Search result
Siena : Ancora, 1939
Abstract: La pensione di guerra nella sua applicazione ed estensione I diritti ed i benefici dei militari e degli invalidi - Le pensioni, gli assegni e le altre previdenze a favore dei coniugi dei caduti - Per combattimenti della grande guerra, della rivoluzione, dell' A.O.I. e della Spagna per i richiamati, i volontari e decorati al valor militare e disposizioni riguardanti gli appartenenti alle forze armate dello stato.
Siena; Pisa; Napoli : Circolo Giuridico della Università di Siena; Pacini; Edizioni scientifiche italiane
Siena : Stamperia Della Facoltà, 1982
Abstract: IL FASCINO DELL'OGGETTIVITà : DIPENDENZA RECIPROCA TRA GIUDIZI DI VALORE E TEORIA ECONOMICA, IL TEOREMA DI ARROW: DALLA FUNZIONE DEL BENESSERE SOCIALE ALLA FUNZIONE DI DECISIONE SOCIALE. LE SCELTE SOCIALI COME PROCESSO DINAMICO.
Siena : Nuova Immagine Editrice, 1989
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE I RESOCONTI DELLE DISCUSSIONI DELLE SESSIONI SUI TEMI SU CUI SI è ARTICOLATA LA RIUNIONE SCIENTIFICA
Siena : Nuova Immagine Editrice, 1988
Abstract: SESSIONI DI COMUNICAZIONI SPONTANEE SUI TEMI: 1 METODI STATISTICI NEL SETTORE CREDITIZIO E FINANZIARIO. 2 METODI STATISTICI NEL SETTORE BIO-MEDICO. 3 TEORIA E TECNICA DEL CAMPIONAMENTO STATISTICO. 4 MODELLI LINEARI. 5 SOFTWARE STATISTICO E BANCHE DATI. 6 TEMI DI STATISTICA ECONOMICA. 7 RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE NELLA STATISTICA. 8 INFERENZA SU DATI DIPENDENTI. 9 TEMI DIVERSI 1. 10 TEMI DIVERSI 2.
Siena : Nuova Immagine Editrice, 1988
Abstract: SESSIONI DI COMUNICAZIONI SPONTANEE SUI TEMI: 1 INFERENZA STATISTICA. 2 PROCESSI STOCASTICI E SERIE STORICHE. 3 INDICI DI STATISTICA DESCRITTIVA. 4 PROBLEMI DI RILEVAZIONE E DI ANALISI STATISTICA DELLA PRESENZA DI STRANIERI IN ITALIA. 5 QUALITà DEI DATI STATISTICI. 6 TEMI DI DEMOGRAFIA. 7 ANALISI DEI DATI: METODI E APPLICAZIONI. 8 METODI STATISTICI PER L'ECONOMETRIA.
Siena : Nuova Immagine Editrice, 1988
Abstract: ALLE RELAZIONI SUI TEMI GENERALI SOTTOINDICATI SEGUONO GLI ATTI DELLE SESSIONI SPECIALIZZATE: 1) METODI STATISTICI NELLE SCIENZE AGRARIE (PRESENTAZIONE AI LAVORI DI LUCIANO PIERACCINI) ; 2) STRUTTURA E CICLO DI VITA DELLA FAMIGLIA (PRESENTAZIONE AI LAVORI DI ANTONELLA PINNELLI) ; 3) NUOVI METODI STATISTICI PER LE ANALISI NEL SETTORE CREDITIZIO E FINANZIARIO (PRESENTAZIONE AI LAVORI DI BRUNO CHIANDOTTO) ; 4) METODI STATISTICI NEL SETTORE BIO-MEDICO (PRESENTAZIONE AI LAVORI DI ETTORE MAR ...; [Read more...]
Siena : Monte Dei Paschi Di Siena, 1991
Abstract: IL PRIMO DEI LAVORI PUBBLICATI NEL VOLUME "I VINCOLI FINANZIARI ALLO SVILUPPO: ORIGINI E PROBLEMI" A CURA DI FLAVIO CASPRINI, RIVOLGE PARTICOLARE ATTENZIONE AL RUOLO DEL RISPARMIO. DOPO UNA DESCRIZIONE DEL SUO ANDAMENTO NEL CORSO DEGLI ULTIMI VENTI ANNI E DEL RIFLESSO SUGLI SQUILIBRI MACROECONOMICI INTERNAZIONALI DEGLI ANNI '80, SONO ESAMINATE LE DIVERSE INTERPRETAZIONI DELLA SUA DRASTICA RIDUZIONE IN QUESTO PERIODO. INFINE SONO TRATTE ALCUNE CONCLUSIONI SUI VINCOLI CHE TALE SITUAZIONE ...; [Read more...]
Siena : Tip. Amministrazione Provinciale Di Siena, 1984
Abstract: L'INDAGINE, CHE OFFRE UN QUADRO SINTETICO DELL'IMPRENDITORE MEDIO DELLA PROVINCIA DI SIENA, RIGUARDA QUATTRO PUNTI: 1) LE CAUSE CHE DETERMINANO, ALL'INTERNO DI UN'IMPRESA, L'INTRODUZIONE DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA; 2) GLI OSTACOLI CHE SI FRAPPONGONO ALL'INTRODUZIONE DELL'INNOVAZIONE; 3) GLI EFFETTI CHE L'INNOVAZIONE PRODUCE SULLA SINGOLA IMPRESA E SUL SISTEMA INDUSTRIALE IN CUI ESSA è INSERITA; 4) I POSSIBILI INTERVENTI DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE VOLTI A FAVORIRE LA DIFFUSIONE DE ...; [Read more...]