La Disoccupazione. Interpretazioni E Punti Di Vista. (Autori Vari).
Napoli : Liguori, 1992
Abstract/Sommario:
IL VOLUME TRAE ORIGINE DA UN SEMINARIO ORGANIZZATO NEL GIUGNO 1990 DALL'ISTITUTO RICERCHE ECONOMICO SOCIALI, IRES, E DALLA CATTEDRA DI ANALISI DELLE CLASSI E DEI GRUPPI SOCIALI DEL DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA DELL'UNIVERSITà DI ROMA. SPECIALISTI DI DIFFERENTI CAMPI DISCIPLINARI SI SONO CONFRONTATI ED HANNO RIFLETTUTO SUGLI SCOPI ED I LIMITI DELLE DIVERSE OTTICHE CON CUI SI GUARDA ALLA DISOCCUPAZIONE OGGI IN ITALIA. SE NE RICAVA UNA DISAMINA AD AMPIO SPETTRO, CON INDICAZIONI SUGLI APPROC ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La Disoccupazione. Interpretazioni E Punti Di Vista. (Autori Vari).. - Napoli : Liguori, 1992. - Pag.245 ; 21,5 cm. - (Strumenti) |
Note |
Bibliografia: Pp. 243-245. - Vinci Salvatore,Altieri Giovanna,Cerase Francesco Paolo,Calza Bini Paolo,Trivellato Ugo,Ciravegna Daniele,Bolasco Sergio,Frey Luigi,Piacentini Paolo,Mingione Enzo,Calza Bini Paolo - Pugliese Enrico,Crepet Paolo,Veltrone Giuseppe,Balandi Gian Guido,Garofalo Mario Giovanni
Disoccupazione E Carenza Di Occupazione 93-98 P.,Disoccupazione E Differenze Di Genere 99-126 P.,Disoccupati E Diseguaglianza 171-180 P.,Pluralità E Diversità Di Approcci Scientifici Per Conoscere Meglio La Disoccupazione 9-38 P.,La Disoccupazione Tra Misura Senza (Troppa) Teoria E Modelli Di Analisi 39-54 P.,Il Concetto Di Disoccupazione/Inoccupazione Nell'analisi Economica E Nella Pratica Statistica 55-64 P.,La Complessità Della Condizione D'inoccupazione/Occupazione: Problemi Di Misurazione Statistica 65-74 P.,Significato E Limiti Delle Definizioni E Delle Informazioni Disponibili: Stock E Flussi Della Disoccupazione Italiana Nell'ultimo Decennio 75-82 P.,Dualismo E Disoccupazione: Come Comprendere Il Fenomeno Negli Anni '90 83-92 P.,Aspetti Sociali Della Disoccupazione: Dalla Disoccupazione Industriale Classica Alla Molteplicità Della Disoccupazione Odierna 127-148 P.,Disoccupazione E Disoccupati L'integrazione Tra L'approccio Economico E Quello Sociologico. 149-170 P.,Effetti Psicologici Della Disoccupazione E Dell'incertezza Lavorativa 181-216 P.,Disoccupazione, Lavoro, Identità Psicosociale 217-226 P.,La Mancanza Di Lavoro Nell'ordinamento Giuridico Italiano: Governo Del Mercato E Tutela Del Reddito Verso Quali Prospettive 227-234 P.,Disoccupazione: Osservazioni Minime Di Un Giurista 235-242 P. |
Collezione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 20290 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0076726 | Biblioteca | LA / 993 / 127 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |