Search result
Roma : Istituto Poligrafico E Zecca Dello Stato, 1996
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE GLI INTERVENTI ALLA CONFERENZA INTERNAZIONALE ORGANIZZATA DALL'AUTORITà GARANTE IL 20 E 21 NOVEMBRE 1995. I TEMI AFFRONTATI SONO STATI DIVISI IN QUATTRO SESSIONI. LA PRIMA: SUSSIDARIETà E DECENTRAMENTO DECISIONALE NELL'APPLICAZIONE DELLA CONCORRENZA EUROPEA. LA SECONDA: POLITICA COMMERCIALE, ACCESSO AL MERCATO E TUTELA DELLA CONCORRENZA. LA TERZA: MERCATO UNICO EUROPEO, REGOLAMENTAZIONE E CONCORRENZA. LA QUARTA: IL RUOLO DELLE AUTORITà AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI NE ...; [Read more...]
Abstract: Il governo della finanza pubblica decentrata nell'esperienza internazionale. Le regole di bilancio europee e le loro implicazioni per la finanza decentrata
Roma : Confindustria, 1994
Abstract: DOPO LA PARTE INTRODUTTIVA, LA SECONDA SEZIONE DEL SAGGIO è DEDICATA ALLA DISCUSSIONE TEORICA CHE NEGLI ULTIMI DIECI ANNI HA COMPARATO BENEFICI ED EFFETTI NEGATIVI DEI SISTEMI DI DETERMINAZIONE SALARIALE BASATI SULLA CENTRALIZZAZIONE E SUL DECENTRAMENTO CONTRATTUALE. LA TERZA SEZIONE APPROFONDISCE LE RAGIONI STRUTTURALI CHE NELLE MODERNE ECONOMIE INDUSTRIALI TENDONO AD ALLONTANARE IL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO DAL PARADIGMA CONCORRENZIALE. NELLA QUARTA SEZIONE SONO DISCUSSE A ...; [Read more...]