Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Libreria eredi Virgilio Veschi, [dopo 1951]
Abstract/Sommario: Premesse generali - La rilevazione dei dati - La rappresentazione dei dati - Le medie - Rapporti statistici - Distribuzione di un fenomeno collettivo - Distribuzione di un fenomeno collettivo: variabilità e mutabilità - Distribuzione di un fenomeno collettivo: concentrazione - Le relazioni statistiche: relazioni tra distribuzioni - Le relazioni statistiche: relazioni tra modalità - Campionamento - Il problema inverso della ricerca statistica - Integrazione e valutazione dei dati - Comp ...; [Leggi tutto...]
New York : Prentice-Hall, 1950
Abstract/Sommario: Trade-unionism, collective, bargaining, and public policy - The economics of income and security.
Paris : Pichon & Durand-Auzias, 1949
Abstract/Sommario: Formation. Historique - Création de l'organisation européenne de Coopération economique - Sources juridiques - Composition - Obligations générales - Fonctions Pouvoirs - Structure - Modification, revision.
Paris : Delmas, 1950
Abstract/Sommario: L'expérience Blum - Le probléme financier - Le prélèvement exceptionnel - Le réforme fiscale - Les décimes - La politique budgetaire et fiscale - La loi de finances pour l'exercice 1950 - La loi du budget: son caractère économique et fiscal.
Grenoble ; Paris : Arthaud, 1948
Abstract/Sommario: La production du charboin et ses conditions - Les consequences de la production charbonniere.
New York ; distributed by Columbia university press : National bureau of economic research, 1968
Abstract/Sommario: The recognition patterns of business analysts - The recognition pattern of the Federal Open market committee.
Roma : C. Zuffi, 1950
Abstract/Sommario: Il movimento sindacale cristiano dal 1850 all'enciclica Rerum Novarum (1891) - L'enciclica Rerum Novarum (15 maggio 1891) - Il movimento sindacale cristiano dopo l'enciclica Rerum Novarum e fino al 1914 - Il movimento sindacale cristiano tra le due guerre mondiali - L'enciclica quadragesimo anno e il codice di Malines.
New York ; London : McGraw-Hill, 1945
Abstract/Sommario: Introduction and summary - General aspects of price control - Techniques - Some case studies - Special problems - Related controls - The future of controls.
Roma : tipografia del Senato, 1950
Abstract/Sommario: Disposizioni preliminari - Costituzioni del Senato - Delle attribuzioni della Presidenza - Della verificazione delle elezioni e nomine - Dei Gruppi parlamentari e delle Commissioni - Delle sedute e della polizia del Senato e delle tribune - Della presentazione e trasmissione dei disegni di legge - Delle domande di autorizzazione a procedere - Della discussione - Della votazione - Delle sedute comuni delle due Camere - Di alcuni procedimenti speciali - Delle petizioni e dei decreti regi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Studium, 1946
Abstract/Sommario: Prime nozioni - Teoria della fruizione indeterminata - Teoria della fruizione determinata - Teoria dell'adattamento dell'ambiente.
Milano ; Messina : G. Principato, 1944
Abstract/Sommario: Definizione di ofelimità - la funzione di ofelimità - Ofelimità semplice, elementare, totale - Proprietà delle curve d'indifferenza - I prezzi - Condizioni di stabilità dell'equilibrio dello scambista - Il luogo dei baratti - La domanda e l'offerta - Le variazioni delle quantità negoziate al mutare del prezzo - Il caso generale - L'equilibrio di più scambisti in concorrenza - Il monopolio - Le coalizioni nello scambio - La distribuzione arbitrale - I prezzi politici in genere ed alcuni ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1950
Abstract/Sommario: Manpower goals and problems - Dimensions of manpower resources - Historic patterns of manpower conservation - Problems and symptoms: industrial unrest - Wages, earnings and scales of living - Theories of wages - Wage problems and proposals for solutions - Job marketing: problems of employment and unemployment - ...
New York (etc.) : McGraw-Hill, 1958
Abstract/Sommario: Basic economic concepts and national income - Determination of national income and its fluctuations - The composition and pricing of national output - Distribution of income: the pricing of the productive factors - International trade and finance - Current economic problems.
Leyde : A. W. Sijthoff, 1958
Abstract/Sommario: Les politiques d'expansion économique régionale en Europe - Eléments d'une politique régionale européenne.
Firenze : G. C. Sansoni, 1950
Abstract/Sommario: Le leggi del processo produttivo - La teoria dei prezzi e dei mercati - La teoria della moneta e del ciclo economico.
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1952
Abstract/Sommario: Le contrat de travail - Le règlement intérieur les amendes - Le règlement des conflits individuels de travail: les conseils de prud' hommes.
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1950
Abstract/Sommario: Complement au repertoire analytique des textes interessant les comites d'entreprises et les delegues du personnel - Textes de base et circulaires d'application - Dispositions particulieres a certaines formes de comites d'entreprises - Textes connexes se referant a la legislation des comites d'entreprises - Services medicaux du trvail - Comites d'hygiene et de securite - Rapports des comites d'entreprises avec les organismes de securite sociale - Statut de la mutualite, rapports avec le ...; [Leggi tutto...]
Paris : Librairie de Médicis, 1950
Abstract/Sommario: Exposé wicksellien du probléme de la théorie monétaire - Le concept de l'équilibre monétaire - La premiére condition de l'équilibre monétaire: le rendement du capital réel - La seconde condition de l'équilibre monétaire: "épargne" et "investissement" - La troisième condition de l'équilibre monétaire le "niveau des prix" - Le champ d'indifférence de l'équilibre monétaire - L'équilibre monétaire en tant que norme - Les méthods de l'analyse monétaire.
Paris : Editions Sociales, 1950
Abstract/Sommario: Le domaine de la valeur: la marchandise - La nature de la valeur - Le calcul de la valeur: la séduction des travaux concrets au travail abstrait socialement nécessaire - Les travaux improductifs - La comparison des valeurs - Les manifestations de la valeur - Prix et valeurs en économie capitaliste - La fonction historique de la loi de la valeur - Les vicissitudes de la théorie de la valeur.
Paris : Societe d'Editions Francaises et Internationales, 1949
Abstract/Sommario: Les chemins de fer dans le monde - Les chemins de fer en France.
Firenze : L. Macrì, 1950
Abstract/Sommario: Cenni storici - La struttura giuridica - La composizione delle camere e il modo di costituzione - Scopo, attribuzioni e funzioni - Il finanziamento delle Camere di Commercio.
Bologna : Zuffi, 1950
Abstract/Sommario: La ricchezza e il reddito - L'individualismo e il collettivismo - L'eclettismo della realtà.
Torino : G. Einaudi, 1950
Abstract/Sommario: Estendersi dell'economia pianificata e sue caratteristiche - Sviluppo economico nel periodo aureo del capitalismo e nel periodo iniziale dell'economia pianificata - Incrementi produttivi nei paesi ad economia individualista ed in quelli ad economia pianificata nel periodo fra le due guerre - L'esperienza della seconda guerra mondiale dà la misura della capacità produttiva inutilizzata nei paesi ad economia individualista - Saggi d'incremento produttivo prima e dopo l'instaurazione dell ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto cattolico di attività sociale, [1950?]
Abstract/Sommario: Principi di sociologia - L'ascesa del lavoro nel settore industriale - L'ascesa del lavoro nel settore rurale.
Paris : A. Rousseau, 1928
Abstract/Sommario: Réglementation administrative de l'industrie - Contrats industriels - Vue d'ensemble sur les institutions sociales, économie sociale.
Paris : A. Rousseau, 1925
Abstract/Sommario: Réglementation administrative de l'industrie - Contrats industriels - Vue d'ensemble sur les institutions sociales, économie sociale.
Paris : A. Rousseau, 1922
Abstract/Sommario: Domaine propre de la législation industrielle et ouvriére - Esprit de la législation ouvriére, role de l'Etat dans la réglementation du travail: socialisme, individualisme, solidarisme - Evolution historique de la réglementation légale du travail industriel, de l'antiquité au XX° siécle - Réglementation administrative de l'industrie - Contrats industriels.
Bruxelles : É. Bruylant, [1930]
Abstract/Sommario: Code civil - Lois civiles applicables au travail industriel - Dispositions diverses.
Bruxelles : É. Bruylant, 1932
Abstract/Sommario: Réglementation du travail - Salubrité du travail et sécurité des ouvries - Inspection du travail - Établissements dangereux, insalubres ou incommodes.
Bruxelles : É. Bruylant, [1927]
Abstract/Sommario: Travail des femmes et des enfants - Payement des salaires - Règlements d'atelier - Mesurage du travail - Repos du dimanche - Durée du travail.
Madrid : Sucesores de Rivadeneyra, 1922
Abstract/Sommario: Disegno di legge sul contratto di lavoro, discusso e approvato dal Consejo de Dirección del Instituto de Sesiones spagnolo dal 29 ottobre 1921 al 16 ottobre 1922.
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1949
Abstract/Sommario: Declaration des etablissements industriels et commerciaux - Duree du travail - Travail de nuit - Repos hebdomadaire - Jours feries - Protection du travail des femmes et des anfants - Legislation des conges payes - Dispositions particulieres a certaines categories de travailleurs - Documents annexes - Penalites prevues par le livre II du code du travail.
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1948
Abstract/Sommario: Tableaux synoptiques - Notes documentaires et textes concernant differentes realisations sociales - Jurisprudence - Les comites d'entrerprises a l'etranger - Bibliographie sommaire concernant les comites d'entrerprises - Index analytique des questions interessant les comites d'entrerprises.
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1948
Abstract/Sommario: Textes de base relatifs aux comites d'entreprises - Textes vises par la legislation sur les comites d'entrerprises - Dispositions particulieres a certaines formes de comites d'entrerprises - Textes connexes se referant a la legislation des comites d'entrerprises - Services sociaux du travail - Services medicaux du travail - comites d'hygiene et de securite - Rapports des comites d'entrerprises avec les organismes de securite sociale - Statuts de la mutualite, rapports des comites d'ent ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Majoli, 1949
Abstract/Sommario: Decreto legislativo del capo provvisorio dello Stato, 14 Dicembre 1947, n. 1598 (1) - Disposizioni per l'industrializzazione dell'Italia meridionale ed insulare (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 1948).
Milano : Edizioni di Comunità, 1950
Abstract/Sommario: Una raccolta di testimonianze degli anni infuocati della Guerra Fredda, durante i quali scrittori ed intellettuali europei ed americani (come Silone, Gide e Koestler) per un periodo più o meno lungo negli anni Venti e Trenta, avevano militato in un partito comunista, assumendo anche ruoli di responsabilità o comunque ne avevano difeso la visione ideologica e la tattica politica.
Paris : Dunod, 1949
Abstract/Sommario: Solidarité entre le régime économique et les différentes manifestations de l'activité sociale - Les facteurs et les formes de la production économique - L'Etat et la vie économique - La répartition des produits du travail - Prix de revient industriel et organisation du travail - L'organisation du crédit - Les relations économiques internationales.
Milano : Istituto Sociale Ambrosiano, 1962
Abstract/Sommario: Linee di storia del movimento sindacale in Italia - Le strutture organizzative del sindacato in Italia - I compiti fondamentali del sindacato in Italia.
Roma : Editori Riuniti, 1957
Abstract/Sommario: Problemi fondamentali dell'autogestione in Jugoslavia - L'autogestione dei produttori e l'organizzazione politica della Jugoslavia ( Iovan Giorgevic) - La classe operaia e le sue organizzazioni nella lotta per la gestione sociale (Ascer Deleon).
Paris : Editions Blondel La Rougery, 1953
Abstract/Sommario: Mesures de longueur - Mesures de superficie - Mesures de volume - Mesures de capacité - Mesures de débit - Mesures de masse - Mesures de force - Mesures d'énergie (ou de travail) - Mesures de puissance - Mesures des pressions - Mesures des températures - Mesures des quantités de chaleur - Mesures des angles - Moments - Moments d'inertie de sections - Modules de sections - Monnaies - Abbréviations et symboles anglo-américains - Index alphabétique des metiéres traitées et des unités de m ...; [Leggi tutto...]
Milano : U. Hoepli, 1929
Abstract/Sommario: Cenno sulla costituzione chimica delle leghe metalliche - Il sistema ferro-carbonio - Trattamento termico e struttura degli acciai - Variazioni delle proprietà meccaniche dell'acciaio col trattamento termico - Teoria della cementazione - Materiale occorrente per la tempra e la cementazione - Esecuzione pratica della tempra e della cementazione.
Milano : U. Hoepli, 1924
Abstract/Sommario: Mercato delle pelli e sue origini - Lavorazione a mano - Lavorazione meccanica del cappello di pelo - Lavorazione meccanica del cappello di lana - La fabbricazione del cappello di paglia - Tintura dei feltri con materie vegetali - Coloranti artificiali e loro applicazione - Principali prodotti chimici organici ed inorganici, adoperati nella fabbricazione del cappello.
Milano : Hoepli, 1919
Abstract/Sommario: Dizionario multilingue (italiano, inglese, francese e tedesco) di termini aeronautici.
Milano : U. Hoepli, 1941
Abstract/Sommario: Fondamenti fisici e chimici - Combustione - Distillazione del carbon fossile - La distribuzione del gas - Impieghi del gas - Gas tecnici combustibili - Metodi di analisi.
Milano : U. Hoepli, 1927
Abstract/Sommario: I primi abitatori delle Coloni italiane - Le nostre imprese coloniali - Le condizioni attuali delle nostre Colonie - L'avvenire delle Colonie.
Milano : Hoepli, 1921
Abstract/Sommario: Generalità - Direzione tecnica ed Ufficio tecnico - Disciplina nelle Officine - Disposizione dei mezzi di lavoro - I trasporti - Concetti per la disposizione degli ambienti - Direzione Tecnica ed Ufficio tecnico - I disegni - I modelli - Distribuzione del lavoro - I magazzini - Determinazione del costo - L'ufficio commerciale - Ufficio paga operai.
Milano : U. Hoepli, 1931
Abstract/Sommario: Prontuario monetario universale degli anni '30.
Milano : Hoepli, 1925
Abstract/Sommario: Concetto dell'economia politica e dell'economia industriale - I fattori di produzione della ricchezza - L'ordinamento della produzione industriale - I rapporti fra Capitale e Lavoro - La politica commerciale - Coefficienti economici e sociali del progresso industriale .
Milano : U. Hoepli, 1923
Abstract/Sommario: Lavorazione nei laboratori - Segatura - Lavorazione meccanica del marmo - Laboratorio dei marmi - Segheria dei marmi - Segatura col filo elicoidale nelle cave e nei piazzali di deposito - Cenni storici su carrara - cenni storici sulle alpi apuane - Legge sulla concessione degli agri marmiferi - Lavorazione alle cave - Quadro delle diverse serie di marmi cristallini - Minerali accessori del marmo - Ipotesi sull'origine dei marmi di carrara - Potenzialità di produzione delle cave di marm ...; [Leggi tutto...]
Milano : U. Hoepli, 1924
Abstract/Sommario: Età antica - Medio Evo - Età moderna - Età contemporanea.
Milano : Hoepli, 1923
Abstract/Sommario: Elenco alfabetico di termini in materia bancaria.
Milano : Hoepli, 1934
Abstract/Sommario: L'assicurazione in generale - Le varie specie di assicurazioni - Le assicurazioni sociali.
Milano : U. Hoepli, 1928
Abstract/Sommario: Organizzazione di una fonderia - Impianto di una fonderia - Preparazione dei modelli - Principi e conoscenze che deve avere il fonditore - Terre di fonderia - Neri - Preparazione delle terre - Formatura - Formatura a mano - Macchine per formare - Preparazione delle anime - Fusione in conchiglia - Cubilots - Trasformazione che subiscono gli elementi costituenti la ghisa per la fusione al cubilot - Pulitura e sbavatura dei prezzi fusi - Difetti e riparazioni dei getti difettosi di fusion ...; [Leggi tutto...]
Milano : U. Hoepli, 1914
Abstract/Sommario: Legislazione regolante gli appalti di opere pubbliche - Natura del contratto d'appalto - Distinzione dei contratti d'appalto - Atti preparatori dell'appalto - Ammissione alle aste e modo di appalto - Aggiudicazione definitiva e contratto - Pluralità di soci, supplente dell'appaltatore, Cessione dell'appalto - Cessione di crediti, sequestri, creditori dell'appaltatore - Direzione dei lavori - Consegna dei lavori - Obbligazioni dell'appaltante e dell'appaltatore - Variazioni ed aggiunte ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ulrico Hoepli, 1927
Abstract/Sommario: L'ossigeno - La decarbonizzazione dell'aria - I compressori - L'essicazione dell'aria - Le colonne di separazione e di rettificazione - I compressori d'ossigeno - Cenni storici, i maggiori esponenti della costruzione d'impianti d'ossigeno - Riassunto delle applicazioni industriali dell'ossigeno.
Milano : U. Hoepli, 1929
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - Organi per la trasmissione e trasformazione del movimento e del lavoro - Resistenze passive - Apparecchi di regolazione e frenatura del movimento e misurazione del lavoro - Resistenza dei materiali - Tabelle e dati diversi.
Milano : U. Hoepli, 1923
Abstract/Sommario: Dei metalli in generale - Siderurgia speciale - Trattamento degli acciai secondo lo scopo pel quale sono destinati - Saldatura dell'acciaio - Acciai speciali per utensili - Cementazione - Composizioni per bagni.
Milano : Hoepli, 1940
Abstract/Sommario: I denari - La ricchezza - Il benessere e la potenza nazionale - L'organizzazione industriale - La domanda di prodotti: i consumatori - L'offerta dei prodotti: gli imprenditori - Imprese private: concorrenza - Imprese pubbliche: l'intervento dello Stato - La finanza dello Stato - Lavoratori e capitalisti - I capitalisti: il saggio d'interesse - Il valore dei capitali - La svalutazione monetaria - I lavoratori: effetti della rivoluzione industriale - L'organizzazione sindacale - Il salar ...; [Leggi tutto...]
Milano : U. Hoepli, 1933
Abstract/Sommario: Notizie storiche sulle origini e sullo sviluppo della fabbricazione dei saponi - Nozioni generali - Materia prime e sostanze ausiliarie - Preparazione delle liscivie - Materiale per la fabbricazione dei saponi - Saponi duri - Saponi d'impasto - Saponi d'Eschweg - Saponi molli e potassici - Saponi per uso industriale - Saponi per toeletta - Saponi medicinali - Estrazione della glicerina - Controllo analitico - Prezzi di costo, produzione e movimento commerciale.
Milano : U. Hoepli, 1931
Abstract/Sommario: I combustibili - I generatori del gas - La motrice a gas - Installazione e prova della motrice.
Milano : U. Hoepli, 1926
Abstract/Sommario: Cognizioni generali - Opere di costruzione e sistemazione esterne ai porti - Sistemazione interna dei porti - Arredamento dei Porti.
Milano : Hoepli, 1934
Abstract/Sommario: Del frumento e di alcuni altri cereali - L'immagazzinamento del grano - La pulitura del grano - La macinazione del grano - Macchine ed apparecchi sussidiari - Accessori - Il laboratorio del capo-mugnaio - Criteri d'impianto di un molino - Recenti migliorie nei molini.
Milano : U. Hoepli, 1924
Abstract/Sommario: Generalità sulla catalisi e le sue applicazioni tecniche - Relazioni tecniche catalitiche - Cloro col processo Deacon - Acido solforico col processo di contatto - Ammoniaca sintetica - Acido nitrico per ossidazione catalitica dell'ammoniaca - Idrogenazione dei grassi - "Essenze" e petrolii artificiali da olii minerali pesanti e olii vegetali per cracking catalitico.
Milano : U. Hoepli, 1939
Abstract/Sommario: Nozioni di microbiologia generale e tecnica - Descrizione delle principali specie microbiche presenti nel latte e nei latticini - Microbi del latte - Microbi del latte condensato e del latte in polvere - I microbi del burro - I microbi dei latti fermentati - I microbi del formaggio - I principali metodi di analisi micro-biologica del latte e dei latticini.
Milano : Ulrico Hoepli, 1930
Abstract/Sommario: Nozioni generali - La lavorazione intermedia dei minerali di alluminio per ottenere la materia per la preparazione del metallo - La preparazione del metallo - La lavorazione dell'alluminio - Le applicazioni dell'alluminio - La preparazione, le proprietà e l'applicazione dei metalli leggeri all'infuori dell'alluminio - Studi economici sulla industria dell'alluminio.
Milano : U. Hoepli, 1922
Abstract/Sommario: Trattato sull'arte di lavorare il marmo.
Milano : U. Hoepli, 1925
Abstract/Sommario: Considerazioni generali - Prima di cominciare un'impianto - Le argille - I combustibili - La forza motrice - preparazione delle argille - Le camere di riposo - La produzione meccanica - Pezzi da pavimento - Esagonetti alla Marsigliese a terra molle - Esagonetti ed altri pezzi a terra asciutta - Essiccamento dei laterizi - Le cotture, distribuzione meccanica del carbone - Mattoni spugnosi o galleggianti - L'annerimento dei prezzi - Prove di resistenza dei laterizi - Come si prepara un'a ...; [Leggi tutto...]
Milano : U. Hoepli, 1931
Abstract/Sommario: Coltivazione - L'industria - Il commercio.
Milano : Hoepli, 1930
Abstract/Sommario: La fabbricazione dell'acido solforico - La fabbricazione dei superfosfati minerali - Analisi chimiche delle materie prime e prodotti.
Milano : Hoepli, 1926
Abstract/Sommario: Nozioni generali teoriche e pratiche - Parte pratica - Principali difetti di tessitura e modo di ripararli - Della navetta - Del rompitrama - Difetti nei telai a più navette - Principali difetti che si verificano durante il funzionamento della ratière.
Milano : U. Hoepli, 1921
Abstract/Sommario: Notizie generali sopra le più importanti sorgenti mondiali di energia - Utilizzazione dei combustibili - Notizie sui combustibili italiani - Consumo di carbon fossile in Italia e suo equivalente di energia elettrica - Utilizzazione per forza motrice e per produzione di calore, dei combustibili e dell'energia idroelettrica - Confronto di rendimento e di spesa tra l'impiego di vari combustibili e dell'energia idroelettrica per forza motrice - Confronto di rendimento e di spesa tra l'impi ...; [Leggi tutto...]
Torino : Associazione metallurgici meccanici affini, 1979
Abstract/Sommario: Apprendisti - Assegni familiari - Assicurazioni sociali - Assunzione dei lavoratori - Aziende artigiane - Case per lavoratori - Categoria e qualifiche - Collocamento obbligatorio - Commissioni interne, rappresentanze aziendali - Contratto di lavoro - Contributi - Disciplina aziendale - Lavoratori a domicilio - Lavoro donne e fanciulli - Ferie - Festività - Gratifica natalizia e tredicesima mensilità - Igiene del lavoro - Imposte sui redditi di lavoro, IRPEF - Infortuni sul lavoro e mal ...; [Leggi tutto...]
Torino : Associazione metallurgici meccanici affini, 1967
Abstract/Sommario: Apprendisti - Assegni familiari - Assicurazioni sociali - Assunzione dei lavoratori - Aziende artigiane - Case per lavoratori - Categoria e qualifiche - Collocamento obbligatorio - Commissioni interne e delegati di impresa - Contratto individuale di lavoro - Contributi - Disciplina aziendale - Lavoratori a domicilio - Lavoro donne e fanciulli - Ferie - Festività - Gratifica natalizia e tredicesima mensilità - Igiene del lavoro - Imposte di categoria C-2 - Infortuni sul lavoro - Integra ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1929
Abstract/Sommario: Termologia - Meccanica - I fluidi frigorigeni - Metodi di produzione del freddo - Teoria del funzionamento delle macchine frigorifere - I meccanismi - Calcolo della refrigerazione - La fabbrica del ghiaccio - Installazione a regime secco - Apparecchi e mezzi sussidiari - Il funzionamento - Gli impianti - Refrigerazione casalinga.
Milano : Ulrico Hoepli, 1909
Abstract/Sommario: Gomme - Resine - Gommo-resine, Balsami.
Milano : U. Hoepli, 1923
Abstract/Sommario: Preparazione della pasta da carta - Incollatura, colorazione e carica - Preparazione del foglio - Allestimenti del foglio - Generalità sull'impianto e sull'esercizio di una cartiera, impianto d'una cartiera - Alcuni prodotti speciali - Assaggio della carta.
Milano : U. Hoepli, 1921
Abstract/Sommario: Produzione dell'energia elettrica - Trasporto dell'energia sulla linea - Trazione e materiale.
Paris : F. Lanore, [1952]
Abstract/Sommario: Production mondiale - France et union française. La Sarre - Royaume-uni - Commonwealth - Irlande, Egypte - europe - Amerique du nord, Etats-unis, Mexique - Amerique centrale - Amerique du sud - Asie, Chine, Iranet Irak - Japon - Turquie.
Paris : M. Th. Génin : Librairie de Médicis, 1953
Abstract/Sommario: Qu'est-ce que le libéralisme - Examen de conscience - La contre-attaque - Le néo-libéralisme - Les élites.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1952
Abstract/Sommario: Sviluppo storico dello Stato Genovese - Le antiche compere - Le compere di San Giorgio - Controllo e contabilità - Sviluppo cronologico dell'ordinamento finanziario - Organi costituzionali ed amministrativi con attribuzioni finanziarie e di controllo.
Milano : Vanzetti Vanoletti, 1952
Abstract/Sommario: Condizioni generali della produzione e sua rilevanza economico sociale - Caratteri e problemi generali della risicoltura italiana - La grande crisi e la costruzione dell'Ente Nazionale Risi - La politica risiera della grande crisi alla seconda guerra mondiale - L'economia risicola italiana durante la guerra e nell'immediato dopoguerra - La situazione risicola internazionale e la ripresa dell'esportazione - Il nuovo piano di difesa della economia risicola - Problemi attuali dell'economi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 1954
Abstract/Sommario: Risparmi e investimenti (Saggio di Luigi Einaudi) - Le basi ideali di un sano commercio estero - Le fasi del nostro ritorno sul mercato mondiale - Il nostro commercio estero nel quadro dell'Europa postbellica - La riconquista della sovranità politica - La liberazione interna - L'aiuto economico degli americani - La Germania collabora all'integrazione europea - La collaborazione tedesca con la zona della sterlina - L'avvenire dell'integrazione europea - Le possibilità offerte dall'Ameri ...; [Leggi tutto...]
Roma : Cinque lune, 1958
Abstract/Sommario: Il diritto al lavoro e le strutture della massima occupazione - La previdenza sociale - L'assistenza - Tutela igienica - I colpiti dalla guerra - La protezione giuridica - Il servizio sociale - Indicazioni per le pratiche assistenziali.
Milano : Hoepli, 1932
Abstract/Sommario: Calce, gesso, pozzolana, sabbia e ghiaia - Materiali idraulici, cementi a rapida e lenta presa - Cementi d'alto valore - Fabbricazione - Applicazioni.
Oxford : Blackwell, 1953
Abstract/Sommario: Why nationalization? - The organization of nationalized industry - An analysis of problems of organization - The reorganization of nationalized industry.
Strasbourg : Secretariat general du Conseil de l'Europe, 1951
Abstract/Sommario: Exposé du problèeme - Objectifs et méthods - le problème du développement - Investissements à long terme.
Paris : Genin, 1953
Abstract/Sommario: Il est temps de prendere le parole - La production: l'outil des hommes - Les syndicats ouvriers sont toujours gagnants - Le patron - Le chef d'enterprise et la communauté - Le chef d'enterprise et le gouvernement - Le problème du financement - Le chef d'enterprise et les universités - La formation des cadres - Le chef d'enterprise et la politique étrangère - La retraite - Penser.
Firenze : Editrice universitaria, 1953
Abstract/Sommario: Presupposti fondamentali e metodi del servizio sociale - Rapporti fra assistente sociale e assistito - Il colloquio - L'utilizzazione delle risorse della società e l'esperienza viva - Aspetti pratici del lavoro nell'ambito dell'ente assistenziale e rapporti tra i vari enti - Formalità relative all'assunzione dei casi - Metodi per lo studio del caso - Diagnosi e valutazione del caso - Metodi per il trattamento del caso - Applicazioni principali e secondarie del servizio sociale.
Roma : Opere nuove, 1952
Abstract/Sommario: Significato dell'assistenza pubblica per l'individuo e per la società - I comuni bisogni umani in relazione con le provvidenze assistenziali - L'amministrazione della pubblica assistenza, la funzione ispettiva e la formazione dei quadri.
Napoli : Eugenio Jovene, 1952
Abstract/Sommario: L'organizzazione professionale - Il contratto collettivo - Controversie collettive di lavoro e sciopero - Tutela penale della disciplina professionale.
Bari : Laterza, 1953
Abstract/Sommario: Dal principio del secolo alla seconda guerra mondiale - Le attuali condizioni ambientali dell'industria italiana - Origine e attività dell'IRI nel suo primo decennio - L'attuale struttura giuridico-economica dell'IRI - Le partecipazioni dell'IRI nei diversi settori - Critiche, prospettive e proposte.
Roma : Jandi Sapi, 1952
Abstract/Sommario: Sulla condizione degli operai - Della restaurazione dell'ordine sociale in piena conformità con le norme della legge evangelica nella ricorrenza del XL anniversario della enciclica "Rerum Novarum" di Leone XIII - Sul comunismo ateo - La giusta distribuzione dei beni - L'ordine interno delle Nazioni - Pace del mondo e collaborazione delle classi - Per la civiltà cristiana - Il sindacalismo cristiano - Preziose norme circa i problemi attuali della vita economica - Per il il ritorno dello ...; [Leggi tutto...]
Milano : Istituto per gli studi di economia, 1953
Abstract/Sommario: Il laborismo e l'insegnamento fabiano - Il periodo di preparazione - Revisione dopo l'esperienza.
Roma : Atlante, 1953
Abstract/Sommario: Il sistema della "produttività" - Problemi di struttura - Efficienza nell'amministrazione pubblica - Istruzione pubblica e "produttività" - Iniziativa dello stato industriale - Presupposti di nuovi orientamenti sindacali - Il fattore umano nella produttività - Tecnica delle "relazione sociali" - "Reattivi" per la personalità e le attitudini - Istruzione ed addestramento nell'azienda - Democrazia e disciplina nell'azienda - Organi per la partecipazione dei lavoratori allo sviluppo della ...; [Leggi tutto...]
Messina : A. Sessa, 1952
Abstract/Sommario: Il lavoro in generale - Il movimento associativo nel campo economico - Disoccupazione e collocamento - Il movimento sindacale.
Milano : Massimo, 1952
Abstract/Sommario: Nascita dell'uomo comunitario - Il mondo nuovo - La nuova letteratura - L'umanesimo nuovo - Esperimenti ed errori dell'uomo comunitario - Il liberalismo - Il socialismo - Il Cattolicesimo sociale - Oggi e domani - Problemi comunitari di oggi - Prospettive comunitarie.
Milano : Longanesi & C., 1951
Abstract/Sommario: Il frac democratico - Il rapido Milano-Roma - La tecnica e la fede - L'ora di Barabba - L'apogeo ERP - Il progresso burocratico- La sovranità impopolare - Cupo tramonto.
Rocca San Casciano : Cappelli, 1952
Abstract/Sommario: Testimonianza di Benco - Trieste e il suo diritto all'Italia - Il Municipio romano - Nella bufera barbarica - Il comune italico - Tra assedi e sopraffazioni - La potenza dell'italianità - Il periodo napoleonico e la reazione - Città capitana nel movimento nazionale - Nel cuore del risorgimento - La città irredenta - In Italia e per sempre - Gli Slavi e noi - Il ragionevole è inattuale? - La corda al collo - Giornata esecranda.
Torino [etc.] : G.B. Paravia & c., 1950
Abstract/Sommario: Richiami di storia - Le dottrine sociali - I movimenti sociali - Aspetto attuale della politica economica e sociale - Nozioni di geografia economica - Popolazione e capacità di popolamento del globo - I principali mercati di produzione, prodotti agricoli e industriali di grande consumo - Brevi nozioni di economia politica - I fattori della produzione - Risparmio e previdenza - Impresa e lavoro - Le società - I beni sotto l'aspetto economico e sociale - Nozioni di diritto pubblico e pri ...; [Leggi tutto...]
Roma : Arte della stampa, 1952
Abstract/Sommario: La politica come mezzo di attuazione del dover essere ( Mons. Pietro Pavan) - L'educazione sociale dell'universitario ( dott. Vittorio Bachelet) - Educazione cristiana al senso dela comunità ( Mons. Franco Costa) - Le moderne concezioni della nazione(dott. Gianni Baget-Bozzo) - Nazione e patria ( Mons. Pietro Pavan) - Nazione e persona ( Prof. Fausto Montanari) - Nazione e stato ( dott. Gianni Baget-Bozzo) - La nazione e le comunità internazionale ( Prof. Giuseppe Vedovato) - La formaz ...; [Leggi tutto...]