Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Cambridge (Mass.) : Arthur D. Little, 1960
Abstract/Sommario: The Rome treaty - The ECM as a market - U.S. exports and the ECM - U.S. licensing within the ECM - U.S. direct investment within the ECM - The possible impact of exports from the ECM - Selection of a european country - Cartels - The european common market and the free trade association - Six and seven, or thirteen? - The outlook for the ECM.
Helsinki, 1965
Abstract/Sommario: A review of Finnish economic conditions in 1964 - credit and capital markets - foreign exchange policy and the balance of payments - bank of Finland statements - Finland's relations with international financial institutions - tables : activity of the bank of Finalnd.
London : Gerald Duckworth, 1960
Abstract/Sommario: The theory of equilibrium - The theory of imperfect competition - The theory of welfare economics - The theory of capital - The theory of distribution.
London : Allen & Unwin, 1960
Abstract/Sommario: Role of fiscal policy in underdeveloped economies (Keynesian analysis and underdeveloped countries - The requirements and pattern of economic growth - The goal of fiscal policy in developed and underdeveloped economies). Structure of taxation most appropriate for India (Functional finance and taxation - Taxation of income and wealth - Indirect taxation). An examination of some of the basic features of the indian fiscal system (Revenues of the Union and State governments - Taxation of i ...; [Leggi tutto...]
Roma : Abete, 1960
Abstract/Sommario: Disciplina contrattuale (Della contrattazione collettiva e della sua obbligatorietà - Contratti ed accordi collettivi nazionali di lavoro in vigore - I contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati in regime corporativo).
Trattamento previdenziale (Del trattamento previdenziale e della sua obbligatorietà - L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale - La Cassa Nazionale di Assistenza per gli Impiegati Agricoli e forestali - Tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri - A ...; [Leggi tutto...]
Trattamento previdenziale (Del trattamento previdenziale e della sua obbligatorietà - L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale - La Cassa Nazionale di Assistenza per gli Impiegati Agricoli e forestali - Tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri - A ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Neri Pozza, 1960
Abstract/Sommario: La battaglia per la legge - La collaborazione internazionale - Il programma nucleare italiano - Il progetto E.N.S.I. e la polemica sull'energia.
Mexico : Banco Nacional de Comercio Exterior, 1960
Abstract/Sommario: Background (Area and political subdivisions - Brief chronological history - Summary of the political consitution - Organization of the federal government - Legal provisions affecting foreigners - Economic and social policy - Economic program of the federal government - International polocy).
The mexican economy (Principal natural resources - Population - National income - Prices - Agriculture - Livestock raising - Fishing - Power and fuel - Mining - Manufacturing industry - Popular cr ...; [Leggi tutto...]
The mexican economy (Principal natural resources - Population - National income - Prices - Agriculture - Livestock raising - Fishing - Power and fuel - Mining - Manufacturing industry - Popular cr ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1960
Abstract/Sommario: Il sindacato e la contrattazione collettiva - Sciopero e serrata - Il sindacalismo nella Pubblica Amministrazione - Il sindacalismo nelle aziende a prevalente partecipazione statale - I progetti di legge della prima e della seconda legislazione e l'elaborazione della legge Vigorelli - La questione di legittimità costituzionale della legge Vigorelli.
Brescia : La Scuola, 1977
Abstract/Sommario: Dal 1968 al 1975, dall’esplosione della contestazione studentesca alla prima applicazione dei Decreti Delegati, la scuola italiana ha vissuto anni di tensioni, di polemiche, di ricerche, che l’hanno messa al centro dell’attenzione e delle preoccupazioni dell’intera società. È stato detto che i Decreti Delegati costituiscono la risposta che il potere politico ha dato alle esigenze manifestate dalla contestazione. L’affermazione può essere ritenuta sostanzialmente vera, se non altro perc ...; [Leggi tutto...]
Cuneo : l'Espresso, 1977
Abstract/Sommario: Il Partito Comunista Italiano non ha la vocazione di raccogliere ed utilizzare in pieno il potenziale di lotta e di rinnovamento esistente nei gruppi sociali da esso rappresentati e nella società italiana in genere e porsi quindi come una reale alternativa di' governo. Lascerà gestire alla Democrazia Cristiana il lento degrado della situazione politica ed economica italiana garantendo la controllabilità delle tensioni sociali ma non contrastando il partito di maggioranza relativa sul t ...; [Leggi tutto...]