Storia dell'energia. dal fuoco al nucleare.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1987
Abstract/Sommario:
GLI A. AFFRONTANO IN UNA PROSPETTIVA STORICA IL TEMA DELL'ENERGIA. LA TESI DI BASE è CHE TUTTE LE SOCIETà DIPENDONO DA SISTEMI ENERGETICI FRAGILI E INSTABILI CHE ORGANIZZANO I LORO SCAMBI MATERIALI CON L'UNIVERSO FISICO E LA BIOSFERA, REGOLANO IL LORO SVILUPPO E DETERMINANO L'EGEMONIA DEI GRUPPI CHE RIESCONO A DOMINARLI. GLI A. ANALIZZANO LE STRUTTURE ENERGETICHE DEL MONDO ANTICO, DELL'EUROPA MEDIOEVALE, DELLA CINA IMPERIALE, FINO AD ARRIVARE A QUELLE DELL'ERA INDUSTRIALE, PER AFFRONTA ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Storia dell'energia. dal fuoco al nucleare./ Daniel Hemery, Jean-Paul Deleage, Jean-Claude Debeir ; a cura di Daniel Hemery, Jean-Paul Deleage, Jean-Claude Debeir. - Milano : Il Sole 24 Ore, 1987. - Pag.317 ; 24 cm. - (Storia E Impresa) |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 33735 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0070387 | Biblioteca | LA / 987 / 260 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |