Centralizzazione O Frammentazione Della Contrattazione Collettiva: Quali Conseguenze Sull'occupazione? Una Discussione Del Caso Italiano Alla Luce Del Dibattito Teorico.
Roma : Confindustria, 1994
Abstract:
DOPO LA PARTE INTRODUTTIVA, LA SECONDA SEZIONE DEL SAGGIO è DEDICATA ALLA DISCUSSIONE TEORICA CHE NEGLI ULTIMI DIECI ANNI HA COMPARATO BENEFICI ED EFFETTI NEGATIVI DEI SISTEMI DI DETERMINAZIONE SALARIALE BASATI SULLA CENTRALIZZAZIONE E SUL DECENTRAMENTO CONTRATTUALE. LA TERZA SEZIONE APPROFONDISCE LE RAGIONI STRUTTURALI CHE NELLE MODERNE ECONOMIE INDUSTRIALI TENDONO AD ALLONTANARE IL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO DAL PARADIGMA CONCORRENZIALE. NELLA QUARTA SEZIONE SONO DISCUSSE A ...; [read all]
Field | Value |
---|---|
Description | Centralizzazione O Frammentazione Della Contrattazione Collettiva: Quali Conseguenze Sull'occupazione? Una Discussione Del Caso Italiano Alla Luce Del Dibattito Teorico./ Luigi Bonatti ; Confederazione Generale Dell'industria Italiana. Centro Studi ; a cura di Luigi Bonatti. - Roma : Confindustria, 1994. - Pag.68 ; 30 cm. - (Csc Ricerche) |
Series |
|
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
Categorie |
|
ID file | 5809 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0078454 | Biblioteca | GC / 31 / 96 | Available | In library | None |