Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : A. Giuffrè, 1949
Abstract/Sommario: Concetti fondamentali - Caratteri strutturali e intrinseci della servitù. Differenze rispetto a istituti affini - Elencazione delle più note figure concrete di servitù. Classificazioni varie dei tipi di servitù - La servitù coattiva. Disciplina generale e modi di acquisto - Modi di acquisto della servitù volontaria. Generalità. Modi di acquisto derivativi - Modi di acquisto della servitù volontaria. Modi di acquisto originari: usucapione, destinazione del padre di famiglia - Estensione ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1947
Abstract/Sommario: Introduzione - Nozione della società semplice - Requisiti del contratto sociale - Il problema della personalità giuridica - Efficacia del contratto sociale - Amministrazione della società semplice - Funzionamento della società semplice - Vicende della società semplice - Scioglimento.
Milano : A. Giuffrè, 1940
Abstract/Sommario: Precedenti legislativi - Presupposti economici e politici della Legge 16 giugno 1938, n. 1008 - Osservazioni sulle fonti - La personalità giuridica dei consorzi provinciali tra i produttori dell'agricoltura - Gli ordinamenti, l'organizzazione, i compiti - Natura giuridica della rappresentanza legale dei consorzi e delle sezioni - La gestione finanziaria - I controlli.
Firenze : Universitaria, [1947?]
Abstract/Sommario: L'Università di Firenze pubblica in reverente omaggio alla di Lui memoria questo, che fu l'ultimo scritto di FEDERICO CAMMEO.
Esso non potè vedere la luce al momento della sua redazione, perchè tanto non consentivano le persecuzioni razziali dell’epoca, cui nessun aggettivo può dare adeguata qualificazione.
Lo studio viene pubblicato così come l’Autore lo formò. Anche se i riferimenti a leggi oggi abrogate possono togliere freschezza alla trattazione, essa rimane pur sempre un notevo ...; [Leggi tutto...]
Esso non potè vedere la luce al momento della sua redazione, perchè tanto non consentivano le persecuzioni razziali dell’epoca, cui nessun aggettivo può dare adeguata qualificazione.
Lo studio viene pubblicato così come l’Autore lo formò. Anche se i riferimenti a leggi oggi abrogate possono togliere freschezza alla trattazione, essa rimane pur sempre un notevo ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1943
Abstract/Sommario: Fondamenti - I principi fascisti nel diritto pubblico - I principi fascisti nel diritto privato.
Milano : A. Giuffrè, 1948
Abstract/Sommario: Norme di carattere generale - Organizzazione del lavoro - Disciplina giuridica dei rapporti di lavoro - Assistenza e previdenza sociale.
Milano : A. Giuffrè, 1947
Abstract/Sommario: Norme di carattere generale - Organizzazione del lavoro - Disciplina giuridica dei rapporti di lavoro - Assistenza e previdenza sociale.
Milano : A. Giuffrè, 1942
Abstract/Sommario: Concetto della statistica - Storia della statistica - Le fasi dell'investigazione scientifica. L'ipotesi - Il piano della ricerca e la formazione dei dati. Le tabelle e i grafici statistici - Le leggi empiriche dei fenomeni - Gli ausiliari tecnici dell'indagine statistica - Calcolo combinatorio e calcolo delle probabilità - Il principio dei minimi quadrati - La media aritmetica subiettiva tipica - Le medie empiriche - La misura razionale della variabilità e la teoria dei gruppi statist ...; [Leggi tutto...]
Geneve : BIT, 1949
Abstract/Sommario: Organisation sur le plan national et international - Législation - Annexe.
Padova : CEDAM, 1939
Abstract/Sommario: La norma e le conseguenze giuridiche della sua trasgressione - Torto incolpevole - Diritti pubblici e privati - I singoli diritti privati - La pretesa - Godimento - Facoltà e negozio giuridico.