Search result
Padova : CEDAM, 1959
Abstract: Le teorie delle fluttuazioni economiche fino ai recenti indirizzi dottrinali - Classificazione degli andamenti ciclici e modelli generali - Esame dei modelli basati sullo schema moltiplicatore-acceleratore - Variabilità dei parametri di connessione del moltiplicatore e dell'acceleratore - Determinanti dell'investimento indotto e autonomo nel breve andare - Punti di svolta delle fluttuazioni economiche: osservazioni intorno alle barriere dello Hicks - Fattori reali e fattori monetari de ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1962
Abstract: Economisti e giuristi si incontrano in questa Tavola Rotonda sull'azionariato popolare con la consapevolezza della necessità di un lavoro continuo di collaborazione e di studio, perché in questo nostro campo della vita sociale cosi animato da movimenti dinamici, da necessità di trasformazioni e cosi aperto e tutte le influenze del mondo moderno, occorre prima di tutto fissare la realtà in atto e quella in divenire.
Padova : Cedam, 1956 (Venezia : Tip. Gasparoni)
Abstract: La diversa estensione del concetto di meccanizzazione - L'apporto dei mezzi tecnici all'evoluzione degli ordinamenti amministrativi nelle imprese - L'analisi della gestione nel suo sviluppo organico come premessa per la scelta della procedura di meccanizzazione - Criteri di selezione delle macchine e determinazioni di convenienza comparata - Le principali classi di macchine adibite a compiti di rivelazione - Macchine calcolatrici con funzioni contabili - Macchine per contabilità e sta ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1975
Abstract: Il problema della motivazione della sentenza civile - la motivazione come fonte di indizi - la motivazione come discorso giustificativo - su alcune teorie del giudizio e della motivazione - la struttura razionale del giudizio e della motivazione - l'obbligo di motivazione della sentenza civile - il controllo in cassazione sulla motivazione : art. 360 n. 5 cod. proc. civ.
Padova : CEDAM, 1974
Abstract: Il problema - La modificazione legislativa del negozio condizionato a)L'articolo 634 c. c. - la modificazione legislativa del negozio condizionato b) Gli articoli 108, cpv; 257 e 2010 c. c. - La conservazione del negozio nullo a) La conversione legale - La conservazione del negozio nullo b) La nullità nel contratto plurilaterale e la nullità parziale; L'articolo 1419, cpv, c. c. - La conservazione del negozio nullo c) La nullità parziale ex articolo 1419, comma 1°, c. c. e la conversi ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1975
Abstract: La negazione della persona giuridica - Persona, soggetto, persona giuridica - Persona e titolarità - Persona giuridica e titolarità.
Padova : CEDAM, 1960
Abstract: Le aree economiche europee di nuova formazione e gli scambi con gli altri Paesi - I Paesi nuovi e la cooperazione internazionale.
Milano ; [Padova : Wolters Kluwer : CEDAM], 2022
Abstract: Gli eventi - l'evento come esperienza - eventi e territorio - l'event marketing - il management degli eventi - olimpiadi e grandi eventi : rigenerazione urbana, turismo e identità.
Padova : CEDAM, 1937
Abstract: La posizione del giudizio di rinvio nel processo - Ambito del giudizio civile di rinvio - Procedimento in sede di rinvio.
Padova : Marsilio, 1968
Abstract: Introduzione - la Campania e l'industrializzazione - le leggi per l'industrializzazione incentivata - consorzio per l'area di sviluppo industriale di Caserta - il consorzio per l'area di sviluppo industriale di Napoli - consorzio per l'area di sviluppo industriale di Salerno - la situazione attuale - dopo l'Alfa Sud - conclusione.
Padova : Fondazione Emanuela Zancan, 1969
Abstract: Organizzazione e amministrazione dei servizi sociali - Prospettive storiche del concetto di amministrazione - Il processo amministrativo - Organizzazione - Programmazione - Governo del personale - La direzione - Coordinamento - Documentazione e registrazione - Bilancio - Inserimento di un nuovo ufficio nell'ambito di una struttura preesistente - Problematica relativa all'inserimento del servizio sociale in strutture preesistenti, con particolare riferimento agli enti pubblici - Il serv ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1966
Abstract: Il regime internazionale di amministrazione fiduciaria - I territori non autonomi - La nuova fase: La "decolonizzazione" - Il territorio Sud-ovest africano - Casi particolari.
Padova : CEDAM, 1969
Abstract: Il processo di sviluppo delle dimensioni aziendali - Le acquisizioni di aziende.
Padova : CEDAM, 1965
Abstract: Predicato d'azione - Dipendenza, incertezza e indeterminazione - Fruttificazione e impresa - Principi generali del prezzo e profitto - Industria e astinenza - Profitto e plusvalore - L'imprenditorialità come categoria pura - Imputazione e distribuzione nella definizione del profitto - La tabula rasa dell'equilibrio economico - Profitto e occupazione.
Padova : CEDAM, 1965
Abstract: Articolo 17: una soluzione - Gravi Incertezze nel ristabilire alla Borsa una vita normale - Politica generale ed energie industriali - Le basi della unificazione socialista - Le conseguenze economiche dei due conflitti - I due conflitti e l'agricoltura italiana - Preparazione professionale della popolazione - La Borsa francese e l'articolo 17 - La Francia di fronte al mondo musulmano - La legge operaia negli Stati Uniti - Le Borse statunitensi - Entro il 1965 gli Stati uniti in piena a ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1962
Abstract: Cenni introduttivi - Il reddito nazionale e le relazioni macroeconomiche - Teoria economica del mercato e dei prezzi - Teoria economica della moneta e del credito - Teoria degli scambi internazionali.
Padova : CEDAM, 1965
Abstract: Problemi di struttura - Problemi di settore - Problemi di particolari forme di vendita - Problemi do economicità.
Padova : CEDAM, 1966
Abstract: L'ordinamento internazionale nella problematica giuridica contemporanea - La crisi dell'Europa e la comunità internazionale - L'evoluzione dei rapporti tra gli Stati nell'età antica e nell'età medievale - La comunità internazionale nell'opera di Vitoria e Suarez - La costruzione giuridica di Alberigo Gentili e di Ugone Grozio e l'umanizzazione della guerra - Il diritto delle genti e la concezione di Vattel e Wolf - La pace internazionale nella visione di Emanuela Kant - Stato e società ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1966
Abstract: La differenziazione dei prodotti - Aspetti tecnici della molteplicità dei prodotti - Il ciclo vitale dei prodotti - La diversificazione produttiva.
Padova : Marsilio, [1967]
Abstract: L'esperienza italiana - Esperienze in Europa e negli Stati Uniti - Pianificazione territoriale e sviluppo economico regionale in Francia - Dal decentramento industriale all'espansione decentrata (1954-1957) - Verso una politica nazionale di sviluppo regionale (1958-1964) - Alcuni insegnamenti della politica britannica di localizzazione industriale - Sviluppo regionale e pianificazione territoriale in Grecia - La politica di sviluppo regionale in Spagna - Problemi dello sviluppo economi ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1967
Abstract: Potere monetario e potere economico - la pluralità dei poteri monetari.
Padova : CEDAM, 1967
Abstract: teoria della moneta - teoria del credito - appendici alle parti I e II - appendici statistiche - ulteriori approssimazioni e problemi tecnici.
Padova : Editrice Fiera di Padova, stampa 1959
Padova : CEDAM, 1966
Abstract: sistema bancario : movimento di politica economica e finanziaria internazionale - i sistemi bancari dei paesi della comunità - il credito a breve e a medio-lungo termine nei paesi della C.E.E. - ipotesi di lavoor per la costruzione di un sistema bancario europeo - l'apporto del sistema bancario all'integrazione europea - un possibile modello per un ordinamento bancario europeo : il sistema bancario U.S.A.
Padova : CEDAM, 1968
Abstract: soliloqui - il libro delle prefazioni - confessioni e battaglie - saggi critici - colloqui - res gestae.
Padova : CEDAM, 1968
Abstract: L'esportazione di industria nella teoria dello sviluppo economico - l'esportazione d'impresa nella teoria della produzione - la penetrazione commerciale del mec, della gran bretagna e del mondo nei paesi del mediterraneo - l'applicazione dello schema econometrico nella misura della penetrazione commerciale italiana in spagna per gruppi merceologici.
Padova : CEDAM, 1960
Abstract: Autonomia del problema della rinuncia in diritto Internazionale: In particolare come esso vi si atteggi in modo del tutto diverso che nel diritto privato ed in quello pubblico interno - Confutazione critica di alcune tesi secondo cui la rinuncia in diritto internazionale non rivestirebbe il carattere di un autonomo negozio unilaterale - Rinuncia "abdicativa" e rinuncia "traslativa":importanza di una tale distinzione e sua applicazione in alcuni casi controversi - La rinuncia quale "irr ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1958
Abstract: Gli indirizzi della "economia del benessere" ed il principio dell'indennizzo - il criterio della vendita al costo marginale - la disputa intorno alla pressione comparata delle iumposte a parità di prelievo - il prelievo tributario ed il criterio della vendita al costo marginale.
Padova : CEDAM, 1961
Abstract: Il possesso della ricchezza come determinante dell'ordine sociale - l'eredità patrimoniale nei suoi rapporti con la norma giuridica - l'eredità e gli altri modi di acquisto della proprietà - la distribuzione dei patrimoni ereditari - analisi delle successioni medie dipartimentali francesi ( 1902 - 1903) - ricchezza successoria e popolazione - la composizione qualitativa dei patrimoni - natalità e diffusione dei patrimoni - ricchezza e prolificità - la concentrazione personale dei patri ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1963
Abstract: Prefazione alla III edizione - note introduttive - i censimenti - le statistiche dell'agricoltura e delle altre attività primarie - le statistiche industriali - le statistiche delle attività terziarie - le statistiche del commercio con l'estero - le statistiche dei prezzi e dei consumi - le statistiche del lavoro - il bilancio economico nazionale.
Padova ; Milano : CEDAM : Università commerciale Luigi Bocconi, © 1959
Abstract: Problemi dell'industria italiana e del suo sviluppo - Il finanziamento dell'industria italiana - Le maggiori imprese italiane (1956-1957) -
Padova : CEDAM, 1959
Abstract: Teoria generale della politica economica lo Stato e le attività economiche - Politica del lavoro e politica sociale - Politica economica commerciale e politica economica internazionale - Politica dei trasporti - politica monetaria - Politica del risparmio e politica del credito - Politica bancaria - Politica finanziaria - Politica economica di congiuntura - Politica economica di guerra.
Padova : La Fiera di Padova, 1952
Abstract: Comitato d'onore - Comitato esecutivo - Partecipanti - Relazione generale del Convegno - Relazioni e ordini del giorno.
Padova : Cedam, 1947
Abstract: Imponibilità degli atti nulli e annullabili - Restituibilità delle "tasse" regolarmente percette - Della cosiddetta imposta di retrocessione - Quadro sinottico di casi pratici attinenti agli argomenti trattati.
Padova : CEDAM, 1956
Abstract: L'automobilismo industriale - Projet de convention relative au contrat de transport international de marchandises par route - Gli autotrasporti specializzati nel traffico internazionale - Costi e tariffe nel trasporto su strada: cenni sulle condizioni generali di concorrenza - Confronto internazionale fra i costi dell'autotrasporto di merci.
Padova : CEDAM, 1956
Abstract: Il valore - Il lavoro - Il ciclo economico - Gli effetti monetari sul ciclo economico.
Padova : CEDAM, 1952
Abstract: Gli inizi dell'età contemporanea - L'età contemporanea: il grande conflitto anglo-francese e la restaurazione - L'età della ferrovia e del libero scambio (1830-1873) - L'economia dell'occidente fra il 1870 e il 1895 - Il trionfo dell'economia mondiale (1896-1914) - L'economia mondiale fra le due guerre mondiali - Cenni sull'economia mondiale dal 1939 al 1950.
Padova : CEDAM, 1933
Abstract: Caratteri generali - I soggetti economici nell'ordinamento corporativo - Le associazioni sindacali.
Padova : Fiera di Padova, 1960
Abstract: Il freddo e le carni, Ruolo attuale e prospettive del freddo nella produzione e distribuzione delle carni - L'automatismo negli impianti frigoriferi.
Padova : Fiera di Padova, 1959
Abstract: Prerefrigerazione, trasporti in regime di freddo - Sviluppi dell'attrezzatura frigorifera per i prodotti ortofrutticoli
Padova : CEDAM, 1941
Abstract: Il credito all'esportazione - Generalità sul credito diretto al commercio estero - Le immobilizzazioni derivanti dall'attività mercantile in genere ed in particolare dalle concessioni di credito mercantile - Il regolamento finanziario internazionale - I rischi finanziari e la loro copertura - L'assicurazione dei rischi finanziari.
Padova : Libreriauniversitaria, 2013
Abstract: In questo momento assai delicato della nostra storia e del nostro presente, aggravato da una difficile crisi economico-finanziaria, non è fuori luogo il ricorso al paradigma etico-economico e socio-politico della Scuola francescana. Esso propone una sintesi tra concorrenza e condivisione, tra competizione e solidarietà, aggregando ai due elementi classici del sistema economico – valore d’uso e valore di scambio – un terzo elemento che racchiude entrambi: il valore legame. Superando qui ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1961
Abstract: Cenno storico introduttivo - L'ordinamento bancario in alcuni paesi - Organismi a carattere internazionale.
Padova : STEDIV, 1961
Abstract: Principi generali - Principi teorici - Principi pratici - Irradiatori gamma di ricerca - Applicazioni industriali - Applicazioni in medicina - Nozioni fondamentali.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract: Sviluppo economico di un paese, o di una regione - Elementi che favoriscono ed elementi che ostacolano lo sviluppo economico di un paese o di una regione - Pochi cenni descrittivi di una fluttuazione economica - Il periodo di ascesa si palesa conseguenza di errori per difetto - Complessità del concetto di costo - Il "punto della crisi" e il recesso dei prezzi - Influenza dell'elemento monetario e creditizio su una fluttuazione economica - Conclusioni in teoria - Di alcune spiegazioni ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1960
Abstract: Nozioni generali sulla moneta - Potere di acquisto della moneta - Della circolazione metallica - Della circolazione fiduciaria. Banche di credito commerciale: A) Banche di deposito e sconto - Il criterio economico dell'offerta di prestiti in forma di " chè ques" - Banche di credito commerciale B) Banche di emissione - Della circolazione in corso forzoso e dei suoi danni - Del commercio internazionale - Degli ostacoli alla libertà dei traffici internazionali - Dei pagamenti internaziona ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1958
Abstract: Nozioni preliminari - Dei bisogni - Dei beni - Della utilità in particolare - Della domanda - Dei fattori della produzione - Dell'organizzazione della produzione e dell'imprenditore - Del costo di produzione - Dell'attività dell'impresa produttrice - Dello scambio - Della determinazione del prezzo in regime di monopolio - Del regime di coalizione - Della determinazione mutua dei prezzi di mercato - Considerazioni generali sulla distribuzione dei beni - Dell'interesse - Della rendita - ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1959
Abstract: rapport gemeral - Allemagne - Argentine - Belgique - Bresil - Canada - Danemark - Etats-Unis - France - Grande-Bretagne - Grece - Japon - Italie - Pays-Bas - Pologne - Portugal - Suisse - Uruguay - Yougoslavie.
Padova : CEDAM, 1969
Abstract: L'idea europea ed i tentativi d'unificazione economica - Il trattato della comunità economica europea ed il problema fiscale - I sistemi tributari dei paesi membri della C.E.E. - Essenza dell'armonizzazione fiscale - L'armonizzazione dell'imposizione indiretta - Il ravvicinamento dell'imposizione diretta - La parafiscalità - L'abolizione delle frontiere fiscali - La riforma tributaria in Italia - I problemi generali e fiscali posti da una adesione del Regno Unito e di altri stati alla ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1968
Abstract: Il settore agricolo. Decrescente rilievo ai fini dell'interscambio - Analisi della politica agricola - Accordi di cooperazione. La collaborazione con la Comunità Economica Europea - I potenziali della collaborazione economica italo-spagnola.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract: La rilevazione della ricchezza e del reddito nazionale - Il dinamismo della vita economica e le previsioni economiche.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract: L'organizzazione distributiva - I costi di distribuzione - Lo studio del mercato - Produttività ed efficienza aziendale.
Padova : CEDAM, 1960
Abstract: La codificazione del diritto internazionale privato - Un programma d'insegnamento del diritto internazionale privato - Studi critici di diritto internazionale privato - Intorno ad alcuni più generali rapporti fra le norme di diritto transitorio e quelle di diritto internazionale privato - Sui mutamenti dei rapporti patrimoniali fra coniugi nel diritto internazionale privato - Promessa di prestarsi alle pratiche occorrenti per divorziare: sua efficacia in Italia ...
Padova : CEDAM, 1964
Abstract: Gli strumenti della circolazione - La circolazione monetaria in concreto - La teoria quantitativa - La teoria della moneta - La banca di emissione - Contrazione ed espansione del credito - Il mercato monetario - Cambiamenti del valore della moneta - Teoria dei cambiamenti di valore della moneta - Effetti dei cambiamenti di valore della moneta - L'esperienza monetaria inglese - Il problema della stabilità dei prezzi .
Padova : CEDAM, 1963
Abstract: La struttura salariale in una economia dualistica - Alla luce della moderna discussione teorica sul salario - Le implicazioni di politica retributiva.
Padova : CEDAM, 1963
Abstract: La funzione di vendita - Scritti vari sulla distribuzione.
Padova : Fiera di Padova, 1957
Abstract: Il freddo nei prodotti avicoli - Tecnica del freddo nella conservazione delle uova - Prerefrigerazione degli ortofrutticoli.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract: Tendenze di breve e lungo momento nei rapporti internazionali e iniziative di collaborazione fra le due guerre - La collaborazione monetaria e finanziaria nell'ambito internazionale dopo la seconda guerra - Gli orientamenti di politica degli scambi internazionali in questo dopo guerra: l'I.T.O e il G.A.T.T. - Precedenti storici dell'integrazione economica. I movimenti europei e gli orientamenti politici ed economici - Cenni sulle caratteristiche strutturali economiche, finanziarie e so ...; [Read more...]
Padova : Fiera di Padova, 1958
Abstract: Il freddo per il latte, per i prodotti lattiero-caseari, e per i gelati - Isolanti termici e modalità d'impiego negli impianti frigoriferi.
Padova : Cedam, 1934
Abstract: I principi generali secondo la Carta del lavoro - I soggetti dei rapporti corporativi - La struttura dei rapporti corporativi - Gli organi corporativi dello Stato.
Padova : CEDAM, 1930
Abstract: Nozione, principii fondamentali - La riconvenzione nella sua natura, nei suoi presupposti e nei suoi elementi - La proposizione della riconvenzione ed i suoi effetti.
Padova : CEDAM, 1937
Abstract: Lo stato fascista nella dottrina dello stato - Lo stato fascista nel diritto pubblico positivo - Le corporazioni e teoria della corporazione - Teoria generale del partito.
Padova : Fratelli Salmin ; Napoli : Giuseppe Marghieri, 1873
Abstract: Che cosa è e che cosa vuol dire l'Internazionale - Origine e fondazione dell'Internazionale - Che cos'era in origine l'Internazionale francese - Prime conferenze di Londra - Progressi in Europa della propaganda internazionalista - Il quarto stato - Progressi della propaganda internazionalistica nei due emisferi - Sana dottrina economica dell'Internazionale sugli scioperi - Idee dell'Internazionale sulle macchine - Decisioni del 3° Congresso sulla proprietà fondiaria, sulla proprietà de ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1931
Abstract: Le riparazioni germaniche della Conferenza della Pace alla Conferenza di Londra del Maggio 1921 - Le condizioni economiche e finanziarie della Germania nel periodo prebellico - La Germania nel periodo bellico - la Germania del Trattato di Versaglia - Il risveglio economico e la disorganizzazione finanziaria della Germania prima della fissazione dello Stato dei Pagamenti del Maggio 1921 - L'esecuzione dello Stato dei Pagamenti - Dalla Conferenza di Londra del Maggio 1921 alla constatazi ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1938
Abstract: Cenni storici sull'economia classica - L'uomo nel mondo naturale - L'uomo nel mondo sociale - Rapporto tra valore, produzione e scambio - Crisi di sistemi economici e principio corporativo - Cenni storici sulle corporazioni nell'antichità - Le corporazioni nel medioevo - Il sistema corporativo fascista - Economia autarchica e piani economici corporativi - Il principio corporativo nell'economia di espansione.
Padova : CEDAM, 1936
Abstract: Le premesse dell'economia corporativa - L'agricoltura nella storia del pensiero economico - I diversi sistemi di politica economica nei riguardi dell'agricoltura - L'ordinamento corporativo dell'agricoltura - L'ordinamento amministrativo dell'agricoltura - La produzione agraria nell'economia corporativa - I fattori della produzione,La terra - Le teorie individualiste della proprietà - La concezione collettiva della proprietà - La concezione corporativa della proprietà - Grande e piccol ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1935
Abstract: La natura giuridica del "Trust" - La costituzione in "Trust" - L'amministrazione e la fine del "Trust".
Padova : CEDAM, 1929
Abstract: L'Ungheria prebellica - L'Ungheria nel periodo bellico - Le due rivoluzioni - Il trattato di Trianon - Il tentativo di ricostruzione finanziaria del ministro Hegedus - L'ufficio nazionale di emissione e l'aggravarsi del processo inflazionista - L'ultima fase dell'inflazione e l'intervento della società delle nazioni - La ricostruzione finanziaria - La situazione attuale dell'Ungheria.
Padova : Cedam, 1936
Abstract: Statistica patrimoniale - Dinamica patrimoniale - Rilevazione patrimoniale.
Padova : CEDAM, 1936
Abstract: Principii fondamentali dell'attività finanziaria - Il fabbisogno finanziario nel suo aspetto formale - Le spese pubbliche - Le entrate pubbliche in generale - Le imposte in generale - Le imposte dirette - Le imposte indirette - Entrate straordinarie - La finanza locale e gli enti corporativi.
Pisa - Padova : Cedam, 1948-
Roma - Padova : Vallardi, 1903-
Padova, Bologna : Il Mulino, 1981-
Roma-Padova : Cedam, 1946-
Milano, Padova : Cedam, 1935-
Padova : CEDAM, 1931
Abstract: Riforma dell'imposta sulle successioni e donazioni - Riforma del procedimento per l'accertamento valori nei trasferimenti - Tariffa delle tasse di registro - Indice sistematico di tutta l'opera - Indice alfabetico-analitico di tutta l'opera.
Padova : CEDAM, 1930
Abstract: Della forma della registrazione, delle persone obbligate a richiederla, dei termini e degli uffici competenti ad eseguirla - Degli atti da registrarsi a debito, per i quali può ripetersi la tassa dovuta - Delle prescrizioni e dei procedimenti in via amministrativa e giudiziaria - Disposizioni transitorie e finali.
Padova : CEDAM, 1929
Abstract: Della registrazione e delle tasse di registro. Disposizioni generali e speciali - Disposizioni speciali per l'applicazione e liquidazione delle tasse sugli atti e contratti civili - Disposizioni speciali per l'applicazione e liquidazione delle tasse giudiziali.
Padova : CEDAM, 1928
Abstract: Cenni storici e precedenti legislativi - Principi generali - Della registrazione e delle tasse di registro - Disposizioni generali e speciali.
Padova : CEDAM, 1943
Abstract: Imposta straordinaria sui maggiori utili allo stato di guerra - Oggetto e soggetto dell' imposta - Il reddito ordinario - Determinazione del reddito ordinario dei privati contribuenti sorti dopo il 31-XII-1938 - Determinazione del reddito complessivo - Determinazione del reddito ordinario per le società azionarie costituitesi dopo il 1938 ovvero società costituite nel corso dell'anno 1938 con il primo bilancio chiuso dopo il 1938, speculazioni in beni immobili - Variazioni del capitale ...; [Read more...]
Padova : Cedam, 1938
Abstract: Il sindacalismo del regime fascista - Struttura dell'ordinamento sindacale - Il corporativismo del regime fascista - Organi centrali corporativi - Organi territoriali corporativi.
Padova : CEDAM, 1934
Abstract: I diritti cosiddetti soggettivi - Le potestà giuridiche - I titoli giuridici - Il diritto cosiddetto giuridico ossia il diritto ordinativo - I fatti volontari - Gli atti giuridici - I negozi giuridici - Il torto - I rimedi contro il torto - Il torto penale ossia il reato - L'azione, ossia il diritto d'azione cognitiva.
Padova : CEDAM, 1936
Abstract: I sistemi teorici di economia - L'equilibrio economico generale (esposizione matematica) - La teoria delle crisi come critica delle teorie economiche.