Search result
Roma : Bancaria Editrice, 1996
Abstract: IL VOLUME TRATTA DELLA STRUTTURA SOCIALE DELL'IMPRESA E DEL CONTROLLO, NONCHè DELLA MODALITà DI DECISIONI PER UN'OFFERTA PUBBLICA
Roma : Bancaria Editrice, 1996
Abstract: IL RAPPORTO PROPONE TRE CHIAVI DI LETTURA PER INTERPRETARE E VALUTARE CIO' CHE POTRà AVVENIRE PER IL SISTEMA BANCARIO ITALIANO, IN AGGREGATO COME PER IL SINGOLO INTERMEDIARIO. LE TRE CHIAVI DI LETTURA INDIVIDUANO DI FATTO LE QUESTIONI SPECIFICHE SU CUI OCCORRE DARE RISPOSTE ALLA DOMANDA: QUALI BANCHE IN ITALIA? QUALI MERCATI RAPPRESENTERANNO I BACINI DI UTENTI E DI PRODOTTI SU CUI SI ANDRANNO A CONFRONTARE SIA LE SINGOLE BANCHE CHE I VARI SISTEMI PAESE? QUALI DINAMICHE SI POSSONO AUSPI ...; [Read more...]
Roma : Bancaria Editrice, 1993
Abstract: LA PUBBLICAZIONE RIPORTA: IL TESTO UNICO DELLA NUOVA LEGGE BANCARIA, DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE 1993 N. 385, E LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL TESTO UNICO IN MATERIA BANCARIA E CREDITIZIA, APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL 27 AGOSTO 1993; LA LEGGE BANCARIA DEL 1936 (REGIO DECRETO LEGGE 12 MARZO 1936 N. 375); LA DIRETTIVA COMUNITARIA 89/646/CEE DEL 15 DICEMBRE 1989 RELATIVA AL COORDINAMENTO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE, REGOLAMENTARI E AMMINISTRATIVE RIGUARDANTI L'ACCESSO ALL ...; [Read more...]
Roma : Bancaria editrice, 2003
Roma : Bancaria Editrice, 1993
Abstract: LA RICERCA SI RIFERISCE ALLE DISPOSIZIONI DELLA LEGGE 149 DEL 18 FEBBRAIO 1992 RECANTE "DISCIPLINA DELLE OFFERTE PUBBLICHE DI VENDITA, SOTTOSCRIZIONE, ACQUISTO E SCAMBIO DI TITOLI", CHE INTRODUCONO L'OBBLIGO DI PROMUOVERE UN'OFFERTA PUBBLICA D'ACQUISTO PER L'ACQUISIZIONE DEL CONTROLLO O DI PARTECIPAZIONI RILEVANTI IN SOCIETà QUOTATE
Roma : Bancaria Editrice, 1996
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE LE RELAZIONI TENUTE AL CONVEGNO ORGANIZZATO DALL'ABI A ROMA IL 6-7 LUGLIO 1995 SUL TEMA "IL TESTO UNICO DELLE LEGGI IN MATERIA BANCARIA E CREDITIZIA". IL VOLUME TRACCIA UN BILANCIO DELLA RIFORMA CHE, DOPO L'ENTRATA IN VIGORE DEL TESTO UNICO, HA MODIFICATO IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO DEL SISTEMA BANCARIO ITALIANO E COMPLETATO UN PROCESSO DI RINNOVAMENTO INIZIATO NEGLI ANNI OTTANTA. LE TRASFORMAZIONI INTRODOTTE DAL TESTO UNICO SONO ANALIZZATE NEGLI INTERVENTI C ...; [Read more...]
Roma : Bancaria Editrice, 1991
Abstract: I LAVORI RACCOLTI NEL VOLUME ANALIZZANO IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE FINANZIARIA DELL'ITALIA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE
Roma : Bancaria Editrice, 1996
Abstract: LA GUIDA AI PRONTI CONTRO TERMINE, OPERAZIONI CHE SI SONO DIFFUSE IN ITALIA DIVENENDO UNA DELLE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI INVESTIMENTO FINANZIARIO, EVIDENZIA IN PARTICOLARE: 1 LE CARATTERISTICHE DEI CONTRATTI E DELLE OPERAZIONI NEL MERCATO ITALIANO; 2 L'EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA GIURIDICA, CONTABILE E FISCALE; 3 LE CARATTERISTICHE DEGLI STRUMENTI ANALOGHI NEI PRINCIPALI MERCATI ESTERI (STATI UNITI, GIAPPONE, FRANCIA, SPAGNA, REGNO UNITO); 4 LE PROSPETTIVE DEL MERCATO ITALIANO DEI PRONTI ...; [Read more...]
Roma : Bancaria Editrice, 1998
Abstract: La prima parte del volume affronta l'economia e la finanza delle imprese industriali nel 1996. La seconda tratta degli approfondimenti settoriali