Dopo Cernobyl: La Responsabilità Della Scelta. (Autori Vari) .
Torino : Petrini, 1987
Abstract/Sommario:
GLI A. NELL'ORDINE: RIASSUMONO I TERMINI DELLA QUESTIONE ENERGETICA E INDICANO LA DIREZIONE DI UN PERCORSO AGIBILE; ESAMINANO LA SITUAZIONE ITALIANA IN ORDINE ALLA QUESTIONE ENERGETICA E NUCLEARE IN PARTICOLARE: ANALIZZANO L'INDUSTRIA NUCLEARE DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO, GESTIONALE E AMBIENTALE DOPO L'EVENTO DI CERNOBYL E IL PROBLEMA INEVITABILE DELL'OBSOLESCENZA DEGLI IMPIANTI NUCLEARI.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Dopo Cernobyl: La Responsabilità Della Scelta. (Autori Vari) .. - Torino : Petrini, 1987. - Pag.153 ; 23 cm. - (Focus) |
Note |
Bibliografia: Pp. 136-153. - Regge Tullio,Fazio Mario,Flavin Christopher,Pollock Cynthia
Diamoci Da Fare 13-16 P.,Italia: Una Scelta Sofferta 127-136 P.,Ripensando Il Nucleare Dopo Cernobyl 17-102 P.,La Gestione Degli Impianti Nucleari: L'obsolescenza E Il Decommissioning 103-126 P. |
Collezione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 8989 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0070168 | Biblioteca | LA / 987 / 200 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |