Search result
Roma : Il Sole 24 Ore, 1998
Abstract: Questo lavoro fa parte di un progetto di ricerca su "Privatizzazioni e ristrutturazione del sistema bancario", promosso dal servizio studi di Finmeccanica e condotto da Edoardo Reviglio tra il 1995 e il 1996. Le riflessioni contenute nello studio si propongono di delineare una storia delle banche e dell'evoluzione della struttura finanziaria del nostro Paese a partire dagli anni settanta e di descrivere la struttura del capitalismo italiano attraverso una ricostruzione dettagliata dell ...; [Read more...]
Abstract: L'a. , Premesso Che Le Banche Non Possono Considerarsi Investite Di Responsabilita' Dirette Nel Campo Della Politica Economica, Rileva Che Nei Paesi Di Lingua Tedesca, Le Banche Sono Chiamate A Collaborare Con Le Autorita' Monetarie Alla Salvaguardia Della Stabilita' Della Moneta E Con Le Altre Autorita' A Fini Economici Generali. Conclude Raffermando Che Le Responsabilita' Delle Banche Nell'ambito Della Politica Economica Devono Trovare Il Loro Limite Nell'efficienza E Nella Redditivi ...; [Read more...]
Abstract: Il Dibattito Sulla Teoria Della Banca Ha Proposto L'individuazione Della Sua Specificita' Ora Nella Qualita' Del Passivo, Ora Nelle Caratteristiche Del Suo Attivo. L'avvento Dell'economia Dell'informazione Sottolinea, Invece, L'importanza Di Considerare Congiuntamente Il Tipo Di Debito Collocati E Quello Dei Prestiti Concessi
Bari : Laterza, 1997
Abstract: Con il presente volume si vuole richiamare l'attenzione su un personaggio di indubbio risalto sia rispetto al contesto lombardo, sia a quello nazionale e sui molteplici intrecci che a lui si raccordano