Sociologia Del Lavoro E Dell'organizzazione. Atti Della Sezione Lavoro E Organizzazione Del I Convegno Italiano Di Sociologia "Consenso E Conflitto Nella Società Contemporanea" . Roma, 15-18 Ottobre 1981.
Milano : F. Angeli, 1984
Abstract/Sommario:
I LAVORI DELLA SEZIONE DEDICATA ALLA SOCIOLOGIA DEL LAVORO E DELL'ORGANIZZAZIONE SONO DEDICATI A DUE TEMI: 1) LA COMPARAZIONE TRA LE ORGANIZZAZIONI; 2) LE PROSPETTIVE DELLE ORGANIZZAZIONI. IL VOLUME, CHE RACCOGLIE GLI ATTI DELLA SEZIONE, è DIVISO IN DUE PARTI: NELLA PRIMA SONO RIPORTATI I TESTI INTEGRALI DI TUTTE LE RELAZIONI REVISIONATE DAGLI AUTORI E DI TUTTE LE COMUNICAZIONI ATTINENTI L'IPOTESI GENERALE ASSUNTA PER I LAVORI; NELLA SECONDA I TESTI INTEGRALI DI TUTTE LE ALTRE COMUNICA ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Sociologia Del Lavoro E Dell'organizzazione. Atti Della Sezione Lavoro E Organizzazione Del I Convegno Italiano Di Sociologia "Consenso E Conflitto Nella Società Contemporanea" . Roma, 15-18 Ottobre 1981.. - Milano : F. Angeli, 1984. - Pag.462 ; 22 cm. - (Sociologia) |
Note |
Assenza Antonio,Santoloni Marcello,Charvault Guido,Guizzardi Gustavo,Maggi Bruno,Fabris Aldo,Minerva Elio,Tamburrano Giuseppe,Allum Percy,Golino Enzo,De Meo Giuseppe,Andolina Ottavio - Fatarella Riccardo,Salamone Nino,Invernizzi Emanuele,Dalla Chiesa Nando,Chiaromonte Fernando,Regini Marino,Pirzio Ammassari Gloria,Montironi Giovanni B,Salvadori Laura,Gasparini Giovanni,Porru Rita - Zamaro Nereo,Ruggeri Fedele,Merli Raffaello,Cevoli Marida,Giannini Mirella,Ragone Gerardo - Amaturo Enrica,Piezzo Simonetta,Zaccherini Rita,Montironi Marina - Rosada Gian Luca,Potestà Luciano - Ruggeri Fedele
L'organizzazione Dell'esercito 13-25 P.,L'armamento Missilistico Nucleare 26-33 P.,L'organizzazione Nella Chiesa Cattolica 34-38 P.,Strategie Del Campo Religioso 39-45 P.,L'organizzazione Dell'ospedale 74-89 P.,L'organizzazione Nell'industria 124-133 P.,Le Riflessioni Teoriche Sull'assenteismo 407-414 P.,L'organizzazione Dei Partiti: Il Caso Del Partito Socialista Italiano 46-49 P.,Il Sistema Dei Partiti: Un Confronto Con La Situazione Inglese 50-52 P.,Lavoro Intellettuale E Organizzazione Dei Mass Media 53-69 P.,L'organizzazione Dell'ospedale E Le Sue Prospettive 70-73 P.,Il Sociologo Nelle Regioni 90-101 P.,Impiegati E Organizzazione: Il Caso Di Un Grande Comune 102-123 P.,Impiegati E Organizzazione: Appunti Sul Caso Di Un'azienda Metalmeccanica 134-173 P.,Impiegati E Organizzazione: Il Caso Di Una Grande Azienda Chimica 174-198 P.,Alcune Riflessioni Sul Rapporto Tra Obiettivi Del Sindacato Ed Innovazioni Organizzative 199-204 P.,Dilemmi, Interessi, Risorse Per Un'analisi Della Strategia Dell'organizzazione Sindacale. 205-216 P.,Il Sistema Confindustria A Un Decennio Dalla Riforma Pirelli: Schemi Teorici E Realtà Organizzative 217-232 P.,Struttura, Regolazione E Soggetti Nei Sistemi Complessi 233-248 P.,Tecnologie Di Ufficio E Organizzazione Di Impresa 249-262 P.,Sociologia Del Lavoro E Sociologia Dell'organizzazione In Francia: Alcune Osservazioni E Riflessioni 263-281 P.,Organizzazione E Ricerca Di Comunità 282-300 P.,Per Un'analisi Su Stato Sociale E Movimento Operaio 301-327 P.,Nuove Tecnologie Elettroniche E Organizzazione Del Lavoro: Analisi Della Letteratura 328-340 P.,Organizzazione E Strutturazione Dell'orario Di Lavoro 341-354 P.,Lavoro E Organizzazione Industriale E Pubblica: Spunti Per Una Comune Metodologia D'indagine 355-367 P.,L'organizzazione Turistica Nel Mezzogiorno 368-383 P.,Le Ricerche Sull'organizzazione Del Lavoro In Italia 384-399 P.,Gli Studi Sulle Piccole E Medie Imprese Negli Anni '70 400-406 P.,Il Potere Sindacale E L'organizzazione Del Lavoro: Aspetti Del Sistema Di Relazioni Industriali Degli Anni '70 415-435 P.,Struttura Formale, Inosservanza Funzionale, Soggettività Operaia 436-460 P. |
Collezione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 33081 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0066508 | Biblioteca | LA / 984 / 240 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |