Diseconomie Esterne E Produzione Industriale. Il Caso Del Settore Conciario Nella Realtà Italiana.
Milano : F. Angeli, 1981
Abstract/Sommario:
UN'ANALISI DEI MOTIVI E DEI FATTORI CHE HANNO DETERMINATO IL RITARDO A CONCEPIRE E A GESTIRE I RAPPORTI CON L'AMBIENTE IN TERMINI INNOVATIVI DA PARTE DELLE IMPRESE CONCIARIE ITALIANE (LEGGE MERLI, 10 MAGGIO 1976 N. 319) , LA RICERCA INDIVIDUA LE CONDIZIONI TECNICHE, ECONOMICHE, FINANZIARIE E GLI STRUMENTI IDONEI A RIMUOVERE GLI OSTACOLI CHE SI FRAPPONGONO A UNA EVOLUZIONE IN MATERIA DI SVILUPPO DEGLI IMPIANTI ECOLOGICI. IL VOLUME AFFRONTA POI IL PROBLEMA DELLA SOPPORTABILITà DEI COSTI ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Diseconomie Esterne E Produzione Industriale. Il Caso Del Settore Conciario Nella Realtà Italiana./ Roberto Sbrana ; a cura di Roberto Sbrana. - Milano : F. Angeli, 1981. - Pag.122 ; 22 cm. - (Economia E Direzione D'impresa) |
Note |
Bibliografia: Pp. 119-122
|
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 8770 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0062165 | Biblioteca | LA / 981 / 203 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |