Search result
Roma : Cedis, 1980
Abstract: IL CAMPO DELLA RICERCA RIGUARDA LE PROVINCIE DI BERGAMO, BRESCIA, VERONA, VICENZA, BIELLA, MACERATA, BENEVENTO E AVELLINO, SCELTE POICHè SI TRATTA DI AREE TERRITORIALI IN CUI LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA MODELLA IN MODO RILEVANTE IL SISTEMA SOCIO-ECONOMICO E POICHè PRESENTANO NEL LORO COMPLESSO SITUAZIONI DIVERSIFICATE SIA IN RAPPORTO AL DIVERSO STADIO DI INDUSTRIALIZZAZIONE SIA IN RAPPORTO AL CONTESTO SOCIALE, ECONOMICO E CULTURALE IN CUI LE UNITà PRODUTTIVE OPERANO. SONO STATE ANALIZZA ...; [Read more...]
Roma : Cedis, 1987
Abstract: LA RICERCA SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: ALCUNI ASPETTI DELLA RISTRUTTURAZIONE DELL'INDUSTRIA ITALIANA NEI PRIMI ANNI OTTANTA; FATTORI DI DOMANDA E FATTORI DI OFFERTA NEI PROCESSI DI RISTRUTTURAZIONE; RELAZIONI INDUSTRIALI E RISTRUTTURAZIONE INDUSTRIALE; UN'ANALISI ECONOMETRICA DEI PROCESSI DI RISTRUTTURAZIONE NELL'INDUSTRIA MANIFATTURIERA.
Roma : Cedis, 1983
Abstract: IL QUADERNO PUBBLICA IL DIBATTITO PROMOSSO DAL SETTIMANALE "INDUSTRIA E SINDACATO" DALL'OTTOBRE 1982 ALL'OTTOBRE 1983 SUGLI STESSI TEMI CHE SONO STATI L'OGGETTO DELLE QUATTRO SESSIONI IN CUI SI è SVOLTO IL CONVEGNO "STATO IMPRESA SINDACATO: I SOGGETTI DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI NEL GOVERNO DELL'ECONOMIA" : 1) ISTITUZIONI E SOGGETTI COLLETTIVI: LE PROPOSTE DI UN MODERNO CONTRATTO SOCIALE; 2) L'ESPERIENZA STORICA DELL'IMPRESA ITALIANA TRA ECONOMIA E POLITICA; 3) LE RELAZIONI INDUSTRIALI ...; [Read more...]
Roma : Cedis, 1984
Abstract: IL SEMINARIO SI è PREFISSO LO SCOPO DI VALUTARE I PROBLEMI CHE SI PONGONO ALLE STRUTTURE SCOLASTICHE, AGLI ENTI LOCALI E ALLE IMPRESE SOPRATTUTTO NELLA FASE DEL PASSAGGIO DEI DIPLOMATI DALLA SCUOLA AL MONDO DEL LAVORO, SULLA BASE DI UNA SERIE DI ESPERIENZE E DI RICERCHE CONDOTTE SUL TEMA DEI RAPPORTI SCUOLA-LAVORO.
Roma : Cedis, 1984
Abstract: IL QUADERNO RACCOGLIE LE NOTE E LE OSSERVAZIONI DI UN GRUPPO DI DIRIGENTI DEI SETTORI DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE DI AZIENDE ASSOCIATE ALL'INTERSIND CHE HANNO PARTECIPATO AL SIMPOSIO INTERNAZIONALE DELLA PRODUTTIVITà SVOLTOSI A TOKYO NEL MAGGIO 1983. ESSI HANNO SCAMBIATO IDEE ED OPINIONI CON ALCUNI RESPONSABILI DI INDUSTRIE GIAPPONESI, SIA DURANTE IL SIMPOSIO, SIA DURANTE LE VISITE ALLE FABBRICHE LOCALIZZATE NELLE PRINCIPALI AREE INDUSTRIALI. IN APPENDICE: L'ACCORDO NISSAN SULL ...; [Read more...]
Roma : Cedis, 1991
Abstract: LA RICERCA, SVOLTA DA NOMISMA SU INDIRIZZO DELLO INTERSIND, RAPPRESENTA IL PRIMO STUDIO APPROFONDITO SULLA DIFFUSIONE, IN ITALIA, SUL SIGNIFICATO E SULLA PORTATA DELLE ESPERIENZE DI SALARIO VARIABILE, COMMISURATO A PARAMETRI IN VARIO MODO RIFERIBILI ALL'ANDAMENTO AZIENDALE (GAINS-HARING)
Roma : Cedis, 1978
Abstract: IL LIBRO CONTIENE I RISULTATI DI UNA RICERCA, SVOLTA IN DIECI GRANDI IMPRESE ITALIANE, SULLA PROFESSIONALITà DEGLI IMPIEGATI E LA LORO VALUTAZIONE. MENTRE NEL PASSATO CONTAVANO L'AFFIDABILITà E LA LEALTà ORA CONTANO LA QUALITà E LA COMPLESSITà DELLE FUNZIONI DI CONTROLLO, DI COORDINAMENTO E DI DECISIONE. I LAVORI ESECUTIVI SONO SCARSAMENTE CONSIDERATI: DA CIO' LA CRISI DI MOLTI MESTIERI IMPIEGATIZI.