Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Bologna : Zanichelli, 1940
Abstract/Sommario: La popolazione - Le risorse attuali - L'assetto industriale - Il reddito privato - I movimenti dell'oro - L'impero mediterraneo - Appendice: giustificazioni dell'autarchia economica.
Milano : A. Giuffrè, 1940
Abstract/Sommario: Il contenuto di questo libro si compone di elementi diversi, che si è cercato di tenere distinti anche nell’aspetto tipografico, per agevolare la consultazione.
Una raccolta di brani dei lavori preparatori, ordinata secondo il testo del codice, serve a chiarire l’origine delle singole norme e a facilitare la ricerca dei materiali utili per l’interpretazione storica della legge. Ora, la storia del codice di procedura ha seguito vicende particolari, troppo note per essere qui riassunte. ...; [Leggi tutto...]
Una raccolta di brani dei lavori preparatori, ordinata secondo il testo del codice, serve a chiarire l’origine delle singole norme e a facilitare la ricerca dei materiali utili per l’interpretazione storica della legge. Ora, la storia del codice di procedura ha seguito vicende particolari, troppo note per essere qui riassunte. ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1940
Abstract/Sommario: Precedenti legislativi - Presupposti economici e politici della Legge 16 giugno 1938, n. 1008 - Osservazioni sulle fonti - La personalità giuridica dei consorzi provinciali tra i produttori dell'agricoltura - Gli ordinamenti, l'organizzazione, i compiti - Natura giuridica della rappresentanza legale dei consorzi e delle sezioni - La gestione finanziaria - I controlli.
Roma : Nuove grafiche, stampa 1940
Abstract/Sommario: Definizione dell'artigiano - Norme di inquadramento - Imposta di ricchezza mobile - Imposta ordinaria sul patrimonio - Imposta sull'entrata - Imposta sulle industrie, arti e professioni - I rapporti di lavoro - Assicurazioni sociali - Libretto di lavoro - sabato fascista - Disciplina dell'apprendistato.
Bologna : Zanichelli, 1940
Abstract/Sommario: Definizione e cenni sull'inquadramento delle associazioni sindacali - La gestione economico-finanziaria - Dei contributi sindacali in generale - La misura dei contributi obbligatori - La misura dei contributi integrativi - La misura dei contributi suppletivi - Accertamento dei contributi obbligatori - Esenzioni, esclusioni e sgravi - Riscossione e controversie - Il gettito dei contributi sindacali - I compiti dei Consigli provinciali delle corporazioni - La gestione economico-finanziar ...; [Leggi tutto...]
Roma : G. Bardi, 1940
Abstract/Sommario: Periodo antico - Periodo medioevale - Periodo moderno - Gli statuti delle corporazioni.
Roma : Sormani, 1940
Abstract/Sommario: La Polizia di sicurezza e la Polizia amministrativa secondo la legislazione fascista - Il Diritto Amministrativo ed il Diritto di Polizia - La Polizia di Sicurezza e la Polizia Giudiziaria - Organizzazione della Polizia Italiana - Le leggi di Polizia e la legge di P. S. in particolare. Dei provvedimenti di Polizia e della loro esecuzione - Disposizioni relative all'ordine pubblico ed alla incolumità pubblica - Degli spettacoli e trattenimenti pubblici - Delle guardie particolari e degl ...; [Leggi tutto...]
Roma : Società Editrice del Libro Italiano, stampa 1940
Abstract/Sommario: Il blocco dei prezzi, delle merci e dei servizi - Le locazioni di immobili - Il blocco dei prezzi degli alberghi, delle pensioni, delle locande, dei ristoranti, delle trattorie, delle case e dei stabilimenti di cura, dei pubblici esercizi, delle sublocazioni e delle camere affittate - La disciplina dei salari, degli stipendi, delle tariffe e dei compensi - Divieto di costruzione di edifici privati e di impianti industriali - Le sanzioni penali - Appendice.
Berlino : Centro tedesco di informazioni, 1940
Abstract/Sommario: La lotta dell'India per la sua libertà - Come l'Inghilterra conquistò l'India - I benefici della dominazione britannica in India - Ha provveduto l'Inghilterra all'igiene pubblica in India? - Ha cercato l'Inghilterra di elevare il popolo indiano mediante l'educazione? - L'esercito indio-britannico quale istrumento dell'impero.
Bari : Gius. Laterza & Figli, 1940
Abstract/Sommario: I primi studi sull'economia di guerra - Il posto dell'economia di guerra nella scienza economica - Alcuni punti teorici dell'economia di guerra.
Bari : Laterza, 1940
Abstract/Sommario: Economia - Giornalismo - Il movimento di idee.
Milano : Hoepli, 1940
Abstract/Sommario: I denari - La ricchezza - Il benessere e la potenza nazionale - L'organizzazione industriale - La domanda di prodotti: i consumatori - L'offerta dei prodotti: gli imprenditori - Imprese private: concorrenza - Imprese pubbliche: l'intervento dello Stato - La finanza dello Stato - Lavoratori e capitalisti - I capitalisti: il saggio d'interesse - Il valore dei capitali - La svalutazione monetaria - I lavoratori: effetti della rivoluzione industriale - L'organizzazione sindacale - Il salar ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La nuova Italia, 1940
Abstract/Sommario: L'equilibrio del Baltico (1914-1940) - L'unione baltica - La questione di Danzica - La questione di Memel.
Roma : Edizioni italiane, [1940?]
Abstract/Sommario: Basi politico-sociali della ricostruzione economica e finanziaria europea - Come furono affrontati e non risolti, e perché non risolti, i problemi della ricostruzione economica dell'Europa in seguito alla guerra 1914-1918 - Perché non si cadrà negli errori del passato dopo guerra - I problemi fondamentali della ricostruzione - Conclusione - Post-scriptum - Documentazione.
Roma : Studio editoriale romano, stampa [1940]
Abstract/Sommario: Finanza straordinaria e finanza di guerra - I provvedimenti tributari presi prima della guerra - Brevi cenni sulla struttura del bilancio dello Stato e sull'interpretazione dei risultati di esso - I bilanci dello Stato prima della guerra - Imposta straordinaria sugli extra-profitti di guerra - Altri provvedimenti tributari di guerra - Conclusione.
Roma : Foro italiano, 1940
Abstract/Sommario: L'idea fascista nel nuovo codice civile - L'interpretazione della legge nella dottrina e nelle leggi fasciste - Le persone giuridiche - La difesa della famiglia - La difesa della razza - Nuovi indirizzi nel problema della filiazione illegittima - Il patrimonio familiare - Il giudice delle tutele - L'affiliazione e l'assistenza ai minori abbandonati - Nella presentazione in Campidoglio del primo libro del codice civile.
Roma : Istituto Poligrafico Dello Stato, 1940
Abstract/Sommario: Regio Decreto Legge 12 Ottobre 1939, n. 1529, pubblicato nella «Gazzetta Ufficiale» del 19 Ottobre 1939, n. 245, e Legge 8 febbraio 1940, n. 100, pubblicata nella «Gazzetta Ufficiale» dell'11 marzo 1940, n. 60.
Milano : S.A.S.I.P., 1940
Abstract/Sommario: Soggetto e oggetto della imposta-Esenzioni - Specificazione del reddito ordinario - Determinazione del reddito ordinario- quando il reddito ordinario deve essere determinato in rapporto al capitale - Ragguaglio a dodici mesi dei redditi risultanti da bilanci relativi a esercizi di durata maggiore o minore di un anno - Circa l'entità del reddito da determinarsi ai sensi dell'art. 5 - Due speciali agevolazioni nella determinazione del reddito ordinario in base alla media dei redditi del ...; [Leggi tutto...]
Torino : Editrice Libraria Italiana, 1940
Abstract/Sommario: Il diritto pubblico - La dottrina generale dello Stato - L'ordinamento costituzionale dello stato fascista - L'ordinamento amministrativo dello stato fascista - L'ordinamento sindacale e corporativo dello stato fascista - La legislazione sociale.
Roma : [s.n.!, stampa 1940
Abstract/Sommario: Biblioteca - comitati scientifici - neutralità americana - conferenza di Panama - movimento economico dell'America - Italia - Africa orientale italiana - il possedimento delle isole italiane nell'egeo - Albania - America - Canada - possedimenti britannici - possedimenti francesi.
Düsseldorf : Mannesmannröhren-Werke, 1940
Abstract/Sommario: Zum geleit - Vorschau - Die familie mannesmann - Die erfindung - Erste versuche der ausivertung - Weiterentwicklung des verfahrens - Grundung der gesellschaft...
Messina : D'Anna, 1940
Abstract/Sommario: Il concetto del lavoro nella sua genesi storica - Il lavoro nell'unità del suo concetto - Kerschensteiner e la scuola del lavoro - Adolfo Ferrière - John Dewey - Il lavoro nella "Scuola del lavoro" - I precedenti storici della Scuola del lavoro in Italia - Il lavoro nella Carta della Scuola - Lezione conclusiva.
Milano : Soc. metallurgica italiana, 1940 (Tip. Alfieri e Lacroix)
Abstract/Sommario: Il crescente sviluppo assunto dalle leghe leggere di alluminio in tutte le applicazioni, sia civili che militari, ha determinato da parte della Clientela una forte e continua richiesta della nostra pubblicazione, tanto che a poco più di un anno di distanza dalla terza edizione, diamo alla stampa questa quarta edizione del nostro volume "Le Leghe Leggere" con la fiducia di promuovere sempre più nei consumatori l'impiego di queste leghe tipicamente italiane. Nella presente edizione abbia ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bietti, 1940
Abstract/Sommario: Principi di diritto portuale corporativo - La legge costitutiva del consorzio - Il regolamento speciale del porto di Genova - L'ordinamento generale del lavoro nel porto di Genova - Azione disciplinare dell'autorità portuale sullo sbarco e imbarco merci, lo sbarco - L'imbarco - Stivaggio e disistivaggio delle merci - Pesatura e misurazione delle merci varie, cereali e cotone - I commessi di bordo - Guardianaggio delle merci - Riconfezionamenti delle merci in arrivo - Sosta delle merci ...; [Leggi tutto...]
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1940
Abstract/Sommario: Delle successioni per causa di morte-disposizioni generali - Delle successioni legittime - Delle successioni testamentarie - Della divisione - Delle donazioni.
Torino : G. Einaudi, 1940
Abstract/Sommario: La guerra e i traffici sul mare - L'organizzazione della marina mercantile per il tempo di guerra - La difesa del traffico mercantile - Il controllo sul commercio per via di mare - Di alcune forme di reazione dei belligeranti e specialmente della Germania al controllo navale - Il blocco e i neutrali - L'Italia e il controllo navale.
[Roma] : Consociazione turistica italiana, 1940
Abstract/Sommario: Il problema delle materie prime (introduzione) - Il petrolio - Il carbone - Il ferro - Il rame - L'alluminio - Il cotone - Canapa e lino - La lana-La seta-Le fibre artificiali - Il legno - La cellulosa - La gomma - Il grano - L'oro.
Ascoli Piceno : Soc. Tipolitografica, 1940
Abstract/Sommario: La mutualità volontaria e l'assistenza contro le malattie - la mutualità professionale : origine, sviluppo, ordinamento - l'assestamento della mutualità: problemi ed orientamenti.
London : Macmillan, 1940
Abstract/Sommario: The concept of national income - Sources and method of approach - The number of incomes - The quantity and value of agricultural output - Quantity and value of livestock products - Quantity and value of output from fishing, hunting, forests and mines - Incomes assessed to income-tax - Income of workers engaged in industry - Salaries and wages of workers engaged in public administration and in the working of railways, posts and telegraphs - Income persons engaged in trade and in forms o ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1940
Abstract/Sommario: Il notaio - Forme generali ed estrinseche dell'atto notarile - Condizioni e forme intrinseche degli atti notarili - Prontuario per le successioni testamentarie - Formole - Onorari notarili - Tasse di registro - Tasse - Operazioni sul debito pubblico - Denuncie di successione - Obblighi del notaio e pratiche affini.
Milano : L. di G. Pirola, 1940
Abstract/Sommario: Introduzione - Commento teorico pratico delle nuove disposizioni raffrontate colle norme abrogate - Principali istituti soppressi - Disposizioni complementari - Convenzioni internazionali - Relazioni e norme correlative - Tabelle di rispondenza degli articoli - Indice alfabetico e sistematico.
Milano : U. Hoepli, 1940
Abstract/Sommario: Le vecchie forme economiche e le nuove - Fattori che hanno determinato l'attuale controllo valutario in Italia - Il controllo degli scambi e delle valute in Italia.
Milano : Calvi, 1940
Abstract/Sommario: Disciplina del commercio di vendita al pubblico - Autorizzazioni di polizia e licenze - Norme per la vendita delle merci - Vigilanza per la repressione delle frodi disciplina corporativa dei prezzi e delle vendite straordinarie - Libri obbligatori - Assicurazioni obbligatorie - Cassa malattie cassa richiamati assegni familiari contributi sindacali - Lavoro - Denunce ufficio provinciale delle corporazioni - Imposte: ricchezza mobile complementare celibi straordinaria sul capitale - Trib ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1940
Abstract/Sommario: L’importanza raggiunta nel campo tributario dall’imposta di negoziazione sarà facilmente avvertita quando si consideri che, sorta come un modesto satellite della tassa di bollo, dalla cui legge riceveva sommaria disciplina, e passata, in seguito, a formare, insieme coi tributi sul capitale delle società straniere e sulle anticipazioni e sovvenzioni, il nucleo delle cosiddette tasse in surrogazione del bollo e del registro, governato da un’unica legge, è oggi pervenuta ad un tale svilup ...; [Leggi tutto...]
Milano : Aracne, 1940
Abstract/Sommario: Uno sguardo all'economia tessile nel mondo - Struttura agricola e industriale dell'economia tessile italiana - Il commercio delle materie prime tessili - Il commercio interno dei prodotti tessili in Italia - Il commercio estero dei prodotti tessili - Aspetti del problema dei costi e dei prezzi nel commercio tessile e dell'abbigliamento.
Milano : Istituto Tipografico Editoriale, \194.?!
Abstract/Sommario: Problemi generali dell'ordine industriale - L'organizzazione formale dell'impresa - L'organizzazione informale dell'impresa.
Milano : Bompiani, 1940
Abstract/Sommario: Che cosa mangiamo? Cenni storici sui principali alimenti - La libertà e il pane crescono sullo stesso stelo - Il granturco, il cereale che rende più di tutto "il pane degli animali" - Il campo che non ha bisogno di essere coltivato - Dalla prima vacca mitologica Audhumlah ai grassi estratti dal carbone - Lo zucchero delle barbabietole: la prima vittoria su di un monopolio dipendente dal clima - I sazi che muoiono di fame - Patate e banane - Cibo per tutti? - Le terre che debbono essere ...; [Leggi tutto...]
Milano : Fratelli Bocca, 1940
Abstract/Sommario: L'oro liquido nella leggenda e nella storia - I protagonisti - Rockefeller - Detterding - Zaharoff e Lloyd George - Clemenceau - Stalin - Guelbekian - L'Iran e l'Anglo Persian Oil Co. - L'Iran, Eden del petrolio - Storia di un trattato senza ratifica - Palestina terra promessa - Anime morte - Il petrolio rumeno prima e dopo - La sfinge africana - Primo tempo della storia petroliera del Sud America - Secondo tempo della storia petroliera del Sud America - L'evoluzione dei Maya - Un po' ...; [Leggi tutto...]
Firenze : G. C. Sansoni, 1940
Abstract/Sommario: Esame di coscienza - Perchè l'autarchia? - La "questione" sociale - I produttori e consumatori nell'autarchia - Collaborazione.
Roma : Signorelli, 1940
Abstract/Sommario: Il rinnovamento di Roma - Difesa del patrimonio artistico in tempo di guerra - L'arte nel patrimonio della Nazione - Azione politica e arte - L'Arte moderna - Esposizione del '42 - Modernità e tradizione nell'arte italiana di oggi - Politica urbanistica - Tutela artistica e monumentale - Lineamenti di una politica dell'arte - Direttive per la tutela dell'arte antica e moderna - Commemorazione di F. P. Michetti - Educazione musicale - L'artista nello Stato - Celebrazione del Pordenone - ...; [Leggi tutto...]
Napoli : E. Jovene, 1940
Abstract/Sommario: Origini della previdenza sociale - Concezione fascista e fonti di essa - Origini per la attuazione delle leggi sociali - Norme generali per gli infortuni sul lavoro - Infortuni sul lavoro in agricoltura - Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro degli operai e le malattie professionali - Procedura amministrativa e contenziosa per gli accertamenti e liquidazioni negli infortuni degli operai. Sanzioni. Disposizioni speciali e diverse - Le assicurazioni sociali. Norme generali. Tabel ...; [Leggi tutto...]
Bologna : N. Zanichelli, 1940
Abstract/Sommario: Storia - Dottrina - Saggio teorico - Diritto positivo italiano.
Roma : Usila, 1940
Abstract/Sommario: Il regime degli affitti e delle locazioni - La protezione antiaerea della casa - La finanza di guerra - Il trattamento dei lavoratori richiamati alle armi - Il riscaldamento e il problema dei combustibili - La raccolta dei materiali metallici - Espropriazioni , occupazioni, sequestri, procedimenti ed esecuzioni.
Roma : USILA, 1940
Abstract/Sommario: PARTE I: Contratto nazionale 1938 - Contratto integrativo 1929 - Contratto nazionale 1929 - Regolamento-tipo del servizio di portierato - Variazioni paghe portieri - Riduzione salariale 8% (illustrazione) - Accordo interconfederale per la riduzione salariale dell'8% - Riduzione salariale del 7% (illustrazione) - Accordo interconfederale per la riduzione salariale del 7% - Accordo interconfederale per l'aumento salariale del 9% - Accordo interconfederale per l'aumento salariale dell'11% ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ente Nazionale Italiano per l'organizzazione scientifica del lavoro, 1940
Abstract/Sommario: Capitolo I: La cernita delle spazzature.
Capitolo II: La valorizzazione delle sostanze organiche della spazzatura (Considerazioni generali - Alimentazione degli animali - Recupero di sostanze grasse - Incenerimento - La gassificazione della spazzatura - L'impiego della spazzatura come concime - La fermentazione aerobica).
Capitolo III: La fermentazione metanica.
Appendice: Programma di esperienze sulla fermentazione metanica delle spazzature - Schema di impianto per lo sfruttamento ...; [Leggi tutto...]
Capitolo II: La valorizzazione delle sostanze organiche della spazzatura (Considerazioni generali - Alimentazione degli animali - Recupero di sostanze grasse - Incenerimento - La gassificazione della spazzatura - L'impiego della spazzatura come concime - La fermentazione aerobica).
Capitolo III: La fermentazione metanica.
Appendice: Programma di esperienze sulla fermentazione metanica delle spazzature - Schema di impianto per lo sfruttamento ...; [Leggi tutto...]
Milano : CETIM, 1940
Abstract/Sommario: Concetto e divisioni del diritto - Diritto di famiglia - Diritto delle successioni per causa di morte e delle donazioni - Diritto patrimoniale - La trascrizione.
Milano : C.E.T.I.M., 1940
Abstract/Sommario: Introduzione - Dello Stato - Le forme di Stato - Le forme di Governo - Caratteristiche dello Stato moderno - Rapporti fra Stato e Chiesa - Lo Stato fascista - L'ordinamento costituzionale dello Stato italiano - Le funzioni dello Stato - Le libertà costituzionali.
Milano : Cetim, 1940
Abstract/Sommario: Introduzione - Produzione della ricchezza - La circolazione delle ricchezze - La distribuzione della ricchezza - Consumo della ricchezza e il risparmio.
Berlin : O. Stollberg, 1940
Abstract/Sommario: Das wunder der "Arbeitsschlacht" - Volksgemeinschaft statt Klassenkampf - Der Arbeitsschutz in Deutschland - Von der Mietskaserne zur gesunden wohnung - Gedanken über die deutsche Sozialversicherung.
Roma : Stab. Graf. Tiberino, 1940
Abstract/Sommario: Cenni introduttivi e precedenti storici della legislazione vigente - Il soccorso giornaliero ai congiunti dei militari alle armi. Natura, scopi e funzioni - Militari che danno titolo alla concessione del soccorso giornaliero : a) durante il tempo di pace; b) durante il tempo di guerra - Congiunti di militari che hanno titoli al soccorso giornaliero - Condizioni richieste per essere ammessi al godimento del beneficio del soccorso giornaliero - Misura del soccorso giornaliero : a) in tem ...; [Leggi tutto...]
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1940
Abstract/Sommario: La nuova Spagna - Grandezza e decadenza della Spagna - Spagna tradizionalista e Spagna democratica - La dissoluzione dello Stato - La guerra redentrice - La ricostruzione dello Stato - L'idea falangista - L'idea tradizionalista - La Falange Spagnola Tradizionalista e delle J.O.N.S. - Lo Stato nuovo - La comunità nazionale - L'unità di comando - Il bene comune - Il Caudillo - Il Partito unico - La gerarchia - L'organizzazione sindacale - Lo Stato e la Chiesa - La Nazione e lo Stato - Ap ...; [Leggi tutto...]
Roma : USILA, 1940
Abstract/Sommario: La stime degli immobili urbani secondo il R.D.I. 13 aprile 1939 e le circolari del ministro delle finanze - Problemi relativi alle stime per il nuovo C.E.U.
Firenze : Barbera, 1940
Abstract/Sommario: Dal Congresso di Vienna al 1848-49 - Dal 1848 al 1871 - Dal 1871 al 1914 - Dal 1914 ai nostri giorni.
Firenze : Sansoni, 1940
Abstract/Sommario: Alla vigilia delle nuove forme economiche - Le classi operaie nella prima fase della rivoluzione industriale - Le ideologie del socialismo egalitario - Proletariato e industria - Dai moti irrazionali agli esperimenti politici - Il 1848 - Proudhon ed il movimento operaio francese dopo il 1848 - Lassalle e le classi lavoratrici tedesche - L'Internazionale e le sue conseguenze - Gli sviluppi del sindacalismo Germanico - La politica realizzatrice delle Trade Unions - I progressi sindacali ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 1940
Abstract/Sommario: Gli italiani durante gli ultimi anni della dominazione spagnola - Italiani in argentina fra il 1810 ed il 1820 - Intellettuali italiani in Argentina tra il 1820 e il 1830 - Sudditi sardi al tempo della dittatura del Rosas (1830-1939) - Gli emigrati italiani nel secondo periodo della dittatura Rosas (1840-1952) - Garibaldini e mercanti italiani al Plata dopo al dittatura del Rosas (1851-1853) - Attività collettiva della nostra colonia (1853 e fine 1854) - La legione agricola-militare e ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Messina : Principato, 1940
Abstract/Sommario: La crisi dell'economia mediterranea tra il IV e il IX secolo - L'economia europea nell'età del feudalesimo (sec. IX-XI) - Il rifiorimento della vita economica in occidente (sec. XI-XV) - La disciplina volontaristica delle economie nazionali (sec. XVI-XVII).
Roma : Foro Italiano, 1940-1941
Abstract/Sommario: (Gennaio-Giugno 1940) Eugenio Spasiano: Sul concetto di nave - Antonio Scialoja: Navi e galleggiamenti - Francesco M. Dominedò: Considerazioni sulla classificazione dei contratti di utilizzazione delle navi - Antonio Lefebvre D'Ovidio: Sulla disciplina della responsabilità del vettore - Amedeo Giannini: Lettera di garanzia - Dante Gaeta: Gli atti dello stato civile a bordo delle navi e degli aeromobili - Giovanni Leone: Considerazioni sulla sistemazione del diritto penale della navigaz ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1940
Abstract/Sommario: Le basi della potenza economica inglese - La nascita della grande industria in Inghilterra - Le conseguenze immediate della rivoluzione industriale - Il trionfo del libero scambio ed il periodo aureo dell'economia inglese - Il declino della supremazia industriale e commerciale inglese - Le deficienze dell'organismo economico produttivo inglese - La nascita e la concorrenza dei grandi rivali dell'Inghilterra - La reazione protezionista ed il risveglio dell'imperialismo in Inghilterra - ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1940
Abstract/Sommario: Teoria pura dello scambio internazionale - Teoria pura dell'autarchia nel campo dei rapporti di scambio internazionali.
Milano : A. Garzanti, 1940
Abstract/Sommario: Tradizione e Rivoluzione - Luci nelle città - Incontri.
Roma : Mantero, 1940
Abstract/Sommario: Questo libro del Comm. Silvio Prisco vede la luce in un momento particolarmente favorevole all’autotrazione a gasogeno e sarà accolto certo non meno favorevolmente dal pubblico degli automobilisti e dei tecnici. Frutto di un esperienza decennale compiuta al mio fianco sul terreno della realtà, cioè sulle strade d’Italia e d'Europa e non nel chiuso laboratorio su le sudate carte, la pubblicazione del mio collaboratore diretto ha un valore concreto che si tradurrà in un considerevole app ...; [Leggi tutto...]
Leipzig : W. Goldmann, 1940
Abstract/Sommario: Das völkerrecht - Das Kriegsrecht - Sanitätswesen und Gefangenschaft.
Dusseldorf : Völkischer, 1940
Abstract/Sommario: Anfänge und Entwicklung der modernen Finanzierungskunst - Das moderne Finanzierungssystem.
Milano : Giuffre, 1941
Abstract/Sommario: Introduzione storica alla legge fondamentale dell'ordine economico e finanziario razionale - La legge fondamentale dell'economia razionale - Esposizione critica della teoria dell'equilibrio economico.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Introduzione - Sintesi di filosofia del diritto - Sintesi di storia del diritto italiano - Sintesi di diritto romano - Sintesi di diritto civile, commerciale, marittimo, aeronautico - Sintesi di diritto processuale civile - Pubblicazioni giuridico-economiche italiane.
Padova : CEDAM, 1941
Abstract/Sommario: Il credito all'esportazione - Generalità sul credito diretto al commercio estero - Le immobilizzazioni derivanti dall'attività mercantile in genere ed in particolare dalle concessioni di credito mercantile - Il regolamento finanziario internazionale - I rischi finanziari e la loro copertura - L'assicurazione dei rischi finanziari.
Napoli : L. Loffredo, 1941
Abstract/Sommario: Evo antico - Medio evo.
Venezia : Officine grafiche Ferrari, stampa 1941
Abstract/Sommario: Le possibilità minerarie dell'Albania - Il patrimonio arboreo dell'Albania - L'erboristeria albanese - Il patrimonio zootecnico dell'Albania - Il Cossovo - La Ciamurìa.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Sintesi di diritto penale e processuale penale - Sintesi di diritto corporativo e del lavoro - Sintesi di diritto pubblico e costituzionale - Sintesi di diritto amministrativo.
Napoli : L. Loffredo, 1941
Abstract/Sommario: Evo moderno - Evo Contemporaneo.
3: Bibliografie di diritto ecclesiastico, diritto internazionale, diritto agrario, diritto coloniale
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Sintesi di diritto ecclesiastico - Sintesi di diritto internazionale - Sintesi di diritto agrario - Sintesi di diritto coloniale.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Indirizzi e pensatori della letteratura economica italiana contemporanea.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Le tradizioni secolari e il progresso attuale degli studi di scienza delle finanze e di diritto finanziario in Italia.
Hamburg : Hanseatische, 1941
Abstract/Sommario: Die Nahrungs- und rohstoffwirtschaft afrikas - Zahlen zur afrikanischen wirtschaft.
London : Oxford University, 1941
Abstract/Sommario: Determinants - Matrices - Linear and quadratic forms.
Milano : Fratelli Bocca, 1941
Abstract/Sommario: Studio economico ed aziendologico del mercato - L'analisi e la sua tecnica - Analisi pratica del mercato di un dato prodotto (l'automobile) - Studio ed analisi del mercato estero.
Roma : Unione editoriale d'Italia, [1941]
Abstract/Sommario: Accaparramento di merci e derrate - Affitti - Approvvigionamenti di generi alimentari - Avena - Bestiame - Blocco dei prezzi, merci e servizi - Burro - Calzature - Cancellate di ferro - Carbone vegetale - Carni - Crema - Ferro e rottami ferrosi - Foraggi - Generi alimentari (controllo giacenze) - Generi alimentari (disciplina della produzione e della distribuzione) - Grano (ammasso obbligatorio) - Granoturco (ammasso obbligatorio) - Grassi animali - Lana - Olii e grassi industriali - O ...; [Leggi tutto...]
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Archeologia - Storia dell'arte in Italia - Scenografia - Cinema - Musica.
Roma : Unione Editrice Sindacale Italiana, stampa 1941
Abstract/Sommario: Oggetto della Conferenza - Introduzione - Diritto romano e Germanico - Cenni storici sul Diritto Germanico - Legislazione positiva germanica - Le Leggi razziali fondamentali - Ordinamento giuridico romano fascista ed ordinamento giuridico germano nazionalsocialista - Appendice: breve terminologia giuridica germanica.
Roma : Istituto nazionale di cultura fascista, 1941
Abstract/Sommario: Aspetti sociali dell'assalto al latifondo
Varese : V. Bompiani, 1941
Abstract/Sommario: Geodesia - Astronomia - Meccanica celeste, statistica e dinamica stellare, cosmogonia.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Bibliologia - Bibliografia - Biblioteche e biblioteconomia - Tecnica delle arti grafiche - Legislazione del libro. Proprietà letteraria. Opere condannate - Appendici e indici.
Firenze : Vallecchi, stampa 1941
Abstract/Sommario: Lo spettro - Il cancro - La tana - Il bicchier d'acqua - L'oppio dei popoli - I musei dell'empietà - Le chiavi del mondo - Non è giusto che il pane sia sufficiente per tutti - Un lago di sudore - Piani quinquennali o piani inclinati - algebra bolscevica - Nè poter vivere nè saper morire - Bolscevò - Rispondi, Stalin - Chi elesse Roosevelt? - Inviati staliniani nel regno della morte - La Russia non ha parola - preeuropa o Europa?.
Roma : Edizioni italiane, 1941
Abstract/Sommario: Nozioni generali sul costo - Il costo di produzione in regime di libera concorrenza - Calcolo e significato del costo di produzione in un sistema collettivista.
Roma : Enios, 1941
Abstract/Sommario: Parte I I RIFIUTI CITTADINI: Generalità - Considerazioni sulla composizione dei rifiuti cittadini - Cenni sui sistemi di raccolta e di allontanamento delle immondizie domestiche - Convenienza della cernita dei rifiuti cittadini.
Parte II LO STABILIMENTO DI CERNITA: Ubicazione e potenzialità dello stabilimento di cernita - Lo scarico e la ripresa dal mucchio - I procedimenti di separazione meccanica dei materiali - Le operazioni di cernita - Macchinari per la separazione meccanica dei ...; [Leggi tutto...]
Parte II LO STABILIMENTO DI CERNITA: Ubicazione e potenzialità dello stabilimento di cernita - Lo scarico e la ripresa dal mucchio - I procedimenti di separazione meccanica dei materiali - Le operazioni di cernita - Macchinari per la separazione meccanica dei ...; [Leggi tutto...]
Roma : Colombo, 1941
Abstract/Sommario: Carta del Lavoro - Codice civile: libro della proprietà (Dei beni - Della proprietà - Della superficie - Dell'enfiteusi - Dell'usufrutto, dell'uso e dell'abitazione - Delle servitù prediali - Della comunione - Del possesso - Della denuncia di nuova opera e di danno temuto - Tavola di raffronto).
Roma : Principato, 1941
Abstract/Sommario: Esempi di teorie spaziali improprie o sorpassate - La dottrina di Monroe come precedente del principio dei "grandi spazi" nell'ordinamento internazionale - Il principio della sicurezza delle vie di traffico dell'Impero mondiale britannico - Il diritto delle minoranze e dei gruppi etnici nel "grande spazio" dell'Europa centrale ed orientale - L'idea d'Impero nel diritto internazionale.
Roma : Enios, 1941
Abstract/Sommario: Descrizione particolareggiata dei vari tipi di locomobili per uso agricolo ed industriale - Complementi di cognizioni sulla combustione - Forni e gassogeni - Acque di alimentazione - Accessori speciali - Apparecchi ausiliari - Apparecchi di controllo - Descrizione particolareggiata di caldaie speciali e nuove - Esame pratico.
Roma : Novissima, 1941
Abstract/Sommario: Dall'unità interna alla guerra di liberazione - Motivi ideali e sociali della nostra guerra - La forza della fede - Potenza dei valori rurali - La premessa del pane - Nel segno del lavoro - L'agricoltura come modo di vita - Funzioni e compiti del sindacalismo rurale.
Roma : Tipografia Poliglotta C. Di M., 1941
Abstract/Sommario: Ho ritenuto sempre utile per le aziende esattoriali e per i funzionari da esse dipendenti, l'aver riunite in un volume, le disposizioni di legge e i contratti collettivi di carattere generale relativi alle norme per l'amministrazione del personale.
Spero quindi che questo libro sarà bene accolto, e possa essere considerato come un utile vademecum per gli esattori. Mio unico desiderio è stato quello di giovare alle aziende, e ai funzionari fra cui ho l'onore di appartenere da vari anni ...; [Leggi tutto...]
Spero quindi che questo libro sarà bene accolto, e possa essere considerato come un utile vademecum per gli esattori. Mio unico desiderio è stato quello di giovare alle aziende, e ai funzionari fra cui ho l'onore di appartenere da vari anni ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Istituto per gli studi di politica internazionale, stampa 1941
Abstract/Sommario: La Croce Rossa nelle sue origini e nella sua organizzazione - La condizione giuridica dei feriti e malati di guerra - La condizione giuridica dei prigionieri di guerra.
Torino : UTET, 1941
Abstract/Sommario: Lo Stato e la sua potestà - Gli elementi dello Stato - Le forme dello Stato e la forma dello Stato italiano - Principi costituzionali di organizzazione - Gli organi dello stato in particolare - Il governo italiano - Il Gran Consiglio del fascismo. Il P.N.F., gli organi sindacali e corporativi - Gli organi legislativi - Le funzioni dello Stato - Le libertà costituzionali.
Milano ; Varese : A. Nicola & Co., 1941
Abstract/Sommario: Dottrina - Cronaca internazionale ( 1940 ) - Giurisprudenza e legislazioni interne - Convenzioni e sentenze internazionali - Bibliografia.
Bologna : Cantelli, stampa 1941
Abstract/Sommario: Leggi abrogate in tutto e loro sostituzione - Leggi abrogate in parte - Leggi relative all'uso degli organi di vigilanza, comuni, agricoltori, industriali e commercianti.
Milano : Bocca, 1941
Abstract/Sommario: Le basi scientifiche dell'economia bellica - Le ostilità economiche internazionali - L'economia prebellica - L'economia bellica, demografia e guerra - I consumi e le materie prime - Alimentazione, razionamento e restrizioni - La produzione - Il commercio, la dinamica dei prezzi ed i controlli - Strategia monetaria e finanziaria della guerra - L'economia post-bellica.
Roma : Giornale d'Italia, 1941
Abstract/Sommario: Verso un nuovo ordine - Regionalismo economico - L'Italia: centro di comunità - Collaborazione europea - Imperialismo degli Stati Uniti - L'oro e la moneta.
Bologna : Edizioni agricole, stampa 1941
Abstract/Sommario: Notizie generali - Le opere irrigue - Distretti cotonieri - Provvedimenti governativi in favore della produzione cotonicola - La varietà dei cotoni egiziani - La tecnica colturale cotonicola egiziana - Commercio cotonicolo egiziano - L'importazione cotoniera egiziana - Conclusione.
[S.l.] : Istituto per gli studi di politica internazionale, stampa 1941
Abstract/Sommario: Scritti dedicati all'Egitto moderno - Scritti dedicati all'Egitto antico.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Filologia classica - Filologia romanza.