Guida All'economia Keynesiana.
Milano : Etaslibri, 1980
Abstract/Sommario:
LA DISCUSSIONE DELLE TEORIE ECONOMICHE DI KEYNES SI ACCENTRA SULLE FORZE E SUI FATTORI CHE DETERMINANO IL VOLUME DELLA DOMANDA EFFETTIVA, LA CUI INSUFFICIENZA PUO' PORTARE ALLA DISOCCUPAZIONE ED IL CUI ECCESSO PUO' PORTARE ALL'INFLAZIONE. L'A. SEGUE IL PIANO DI ESPOSIZIONE DELLA "TEORIA GENERALE" INTEGRANDOLO, A SECONDA DEI CASI, CON ALTRI ASPETTI DELL'OPERA DI KEYNES, CHE POSSONO CONTRIBUIRE A CHIARIRNE IL PENSIERO.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Guida All'economia Keynesiana. / Dudley Dillard ; a cura di Dudley Dillard. - Milano : Etaslibri, 1980. - Pag.Xxviii-455 ; 19 cm. - (Universale Etas) |
Note |
Tit. orig.: The Economics Of John Maynard Keynes. - Bibliografia: Pp. 429-441
|
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 12576 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0061091 | Biblioteca | LA / 980 / 224 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |