Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Padova : CEDAM, 1941
Abstract/Sommario: Il processo di cognizione - Il processo di esecuzione - Le regole generali dell'azione - Dei procedimenti speciali.
London : Hutchinson university library, 1965
Abstract/Sommario: Introduction: the post-war approach to the underdeveloped countries - The expansion of exports and the growth of population - Peasant exports and the growth of the money economy - Mines and plantations and the growth of the wage economy - Financial dualism and monetary dependence and independence - Population pressure and aggregate capital requirements - The critical minimum effort for economic development and the size of the balanced growth programme - The path of balanced growth and ...; [Leggi tutto...]
Città di Castello : S. Lapi, 1911
Abstract/Sommario: Varie opinioni sulla origine e sul contenuto della "Déclarations des droits" del 1789 - Delimitazione dello esame alle teorie del Jellinek e del Del Vecchio; importanza di esse - Teorie del Jellinek - Teoria del Del Vecchio - Critica alla teoria del Jellinek - Critica alla teoria del Del Vecchio - Fonti della "Déclarations des droits" - La natura ed il contenuto dei principi della "Déclarations des droits" - La riforma rivoluzionaria del diritto sulla base dei principi dell'89 - Le rif ...; [Leggi tutto...]
Cambridge : At the University press, 1961
Abstract/Sommario: Industrial growth and population change - Regional demographic patterns and changes - Maps.
London : Asia, 1960
Abstract/Sommario: Historical and descriptive - The economic concepts and their measurability - Practical aspects of statistical measurement - Appendices.
Roma : ANIDEL, 1961
Abstract/Sommario: I documenti parlamentari - Le discussioni parlamentari - I testi legislativi.
Milano : A.E.I.O.U. : Romano Romani, 1961
Abstract/Sommario: Le strutture della produzione agraria - La determinazione del reddito - Problemi di politica agraria - L'agricoltura nella Comunità Economica Europea.
London : Hutchinson, 1961
Abstract/Sommario: The changing pattern of industrial output, 1914-59 - Developments in industrial structure, ownership and location - Energy and power in the twentieth century - Research, development and trained manpower - New materials and processes - The State and industry - International trade and industrial progress.
Roma : Tipografica editrice, 1933
Abstract/Sommario: Mussolini - Fascismo - Stato fascista - Politica generale ed interna - Politica estera e coloniale - Difesa - Educazione, assistenza - Economia, finanza, amministrazione - Letteratura varia, arte, giornalismo.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Le fasi della ricerca statistica - La rappresentazione grafica dei dati - I valori medi - La variabilità - La concentrazione - Elementi di calcolo delle probabilità. La curva normale - La curva degli errori accidentali - I campioni statistici - I rapporti statistici - Le relazioni statistiche - Simmetria ed asimmetria - La perequazione e l'interpolazione dei dati - Appendice.
Bologna : Malipiero, 1958
Abstract/Sommario: Il perché di questo libro - Vie aperte - Conoscersi - Piccolo vocabolario delle professioni.
Roma : La tipografica, 1957
Abstract/Sommario: La base culturale dell'educazione americana: le ideologie dell'eguaglianza personale e dell'autosufficienza - La base culturale dell'educazione americana: l'ideologia del pragmatismo - La psicologia come sussidio dell'educazione - Differenze individuali e misura dell'intelligenza - Personalità del discente - Il processo d'apprendimento - Applicazione delle nuove teorie pedagogiche - Valutazione del profitto - Come l'introduzione della psicologia nelle scuole può rendere l'educazione pi ...; [Leggi tutto...]
London : Pall Mall press, 1959
Abstract/Sommario: The struggle for the world - Strengthening the revolutionary base - Progress through poverty - Directing industrial sabotage - The mind is a battlefield - Spreading the germs - Intrigue in the Desert - The industrial fifth column - Probing the subservient mind - Paralysing the docks - Disrupting the assembly lines - The shape of things to come - When good men do nothing - Soviet orbit trade agreements with seven under-developed countries - Soviet production targets for 1956-60.
Ithaca : Cornell University Press, 1955
Abstract/Sommario: A comparative study of nationalization policies - Nationalization in France - Nationalization in Italy.
Roma : Istituto Poligrafico dello Stato, 1959
Abstract/Sommario: Testo unico della legge comunale e provinciale (approvato con R. D. 4 febbraio 1915, n. 148) - Testo unico della legge comunale e provinciale (approvato con R. D. 3 marzo 1934, n. 383) - Testo unico delle leggi per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali (approvato con D. P. 5 aprile 1951, n. 203) - Regolamento per la esecuzione della legge comunale e provinciale (approvato con R. D. 12 febbraio 1911, n. 297) - Disposizioni concernenti l'organizzazione ...; [Leggi tutto...]
Roma : Stamperia nazionale, 1961
Abstract/Sommario: Soppressione di tributi e trasferimenti di servizi e di spese - Spese comunali e provinciali - Entrate comunali e provinciali - Bilanci e conti comunali e provinciali e relative responsabilità - Disposizioni finali e transitorie.
Firenze : Sansoni, 1940
Abstract/Sommario: Serie cronologica delle edizioni a stampa, degli scritti e dei discorsi di Benito Mussolini.
Roma : I.R.C.E., 1942
Abstract/Sommario: Sintesi del diritto coloniale italiano fino al 1940 - Bibliografia dell'Italia d'Oltremare, anno 1940.
Roma : I.R.C.E., 1940
Abstract/Sommario: Sintesi della storiografia coloniale italiana fino al 1939 - Bibliografia dell'Italia d'Oltremare. Anno 1939.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Le tradizioni secolari e il progresso attuale degli studi di scienza delle finanze e di diritto finanziario in Italia.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Indirizzi e pensatori della letteratura economica italiana contemporanea.
3: Bibliografie di diritto ecclesiastico, diritto internazionale, diritto agrario, diritto coloniale
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Sintesi di diritto ecclesiastico - Sintesi di diritto internazionale - Sintesi di diritto agrario - Sintesi di diritto coloniale.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Sintesi di diritto penale e processuale penale - Sintesi di diritto corporativo e del lavoro - Sintesi di diritto pubblico e costituzionale - Sintesi di diritto amministrativo.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Introduzione - Sintesi di filosofia del diritto - Sintesi di storia del diritto italiano - Sintesi di diritto romano - Sintesi di diritto civile, commerciale, marittimo, aeronautico - Sintesi di diritto processuale civile - Pubblicazioni giuridico-economiche italiane.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Storia delle dottrine economiche e sociali - Storia economica, sociale e delle popolazioni - Economia - Statistica - Sociologia - Geografia economica.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Scienze religiose - Filosofia - Pedagogia.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Arte navale - Astronomia - Aviazione ed Aeronautica - Chimica e Merceologia - Dizionari e Bibliografie - Elettrotecnica - Geodesia, Geologia, Mineralogia, Topografia, Geofisica, Meteorologia - Fisica - Fotografia e Cinematografia - Idraulica e Idrologia - Industrie tessili - Industria del vetro - Ingegneria industriale e meccanica - Matematica - Matematica finanziaria - Metallurgia e Miniere - Ottica - Radiotecnica e Telefonia - Scienza delle costruzioni e Ingegneria civile - Storia de ...; [Leggi tutto...]
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Filologia classica - Filologia romanza.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Bibliologia - Bibliografia - Biblioteche e biblioteconomia - Tecnica delle arti grafiche - Legislazione del libro. Proprietà letteraria. Opere condannate - Appendici e indici.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Paleontografia - Paleontologia - Geologia - Biologia generale - Antropologia - Embriologia - Genetica - Fisiologia - Alimentazione - Botanica - Zoologia - Zootecnica - Storia delle Scienze Naturali - Periodici di indole generale delle Scienze Naturali.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: L'Italia dall'unità alla guerra mondiale - Mussolini - Origini e storia del fascismo - Storia e dottrina del fascismo - Lo Stato corporativo fascista - Politica fascista - L'Impero - Razzismo e antropologia.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Biologia - Anatomia - Fisiologia - Patologia generale - Semeiotica e diagnostica - Tecnica di laboratorio - Patologia e clinica medica - Patologia e clinica chirurgica - Farmacologia - Terapia - Crenoterapia - Tossicologia - Ostetricia e ginecologia - Neurologia - Psichiatria - Psicologia - Pediatria - Puericoltura - Oculistica - Otorinolaringoiatria - Odontoiatria e Stomatologia - Dermo-venereologia - Endocrinologia - Costituzione - Antropologia - Razza - Urologia - Radiologia - Igien ...; [Leggi tutto...]
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Studi storici - Studi militari - Etnografia popolare.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Opere di consultazione - Geografia generale - Storia della Geografia e Geografia storica - Opere descrittive di tutto il mondo o di più parti - Italia - Albania - Colonie italiane in generale - Africa Orientale Italiana - Libia - Isole italiane dell'Egeo - Europa Meridionale - Europa Occidentale - Europa Centrale - Europa di N. E. - Africa (escluse le Colonie italiane) - America - Asia - Oceania e terre polari.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Archeologia - Storia dell'arte in Italia - Scenografia - Cinema - Musica.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Le letteratura italiana dalle origini all'Ottocento - L'età contemporanea - Teatro.
Torino : UTET, 1962
Abstract/Sommario: Ricerche introduttive - Destinazione del processo tributario - Situazioni giuridiche del processo tributario - Attività del processo tributario.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1930
Abstract/Sommario: Voci bibliografiche di scritti inerenti al diritto e all'economia corporativa (Politica. Teoria e organizzazione politica. Diritto pubblico etc.) pubblicati nel 1930.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1930
Abstract/Sommario: Voci bibliografiche di scritti inerenti al diritto e all'economia corporativa (politica sociale, economia sociale, diritto e legislazione del lavoro etc.) pubblicati nel 1929.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1930
Abstract/Sommario: Voci bibliografiche di scritti inerenti al diritto e all'economia corporativa (politica sociale, economia sociale, diritto e legislazione del lavoro etc.) pubblicati nel 1928.
Roma : [Istituto nazionale di cultura fascista], 1942
Abstract/Sommario: Stato Corporativo - Diritto corporativo - Diritto del lavoro - Economia corporativa - Indice dei nomi e degli autori.
Roma : Libreria del littorio, 1928
Abstract/Sommario: Storia, essenza e sviluppi del Fascismo - Politica estera e coloniale del Fascismo - Politica religiosa del Fascismo - Politica del lavoro - Politica culturale del Fascismo - Legislazione e amministrazione - Politica finanziaria ed economica - Letteratura varia - Scritti biografici e critici - Varie e curiosità - Bibliografia adriatica - Fascismo all'estero.
Milano : A. Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: Storia della borsa - Tecnica di borsa - La diffusione degli investimenti azionari - Dizionario di borsa.
Milano : Etas Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Due concetti di programmazione a lungo termine - Il significato dell'orientamento strategico - Rendere esplicita la strategia - L'effetto della pianificazione strategica sul comportamento - La programmazione strategica nelle imprese multi-divisionali - Programmazione strategica e tecnologia dinamica: l'industria elettronica - Strategia aziendale e politiche finanziarie.
Milano : ETAS Kompass, 1967
Abstract/Sommario: Il settore (Aspetti generali della produzione di fibre sintetiche - La produzione delle fibre sintetiche nell'economia del Mercato Comune Europeo - Prospettive di sviluppo dell'industria delle fibre sintetiche della C.E.E.).
L'impresa (I diversi momenti della gestione - La ricerca e la politica dei brevetti - Il marketing).
Milano : ETAS Kompass, 1967
Abstract/Sommario: Il settore (Aspetti della produzione siderurgica - Recenti tendenze della siderurgia europea ed italiana - Prospettive di sviluppo della siderurgia italiana).
L'impresa (Aspetti della gestione dell'impresa siderurgica - Le tecniche di retribuzione - Le vendite).
Washington : The Brookings Inst., 1961
Abstract/Sommario: Introduction and background - Displacement of domestic output - Export increases - Net employment effects - Summary of findings and their significance - Appendices - Tables and charts.
Helsingfors : Societas Scientiarum Fennica, 1961
Abstract/Sommario: Introduction - Soviet theory of foreign policy - Regional cooperation before 1946 - Western european political cooperation after the Second World War - Western european economic cooperation after the Second World War - Regional cooperation in America, Africa and Asia after the Second World War - East-West cooperation - Regional cooperation in the Socialist camp - Conclusion.
Lausanne : Distribution Librairie Payot, 1961
Abstract/Sommario: Over-population and under-development - Longevity - Subsistence - Final discussion.
Princeton : Princeton University press, 1961
Abstract/Sommario: List of cyclical indicators and diffusion indexes - Sources and descriptions - Original and seasonally adjusted data, and seasonal indexes.
Princeton : Princeton University press, 1961
Abstract/Sommario: Selection and interpretation of indicators - Cyclical behavior of types of leading indicators - Aids to the current use of indicators - Appendices.
New York : National bureau of economic research, 1961
Abstract/Sommario: The existing records - Amplification of the records - The amplified records - Tentative analysis of the records - Methods to correct freight payments - Methods to correct freight receipts - Appendix tables.
New York ; Toronto ; London : McGraw-Hill, 1960
Abstract/Sommario: Introduction - Theoretical hypotheses about the relationship between costs - Problems of statistical estimation and procedure - Empirical results - A summary of the empirical evidence - A critique of the critics.
Milano : Feltrinelli, 1961
Abstract/Sommario: Statistiche demografiche - Statistiche industriali del commercio, del lavoro e dell'occupazione - Statistiche sui salari, redditi e costo della vita - Statistiche sui consumi e servizi.
Milano : Feltrinelli, 1961
Abstract/Sommario: Le caratteristiche essenziali della struttura e dello sviluppo industriale della città e della provincia di Torino dal 1952 al 1958 - Il movimento demografico nella provincia e nella città di Torino dal 1951 al 1958 - Lo sviluppo dell'occupazione, delle retribuzioni e dei redditi individuali nella provincia e nella città di Torino dal 1951 al 1958 - I consumi nella città di Torino dal 1951 al 1958 - Conclusioni - Appendici.
New York ; London : Columbia university press, 1961
Abstract/Sommario: General analysis - Case studies - Index - Tables.
Roma : Editori riuniti, 1961
Abstract/Sommario: Da Aristotele a Marx - L'ultima Thule - La grande paura o la paura della libertà - Diritto alla pigrizia - Sociologia del tempo libero, sociologia della noia - Organizzazione ed economia del tempo libero - Il gioco, gli sport, gli hobbies, le piccole libertà - Rivendicazioni di tempo libero. La nuova fatica - La misura del futuro.
Ibadan : Oxford University press, 1968
Abstract/Sommario: Perspective and operative planning - The postulation and "descriptive" models of socialist economy - Direct economic calculation - Programming prices - The external character of methods of production - The indices of investment effectiveness in direct economic calculation - The economic tools of plan fulfilment - The consumption model and the tools of its implementation - Centralization and decentralization of decision-making - Are there laws of planning? Socialist planning and its rel ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 1968
Abstract/Sommario: Struttura industriale e innovazioni - Entrata, leggi di Gibrat, innovazione e sviluppo delle imprese - Dimensione dell'impresa, struttura di mercato e innovazione - Destinazione delle risorse all'attività di ricerca e sviluppo in un sistema di imprese rivali - Commento sui più recenti sviluppi delle ricerche e dei dibattiti in argomento negli Stati Uniti.
Berkeley : University of California press, 1963
Abstract/Sommario: Economic bases of territorial occupation - The slavery economy of tropical agriculture (sixteenth and seventeenth centuries) - The slavery economy of mining (eighteenth century) - The economy of transition to paid labor (nineteenth century) - The economy of transition to an industrial system (twentieth century).
Milano : CIRIEC : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Il contesto - Il problema delle ferrovie - Il problema delle strade - Il problema dei trasporti - Appendici.
Milano : Feltrinelli, 1968
Abstract/Sommario: Tutta la tematica storica, politica, ideologica, sociale ed economica relativa alla trasformazione socialista della Jugoslavia dai giorni della lotta di liberazione alla recente riforma economica.
Milano : Angeli, 1968
Abstract/Sommario: Principi di relazioni pubbliche - La programmazione, l'organizzazione ed il controllo delle attività di Relazioni Pubbliche - Tecniche di Relazioni Pubbliche - Le Relazioni Pubbliche nell'industria - Le Relazioni Pubbliche nel settore commerciale - Le Relazioni Pubbliche nel settore turistico - Relazioni Pubbliche e Pubblica Amministrazione - Le Relazioni Pubbliche internazionali - Conclusioni: le R. P. fattore di sviluppo sociale - Appendici.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1961
Abstract/Sommario: Legge sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato - Appendice.
Paris : Nouvelles Ed. Latines, 1960
Abstract/Sommario: Introduction: le triangle des incompatibilités - Les francais consomment-ils trop? - Le «niveau de vie général» - Le travailleur - Plein emploi, monnaie saine et libertés - L'abstraction de l'équilibre global - L'analyse spectrale de «la demande» - Du salaire horaire au gain effectif - La notion de niveau - Radiographie du pouvoir d'achat - Qualification et promotion - Le salaire stimulant et la hiérarchie - Le cercle vicieux de la production et de la monnaie - Définition et nature des ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. V. Ferri, [1969]
Abstract/Sommario: Relazione del Segretario generale (Fatti di Cecoslovacchia, il loro significato e le loro conseguenze - Il dialogo e la contestazione - La libertà nuova, i suoi contenuti e la partecipazione responsabile - La nostra posizione di fronte alle altre forze politiche ed alla crisi in atto - Le amministrazioni locali e le elezioni del 17 novembre - Implicazioni e realizzazioni sul piano organizzativo e operativo. L'XI Congresso - Essere noi stessi) - Replica del Segretario generale - Relazio ...; [Leggi tutto...]
Prague : Orbis, 1960
Abstract/Sommario: Dans cet ouvrage, nous avons groupé en vingt-cinq rubriques les principales données sur la vie économique, politique et culturelle de la Tchécoslovaquie actuelle. Chaque rubrique comprend en principe un préambule explicatif, des tableaux statistiques, parfois des diagrammes, ainsi que les noms et adresses des institutions se rattachant aux différents thèmes. Afin de rendre les chiffres plus explicites, nous les comparons, lorsque la nécessité l’exige, à ceux d’avant-guerre ou à ceux de ...; [Leggi tutto...]
New Haven : Yale university press, 1967
Abstract/Sommario: Fundamental framework - Planning techniques - Pricing - Profit guidance - Efficiency of investment - Efficiency of foreign trade - A comparison of planning techniques under imperative and indicative planning.
London : PEP : Allen & Unwin, 1969
Abstract/Sommario: Europe and America - The limits of the nation state - Fumbling towards unity - A strategy for Europe.
Princeton : International finance section, Department of economics, Princeton University, 1969
Abstract/Sommario: Innovations in the technology of central banking - Review of experiences in individual countries - Credit policy and the balance of payments - Concluding observations - List of tables.
Paris : Presses universitaires de France, 1968
Abstract/Sommario: L'élaboration des budgets économiques francais - Les principaux aspects des modèles de prévision a court terme - L'extension des budgets économiques vers le très court terme et vers le moyen terme.
Chicago : Aldine, 1968
Abstract/Sommario: Scope and organization - Output - Inputs and technological aspects.
Work incentive practices and policies in the people's Rebublic of China 1953-1965
/ Charles Hoffmann
Albany : State University of New York Press, 1967
Abstract/Sommario: The basis of incentive policy - Material incentives in industry - Material incentives in agriculture - Nonmaterial incentives - Work incentive policy, 1953-1965 - Conclusions.
Frankfort : Fritz Knapp Verlag, 1957
Abstract/Sommario: The following lectures were delivered at the Tenth International Banking Summer School in Garmisch-Partenkirchen, Germany, in September 1957, before an audience of bankers from forty-two countries. They are now reproduced in book form, so that a wider audience may have the opportunity of studying the views of international authorities on problems which, directly or indirectly, affect banking everywhere in the world.
When the Institute of Bankers in London inaugurated the International ...; [Leggi tutto...]
When the Institute of Bankers in London inaugurated the International ...; [Leggi tutto...]
[Rabat] : Division de la coordination economique et du plan, [1968]
Abstract/Sommario: L'agriculture - Les barrages - La promotion nationale - Le tourisme - L'energie - Les mines - L'industrie - L'artisanat - Les echanges commerciaux - L'enseignement, la formation professionnelle, la formation des cadres - La jeunesse et les sports - Le sante publique et la planification familiale - Les transports - Les telecommunications - Les equipements urbains et ruraux - Les equipements administratifs.
[Rabat] : Division de la coordination economique et du plan, [1968]
Abstract/Sommario: Le contexte economique - Les priorites et les objectifs - Les moyens - Annexe: tableaux recapitulatifs des investissements prevus.
New York [etc.] : Holt, Rinehart and Winston, 1968
Abstract/Sommario: The community development volunteer - Who are the people to be served? - What is the process? - Forming a larger working group - The increase of sensitivity - Learning leadership - Establishing friendship that encourages - How people build a sense of community - Some typical beginning activities - Some more complicated activities - An encourager in action - A citizen group in action - Reconciling community conflict - The ethics of influence - The process continues - What is the future ...; [Leggi tutto...]
Roma : Pinciana, 1937
Abstract/Sommario: Contro il Partito Socialista - Educare il proletariato - Simpatia di Governi ai lavoratori - Politica di severità ma non antisociale - Politica di benessere per il proletariato - Lavoro, produzione e Nazione - La conquista delle otto ore - Gerarchie necessarie degli elementi della produzione - Il ritmo ordinato della produzione - Prime esperienze dello Stato corporativo - La Nazione dei lavoratori - Diritti e doveri - Bissolati educatore - L'Italia all'avanguardia - Sindacalismo nazion ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1968
Abstract/Sommario: I laureati nell'agricoltura - I laureati nell'industria - I laureati nella pubblica Amministrazione - I laureati nell'insegnamento - Gli avvocati - I commercialisti - Gli ingegneri e gli architetti - I medici.
Napoli : Liguori, 1978
Abstract/Sommario: Introduzione all'economia politica - Problemi di micro e macroeconomia- Reddito, ricchezza e potere.
Roma ; Bari : Laterza, 1977
Abstract/Sommario: Una teoria del cambiamento sociale in termini di classe per la società « post-capitalistica », un organico tentativo di delineare un’analisi del conflitto sociale atta ad integrare, nei confronti della mutata realtà del mondo industriale moderno, la classica interpretazione marxiana. Il lavoro di Dahrendorf costituisce perciò un punto di riferimento indispensabile per gli studi sul fondamentale argomento delle lotte di classe e della dinamica delle società moderne.
Amsterdam ; London : North-Holland, 1972
Abstract/Sommario: Addenda to pure combinatory logic - Foundations of the illative theory - Combinatory arithmetic - The theory of functionality - The theory of restricted generality - The theory of universal generality - Combinatory type theory.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: La demarcazione fra scienza e metafisica - Il linguaggio e il problema dei rapporti corpo-mente - Nota sul problema dei rapporti corpo-mente - Autoriferimento e significato nel linguaggio ordinario - Che cos'è la dialettica? - Previsione e profezia nelle scienze sociali - L'opinione pubblica e i principi liberali - Utopia e violenza - La storia del nostro tempo: visione di un ottimista - Umanesimo e ragione.
Milano : Etas Kompass, 1970
Abstract/Sommario: L'organizzazione economico-sociale - La metodologia dell'economica positiva - Le proposizioni operative nella teoria economica - Le assunzioni della teoria economica - Il significato della misurazione dell'utilità - La revisione della teoria della domanda del professor Hicks - La curva di domanda - La curva di domanda marshalliana - L'effetto di imitazione di massa, l'effetto snob e l'effetto di Veblen nella teoria della domanda dei consumatori.
Milano : Edizioni di comunità, 1970
Abstract/Sommario: Guadagnarsi da vivere - Farsi una famiglia - L'educazione dei giovani - L'impiego del tempo libero - La partecipazione alle pratiche religiose - La partecipazione alle attività pubbliche.
Berkeley ; Los Angeles ; London : University of California Press, 1971
Abstract/Sommario: Inductive logic and rational decisions - A basic system of inductive logic - Probability measures and integrals - The principle of instantial relevance - Applications to De Finetti's theorem to inductive logic.
Bologna : Zanichelli, 1979
Abstract/Sommario: La sociobiologia vuole essere un’integrazione dei dati dell’etologia, dell’ecologia, della genetica e della biologia evoluzionistica per una comprensione delle basi biologiche e dei meccanismi, evolutivi che sottendono al comportamento sociale, in una visione comparativa. È proprio il metodo comparativo che ha chiesto l’inclusione nel discorso sociobiologico di Homo sapiens-, ed è quest’azzardata ma inevitabile estrapolazione che indubbiamente ha determinato il maggior dibattito, i con ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 1979
Abstract/Sommario: Il presente volume, redatto dalla sezione di educazione tecnica del Centro di Documentazione dell’IRPA, intende documentare da un lato le finalità pedagogico-didattiche a cui mira l'attività della «sezione», dall'altro alcuni primi contributi teorici e progetti curricolari di una disciplina il cui statuto culturale appare tutt'ora incerto, in via di definizione scientifica e metodologica. In questa direzione, un apporto fondamentale è fornito dalle indicazioni programmatiche elaborate ...; [Leggi tutto...]
Roma : Editori Riuniti, 1979
Abstract/Sommario: I nuovi programmi per la scuola media: Italiano - storia - Educazione civica - Geografia - Lingua straniera - Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali - Educazione artistica - Educazione musicale - Educazione tecnica - Educazione fisica.
Oxford : Blackwell, 1979
Abstract/Sommario: Is economics a science? This distinguished and provocative book calls into question thè increasing tendency of economics to attach themselves to the coat-tails of the scientists. Thus it is not concerned with scientific method in economics, but with the relation of scientific method to economie method, of scientific explanation to economie explanation; for to discover thè cause of a phenomenon or of an event is to explain it. Although it is now fifty years since the author began to wri ...; [Leggi tutto...]
Roma : Armando, 1979
Abstract/Sommario: Il principio d'induzione è nella formulazione tradizionale, il principio secondo cui la natura è uniforme e il futuro è uguale al passato; la regola d’induzione è la regola che prescrive di agire assumendo l'esistenza di tale uniformità. Il problema principale dell’induzione consiste nel giustificare la regola e dare così un fondamento razionale alle nostre inferenze induttive. Dopo che Hume Io sollevò con la massima crudezza, questo problema ha continuato ad agitare i « sonni dogmatic ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1978
Abstract/Sommario: Uno spettro si aggira per l'Europa - Riformare finché si è in tempo - Il sistema della proprietà - La borghesia - Il sistema politico - Le leggi e la giustizia - Sfruttamento e miseria delle classi subalterne - Il fiscalismo borghese - Espropriazione delle terre comuni e mancata assistenza - Alienazione e manipolazione.
Bologna : Il mulino, 1978
Abstract/Sommario: Questo volume raccoglie i materiali di un convegno organizzato a Roma dall’istituto di Psicologia del C.N.R. sui rapporti tra psicologia della gestalt e psicologia cognitivista, sia sul piano storico che su quello sistematico. Si tratta del confronto tra due modi di fare ricerca e di elaborare teorie, ma anche tra due generazioni di studiosi: quelli che discendono dalla tradizione tedesca e i più giovani che risentono maggiormente dell'influenza del clima americano post-comportamentist ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 1978
Abstract/Sommario: Questo volume affronta il problema del rapporto tra linguaggio e comportamento sociale secondo una prospettiva d’analisi psicosociologica, focalizzando l'attenzione sul modo in cui il linguaggio viene usato per comunicare significati ad altre persone e su cosa sono questi significati. Il pregio maggiore consiste nell’aver sviluppato un quadro concettuale di riferimento che permette di analizzare sia la struttura che le funzioni del linguaggio, elementi entrambi necessari per capire com ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 1977
Abstract/Sommario: Il destino della psicologia sociale non è stato in Italia dei più fortunati, avendo sofferto sino a non molti anni fa degli inconvenienti legati alla posizione subordinata che la cultura idealistica dominante nel nostro paese assegnava alla psicologia in generale; e soffrendo poi di un ruolo subalterno anche allo interno della psicologia stessa, schiacciata dal peso prevalente, almeno a livello di cultura accademica, di altri rami della psicologia, in particolare di quella generale e d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Le scienze e le tecnologie occupano attualmente un posto sempre più significativo e preponderante nell'organizzazione del mondo moderno e nella formazione stessa della nostra cultura. Tuttavia, negli stessi uomini di scienza e nei tecnici raramente corrisponde un’adeguata conoscenza degli sviluppi più recenti dell’impresa scientifica al di fuori dei ristretti ambiti di specializzazione. La storia contemporanea della scienza e della tecnica non rientra nel patrimonio culturale comune. S ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Le scienze e le tecnologie occupano attualmente un posto sempre più significativo e preponderante nell’organizzazione del mondo moderno e nella formazione stessa della nostra cultura. Tuttavia, negli stessi uomini di scienza e nei tecnici raramente corrisponde un'adeguato conoscenza degli sviluppi più recenti dell'impresa scientifica al di fuori dei ristretti ambiti di specializzazione. La storia contemporanea della scienza e della tecnica non rientra nel patrimonio culturale comune. S ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, 1977
Abstract/Sommario: Introduzione alla psicobiologia è un’opera concisa, ma ricca di informazioni, su ciò che si conosce della struttura e della funzione del cervello e del sistema nervoso e sulle loro relazioni con il comportamento. Questo libro, che non si serve di un gergo da «addetti ai lavori» e di una terminologia specializzata, è una piacevole lettura per il profano ed è una stimolante lettura integrativa per i corsi propedeutici di psicologia o di biologia al livello sia della scuola media superior ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1977
Abstract/Sommario: L’impostazione di questo volume — che si propone come un testo introduttivo allo studio della sociologia — differisce notevolmente da quella dei testi normalmente in uso nell’università o presenti sul mercato librario. Gli autori hanno organizzato il materiale secondo un taglio « biografico » che sviluppa i temi classici per testi di questo genere — socializzazione, famiglia, comunità, stratificazione, controllo sociale, burocrazia, potere, ecc. — partendo dai concreti problemi di vita ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1977
Abstract/Sommario: In una società che ha livelli minimi di industrializzazione e dove praticamente non esiste il proletariato di fabbrica, la piccola e media borghesia imputa alla classe operaia le maggiori responsabilità per la crisi nella quale si trova l’Italia. Dalla ricerca condotta a Catania su un campione appartenente a questi ceti, risulta che essi confondono l’operaio con le più svariate figure sociali. La ricerca rivela inoltre gli atteggiamenti dei ceti medi nei confronti della situazione soci ...; [Leggi tutto...]