Istituto Affari Internazionali

Jugoslavia e Balcani: Una bomba in Europa.

Milano : F. Angeli, 1992
Abstract/Sommario: NEL VOLUME SONO RACCOLTI I RISULTATI DI UNA RICERCA ALL'INTERNO DI UN PROGRAMMA DI STUDI SULL'EST EUROPEO, IN PARTICOLARE SULLA TRANSIZIONE NEI BALCANI DOPO LA CADUTA DEL COMUNISMO NEL PERIODO 1989-1991 IN CUI SI SONO INASPRITE LE TENSIONI INTERETNICHE. LA DISGREGAZIONE DELLA JUGOSLAVIA E IL PERDURARE NEL TEMPO DELLA SUA INSTABILITà SONO DIVENTATI L'EVENTO ATTORNO AL QUALE SI SONO INNESCATI IMPREVEDIBILI RIPERCUSSIONI REGIONALI. SULLA BASE DELL'ANALISI SVOLTA GLI A. RITENGONO CHE NELLA ...; [leggi tutto]
Copertina  Jugoslavia e Balcani: Una bomba in Europa.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Jugoslavia e Balcani: Una bomba in Europa./ Istituto Affari Internazionali. - Milano : F. Angeli, 1992. - Pag.207 ; 22 cm. - (Lo Spettatore Internazionale)
Note
Bianchini Stefano,Piziali Stefano,Greco Ettore,Spano Roberto,Bianchini Stefano,Privitera Francesco,Privitera Francesco
Conflitti E Cooperazione Regionale Nei Balcani 11-24 P.,Militari Nei Balcani 25-54 P.,La Gestione Delle Crisi In Europa Dopo La Guerra Fredda: Il Caso Jugoslavo 55-86 P.,La Bulgaria Fra Compromesso E Contrapposizione 87-114 P.,Comunista In Jugoslavia, Albania E Romania 115-156 P.,Un Dialogo Fra Sordi Riforme Istituzionali E Dibattito Politico In Jugoslavia Alla Vigilia Della Guerra. 157-180 P.,Documenti Sulle Riforme Istituzionali In Jugoslavia 181-207 P.
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 18308
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0078035 Biblioteca LA / 994 / 130 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Istituto Affari Internazionali