Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Paris : Les editions ouvrieres, 1952
Abstract/Sommario: Chronologie - Bibliographie - Socialistes et socialisme - Communistes et communisme - Anarchie et anarchistes - syndicalisme - Catholiques et democratie chretienne - Les autres partis - Mouvement syndical et problemes du travail - Cooperation et vie municipale - Emigration - Prévoyance et législation sociale - Doctrine socialiste - Le probléme de la terre - La question méridionale - La Sicile et le socialisme - Mémoires et monographies - La femme - Revues et périodiques - Histoire d'It ...; [Leggi tutto...]
Paris : Sirey, 1952
Abstract/Sommario: Generalites - Monnaie et finances - production - Commerce et transports - Questions sociales.
Paris : Presses universitaires de France, [1951]
Abstract/Sommario: Introduction - Le coût de la vie - Les salaires - Le pouvoir d'achat - Annexe.
New York : Norton & Co., 1948
Abstract/Sommario: Determinants of income - Social setting - Economic policy.
New York [etc.] : Macgraw-Hill, 1952
Abstract/Sommario: The structure of the United States enterprise system - The objectives of the economy - The advantages and limitations of "pure" competition - The behavior of market demand; Incentive to avoid pure competition - Competition and restriction of entry in professional and personal-service occupations - Imperfect competition among small enterprisers - Large-scale Operation; advantages and price-output policies - The costs of distribution - The marginal analysis and practical business operati ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1933
Abstract/Sommario: Caratteri generali - I soggetti economici nell'ordinamento corporativo - Le associazioni sindacali.
[S.l. : s.n.], 1950
Abstract/Sommario: Comitato d'onore - Comitato esecutivo - Regolamento - Aspetti dell'economia bergamasca del Comm. Giacinto Gambirasio - Sulla scia della tradizione dell'Avv. Vajana Alfonso - Nell'elicottero in volo sulla Provincia di Bergamo, di Franco Rho - elenco alfabetico delle ditte espositrici - Eenco delle ditte espositrici per settori merceologici.
Roma : Don Luigi Guanella, 1950
Abstract/Sommario: L'artigianato in Italia; definizione, entità, organizzazione - I prodotti artigiani e la bilancia commerciale italiana - I tentativi di soluzione del periodo prebellico; l'ENAPI - L'esperienza della Handicraft development Inc. e della C.A.D.M.A. - La compagnia nazionale artigiana; Costituzione e organizzazione - La compagnia nazionale artigiana nel suo primo anno di attività.
München : R. Pflaum, 1950
Abstract/Sommario: Wesen, bedeutung und herkommliche behandlung des problems der objektbestimmung in der wirtschafts-wissenschaft - Die wissenschaftstheoretischen oder allgemein-philosophischen grundlagen der wirtschaftswissenschaft-lichen objektbestimmung - Objekt, grundproblemstellung, methodenfrage und gliederung der ganzheitlich-systematischen wirtschaftswissenschaft - Schlussbetrachtung.
Paris : Hommes & techniques, 1950
Abstract/Sommario: Le travail, l'objet de l'étude du travail - Les trois branches de l'étude du travail - Les domaines de la recherche - La commande, les facteurs de production - Le temps, sa décomposition pour l'étude pratique du temps - La quantité et sa décomposition pour l'étude pratique de la matière - La productivité en tant que travail par unité de temps - Nombres caractéristiques - et dgrés caractéristiques. Leur utilisation pour le jugement qualificatif - Facteurs pour le calcul de l'état normal ...; [Leggi tutto...]
Lausanne : Payot, 1950
Abstract/Sommario: Généralités et définitions - La liberté de la presse et ses limites - La coercition - Conclusions.
Paris : M. Th. Génin : Librairie de Médicis, 1950
Abstract/Sommario: Les espoirs suscités par la réforme - La resistance des faits - Les perspectives d'avenir.
Paris : A. Colin, 1950
Abstract/Sommario: Le mecanisme et les resultats de la redistribution en France en 1838 et 1946 - La duffusion de l'effet de redistribution.
Paris : Presses Universitaire de France, 1950
Abstract/Sommario: Structure géographique - Aperçu historique - Politique et administration - Démographie et main-d'ouvre - Agriculture - Mines et énergie - Production industrielle - Transports et communications- Commerce intérieur et prix - Relations économique extérieures - Problèmes financiers et monétaires - Le revenu national et le niveau de vie.
Paris : Payot, 1927
Abstract/Sommario: Le capital et la fortune mobiliére - La terre et la propeiété fonciére.
Paris : Presses Universitaires de France, 1950
Abstract/Sommario: Les institutions internationales et les principes d'une codification (Bretton-Woods, La Havane) - Les problèmes concrets et les méthodes de coopération (L'Aide Marshall, L'O.E.C.E. Les relations Europe-ètas-unis) - Aspects complémentaires: les questions d'Europe et l'organisation économique - Esquisse de revision théorique.
Philadelphia ; Toronto : Blakiston company, 1949
Abstract/Sommario: The place of government finance in the modern economy - Government expenditures - Taxation - Government borrowing - State and local finance - Fiscal policy and economic activity.
Munchen : Richard Pflaum, 1949
Abstract/Sommario: Die Marktwirtschaft und ihre Ergänzungen - Die Befehlswirtschaft.
New York : Prentice-Hall, 1950
Abstract/Sommario: Basic causes of industrial conflict - Wages and hours - Organization of labor and management - Legal foundations of organization and bargaining - The government in industrial conflicts - Social security.
Paris : Les Editions ouvrières, 1951
Abstract/Sommario: Comment les travailleurs américains sont-ils organisès? - Les lois réglementant l'action ouvrière - Comment les travailleurs américans négocient - Le contenu des conventions collectives américaines - Comment les conventions collectives américaines sont-elles appliquées? - La place des conquetes ouvrières dans l'histoire et dans la société américaine.
Paris : Presses universitaires de France, 1951
Abstract/Sommario: Les budgets économique à l'étranger - Le budget économique en france - Le modèle de M. Léontief - La fortune nationale.
Paris : Presses Universitaires de France, 1951
Abstract/Sommario: Des differentés Méthodes de calcul du coùt de la vie - Institut d'Observation économique - services et Organisation Officiels - Syndicats - Associations familiales - Organisations et services divers - Organismes cités.
London [etc.] : Longmans, Green and Co., 1950
Abstract/Sommario: Definitions - The nature of money - The services of money - The origins of money - Some notes from monetary history - Monetray institutions: preliminary survey - The value of money: index numbers - The value of money: quantity theory - The trade cycle: lord Keynes - Monetary standards (with come notes from their history) and the foreign exchanges - The foreign exchanges further considered - Alterations in the value of money - Some historical examples of monetary fluctuations - The bank ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bocca, [1950?]
Abstract/Sommario: Partecipanti e aderenti al Convegno - Introduzione ai lavori - Relazione sul tema: "Regolamento collettivo dei rapporti di lavoro" di Domenico Riccardo Peretti-Griva - Relazione sul tema: "Le controversie collettive di lavoro" di Giovanni Petraccone - Relazione sul tema: "I mezzi di autodifesa e di azione diretta nelle crisi della regolamentazione collettiva dei rapporti di lavoro" del prof. Ernesto Battaglini - Risoluzioni dei lavori del Convegno.
Milano : Malfasi, 1949
Abstract/Sommario: Pareto matematico ed economista - Vilfredo Pareto, il sociologo - Le condizioni del massimo collettivo di ofelimità secondo Pareto - Di taluni massimi d'utilità collettiva - Monopoli e concorrenza nel pensiero di Pareto - Sulla misura del grado di monopolio economico di una collettività nazionale - Nuovi problemi della polemica Scorza-Pareto - Una generalizzazione delle equazioni di Pareto-Slutzky - Gli studi di Vilfredo Pareto sulle funzioni di domanda e di offerta - Modelli di commer ...; [Leggi tutto...]
Torino : G. Giappichelli, 1951
Abstract/Sommario: Gli anni della lenta preparazione - Dai primi fecondi risvegli alla rivoluzione industriale italiana - Aspetti di recenti vicende della vita industriale italiana negli anni intermedi fra le due guerre mondiali - Ieri ed oggi.
Roma : UESISA, 1946
Abstract/Sommario: Relazione della presidenza - Relazione della sottocommissione per i problemi economici - Relazione della sottocommissione per i problemi sindacali - Relazione della sottocommissione per i problemi della protezione sociale del lavoro - Questionari.
Roma : UESISA, 1946
Abstract/Sommario: Sistemi legislativi e orientamenti politici in materia di lavoro nei paesi esteri - La situazione del lavoro negli Stati Uniti - L'organizzazione sindacale - Il contratto collettivo di lavoro nel diritto comparativo straniero - Il rapporto individuale nella legislazione comparata - Diritto coloniale del lavoro - Assistenza e previdenza sociale - La giurisdizione del lavoro.
Roma : UESISA, 1946
Abstract/Sommario: Di alcuni sistemi di retribuzione del lavoro; Calcolo di un indice nazionale delle retribuzioni - La partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle aziende - Nuovi orientamenti sul problema della disoccupazione - Disoccupazione e sovrapopolamento; Emigrazione - Disoccupazione ed opere pubbliche - Problemi dell'emigrazione italiana - Redditi e consumi della popolazione negli anni 1944-45 e confronto col periodo prebellico.
Milano : Longanesi & C., 1950
Abstract/Sommario: Il giorno del giudizio - Preliminari di una carriera - A tentoni nella ricerca di un indirizzo - Morgan il paciere - Il numero duecentodiciannove - Riorganizzatore ed arbitro delle ferrovie - Oro per il governo - Triangolazione - Un'avventura di un miliardo di dollari - Fasto e posizione finanziaria - I limiti del trionfo - Rocca di difesa - Commiato.
Milano : Le edizioni sociali, 1950
Abstract/Sommario: I rapporti di produzione nella storia - L eleggi fondamentali dell'economia capitalistica - L'economia socialista.
Amsterdam : North-Holland, 1954
Abstract/Sommario: Aggregation over one set of individuals - aggregation over several sets of individuals or commodities - Aggregation over time periods - System of simulteneous macroequations - Further extensions - Perfect aggregation - Mathematical clarifications.
Berlin : Duncker & Humblot, 1953
Abstract/Sommario: Vorwort zur deutschen Ausgabe von professor Hans Wurdinger - Vorwort des Verfassers zur schwedischen Ausgabe - Einleitung. Der Hauptinhalt der Antitrustgesetze - Die Geschichte des Shermangesetzes - Rechtsverfahren in Antitrustangelegenheiten - Antitrustgesetze und Einzelmonopol - Antitrustgesetze Patentrechte - AntitrustgesetzeWarenzeichen - Antitrustgesetze Genossenschaften - Antitrustgesetze Gewerkschaften - Antitrustgesetze und internatinale Kartelle - Antitrustgesetze und Exportka ...; [Leggi tutto...]
New Haven : Yale University Press, 1953
Abstract/Sommario: The nature of money - The value of money - Money and banking - Monetary reconstruction.
Paris : Presses Universitaires de France, 1953
Abstract/Sommario: L'ampleur du progrès économique aux Etats-Unis - La mécanisation de l'industrie américaine - La mécanisation de l'industrie américaine - L'exspansion de l'agriculture - Les exploitations agricoles et l'Etat - Transport et commerce - La monnaie et la banque dans l'économie américaine - Population, main-d'oeuvre et mouvement syndical - L'organisation des affaires, "la révolution dans la direction des entreprises" et la répartition des revenus - Fluctuations dans l'activité économique et ...; [Leggi tutto...]
[Strasbourg : s.n., 1953?]
Abstract/Sommario: Della Comunità europea - Delle istituzioni della Comunità - Delle attribuzioni della Comunità - Dell'Associazione - Della entrata in funzione delle istituzioni della Comunità - Disposizioni generali - Protocollo sui privilegi ed immunità della Comunità - Protocollo sui collegamenti con il Consiglio d'Europa - Testi relativi all'articolo 102 del Progetto di Trattato - Rettifiche di forma apportate al Progetto votato dall'assemblea ad Hoc., processo verbale.
Torino : SEI, 1952
Abstract/Sommario: Il continente antico - Il nuovo mondo e il continente australe.
[S.l. : s.n., 1952?] (Ateliers du Conseil de l'Europe)
Abstract/Sommario: Difficultés que soulève le choix d'un régime juridique pour les Compagnies Européennes - La construction et l'exploitation des centrales hydro-électriques sur les fleuves frontières. Un cas concret qui peut servir de modèle pour l'étude du problème des Compagnies Européennees - L'aéroport franco-suisse de Blotzheim. Un cas concret dans lequel le problème a trouvé une solution satisfaisante - Quelques autres "précédents" intéressants".
Padova : CEDAM, 1952
Abstract/Sommario: Gli inizi dell'età contemporanea - L'età contemporanea: il grande conflitto anglo-francese e la restaurazione - L'età della ferrovia e del libero scambio (1830-1873) - L'economia dell'occidente fra il 1870 e il 1895 - Il trionfo dell'economia mondiale (1896-1914) - L'economia mondiale fra le due guerre mondiali - Cenni sull'economia mondiale dal 1939 al 1950.
Como : Cavalleri, 1937
Abstract/Sommario: La banca per i regolamenti internazionali e gli sforzi annessionisti di Londra - Un tentativo di tregua fallito. La conferenza economica internazionale di Londra. L'opera finanziaria della Lega delle Nazioni - Le malattie e l'importanza del sistema monetario degli imperialismi plutocratici. Le conferme economico-statistiche - La resa del Franco alla Sterlina e i conseguenti "allineamenti" delle monete auree - La posizione valutaria internazionale dopo gli "allineamenti" dell'ottobre 19 ...; [Leggi tutto...]
Roma : Legazione della Repubblica d'Indonesia, 1952
Abstract/Sommario: Territorio e popolazione - Produzione - Commercio estero - Industria - Finanze - Trasporti e comunicazioni.
Oxford : Clarendon Press, 1948
Abstract/Sommario: The present state of budget accounting - A practical proposal - Some Special problems - Budgetery procedure and treasury control - The budget and the accounts of the national income - Budget accouting and budgetery policy.
Roma : Rinascita, 1948
Abstract/Sommario: L'unione degli operai nella lotta contro il capitalismo - Indissolubilità della lotta economica e della lotta politica - La neutralità dei sindacati - La funzione dello sciopero di massa nella rivoluzione del 1905 - Sulla necessità di fondare il sindacato degli operai agricoli della Russia - I compiti dei sindacati durante la dittatura del proletariato - I rivoluzionari devono lavorare nei sindacati reazionari? - I sindacati e la crisi economica dei paesi capitalisti - Discorso sui sin ...; [Leggi tutto...]
Paris : Dalloz, 1948
Abstract/Sommario: Notions preliminaires - Formation historique du droit du travail - Les sources du droit du travail - Caracteres du droit du travail - L'organisation sociale du travail - Les rapports individuels du travail - Protection du travail contre les risques.
Roma : SILTEM, 1946
Abstract/Sommario: La montagna Italiana - Clima ed ambiente della montagna, zone climatico-forestali italiane, sociologia vegetale - Le selve in Italia - Silvicoltura - Misurazione degli alberi e del legname. Proprietà e caratteri del legno - Industrie forestali - Economia, estimo e assestamento forestale - Pascoli di montagna - Agricoltura di monte - Pesca e caccia in montagna - Politica e legislazione montana e forestale.
Milano : Istituto sociale ambrosiano, 1952
Abstract/Sommario: Verso il sindacalismo autonomo e rivoluzionario- Verso il sindacalismo cooperante e costruttivo.
Strasbourg : Direction de l'information du Conseil de l'Europe, 1951
Abstract/Sommario: Le Statut du Conseil de l'Europe - Les Organes du Conseil de l'Europe - Les du Conseil de l'Europe.
Roma : Documenti, 1962
Abstract/Sommario: Gli anatemi politici - Gli anatemi religiosi.
Roma : Arte della stampa, 1952
Abstract/Sommario: La politica come mezzo di attuazione del dover essere ( Mons. Pietro Pavan) - L'educazione sociale dell'universitario ( dott. Vittorio Bachelet) - Educazione cristiana al senso dela comunità ( Mons. Franco Costa) - Le moderne concezioni della nazione(dott. Gianni Baget-Bozzo) - Nazione e patria ( Mons. Pietro Pavan) - Nazione e persona ( Prof. Fausto Montanari) - Nazione e stato ( dott. Gianni Baget-Bozzo) - La nazione e le comunità internazionale ( Prof. Giuseppe Vedovato) - La formaz ...; [Leggi tutto...]
Torino [etc.] : G.B. Paravia & c., 1950
Abstract/Sommario: Richiami di storia - Le dottrine sociali - I movimenti sociali - Aspetto attuale della politica economica e sociale - Nozioni di geografia economica - Popolazione e capacità di popolamento del globo - I principali mercati di produzione, prodotti agricoli e industriali di grande consumo - Brevi nozioni di economia politica - I fattori della produzione - Risparmio e previdenza - Impresa e lavoro - Le società - I beni sotto l'aspetto economico e sociale - Nozioni di diritto pubblico e pri ...; [Leggi tutto...]
Rocca San Casciano : Cappelli, 1952
Abstract/Sommario: Testimonianza di Benco - Trieste e il suo diritto all'Italia - Il Municipio romano - Nella bufera barbarica - Il comune italico - Tra assedi e sopraffazioni - La potenza dell'italianità - Il periodo napoleonico e la reazione - Città capitana nel movimento nazionale - Nel cuore del risorgimento - La città irredenta - In Italia e per sempre - Gli Slavi e noi - Il ragionevole è inattuale? - La corda al collo - Giornata esecranda.
Milano : Longanesi & C., 1951
Abstract/Sommario: Il frac democratico - Il rapido Milano-Roma - La tecnica e la fede - L'ora di Barabba - L'apogeo ERP - Il progresso burocratico- La sovranità impopolare - Cupo tramonto.
Milano : Massimo, 1952
Abstract/Sommario: Nascita dell'uomo comunitario - Il mondo nuovo - La nuova letteratura - L'umanesimo nuovo - Esperimenti ed errori dell'uomo comunitario - Il liberalismo - Il socialismo - Il Cattolicesimo sociale - Oggi e domani - Problemi comunitari di oggi - Prospettive comunitarie.
Messina : A. Sessa, 1952
Abstract/Sommario: Il lavoro in generale - Il movimento associativo nel campo economico - Disoccupazione e collocamento - Il movimento sindacale.
Roma : Atlante, 1953
Abstract/Sommario: Il sistema della "produttività" - Problemi di struttura - Efficienza nell'amministrazione pubblica - Istruzione pubblica e "produttività" - Iniziativa dello stato industriale - Presupposti di nuovi orientamenti sindacali - Il fattore umano nella produttività - Tecnica delle "relazione sociali" - "Reattivi" per la personalità e le attitudini - Istruzione ed addestramento nell'azienda - Democrazia e disciplina nell'azienda - Organi per la partecipazione dei lavoratori allo sviluppo della ...; [Leggi tutto...]
Milano : Istituto per gli studi di economia, 1953
Abstract/Sommario: Il laborismo e l'insegnamento fabiano - Il periodo di preparazione - Revisione dopo l'esperienza.
Roma : Jandi Sapi, 1952
Abstract/Sommario: Sulla condizione degli operai - Della restaurazione dell'ordine sociale in piena conformità con le norme della legge evangelica nella ricorrenza del XL anniversario della enciclica "Rerum Novarum" di Leone XIII - Sul comunismo ateo - La giusta distribuzione dei beni - L'ordine interno delle Nazioni - Pace del mondo e collaborazione delle classi - Per la civiltà cristiana - Il sindacalismo cristiano - Preziose norme circa i problemi attuali della vita economica - Per il il ritorno dello ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1953
Abstract/Sommario: Dal principio del secolo alla seconda guerra mondiale - Le attuali condizioni ambientali dell'industria italiana - Origine e attività dell'IRI nel suo primo decennio - L'attuale struttura giuridico-economica dell'IRI - Le partecipazioni dell'IRI nei diversi settori - Critiche, prospettive e proposte.
Napoli : Eugenio Jovene, 1952
Abstract/Sommario: L'organizzazione professionale - Il contratto collettivo - Controversie collettive di lavoro e sciopero - Tutela penale della disciplina professionale.
Roma : Opere nuove, 1952
Abstract/Sommario: Significato dell'assistenza pubblica per l'individuo e per la società - I comuni bisogni umani in relazione con le provvidenze assistenziali - L'amministrazione della pubblica assistenza, la funzione ispettiva e la formazione dei quadri.
Firenze : Editrice universitaria, 1953
Abstract/Sommario: Presupposti fondamentali e metodi del servizio sociale - Rapporti fra assistente sociale e assistito - Il colloquio - L'utilizzazione delle risorse della società e l'esperienza viva - Aspetti pratici del lavoro nell'ambito dell'ente assistenziale e rapporti tra i vari enti - Formalità relative all'assunzione dei casi - Metodi per lo studio del caso - Diagnosi e valutazione del caso - Metodi per il trattamento del caso - Applicazioni principali e secondarie del servizio sociale.
Paris : Genin, 1953
Abstract/Sommario: Il est temps de prendere le parole - La production: l'outil des hommes - Les syndicats ouvriers sont toujours gagnants - Le patron - Le chef d'enterprise et la communauté - Le chef d'enterprise et le gouvernement - Le problème du financement - Le chef d'enterprise et les universités - La formation des cadres - Le chef d'enterprise et la politique étrangère - La retraite - Penser.
Strasbourg : Secretariat general du Conseil de l'Europe, 1951
Abstract/Sommario: Exposé du problèeme - Objectifs et méthods - le problème du développement - Investissements à long terme.
Oxford : Blackwell, 1953
Abstract/Sommario: Why nationalization? - The organization of nationalized industry - An analysis of problems of organization - The reorganization of nationalized industry.
Milano : Hoepli, 1932
Abstract/Sommario: Calce, gesso, pozzolana, sabbia e ghiaia - Materiali idraulici, cementi a rapida e lenta presa - Cementi d'alto valore - Fabbricazione - Applicazioni.
Roma : Cinque lune, 1958
Abstract/Sommario: Il diritto al lavoro e le strutture della massima occupazione - La previdenza sociale - L'assistenza - Tutela igienica - I colpiti dalla guerra - La protezione giuridica - Il servizio sociale - Indicazioni per le pratiche assistenziali.
Milano : Garzanti, 1954
Abstract/Sommario: Risparmi e investimenti (Saggio di Luigi Einaudi) - Le basi ideali di un sano commercio estero - Le fasi del nostro ritorno sul mercato mondiale - Il nostro commercio estero nel quadro dell'Europa postbellica - La riconquista della sovranità politica - La liberazione interna - L'aiuto economico degli americani - La Germania collabora all'integrazione europea - La collaborazione tedesca con la zona della sterlina - L'avvenire dell'integrazione europea - Le possibilità offerte dall'Ameri ...; [Leggi tutto...]
Milano : Vanzetti Vanoletti, 1952
Abstract/Sommario: Condizioni generali della produzione e sua rilevanza economico sociale - Caratteri e problemi generali della risicoltura italiana - La grande crisi e la costruzione dell'Ente Nazionale Risi - La politica risiera della grande crisi alla seconda guerra mondiale - L'economia risicola italiana durante la guerra e nell'immediato dopoguerra - La situazione risicola internazionale e la ripresa dell'esportazione - Il nuovo piano di difesa della economia risicola - Problemi attuali dell'economi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1952
Abstract/Sommario: Sviluppo storico dello Stato Genovese - Le antiche compere - Le compere di San Giorgio - Controllo e contabilità - Sviluppo cronologico dell'ordinamento finanziario - Organi costituzionali ed amministrativi con attribuzioni finanziarie e di controllo.
Paris : M. Th. Génin : Librairie de Médicis, 1953
Abstract/Sommario: Qu'est-ce que le libéralisme - Examen de conscience - La contre-attaque - Le néo-libéralisme - Les élites.
Paris : F. Lanore, [1952]
Abstract/Sommario: Production mondiale - France et union française. La Sarre - Royaume-uni - Commonwealth - Irlande, Egypte - europe - Amerique du nord, Etats-unis, Mexique - Amerique centrale - Amerique du sud - Asie, Chine, Iranet Irak - Japon - Turquie.
Milano : U. Hoepli, 1921
Abstract/Sommario: Produzione dell'energia elettrica - Trasporto dell'energia sulla linea - Trazione e materiale.
Milano : U. Hoepli, 1923
Abstract/Sommario: Preparazione della pasta da carta - Incollatura, colorazione e carica - Preparazione del foglio - Allestimenti del foglio - Generalità sull'impianto e sull'esercizio di una cartiera, impianto d'una cartiera - Alcuni prodotti speciali - Assaggio della carta.
Milano : Ulrico Hoepli, 1909
Abstract/Sommario: Gomme - Resine - Gommo-resine, Balsami.
Milano : Hoepli, 1929
Abstract/Sommario: Termologia - Meccanica - I fluidi frigorigeni - Metodi di produzione del freddo - Teoria del funzionamento delle macchine frigorifere - I meccanismi - Calcolo della refrigerazione - La fabbrica del ghiaccio - Installazione a regime secco - Apparecchi e mezzi sussidiari - Il funzionamento - Gli impianti - Refrigerazione casalinga.
Torino : Associazione metallurgici meccanici affini, 1967
Abstract/Sommario: Apprendisti - Assegni familiari - Assicurazioni sociali - Assunzione dei lavoratori - Aziende artigiane - Case per lavoratori - Categoria e qualifiche - Collocamento obbligatorio - Commissioni interne e delegati di impresa - Contratto individuale di lavoro - Contributi - Disciplina aziendale - Lavoratori a domicilio - Lavoro donne e fanciulli - Ferie - Festività - Gratifica natalizia e tredicesima mensilità - Igiene del lavoro - Imposte di categoria C-2 - Infortuni sul lavoro - Integra ...; [Leggi tutto...]
Torino : Associazione metallurgici meccanici affini, 1979
Abstract/Sommario: Apprendisti - Assegni familiari - Assicurazioni sociali - Assunzione dei lavoratori - Aziende artigiane - Case per lavoratori - Categoria e qualifiche - Collocamento obbligatorio - Commissioni interne, rappresentanze aziendali - Contratto di lavoro - Contributi - Disciplina aziendale - Lavoratori a domicilio - Lavoro donne e fanciulli - Ferie - Festività - Gratifica natalizia e tredicesima mensilità - Igiene del lavoro - Imposte sui redditi di lavoro, IRPEF - Infortuni sul lavoro e mal ...; [Leggi tutto...]
Milano : U. Hoepli, 1921
Abstract/Sommario: Notizie generali sopra le più importanti sorgenti mondiali di energia - Utilizzazione dei combustibili - Notizie sui combustibili italiani - Consumo di carbon fossile in Italia e suo equivalente di energia elettrica - Utilizzazione per forza motrice e per produzione di calore, dei combustibili e dell'energia idroelettrica - Confronto di rendimento e di spesa tra l'impiego di vari combustibili e dell'energia idroelettrica per forza motrice - Confronto di rendimento e di spesa tra l'impi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1926
Abstract/Sommario: Nozioni generali teoriche e pratiche - Parte pratica - Principali difetti di tessitura e modo di ripararli - Della navetta - Del rompitrama - Difetti nei telai a più navette - Principali difetti che si verificano durante il funzionamento della ratière.
Milano : Hoepli, 1930
Abstract/Sommario: La fabbricazione dell'acido solforico - La fabbricazione dei superfosfati minerali - Analisi chimiche delle materie prime e prodotti.
Milano : U. Hoepli, 1931
Abstract/Sommario: Coltivazione - L'industria - Il commercio.
Milano : U. Hoepli, 1925
Abstract/Sommario: Considerazioni generali - Prima di cominciare un'impianto - Le argille - I combustibili - La forza motrice - preparazione delle argille - Le camere di riposo - La produzione meccanica - Pezzi da pavimento - Esagonetti alla Marsigliese a terra molle - Esagonetti ed altri pezzi a terra asciutta - Essiccamento dei laterizi - Le cotture, distribuzione meccanica del carbone - Mattoni spugnosi o galleggianti - L'annerimento dei prezzi - Prove di resistenza dei laterizi - Come si prepara un'a ...; [Leggi tutto...]
Milano : U. Hoepli, 1922
Abstract/Sommario: Trattato sull'arte di lavorare il marmo.
Milano : Ulrico Hoepli, 1930
Abstract/Sommario: Nozioni generali - La lavorazione intermedia dei minerali di alluminio per ottenere la materia per la preparazione del metallo - La preparazione del metallo - La lavorazione dell'alluminio - Le applicazioni dell'alluminio - La preparazione, le proprietà e l'applicazione dei metalli leggeri all'infuori dell'alluminio - Studi economici sulla industria dell'alluminio.
Milano : U. Hoepli, 1939
Abstract/Sommario: Nozioni di microbiologia generale e tecnica - Descrizione delle principali specie microbiche presenti nel latte e nei latticini - Microbi del latte - Microbi del latte condensato e del latte in polvere - I microbi del burro - I microbi dei latti fermentati - I microbi del formaggio - I principali metodi di analisi micro-biologica del latte e dei latticini.
Milano : U. Hoepli, 1924
Abstract/Sommario: Generalità sulla catalisi e le sue applicazioni tecniche - Relazioni tecniche catalitiche - Cloro col processo Deacon - Acido solforico col processo di contatto - Ammoniaca sintetica - Acido nitrico per ossidazione catalitica dell'ammoniaca - Idrogenazione dei grassi - "Essenze" e petrolii artificiali da olii minerali pesanti e olii vegetali per cracking catalitico.
Milano : Hoepli, 1934
Abstract/Sommario: Del frumento e di alcuni altri cereali - L'immagazzinamento del grano - La pulitura del grano - La macinazione del grano - Macchine ed apparecchi sussidiari - Accessori - Il laboratorio del capo-mugnaio - Criteri d'impianto di un molino - Recenti migliorie nei molini.
Milano : U. Hoepli, 1926
Abstract/Sommario: Cognizioni generali - Opere di costruzione e sistemazione esterne ai porti - Sistemazione interna dei porti - Arredamento dei Porti.
Milano : U. Hoepli, 1931
Abstract/Sommario: I combustibili - I generatori del gas - La motrice a gas - Installazione e prova della motrice.
Milano : U. Hoepli, 1933
Abstract/Sommario: Notizie storiche sulle origini e sullo sviluppo della fabbricazione dei saponi - Nozioni generali - Materia prime e sostanze ausiliarie - Preparazione delle liscivie - Materiale per la fabbricazione dei saponi - Saponi duri - Saponi d'impasto - Saponi d'Eschweg - Saponi molli e potassici - Saponi per uso industriale - Saponi per toeletta - Saponi medicinali - Estrazione della glicerina - Controllo analitico - Prezzi di costo, produzione e movimento commerciale.
Milano : Hoepli, 1940
Abstract/Sommario: I denari - La ricchezza - Il benessere e la potenza nazionale - L'organizzazione industriale - La domanda di prodotti: i consumatori - L'offerta dei prodotti: gli imprenditori - Imprese private: concorrenza - Imprese pubbliche: l'intervento dello Stato - La finanza dello Stato - Lavoratori e capitalisti - I capitalisti: il saggio d'interesse - Il valore dei capitali - La svalutazione monetaria - I lavoratori: effetti della rivoluzione industriale - L'organizzazione sindacale - Il salar ...; [Leggi tutto...]
Milano : U. Hoepli, 1923
Abstract/Sommario: Dei metalli in generale - Siderurgia speciale - Trattamento degli acciai secondo lo scopo pel quale sono destinati - Saldatura dell'acciaio - Acciai speciali per utensili - Cementazione - Composizioni per bagni.
Milano : U. Hoepli, 1929
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - Organi per la trasmissione e trasformazione del movimento e del lavoro - Resistenze passive - Apparecchi di regolazione e frenatura del movimento e misurazione del lavoro - Resistenza dei materiali - Tabelle e dati diversi.
Milano : Ulrico Hoepli, 1927
Abstract/Sommario: L'ossigeno - La decarbonizzazione dell'aria - I compressori - L'essicazione dell'aria - Le colonne di separazione e di rettificazione - I compressori d'ossigeno - Cenni storici, i maggiori esponenti della costruzione d'impianti d'ossigeno - Riassunto delle applicazioni industriali dell'ossigeno.
Milano : U. Hoepli, 1914
Abstract/Sommario: Legislazione regolante gli appalti di opere pubbliche - Natura del contratto d'appalto - Distinzione dei contratti d'appalto - Atti preparatori dell'appalto - Ammissione alle aste e modo di appalto - Aggiudicazione definitiva e contratto - Pluralità di soci, supplente dell'appaltatore, Cessione dell'appalto - Cessione di crediti, sequestri, creditori dell'appaltatore - Direzione dei lavori - Consegna dei lavori - Obbligazioni dell'appaltante e dell'appaltatore - Variazioni ed aggiunte ...; [Leggi tutto...]
Milano : U. Hoepli, 1928
Abstract/Sommario: Organizzazione di una fonderia - Impianto di una fonderia - Preparazione dei modelli - Principi e conoscenze che deve avere il fonditore - Terre di fonderia - Neri - Preparazione delle terre - Formatura - Formatura a mano - Macchine per formare - Preparazione delle anime - Fusione in conchiglia - Cubilots - Trasformazione che subiscono gli elementi costituenti la ghisa per la fusione al cubilot - Pulitura e sbavatura dei prezzi fusi - Difetti e riparazioni dei getti difettosi di fusion ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1934
Abstract/Sommario: L'assicurazione in generale - Le varie specie di assicurazioni - Le assicurazioni sociali.
Milano : Hoepli, 1923
Abstract/Sommario: Elenco alfabetico di termini in materia bancaria.
Milano : U. Hoepli, 1924
Abstract/Sommario: Età antica - Medio Evo - Età moderna - Età contemporanea.
Milano : U. Hoepli, 1923
Abstract/Sommario: Lavorazione nei laboratori - Segatura - Lavorazione meccanica del marmo - Laboratorio dei marmi - Segheria dei marmi - Segatura col filo elicoidale nelle cave e nei piazzali di deposito - Cenni storici su carrara - cenni storici sulle alpi apuane - Legge sulla concessione degli agri marmiferi - Lavorazione alle cave - Quadro delle diverse serie di marmi cristallini - Minerali accessori del marmo - Ipotesi sull'origine dei marmi di carrara - Potenzialità di produzione delle cave di marm ...; [Leggi tutto...]