Goodwin, Richard M.

Saggi di analisi economica dinamica.

Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1982
Abstract/Sommario: LA RACCOLTA DEI SAGGI DI ANALISI ECONOMICA DINAMICA DELL'A. , SCRITTI FRA IL 1941 E IL 1980, è LA PRIMA EFFETTUATA. IL MOTIVO ISPIRATORE DI TUTTA LE RICERCA, CHE è ALLA BASE DI QUESTI CONTRIBUTI, è LO SFORZO DI GIUNGERE AD UN'INTERPRETAZIONE DELLA DINAMICA DELLA SOCIETà CAPITALISTA: DELLA SUA FORMA SPECIFICA E NATURA CICLICA, DELLE SUE TENDENZE DI LUNGO PERIODO, DELLE DETERMINANTI DI QUESTE ULTIME COME DELLA PRIMA, DELLA RIFLESSIONE SULLA LORO MUTUA RELAZIONE ED INFLUENZA RECIPROCA.
Copertina  Saggi di analisi economica dinamica.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Saggi di analisi economica dinamica./ Richard M. Goodwin ; a cura di Richard M. Goodwin. - Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1982. - Pag.295 ; 2 cm. - (Studi Nis Economia)
Note
Tit. orig.: Essays In Economic Dynamics. - Goodwin Richard M,Goodwin Richard M,Goodwin Richard M,Goodwin Richard M,Goodwin Richard M,Goodwin Richard M,Goodwin Richard M,Goodwin Richard M,Goodwin Richard M,Goodwin Richard M,Goodwin Richard M,Goodwin Richard M,Goodwin Richard M,Goodwin Richard M,Goodwin Richard M
Le Teorie Dell'interesse Di Keynes E Di Altri 53-64 P. In: Review Of Economic Statistics, Febbraio 1943,Innovazioni Ed Irregolarità Dei Cicli Economici 65-84 P. In: Review Of Economic Statistics, Vol. 28, Maggio 1946,L'accoppiamento Dinamico Con Riferimento In Particolare Ai Mercati Con Ritardi Di Produzione 85-110 P. In: Econometrica, Luglio 1947,Aspetti Secolari Ed Aspetti Ciclici Del Moltiplicatore E Dell'acceleratore 111-130 P. In: Income, Ecomployment And Public Policy. Essays In Honour Of Alvin H. Hansen, A Cura Di L. A. Metzler, W. W. Norton And Co. New York 1948.,Una Teoria Non Lineare Del Ciclo 131-140 P. In: Review Of Economics And Statistics, Vol. 32, 4, 1950,L'acceleratore Non Lineare E La Persistenza Dei Cicli Economici 141-158 P. In: Econometrica, Vol. 19, Gennaio 1951, N. 1,Iterazione, Calcolatori E Dinamica Economica 159-166 P. In: Metroeconomica, 1951,L'econometria Nell'analisi Del Ciclo Economico 167-210 P. In: Cap. 22 In A. H. Hansen, Business Cycle And National Income, G. Allen And Unwin, London 1951,Il Problema Del Trend E Del Ciclo 211-222 P. In: Yorkshire Bulletin Of Economic And Social Research, 1953,Un Modello Di Crescita Ciclica 223-242 P. In: The Business Cycle In The Post-War World, A Cura Di E. Lundberg, 1957,Il Sentiero Ottimale Di Crescita Per Un'economia Sottosviluppata 243-266 P. In: Economic Journal, 1961,Un Ciclo Della Crescita 267-272 P. In: Socialism, Capitalism And Economic Growth, Essays Presented To M. Dobb, A Cura Di C. H. Feinstein, Cambridge University Press, 1967,La Regola Aurea Del Capitalismo 273-274 P. In: Bulletin Of The Conference Of Socialist Economists, 1972,Wicksell E La Catastrofe Malthusiana 275-284 P. In: Scandinavian Journal Of Economics, 1978,Teoria Delle Catastrofi, Stabilità Strutturale, Dinamica Qualitativa 285-295 P. In: Greek Economic Review, 1980
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Roma ; Libri\0032201
Editore
Categorie
ID scheda 32201
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0065927 Biblioteca LA / 984 / 78 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori