La Dichiarazione Dei Redditi Giugno 1992. (Autori Vari).
Milano : Il Sole 24 Ore, 1992
Abstract/Sommario:
GLI ESPERTI DE "IL SOLE 24 ORE" PRENDONO IN ESAME LE DIVERSE SITUAZIONI REDDITUALI (DAL LAVORO DIPENDENTE A QUELLO AUTONOMO, DAI REDDITI DI IMPRESA A QUELLI DI CAPITALE) AL FINE DI SUGGERIRE UNA CORRETTA COMPILAZIONE DEL MODELLO 740. NELLA PRIMA PARTE SONO RIASSUNTE SISTEMATICAMENTE TUTTE LE DISPOSIZIONI APPLICABILI ALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI; LA SECONDA PARTE è RISERVATA ALLE RISPOSTE DEGLI ESPERTI ALLE DIVERSE DOMANDE DEI CONTRIBUENTI
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La Dichiarazione Dei Redditi Giugno 1992. (Autori Vari).. - Milano : Il Sole 24 Ore, 1992. - Pag.260 ; 21 cm. - (Er L'esperto Risponde) |
Note |
Da Rold Vittorio,Da Rold Vittorio,Postal Maurizio,Postal Maurizio,Piazza Giuseppe,Piazza Marco,Rizzardi Raffaele,Giunta Giovanni,Piazza Marco,Rizzardi Raffaele,Giunta Giovanni,Piazza Marco,Da Rold Vittorio,Caraccioli Ivo,Rizzardi Raffaele,Piazza Marco
La Struttura Del "740" 23 P.,I Redditi Di Terreni E Fabbricati 37-56 P.,I Redditi Di Lavoro Dipendente 57-72 P.,I Redditi Di Lavoro Autonomo 73-88 P.,I Redditi D'impresa 89-120 P.,I Redditi Di Partecipazione 121-126 P.,I Redditi Di Capitale 127-138 P.,Il Capital Gain 139-150 P.,Gli Investimenti All'estero 151-158 P.,I Redditi Diversi 159-170 P.,Gli Oneri Deducibili 171-192 P.,Le Detrazioni D'imposta 193-204 P.,L'imposta Locale Sui Redditi 205-208 P.,I Rischi Penali 221-256 P.,Le Novità Della Dichiarazione Dei Redditi 15-20 P.,Il Calcolo Del Reddito Imponibile E Delle Imposte Dovute 209-220 P. |
Collezione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 20216 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0075937 | Biblioteca | LA / 992 / 187 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |