Search result
Bologna : Il Mulino, 1980
Abstract: QUINTO VOLUME DI STUDI DELLA RICERCA "IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE: RAPPORTI TRA STATO E SOCIETà CIVILE" PROMOSSA DAL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA IN OCCASIONE DEL XXX DELLA REPUBBLICA E DELLA COSTITUZIONE SOTTO IL PATROCINIO DELLA PRESIDENZA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI.
Bologna : Il Mulino, 1992
Abstract: IL VOLUME PRENDE LO SPUNTO DAL CONVEGNO ORGANIZZATO DALL'ISPE NEL MARZO 1990 PER PROMUOVERE L'INCONTRO TRA GLI STUDIOSI ITALIANI INTERESSATI ALLE TEMATICHE DELLA DISTRIBUZIONE. I MATERIALI SONO SUDDIVISI IN TRE PARTI: NELLA PRIMA SONO RACCOLTI SAGGI CHE APPROFONDISCONO I TEMI DELLA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE DAL PUNTO DI VISTA DEL BENESSERE COLLETTIVO, INSIEME A UN SAGGIO ANALITICO SULLA DIMENSIONE DEL PROBLEMA DELLA DISTRIBUZIONE DEL REDDITO E DELLA POVERTà IN ITALIA NELL'ULTIMO VENT ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1994
Abstract: SECONDO GLI A. MOLTE SONO LE CAUSE DEL RITARDATO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO. GLI SCRITTI RACCOLTI ESPLORANO I CARATTERI SOCIO-ECONOMICI DEL RITARDO MERIDIONALE, LE DINAMICHE DEI FENOMENI SOCIALI, LE POLITICHE PER L'OCCUPAZIONE E IL CAPITALE UMANO. SECONDO GLI A. L'ABOLIZIONE DELL'INTERVENTO STRAORDINARIO SOLLECITA UN RIPENSAMENTO CHE RIGUARDA L'AZIONE PUBBLICA, DELLE IMPRESE, DEI LAVORATORI, DELLE FAMIGLIE. IL VOLUME SOTTOLINEA L'ESIGENZA DI UNA RICONNESSIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO E FOR ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1981
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE LE LEZIONI DEL CORSO "ANALISI DELL'EVOLUZIONE MONETARIA" TENUTO NEL FEBBRAIO 1980 PRESSO L'UNIVERSITà CATTOLICA DI MILANO. IL CORSO è STATO PROMOSSO DALLA FACOLTà DI ECONOMIA E COMMERCIO E DALLA ASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI IN BANCA E BORSA.
Bologna : Il Mulino, 1997
Abstract: Il volume raccoglie una serie di studi sui nessi tra finanza e sviluppo industriale che negli scorsi decenni avrebbero favorito l'intensa crescita incentrata sulle piccole e medie imprese, specialmente nelle regioni del Nord - Est - Centro. L'analisi si centra sul più diffuso tipo di banche locali: le banche di credito cooperativo (BCC)
Bologna : Il Mulino, 1979
Abstract: VOL. II, TOMO II DELLA RICERCA "IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE: RAPPORTI TRA STATO E SOCIETà CIVILE" , PROMOSSA DAL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA.
Bologna : Il Mulino, 1997
Abstract: La ricerca condotta dall'area Relazioni industriali e diretta da Luigi Pelaggi e Carlo Curti Gialdino, fa parte della nuova collana di studi di Confindustria "Europa e Lavoro", nata per indagare su uno degli aspetti fondamentali dell'impresa nel libero mercato europeo, cioè quello della disciplina dei rapporti di lavoro. Il volume comprende una attenta ricognizione delle fonti che attualmente disciplinano il diritto comunitario del lavoro
Bologna : Il Mulino, 1999
Abstract: La ricerca si è posta l'obiettivo di indagare su uno degli aspetti fondamentali dell'impresa del libero mercato europeo, cioè quello della disciplina dei rapporti di lavoro. L'indagine muove da una ricognizione delle fonti che attualmente disciplinano il diritto comunitario del lavoro
Bologna : Il Mulino, 1997
Abstract: Il volume analizza il ruolo delle istituzioni, ed in special modo quelle finanziarie, nel processo di sviluppo economica. I lavori contenuti nella prima parte affrontano la relazione tra crescita e sviluppo finanziario. La seconda parte si concentra sulle caratteristiche del sistema bancario meridionale ed analizza le cause principali della insufficienza relativa delle istituzioni creditizie che operano nel Mezzogiorno
Bologna : Il Mulino, 1982
Abstract: IL VOLUME COMPRENDE GLI INTERVENTI AL CONVEGNO TENUTO A GENOVA IL 9 E 10 OTTOBRE 1981, IN CUI LA CONFINDUSTRIA HA PRESENTATO UNA PROPOSTA DI POLITICA INDUSTRIALE, DI VITTORIO MERLONI: L'INDUSTRIA E IL NUOVO ORDINE ECONOMICO INTERNAZIONALE, E DI GUIDO ARTOM: SVILUPPO DEL PAESE E MODERNIZZAZIONE DEL SISTEMA INDUSTRIALE. INOLTRE SONO INSERITI IL TESTO DELLA PROPOSTA CONFINDUSTRIALE E ALCUNI ESTRATTI DAL IV RAPPORTO CSC SULL'INDUSTRIA ITALIANA.