Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Treves, 1920
Abstract/Sommario: L'espansione cartacea - Influenze sulla circolazione degli Stati belligeranti - Influenze sulla circolazione degli Stati neutrali - Rimedii.
London : Macmillan, 1958
Abstract/Sommario: Birth and growth of a dogma - The nationalised industries - Aspects of nationalisation - The future-without the dogma.
Napoli : Politica popolare, 1958
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli pubblicati dal 24 giugno al 21 settembre 1958. Conformisti e anarchici - Fasti e nefasti dello statalismo - Perplessità a destra, trombette a sinistra - Parlamento-Partiti-Governo - Saragat e il Mezzogiorno - La Piccola Europa - Il voto segreto in Parlamento - Ceti piccoli e Statalismo - Riserva di caccia e conti che non tornano - L'intervento statale in economia - Parlamentarismo e partitocrazia a Palermo - Ricordi di Francesco Luigi Ferrari - Il rischio che educa ...; [Leggi tutto...]
Roma : Cinque lune, 1958
Abstract/Sommario: Relazioni generali - Comunicazioni e lavoro per gruppi - Discussione generale, replica e conclusioni.
Bari : Laterza, 1919
Abstract/Sommario: Barbarie antica e civiltà nuova. L'occupazione militare nel passato e nel presente - Il programma economico-politico del «Mitteleuropa» negli scrittori italiani prima del 1848 - Nazionalismo economico e rincaro del capitale - Ciò che non si vede nel costo della guerra - Una «turpe leggenda».
Roma : La Risorgente, 1939
Abstract/Sommario: Il Corporativismo: granitica concezione mussoliniana - Lo strumento economico e politico della grandezza d'Italia - Lo Stato corporativo e la carta del lavoro - Il problema della disoccupazione - L'individuo nello Stato - Nazionalismi economici - Economia secondo natura - Corporativismo e bolscevismo - La crisi mondiale - Produzione e lavoro - Le tre forme mondiali di politica economica - Gli sviluppi dell'idea corporativa nel mondo - La Camera dei Fasci e delle Corporazioni; istituzio ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, 1940
Abstract/Sommario: La popolazione - Le risorse attuali - L'assetto industriale - Il reddito privato - I movimenti dell'oro - L'impero mediterraneo - Appendice: giustificazioni dell'autarchia economica.
Milano : Fratelli Bocca, 1941
Abstract/Sommario: Studio economico ed aziendologico del mercato - L'analisi e la sua tecnica - Analisi pratica del mercato di un dato prodotto (l'automobile) - Studio ed analisi del mercato estero.
Roma : Tipografia Enrico Sabucchi, 1939
Abstract/Sommario: La pubblica amministrazione - Gli uffici ed i pubblici funzionari - Il rapporto di pubblico impiego - L'amministrazione centrale - L'amministrazione attiva - L'amministrazione consultiva - L'amministrazione di controllo.
Milano ; Messina : Principato, 1940
Abstract/Sommario: La crisi dell'economia mediterranea tra il IV e il IX secolo - L'economia europea nell'età del feudalesimo (sec. IX-XI) - Il rifiorimento della vita economica in occidente (sec. XI-XV) - La disciplina volontaristica delle economie nazionali (sec. XVI-XVII).
Roma : Edizioni Roma, 1939
Abstract/Sommario: La borghesia - Categoria spirituale e categoria sociale - La borghesia e la rivoluzione - Bonifica antiborghese - Borghesia internazionale - La rivolta ideale antiborghese - Classe e spirito borghese - La ricchezza-valore - Il lavoro e la borghesia - La scienza borghese - Verdetto.
Milano : Bompiani, 1940
Abstract/Sommario: Che cosa mangiamo? Cenni storici sui principali alimenti - La libertà e il pane crescono sullo stesso stelo - Il granturco, il cereale che rende più di tutto "il pane degli animali" - Il campo che non ha bisogno di essere coltivato - Dalla prima vacca mitologica Audhumlah ai grassi estratti dal carbone - Lo zucchero delle barbabietole: la prima vittoria su di un monopolio dipendente dal clima - I sazi che muoiono di fame - Patate e banane - Cibo per tutti? - Le terre che debbono essere ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1939
Abstract/Sommario: Come ebbi la prima idea - Dalla rapidità con cui si riattano la ferrovia e la strada - Una prima proposta del 1922 - Nuova proposta del 1928 - Un mancato esperimento in Russia - Le prove di Pavia - Un anno in Etiopia - Gli esperimenti al Casale Fogaccia - Funzionamento del congegno di guida - Le obiezioni principali alla strada guidata - La mia fede - Funzione economica del trasporto - L'epoca del carro a cavalli - La ferrovia - Fortuna della ferrovia - L'automobile - Il contrasto fra ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tipografia delle Terme, 1930
Abstract/Sommario: Ordinamento dell'istruzione industriale e professionale - Il personale tecnico e le maestranze specializzate per le aziende industriali.
Tivoli : Mantero, 1938
Abstract/Sommario: L'Italia e i Balcani - Kemal Pascià e l'Europa - La Jugoslavia nella nuova sistemazione mediterranea - Praga, Belgrado e Bucarest - Le origini e le funzioni storiche della borghesia dalmata.
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: La gestione patrimoniale - L'A B C della funzione monetaria - Risparmio ed investimenti - I criteri generali della distribuzione patrimoniale - Gli investimenti fondiari - Gli impieghi mobiliari.
Torino : Fratelli Bocca, 1924
Abstract/Sommario: Nel presente volumetto tenteremo di tracciare alcune linee generali di una teoria del valore di scambio, o, meglio, del prezzo.
La natura stessa della materia e le esigenze dello spazio ci obbligheranno a limitarci quasi esclusivamente a quei problemi che riguardano più che altro il meccanismo, tanto della formazione e della variazione dei prezzi, quanto della estrinsecazione, attraverso ad essi, del reddito capitalistico. Pertanto, anche le critiche che muoveremo alla teoria del valo ...; [Leggi tutto...]
La natura stessa della materia e le esigenze dello spazio ci obbligheranno a limitarci quasi esclusivamente a quei problemi che riguardano più che altro il meccanismo, tanto della formazione e della variazione dei prezzi, quanto della estrinsecazione, attraverso ad essi, del reddito capitalistico. Pertanto, anche le critiche che muoveremo alla teoria del valo ...; [Leggi tutto...]
Roma : Diritto del lavoro, 1928
Abstract/Sommario: Studi e lavori preparatori - La "carta del lavoro" nella sua essenza giuridica, sociale ed economica.
Milano : Martucci, [1936?]
Abstract/Sommario: La genesi storica dell'art. 22 del Patto - La natura giuridica dell'Istituto - I tre tipi di mandato - Il controllo sull'amministrazione mandataria - La commissione permanente dei mandati - Il diritto di petizione - La sovranità sui territori sottoposti a mandato - Sviluppi della politica mandataria britannica.
Torino : Einaudi, 1939
Abstract/Sommario: Progetto di un istituto agrario nelle terre incolte dell'Alto Novarese - Sulla densità della popolazione in Lombardia e sulla sua relazione alle opere pubbliche - Notizia economica sulla provincia di Lodi e Crema - Sulla proposta d'acquisto di un latifondo per istituirvi un grande istituto agrario - D'alcune istituzioni agrarie dell'Alta Italia applicabili a sollievo dell'Irlanda. Lettere a Roberto Campbell - Sulle condizioni economiche e morali della Bassa Lombardia - Sulla bonificazi ...; [Leggi tutto...]
Messina ; Milano : Principato, 1939
Abstract/Sommario: La scienza dell'economia - I sofismi dell'economia pura - Politica ed economia corporativa - Il corporativismo come negazione dell'economia - Corporativismo e libertà - Prime linee di una storia delle dottrine economiche - Il liberalismo - Economia ed etica nel pensiero di Hegel - Vilfredo Pareto - Croce economista.
Roma : Tupini, stampa 1939
Abstract/Sommario: Risurrezione delle scienze politiche (La nuovissima scienza millenaria - Problemi della scienza politica - Il caos filosofico - Il mito della morale politica - La psicologia politica dei popoli - Politica e scienze) - Storia e scienze politiche (Cicli e ricorsi - Cicli europei - Parlamentarismo e autoritarismo - Le unità continentali - Venti anni di epilessia internazionale).
Bari : Laterza, 1935
Abstract/Sommario: L'illusione della sicurezza - Decadenza delle istituzioni rappresentative - Autorità e disciplina nella democrazia capitalistica - Il diritto alla rivoluzione.
Roma : Edizioni Roma, 1939
Abstract/Sommario: Dall'Impero Ottomano alla Repubblica di Turchia - Il paese e gli abitanti - La politica estera - La vita culturale.
Mantova : Unione prov. sindacati fascisti agricoltura, [1932]
Abstract/Sommario: Il pensiero della Confederazione Nazionale dei lavoratori agricoli sui problemi dell'affittanza, mezzadria e bracciantato - Continuità e sviluppo del pensiero sulla trasformazione del bracciantato e della conduzione terriera nella disciplina corporativa - Radicale trasformazione della conduzione terriera e conseguente realizzazione corporativa - I discorsi dell'on. Luigi Razza nei Congressi Nazionali dei mezzadri, braccianti e piccoli conduttori diretti a Bologna, Milano e Napoli - Le ...; [Leggi tutto...]
Bari : Gius. Laterza & Figli
Abstract/Sommario: La formazione d'una psicologia di guerra in Germania - Il conflitto austro-russo pei Balcani - Dall'invasione del Belgio alla prima battaglia dell'Yser (agosto-novembre 1914) - Il crollo della preponderanza militare tedesca - Dall'intervento italiano all'"offensiva pacifista" della Germania (1915-1916) - L'intervento americano e la defezione russa (1917-marzo 1918) - La conclusione della guerra (marzo-novembre 1918) - I trattati di pace (1919-920) - La guerra e l'economia rurale.
Roma : Unione editoriale d'Italia, [1937?]
Abstract/Sommario: L'emigrazione che aspettavamo - La famiglia lontana - In Africa si sta bene. Abbiate fede nell'Africa - La volontà nel lavoro - La voce della Patria e dell'Impero - Spirito guerriero - Intermezzo: quattro tipi - Spirito sindacale - L'ordinamento dei lavoratori - Il lavoro oltre confine - Incontro con i lavoratori -. Un assalto alla montagna - L'avanzata di un esercito di lavoratori - L'esercito del lavoro, di giorno e di notte - L'opera dei lavoratori "silenziosi" - Una strada in Somal ...; [Leggi tutto...]
Philadelphia : Chilton, 1958
Abstract/Sommario: Introduction: marginal-productivity theory - Aggregate supply and demand - Productivity and relative shares - Monopoly, capital accumulations, and relative shares - Distribution and employment - An approach to the theory of wages - Relative wage changes and employment - A modified liquidity-preference theory of interest - Rent and quasi-rent - Profits.
[Roma] : Editrice sindacale italiana, stampa 1963
Abstract/Sommario: Il Trattato di Roma e le realizzazioni dei primi cinque anni - Mercato comune e sviluppo economico - La concentrazione monopolistica nell'Europa dei sei - Alcune conseguenze economiche e sociali del Mercato Comune - Il Mercato Comune, i Paesi capitalistici e i Paesi socialisti - La CEE e i paesi in via di sviluppo - Il movimento operaio di fronte all'integrazione europea.
London : Allen & Unwin, 1963
Abstract/Sommario: The institutional framework of planning - Drafting the plan - Implementing the plan - Towards the fifth plan - General conclusions - Appendixes.
Milano : Soc. metallurgica italiana, 1940 (Tip. Alfieri e Lacroix)
Abstract/Sommario: Il crescente sviluppo assunto dalle leghe leggere di alluminio in tutte le applicazioni, sia civili che militari, ha determinato da parte della Clientela una forte e continua richiesta della nostra pubblicazione, tanto che a poco più di un anno di distanza dalla terza edizione, diamo alla stampa questa quarta edizione del nostro volume "Le Leghe Leggere" con la fiducia di promuovere sempre più nei consumatori l'impiego di queste leghe tipicamente italiane. Nella presente edizione abbia ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto Poligrafico dello Stato, 1938
Abstract/Sommario: Imposta sui terreni - Imposta sui fabbricati - Imposta sui redditi di ricchezza mobile - Imposta di ricchezza mobile sui redditi della categoria C2 - Imposta di ricchezza mobile sui redditi della categoria D - Imposta di ricchezza mobile sulle mercedi degli operai - Imposta di ricchezza mobile sui redditi agrari - Imposta complementare progressiva sul reddito - Imposta sui terreni bonificati - Imposta sulle riserve di caccia - Imposta sui celibi - Imposta 10% sui frutti dei titoli al p ...; [Leggi tutto...]
La responsabilita internazionale degli stati per fatti degli organi legislativi
/ Giuseppe Musacchia
Roma : Industrie grafiche L. Coluzza, 1939
Abstract/Sommario: Responsabilità di diritto interno e responsabilità di diritto internazionale - Violazione di una norma internazionale di diritto positivo - Imputabilità della violazione ad uno Stato - Responsabilità per fatti degli organi e responsabilità per fatti degli individui - La dottrina e la responsabilità dello Stato per fatti degli organi - Necessità della unificazione delle varie specie di norme giuridiche interne - Il variare delle caratteristiche del fatto antigiuridico a secondo la natur ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto Poligrafico Dello Stato, 1940
Abstract/Sommario: Regio Decreto Legge 12 Ottobre 1939, n. 1529, pubblicato nella «Gazzetta Ufficiale» del 19 Ottobre 1939, n. 245, e Legge 8 febbraio 1940, n. 100, pubblicata nella «Gazzetta Ufficiale» dell'11 marzo 1940, n. 60.
Roma : Enios, 1928
Abstract/Sommario: Le ricerche scientifico-tecniche - Lo sviluppo del tecnicismo - La lotta contro gli sperperi - Rapporti tra impiegati ed aziende - I fattori generali.
[Milano] : Mondadori, 1932
Abstract/Sommario: Il principio delle riparazioni - Calcolo della capacità di pagamento della Germania - Presentazione del conto - Opinioni francesi e inglesi sul problema - Far pagare la Germania - Il problema del pagamento all'estero - La fine delle riparazioni - Riparazioni e debiti di guerra - Gli obblighi finanziari derivata dalla guerra e gli Stati Uniti.
Roma : ENIOS, 1929
Abstract/Sommario: Questo libro è la descrizione della vita di una Ditta cresciuta in pochi anni sotto la guida di una direzione giovane di spirito e mossa dal concetto di rendere una azienda efficiente al massimo grado in modo da vincere la concorrenza di altre aziende più antiche e con posizioni già acquistate.
L'organizzazione scientifica del lavoro è stato uno dei mezzi per raggiungere questo risultato. La migliore dimostrazione della sua efficacia consiste appunto nella buona prova data in questa s ...; [Leggi tutto...]
L'organizzazione scientifica del lavoro è stato uno dei mezzi per raggiungere questo risultato. La migliore dimostrazione della sua efficacia consiste appunto nella buona prova data in questa s ...; [Leggi tutto...]
London : Martin Secker, 1932
Abstract/Sommario: Analysis - Currency and banking - National and international money - Stocks: their value and their effects - Industry - Empire - Politics - The human future - Synthesis.
Roma : ENIOS, 1932
Abstract/Sommario: Il carattere della crisi - Gli scambi economici - Il progresso tecnico e la crisi - Il lavoro - Suo aspetto politico - La crisi agricola - Gli scambi commerciali - Il secolo XX deve essere il secolo della cooperazione.
[Roma] : ENIOS, 1933
Abstract/Sommario: Questo studio su «Il fattore umano nell'agricoltura» non è che l'ampliazione della conferenza da me tenuta a Torino il 3 maggio u. s., presso quel R. Istituto Industriale, per cortese e lusinghiero invito della Commissione Promotrice del Corso di organizzazione aziendale moderna.
L'argomento piacque al numeroso uditorio, e questo mi fa ardito a pubblicarne uno svolgimento più completo nelle sue singole parti; ciò che non era possibile nella necessaria economia di una conferenza.
Form ...; [Leggi tutto...]
L'argomento piacque al numeroso uditorio, e questo mi fa ardito a pubblicarne uno svolgimento più completo nelle sue singole parti; ciò che non era possibile nella necessaria economia di una conferenza.
Form ...; [Leggi tutto...]
Roma : ENIOS, 1931
Abstract/Sommario: Definizione: budget privato e budget statale - L'introduzione alla procedura del «controllo budgetaire» nelle imprese - La preparazione di alcuni budgets particolari - Gli aspetti psicologici del «controllo budgetaire» - Importanza e vantaggi del «controllo budgetaire» nella economia pubblica e privata.
[S.l.] : ENIOS, 1930
Abstract/Sommario: Manchevolezze che si riscontrano frequentemente nell'organizzazione amministrativa delle aziende - Mezzi per ovviare alle manchevolezze rilevate.
Milano : F.lli Treves, stampa 1931
Abstract/Sommario: L'Italia del Risorgimento - Gli Italiani al lavoro - Nuovo spirito e nuovi pensieri nella vita politica italiana - Italiani irredenti. L'Italia tra Francia e Austria - Il nazionalismo italiano - L'impresa di tripoli - "Dopo guerra" italiano: 1912-1913. I problemi della Nazione - Partiti politici e politica estera. Rumori da Trieste - L'Italia alla vigilia della guerra mondiale.
Roma : APE, 1932
Abstract/Sommario: Teoria del fatto economico - Ancora sulla teoria del fatto economico - Lo sviluppo progressivo del capitale - Aspetti vari del capitalismo - Critici e interpreti del nuovo orientamento della scienza economica.
Roma : Istituto Poligrafico dello Stato, 1938
Abstract/Sommario: Circoscrizione amministrative, autorità governative ed organi di controllo sugli enti locali - Del Comune - Della Provincia - Dei consorzi tra Comuni e Province - Del Segretario comunale e degli impiegati e salariati del Comune, della Provincia e dei consorzi - Della responsabilità degli amministratori, degli impiegati e di chi maneggia denaro pubblico - Disposizioni comuni alle amministrazioni comunali, provinciali e consorziali - Del Governatorato di Roma - Disposizioni transitorie e ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni italiane, 1942
Abstract/Sommario: Il problema del finanziamento della guerra - Alcune esperienze in corso - Il risparmio forzato.
Torino : Einaudi, 1939
Abstract/Sommario: La guerra terrestre - La guerra aerea - La protezione antiaerea - Il fabbisogno di uomini, di mezzi di trasporto e di materie prime - Sguardo nell'avvenire - Il problema dell'economia militare - L'economia di guerra - I mezzi ausiliari dell'economia militare - La trasformazione dell'economia di pace - Abbozzo di un'economia militare razionale.
Bergamo : F.lli Carrara, 1933
Abstract/Sommario: L'organizzazione razionale del lavoro - Il fattore umano - La fatica - Il cronometraggio e lo studio dei tempi - Computo dei tempi di lavoro - Delle varie forme di salario.
Tübingen ; H. Leins : R. Wundelirch, 1959
Abstract/Sommario: Die endlose verzweigung der industrie - Die zweite Umwälzung.
Roma : Tipografia Laboremus, 1938
Abstract/Sommario: Il contributo della C. R. I. nella lotta contro le malattie sociali - I servizi di Pronto Soccorso - Posti di soccorso sulla strada - Protezione sanitaria antiaerea e antigas delle popolazioni civili - Il materiale della C. R. I. - Personale - Infermiere - Soci ed organizzazione periferica - Croce Rossa Italiana Giovanile - Segretariato Internazionale d'informazioni private - Attività varie - Norme legislative relative ai rapporti fra Stato e Croce Rossa.
Paris : Librairie Dalloz, 1960
Abstract/Sommario: Les besoins financiers des enterprises - Les marches de capitaux - Epargne, progres technique et progres social - De l'autofinancement - Le contexte economique et institutionnel du credit a court terme - Les credits par caisse - L'escompte - Les suretes du credit - Les engagements par signature - Le credit a long terme - Le credit a moyen terme - Le credit a la consommation - De l'economie mixte.
Roma : Camera di commercio internazionale, Sezione italiana, 1960
Abstract/Sommario: Questa pubblicazione ha per scopo di illustrare come le ricerche di mercato possano servire a dirigere più efficacemente le aziende mettendole in grado di conoscere e quindi di accontentare le esigenze dei consumatori. Ecco perché la pubblicazione si rivolge a coloro che desiderano servirsi delle ricerche di mercato e non agli specialisti che le effettuano. Infatti essa si sofferma meno sulle tecniche e sui metodi che sulla applicazione in campo operativo dei dati raccolti. Le ricerche ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni di Comunità, 1961
Abstract/Sommario: Da dieci anni l'istituto di Storia dell'Arte dell'università di Pisa fonda una parte del suo lavoro educativo su vasti ed articolati « Questionari » generali e speciali, destinati a conoscere i singoli studenti e ad incontrare realmente le loro necessità ed esigenze differenziate e scalate, assicurando da parte dei docenti e degli assistenti un contributo il più possibile effettivo e stabile alla formazione dei giovani, e adeguando metodi e contenuti dell'insegnamento e dell'esperienza ...; [Leggi tutto...]
Roma : S.A.E.G., 1940
Abstract/Sommario: Populismo e Stato-popolo - La costituzione del 1936 - Considerazioni sul Partito - La macchina e il numero - L'organizzazione aziendale e sindacale - I salari - L'oro sovietico - Contrasti dell'antirazzismo stalinista - La nuova giovinezza sovietica.
Roma : Edizioni italiane, 1941
Abstract/Sommario: Nozioni generali sul costo - Il costo di produzione in regime di libera concorrenza - Calcolo e significato del costo di produzione in un sistema collettivista.
Firenze : Bemporad, 1928
Abstract/Sommario: Il passato (La storia e l'uomo - La terra e il mare - La politica e lo Stato) - Il presente (La Rivoluzione fascista - Le opere del Regime - Fervore di vita) - L'avvenire.
Roma : Enios, 1941
Abstract/Sommario: Descrizione particolareggiata dei vari tipi di locomobili per uso agricolo ed industriale - Complementi di cognizioni sulla combustione - Forni e gassogeni - Acque di alimentazione - Accessori speciali - Apparecchi ausiliari - Apparecchi di controllo - Descrizione particolareggiata di caldaie speciali e nuove - Esame pratico.
Milanino (Milano) : C.E.T.I.M., 1937
Abstract/Sommario: Il bilancio dello Stato - La situazione del tesoro - La moneta - Il mercato finanziario - Politica monetaria.
Roma : Edizioni italiane, [1940?]
Abstract/Sommario: Basi politico-sociali della ricostruzione economica e finanziaria europea - Come furono affrontati e non risolti, e perché non risolti, i problemi della ricostruzione economica dell'Europa in seguito alla guerra 1914-1918 - Perché non si cadrà negli errori del passato dopo guerra - I problemi fondamentali della ricostruzione - Conclusione - Post-scriptum - Documentazione.
Milano : Giuffrè, 1939
Abstract/Sommario: L'oggetto della scienza economica - Lo svolgimento storico della scienza economica - I fondamenti dell'economia politica corporativa - Economia ed etica - Il metodo nella scienza economica - Fini e mezzi (bisogni e beni) - L'utilità economica.
Bari : Macrì, stampa 1941
Abstract/Sommario: Carattere politico e capisaldi sociali della mussoliniana Carta della Scuola - La nuova educazione fascista - Orientamento e selezione nella Carta della Scuola - Il lavoro nella scuola - Scuola e didattica - Scuola e famiglia - Scuola ed economia - Tecnica ed autarchia - L'istruzione professionale nello Stato Corporativo - L'istruzione agraria in Italia - La prima Giornata della Tecnica - Il Preside nella Scuola fascista - Scuola politica: i corsi di preparazione politica; il centro di ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1941
Abstract/Sommario: La capitale - Le province - Spirito pubblico e società segrete - La corte di Palermo. I personaggi - I metodi: spionaggio, brigantaggio, insorgenze. Gli avvenimenti dalla venuta di Murat nel regno alla spedizione siciliana nel Golfo di Napoli - L'armata borbonica e i progetti del Principe di Moliterno. La spedizione Anglo-Borbonica del 1809. Il fiorire del brigantaggio - La spedizione di Sicilia. La repressione del brigantaggio - Il dissidio Anglo-Borbonico. La crisi dello spionaggio. ...; [Leggi tutto...]
Roma : Latium, stampa 1941
Abstract/Sommario: Dal Rinascimento al secolo XVIII - La Rivoluzione francese e l'età Napoleonica - Dal 1815 al Trattato di Villafranca - Da Villafranca a Porta Pia - 1870-1914 - 1914-1922 - 1922-1936 - Dalla proclamazione dell'Impero alla nuova Guerra Mondiale: 9 maggio 1936-1 settembre 1939- Epilogo.
Milano ; Messina : Giuseppe Principato, 1942
Abstract/Sommario: Opinioni e dottrine economiche - Le dottrine economiche nella loro struttura logica - Storiografia delle dottrine economiche - Scrittori di cose economiche in Grecia - I presupposti del volontarismo economico greco - Le osservazioni delle resistenze - Le norme per attuare gl'ideali proposti - La dottrina economica dei Romani - Conclusioni sull'efficacia, il valore e il significato delle dottrine greche e romane - Valore del messaggio cristiano per la storia delle dottrine economiche - ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tipografia Poliglotta C. Di M., 1941
Abstract/Sommario: Ho ritenuto sempre utile per le aziende esattoriali e per i funzionari da esse dipendenti, l'aver riunite in un volume, le disposizioni di legge e i contratti collettivi di carattere generale relativi alle norme per l'amministrazione del personale.
Spero quindi che questo libro sarà bene accolto, e possa essere considerato come un utile vademecum per gli esattori. Mio unico desiderio è stato quello di giovare alle aziende, e ai funzionari fra cui ho l'onore di appartenere da vari anni ...; [Leggi tutto...]
Spero quindi che questo libro sarà bene accolto, e possa essere considerato come un utile vademecum per gli esattori. Mio unico desiderio è stato quello di giovare alle aziende, e ai funzionari fra cui ho l'onore di appartenere da vari anni ...; [Leggi tutto...]
Roma : Cosmopoli, 1937
Abstract/Sommario: Degenerazione finanziaria - Circolazione e Risparmio - Il capitalismo: critiche e reazioni - Condizioni e mezzi per il benessere dei popoli - Un nuovo sistema finanziario - Il credito ed i suoi effetti - L'Autarchia Finanziaria dello Stato.
Firenze : Sansoni, 1940
Abstract/Sommario: Alla vigilia delle nuove forme economiche - Le classi operaie nella prima fase della rivoluzione industriale - Le ideologie del socialismo egalitario - Proletariato e industria - Dai moti irrazionali agli esperimenti politici - Il 1848 - Proudhon ed il movimento operaio francese dopo il 1848 - Lassalle e le classi lavoratrici tedesche - L'Internazionale e le sue conseguenze - Gli sviluppi del sindacalismo Germanico - La politica realizzatrice delle Trade Unions - I progressi sindacali ...; [Leggi tutto...]
Milano : La stampa commerciale, 1938
Abstract/Sommario: La Borsa ed il pubblico - La Borsa di New York - Fattori economici - Sistemi di Borsa - sul funzionamento della Borsa.
Torino : Loescher, 1881
Abstract/Sommario: La presente Memoria fu scritta per rispondere al quesito che si legge in fronte della prima pagina, e che fu proposto, non ha guari, dalla Reale Accademia di Scienze Politiche e Morali in Napoli; la quale, nella tornata del 5 dicembre 1880, accordava all'autore una menzione onorevole. Ringraziamo gli illustri uomini dell'Accademia per l'onore fattoci; onore tanto più gradito, quanto meno sperato, atteso che avevamo piena coscienza della pochezza dell'opera nostra. Non abbiamo creduto b ...; [Leggi tutto...]
Faenza : F.lli Lega, 1933
Abstract/Sommario: L'università della Patria italiana - Il Genio della Stirpe - Itinerarii italiani sui mari e sui continenti - La Patria e il suo Duce - "Volontà" e "Genio" in Luigi Luzzatti - Una quercia italica: Paolo Boselli - Mamme d'Italia nella storia, nell'arte, nella poesia.
Roma : Unione editoriale d'Italia, stampa 1939
Abstract/Sommario: Politica e traffici antesanzioni - Alcuni aspetti delle sanzioni e loro influenza sulla autarchia - Autoarchia e si suoi riflessi sui traffici e sulla politica commerciale.
Milano : Giuffre, 1942
Abstract/Sommario: Teoria dell'equilibrio economico e finanziario razionale - Ordine razionale delle attività.
London : Oxford university press, 1959
Abstract/Sommario: The system of instructions - Incentives for top managements - Some useful and harmful tendencies which result from the joint effects of plan instructions and incentives - Relationship between enterprises. The role of enterprises as buyers and sellers - Excessive centralization as a socio-political problem - Attempts to develop local initiative and autonomy for enterprises.
Oxford : Basil Blackwell, 1961
Abstract/Sommario: Inflation and recession - Inflation or deflation viewed as inconsistency in plans - Are there natural limits to instability - Investment, consuption and inflation - Demand inflation, further examined - Repressed inflation, official and voluntary - Cost inflation as a separate case - a note on inflation in Russia - Changing views on policy- On controlling the supply of money - Liquidity preference and inflation - Is credit policy effective? - The flexibility of financial planning - The ...; [Leggi tutto...]
Boston : Houghton Mifflin, 1958
Abstract/Sommario: Monarchy - Oligarchy - Democracy - Dictatorship.
Firenze : G. C. Sansoni, 1940
Abstract/Sommario: Il Marxismo - Mistica e meccanesimo - L'ateismo - Cattolicesimo e comunismo - la morale - La politica - L'economia - Letteratura e arte - Scuola e propaganda.
Milano : Giuffre, 1941
Abstract/Sommario: Introduzione storica alla legge fondamentale dell'ordine economico e finanziario razionale - La legge fondamentale dell'economia razionale - Esposizione critica della teoria dell'equilibrio economico.
Princeton : International finance section, department of economics and sociology, Princeton university, 1957
Abstract/Sommario: This is thè sixth number in thè series called "Princeton studies in international finance", published from time to time under the sponsorship of the International Finance Section of thè Department of Economics and Sociology in Princeton University. The author, Professor James E. Meade, is at present responsible for the teaching of international economics at the London School of Economics. Before the war he was thè author of the World Economic Survey published annually by the League of ...; [Leggi tutto...]
Biella : Tipografia Industria et labor, 1959
Abstract/Sommario: Indagine tra i grossisti sulle vendite dei manufatti di lana nella stagione estiva 1959 e previsioni per la stagione futura.
Rocca San Casciano : Cappelli, stampa 1959
Abstract/Sommario: Autorità e libertà - Stato e Chiesa - La borghesia: vitalità economica e debolezza politica - Nazione e Europa.
Roma : [s.n.], 1960 (Roma : Tipografia Pio X)
Abstract/Sommario: Sperperi, prezzi di monopolio, concentramento del potere economico - L'industria elettrica è un'industria monopolistica - Il gruppo Edison - La proroga delle concessioni - Testo della relazione di Ernesto Rossi "Il monopolio privato sotto accusa" al Convegno degli "Amici del Mondo" 12-13 Marzo 1960.
Roma : [s.n.], 1960 (Roma : Tipo-Lito F.S.)
Abstract/Sommario: La rapida evoluzione della tecnica e dei fattori economici, verificatasi negli ultimi lustri, ha avuto profonde ripercussioni sulla situazione generale dei trasporli. Gli aspetti salienti di questa, evoluzione in tale settore sono, da un lato, il ritmo crescente della motorizzazione ed i continui progressi dell’aviazione civile: mentre, d’altro lato, lo sviluppo economico realizzato nei principali Paesi europei si è tradotto in un aumento più che proporzionale dei trasporli, sia di mer ...; [Leggi tutto...]
Debt servicing problems of low-income countries, 1956-1958
/ by Dragoslav Avramovic and Ravi Gulhati
Baltimore : The John Hopkins press, 1960
Abstract/Sommario: This study, like its predecessor, "Debt Servicing Capacity and Postwar Growth in International Indebtedness", is the outcome of regular staff work in the International Bank. It was undertaken to provide an over-all view of the changes in indebtedness and economic conditions of borrowing countries. It is concerned with a short period of three years, 1956- 1958, and is not designed to indicate new trends in the economie growth of less developed countries. The main emphasis in the present ...; [Leggi tutto...]
Paris : A. Colin, 1959
Abstract/Sommario: Le présent volume est la traduction du livre Organized Business in France, publié à Princeton, en 1957. Cet ouvrage a immédiatement retenu par son importance camme par sa qualité, l’attention de tous ceux qui, à l’étranger, s’intéressent aux problèmes français. C’est la raison pour laquelle l’éditeur de la Collection Sciences Politiques a estimé nécessaire d’en préparer une version dans notre langue : il considère que ce livre, première étude d'ensemble sur les organisations patronales ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto nazionale di cultura fascista, 1939
Abstract/Sommario: La razza italiana e la classificazione delle razze - Individuazione della personalità spirituale degli Italiani.
Milano : S.A.S.I.P., 1940
Abstract/Sommario: Soggetto e oggetto della imposta-Esenzioni - Specificazione del reddito ordinario - Determinazione del reddito ordinario- quando il reddito ordinario deve essere determinato in rapporto al capitale - Ragguaglio a dodici mesi dei redditi risultanti da bilanci relativi a esercizi di durata maggiore o minore di un anno - Circa l'entità del reddito da determinarsi ai sensi dell'art. 5 - Due speciali agevolazioni nella determinazione del reddito ordinario in base alla media dei redditi del ...; [Leggi tutto...]
Roma : Diritto del lavoro, 1927
Abstract/Sommario: Svolgimento e risultati della conferenza - Le dichiarazioni dei nostri rappresentanti - I progetti di convenzione approvati.
Como : Tip. C. Nani, 1939
Abstract/Sommario: Reclutamento del R. Esercito - Leva marittima - Leva aeronautica - Servizi militari - Legislazione - Circolari e istruzioni - Prontuari.
Firenze : Sansoni, 1975
Abstract/Sommario: Le idee-guida di Cortese nel suo operare meridionalistico furono la lotta alla destra eversiva e a quella paternalistica e borbonica, che nel profondo sono simili; lotta al comunismo la cui minaccia sull’avvenire democratico del Paese preclude nel Sud le prospettive democratiche di due processi fondamentali: la liberazione del sottoproletariato urbano e rurale e la secessione politica della piccola e media borghesia dal blocco agrario, puntando ad una collaborazione con i democristiani ...; [Leggi tutto...]
Roma : L'Italia giudiziaria, 1933
Abstract/Sommario: L'organizzazione della nazione per la guerra - Della disciplina di guerra in generale - Dei comitati di resistenza civile e delle loro attribuzioni - Della mobilitazione civile degli enti e dei cittadini e dei suoi effetti - Della mobilitazione civile dei riformati ed ufficiali invalidi - Degli appartenenti o dipendenti dagli stabilimenti di produzione per la guerra. Generalità - Di alcune infrazioni alle disposizioni sull'organizzazione della nazione per la guerra - Della mobilitazion ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1941
Abstract/Sommario: Sul metodo del lavoro e sulla situazione prima della grande crisi - I trasferimenti dei capitali dal 1923 al 1938.
Roma : Supergrafica Lolli, 1935
Abstract/Sommario: Sviluppo dei mezzi di trasporto - Elementi di economia e di statistica dei trasporti - Nozioni giuridiche sui trasporti - L'Azienda delle Ferrovie italiane dello Stato .
Messina ; Milano : Giuseppe Principato, 1936
Abstract/Sommario: Nidi di aquile e serbatoio di acque - Meraviglie e avversità del clima - Scarsità di comunicazioni - L'individuo come fattore economico - La terra promessa e i suoi doni - Paese di armenti paradiso di cacciatori - Nelle viscere della terra - Il lavoro delle officine e dei cantieri - Problemi finanziari - Commerci che prosperano e commerci che languono.
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, stampa 1940
Abstract/Sommario: Il paese e i suoi abitanti: Posizione e confini - Zona costiera - Monti - Fiumi - Laghi - Clima - Popolazione e città - Lingua - Religione - Storia - Lo Stato albanese: La costituzione - Partito fascista albanese - Amministrazione - Giustizia- Istruzione e stampa - Forze armate - La vita economica: Agricoltura - Miniere - Industria - Comunicazioni - Lavori pubblici - Commercio - Finanze.
Roma : Stab. Graf. Tiberino, 1940
Abstract/Sommario: Cenni introduttivi e precedenti storici della legislazione vigente - Il soccorso giornaliero ai congiunti dei militari alle armi. Natura, scopi e funzioni - Militari che danno titolo alla concessione del soccorso giornaliero : a) durante il tempo di pace; b) durante il tempo di guerra - Congiunti di militari che hanno titoli al soccorso giornaliero - Condizioni richieste per essere ammessi al godimento del beneficio del soccorso giornaliero - Misura del soccorso giornaliero : a) in tem ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Cooperativa editrice libraria, 1935
Abstract/Sommario: Ricostituente per i popoli - L'Africa davanti al commercio italiano - Condizioni per lo sviluppo del commercio africano - Introduzione all'Africa - Il Marocco francese - L'Algeria - La Tunisia - L'Africa occidentale francese - L'Africa equatoriale francese - L'Isola del Madagascar - L'Africa orientale britannica - L'Africa occidentale inglese - L'Egitto . Il Congo Belga - L'Unione Sud Africana - L'Africa del Sud Ovest - La Rhodesia - Il Sudan Anglo-Egiziano - L'Africa portoghese - L'Af ...; [Leggi tutto...]
Torino : G. Einaudi, 1939
Abstract/Sommario: L'Impero romano - La Chiesa cattolica - la tradizione classica e il cristianesimo - I barbari - Le invasioni barbariche e la caduta dell'Impero d'Occidente - L'Impero cristiano e il sorgere della cultura bizantina - Il risveglio dell'Oriente e la rivolta delle nazionalità soggette - Il sorgere dell'Islam - L'espansione della cultura musulmana - Il rinascimento bizantino e il risveglio dell'Impero d'Oriente - la Chiesa occidentale e la conversione dei barbari - La restaurazione dell'Imp ...; [Leggi tutto...]
Napoli : R. Ricciardi, 1936
Abstract/Sommario: La mia unità giuridica del rapporto d'impiego - Amministrazione dell'ente collettivo e rapporto d'impiego - Rapporto di dirigenza e regolamento collettivo - La determinazione del tempo e i suoi effetti giuridici - Il regime giuridico dei crediti dell'impiegato e le procedure concorsuali - La sistemazione giuridica della cause di cessazione - La disciplina della risoluzione del rapporto di lavoro marittimo.
Roma : Marviana, stampa 1938
Abstract/Sommario: Burro - Grassi animali e vegetali - Olio di oliva - Olio di seme - Olii idrogenati - Latte - Formaggi - Vini - Aperitivi a base di vino - sciroppi, marmellate - Conserve alimentari - Miele - Manna - Zafferano - Concimi - Sementi - Mangimi - Anticrittogamici ed antiparassitari - Essenze agrumarie - Sommacco - Difesa della viticoltura - Difesa della canapicoltura.
Firenze : Bemporad, 1936
Abstract/Sommario: Cenni geografici, il rilievo, geologia, idrografia - Il clima e le zone climatiche - Sintesi storica dell'Abissinia e dell'occupazione italiana - L'Inghilterra e la sua politica etiopica - Geografia antropica - Della giustizia in Etiopia - Le forme di proprietà immobiliare nell'agricoltura - Le produzioni agricole dell'Abissinia settentrionale - Le piante industriali - Le foraggere - Le produzioni ortofrutticole in Etiopia - Cenni sommari sull'agricoltura della Somalia - I boschi nell' ...; [Leggi tutto...]