Lo Stato Assistenziale Tra Crisi E Trasformazione. Atti. Genova, 19-20 Novembre 1982.
Milano : F. Angeli, 1984
Abstract/Sommario:
I MATERIALI SONO STATI ORDINATI ARTICOLANDO LE RELAZIONI E GLI INTERVENTI PER AREE PROBLEMATICHE: TEMI DI NATURA PREVALENTEMENTE GENERALE E TEORICA, ESPERIENZE DEL MOVIMENTO OPERAIO E DEI SOGGETTI SOCIALI EMERGENTI, ATTIVITà DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E RISVOLTI ANCHE ORGANIZZATIVI DELLE POLITICHE SOCIALI. UN'ULTIMA AREA DI PROBLEMI è DEFINITA DALLA TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA DEL CONVEGNO, IN CUI SI SONO DISCUSSE LE STRATEGIE DI USCITA DALLA CRISI ECONOMICA SENZA CON CIO' PENALIZZA ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Lo Stato Assistenziale Tra Crisi E Trasformazione. Atti. Genova, 19-20 Novembre 1982. / Convegno ; Istituto A. Gramsci. Sezione Ligure ; a cura di Convegno. - Milano : F. Angeli, 1984. - Pag.272 ; 23 cm. - (Collana) |
Note |
Fischer Lorenzo,Arvati Paolo,Guala Chito,Labate Grazia,Conterno Degli Abbati Anna Maria,Torti Maria Teresa,Prima Franco,Gallo Andrea,Carati Rinalda,Martinotti Guido,Monteverde Franco,Barone Luigi,Palumbo Mauro,Giacchè Aldo,Rosati Loretta - Camoirano Maura - Castellano Anna,Busso Francesca,Cassottana Cristina
Qualità Della Vita E Nuovi Bisogni 35-46 P.,Movimenti, Partecipazione, Democrazia 47-66 P.,La Crisi Dello "Stato Di Welfare" : Aspetti Del Dibattito, Problemi, Prospettive 15-34 P.,Il Contributo Delle Donne Allo Sviluppo Delle Politiche Sociali 67-84 P.,Scuola, Cultura, Territorio 85-94 P.,Territorio, Partecipazione, Politica Dei Servizi 95-106 P.,Attualità Del Dibattito Sul Volontariato 107-127 P.,Le Nuove Frontiere Della Solidarietà : Esperienze Genovesi 128-131 P.,Per Un Approfondimento Della Condizione Femminile 132-138 P.,Welfare State E Politiche Sociali: Problemi E Contraddizioni Nell'esperienza Amministrativa 139-175 P.,L'economico E Il Sociale: Problemi Di Riqualificazione Nei Servizi 176-184 P.,Costi E Benefici: Criteri Di Programmazione Dei Servizi 185-191 P.,Tendenze Demografiche E Indicatori Di Bisogno 192-209 P.,L'iniziativa Dell'ente Locale, Difficoltà E Prospettive 210-219 P.,Il Sociale: Esperienze, Iniziative, Elementi Di Novità Negli Enti Locali 220-226 P.,Per Un Rilancio Delle Politiche Sociali Nella Regione 227-231 P.,L'esperienza Della Scuola Regionale Di Servizio Sociale 232-242 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 23696 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0066381 | Biblioteca | LA / 984 / 221 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |