miglioramen ...; [Leggi tutto...]
Roma : Angeli, 1971
Abstract/Sommario: Considerazioni generali - Indagine sui caratteri e sulla destinazione professionale di una leva di laureati - Indagine sulle caratteristiche sociali e scolastiche di una leva di studenti universitari - Allegato 1: criteri e metodologia seguiti nell'indagine - Allegato 2: il testo del questionario - Allegato 3: questionario utilizzato per l'indagine sui laureati - Allegato 4: questionario utilizzato per l'indagine sugli studenti universitari - Appendice: resoconto del dibattito in Assem ...; [Leggi tutto...]
[Bologna] : Cappelli, stampa 1948
Abstract/Sommario: Trieste durante il periodo badogliano - La tragedia dell'Italia e di Fiume - La rinascita dei fasci - Il supremo commissariato per il Litorale Adriatico - La necessità di una politica unitaria - Il martirio della Dalmazia - Il lucchetto alla stampa - Il mio primo colloquio con Mussolini - L'arresto di Luigi Rizzo - Il presidio dell'italianità giuliana - L'attentato di via Ghega - Il secondo colloquio con Mussolini - Irredentismo romantico - L'assalto alle imprese di assicurazione - Il ...; [Leggi tutto...]
Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1958
Abstract/Sommario: Nascita dell'obbligazione tributaria - Composizione della lite - L'estinzione dell'obbligazione tributaria - Le sanzioni fiscali - Esenzioni ed agevolazioni a favore delle famiglie numerose - imposte di consumo - imposta di patente - Imposta sulle industrie, sui commerci, le arti e le professioni - Sovrimposte fondiarie - Imposta sulle insegne - Imposta di licenza - Imposta di licenza sulle macchine per caffè di tipo espresso - Imposta sulle vetture - Imposta sul bestiame e sugli anima ...; [Leggi tutto...]
Paris : Spes, 1930
Abstract/Sommario: La vie familiale - La vie civique - La vie économique - La vie internationale - La vie surnaturelle.
Roma : Colombo, 1941
Abstract/Sommario: Carta del Lavoro - Codice civile: libro della proprietà (Dei beni - Della proprietà - Della superficie - Dell'enfiteusi - Dell'usufrutto, dell'uso e dell'abitazione - Delle servitù prediali - Della comunione - Del possesso - Della denuncia di nuova opera e di danno temuto - Tavola di raffronto).
Milano : E. L. T., 1939
Abstract/Sommario: Delle persone fisiche - Delle persone giuridiche - Del domicilio e della residenza - Dell'assenza e della dichiarazione di morte presunta - Della parentela e dell'affinità - Del matrimonio - Della filiazione - Dell'adozione - Della patria potestà - Della tutela e dell'emancipazione - Dei minori affidati alla pubblica o alla privata assistenza e dell'affiliazione - Dell'infermità di mente, dell'interdizione e dell'inabilitazione - Degli alimenti - Degli atti dello stato civile.
Milano : A. Giuffrè, 1940
Abstract/Sommario: Il contenuto di questo libro si compone di elementi diversi, che si è cercato di tenere distinti anche nell’aspetto tipografico, per agevolare la consultazione.
Una raccolta di brani dei lavori preparatori, ordinata secondo il testo del codice, serve a chiarire l’origine delle singole norme e a facilitare la ricerca dei materiali utili per l’interpretazione storica della legge. Ora, la storia del codice di procedura ha seguito vicende particolari, troppo note per essere qui riassunte. ...; [Leggi tutto...]
Una raccolta di brani dei lavori preparatori, ordinata secondo il testo del codice, serve a chiarire l’origine delle singole norme e a facilitare la ricerca dei materiali utili per l’interpretazione storica della legge. Ora, la storia del codice di procedura ha seguito vicende particolari, troppo note per essere qui riassunte. ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Pietrocola, 1911
Abstract/Sommario: Disposizioni generali - Probiviri - Riposo settimanale - Lavoro delle donne e dei fanciulli - Infortuni sul lavoro - Credito e previdenza - Società cooperative di produzione e lavoro - Emigrazione e immigrazione - Assistenza sanitaria - Convenzioni internazionali - Cave, miniere e torbiere - Imprese e industrie che trattano materie esplodenti - Caldaie e recipienti a vapore - Imprese costruttrici - Panificazione - Strade ferrate - Industrie varie di Stato - Industrie marittime - Agrico ...; [Leggi tutto...]
Rovigo : Istituto veneto di arti grafiche, 1927
Abstract/Sommario: Introduzione - La vita famigliare - La vita civica - la vita economica - La vita internazionale - La vita supernaturale.
Torino : UTET, 1915
Abstract/Sommario: Del compromesso (Definizione e natura del compromesso - Elementi o requisiti del compromesso - Degli effetti del contratto di compromesso - Della cessazione del compromesso).
Della clausola compromissoria - Degli arbitri conciliatori - Del giudizio arbitrale (Generalità - Forme ed istruzione del giudizio - Della sentenza - Delle spese del giudizio arbitrale - Dei mezzi per impugnare il lodo - Dell'esecuzione delle sentenze arbitrali).
Milano : Angeli, 1977
Abstract/Sommario: Un «survey» sulla motivazione, l'istinto, le pulsioni, gli incentivi, il rinforzo, l’emozione e l’attivazione che condensa in modo chiaro, coerente e aggiornato gli elementi base, le diverse teorie e i risultati delle ricerche condotte in questo campo. Il concetto di motivazione viene analizzato da un punto di vista storico e chiaramente inquadrato alla luce delle più recenti acquisizioni. Un’appassionante lettura mette così in luce la comparsa di un’importante area d’indagine e le var ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1911
Abstract/Sommario: Dodici Tavole - Le istituzioni di Gaio col raffronto delle istituzioni di Giustiniano - Ulpiani «Liber singularis regularum» - Iulii Pauli «Libri quinque sententiarum» - Fragmenta iuris Romani Vaticana - M. Valerii Probi «De notis iuris fragmenta» - Digesto sistematico - De Verborum significatione - I principali Ditterii giuridici usati nella pratica forense.
Firenze : Barbèra, 1937
Abstract/Sommario: Il diritto aeronautico, diritto veramente nuovo, è già in formazione avanzata ma non può dirsi che abbia raggiunto una costruzione definitiva, e perciò non ritengo che si possa formulare il « sistema » nel senso voluto dalla scienza giuridica. Ma è possibile avvicinarci a tale sistemazione, al quale scopo tende il presente Manuale, che prende posto nei « Manuali giuridici Barbèra » : esso si differenzia dal mio precedente Codice Aeronautico, contenente le leggi fin allora pubblicate. Q ...; [Leggi tutto...]
Milano [etc.] : Dante Alighieri, 1964
Abstract/Sommario: Teoria generale della finanza - Le imposte dirette - Le imposte indirette - Le recenti riforme tributarie - Le entrate straordinarie - La finanza locale - Appendice: cenni di statistica metodologica e nozioni di statistica economica e finanziaria.
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Controllo sociale e comportamento deviante - Il comportamento deviante - Azioni devianti e norme - Livelli di interpretazione e tipi di teoria - Teorie sul controllo delle motivazioni devianti - Il comportamento deviante come meccanismo di difesa - Introduzione alla teoria sull'anomia - Il sostegno del gruppo - Cultura, ruolo e processo d'interazione - Tendenze convergenti e prospettive future.
London : P. S. King & Son, 1923
Abstract/Sommario: The growth of unemployment insurance - Arrangements, supplementary and special schemes - Criticism of the present scheme - Unemployment insurance by industry examined - Unemployment insurance as part of social insurance.
London : P. S. King, 1924
Abstract/Sommario: The meaning of social insurance - A criticism of the british schemes of social insurance - Insurance by industry - social insurance unified - Mothers' pensions - Maternity insurance - Social insurance and the family.
London : Post Magazine, 1923
Abstract/Sommario: The economic aspect of industrial accidents - The reduction of accidents - Types of compensation systems - Friendly society and trade union expenditure on accident benefit - The history of employers' liability - Outlines of the workmen's compensation act - Benefits - Settlement of disputes - The law at work - Industrial deseases - Costs and their incidence - The work of insurance towards the prevention of accidents - Criticisms and suggested reforms.