Search result
Roma : Arte grafica romana, \1955?!
Abstract: I principi dell'orientamento professionale - generalità - cartella personale - i dati della testimonianza dei soggetti e le informazioni - i rilievi sperimentali - lo sviluppo fisico - la vita vegetativa - le senso-percezioni - i problemi della forza, della fatica, della motricità - le attitudini intellettive e morali - attitudini pratiche, apprendimento, ambiente di lavoro - l'orientamento e il progresso educativo.
Roma : Tip. Detti, 1975
Abstract: Definizione dei ruoli professionali e progettazione formativa - organizzazione del lavoro e professionalità nell'industria - cenni bibliografici.
Roma : tipografia Dario Detti, 1975
Abstract: Premessa - relazione - conclusioni.
Roma : Tip. D. Detti, 1975
Abstract: La formazione professionale nel sistema educativo nazionale - la formazione professionale come interfaccia tra scuola e lavoro - materiali ISFOL per la rassegna NTA - la progettazione formativa.
Firenze : Vallecchi, [1964]
Abstract: Prefazione di Giuseppe Petrilli - Giuseppe Glisenti introduzione - Aspetti dell'organizzazione industriale - Problemi della formazione del personale - Esperienze di formazione - Appendice La formazione del personale nel gruppo IRI.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1965
Abstract: High-level manpower in the economic development of Argentina, Morris A. Horowitz - High-level manpower for Perù, William Foote Whyte - The role of high-level manpower in the economic development of Chile, rudolph C. Blitz - Manpower and education in Puerto Rico, William H. Knowles - Iran's experience with manpower planning: concepts, thecniques, and lesson, Geirgwe B. Baldwin - High-level manpower for economic development the Indonesian experience, Bruce Glassburner - The impact of ind ...; [Read more...]
Roma : INAPLI, [1966]
Abstract: Un compito impegnativo - Discutere per agire - Bilancio di un anno - La funzione istituzionale dell' INAPLI - Domani potrebbe essere tardi - A che servono le infrastrutture se non si prepara la manodopera? - Formazione professionale e politica di piano - Scuola e formazione professionale per una società moderna e democratica - Costi e localizzazione nel settore della formazione professionale - Scuola e industria nel Mezzogiorno e in Calabria - Congiuntura e formazione professionale - L ...; [Read more...]
[S.l.] : Confindustria, [1998]
Abstract: La formazione professionale: un'opportunità per il tuo futuro - Programma - Estratti da alcuni interventi - Lettera dall'industria - Le manifestazioni locali organizzate dalle Associazioni industriali - Rassegna stampa.
Roma : Confindustria, [1994]
Abstract: Scuola e impresa - La politica delle intese - Contributi alla discussione.
[S.l.] : Progresso, [1949?] (Roma : U.E.S.I.S.A.)
Abstract: La formazione professionale dei lavoratori nel quadro del lavoro e dell'economia italiana - Del riordinamento della disciplina giuridica della formazione professionale dei lavoratori - Per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori - La mano d'opera in rapporto alla situazione della occupazione e della emigrazione.
[S.l. : s.n.], [1969?] (Roma : ME.PI.)
Abstract: Relazioni - Allocuzione di apertura (Dott. Luciano Rufino) - Indirizzo di saluto (Sen. Italo Viglianesi) - Comunità Economica Europea (Prof. Lionello Levi Sandri) - La mobilità della manodopera nel quadro della politica regionale europea (Prof. Francesco Forte) - Problemi umani e sociali dell'inserimento dei nostri lavoratori emigrati (Enrico Kirschen) - La formazione professionale dei lavoratori stranieri nella visuale della Confederazione Sindacale tedesca (Otto Semmler) ...
Abstract: Una Metodologia Di Audit Della Formazione Maturata In Aziende Francesi E Sperimentata Anche In Italia, E' Stata Presentata All'ifap. E' Volta A Favorire Interventi Realmente Collegati Alle Specifiche Realta' Di Lavoro
Abstract: Il Contributo Si Propone Di Individuare Il Modello Di Relazione Formatore-Utente Piu' Funzionale Ad Un Genuino E Produttivo Processo Di Formazione, E Di Riflettere, Conseguentemente, Sulla Strategia Di Azione Piu' Idonea A Fornire A Formatore Utente Gli Spunti Di Atteggiamento E Di Comportamento Piu' Appropriati Per Un'utile E Critica Interazione Attiva (Alcune Definizioni; Possibili Modelli Di Formazione; Ruolo Di Formatore E Matrice Degli Stili Di Formazione; Modelli Di Apprendimento ...; [Read more...]
Abstract: Scopo Della Ricerca E' Quello Di Utilizzare Il Modello Interpretativo Del Funzionamento Delle Organizzazioni Complesse Elaborato Da Perrow Per Analizzare L'attivita' Di Formazione Che L'a. Definisce "L'insieme Delle Azioni Che Un Individuo Compie Su Altri Individui Al Fine Di Apportare Delle Modifiche Al Loro Sistema Di Conoscenze, Capacita' , Atteggiamenti E Valori" .
Abstract: La Prima Parte Dello Studio é Stata Pubblicata Nel N. 2
Abstract: Terza Puntata Dell'articolo Che Presenta Una Mappa Delle Principali Iniziative Di Formazione Realizzate O In Corso Di Realizzazione Presso Le Banche Italiane.
Abstract: Rapporto Di Presentazione Dell'indagine Sulla Formazione Manageriale In Italia Realizzata Dall'impresa. Il Quadro Presentato, Per Quanto Ampio, Non Puo' Essere Esauriente. L'impresa Ha Fatto Una Necessaria Selezione Degli Istituti E Scuole Di Formazione Con L'intento Di Fornire Un Quadro Dettagliato Ed Analitico. L'indagine E' Di Tipo Qualitativo E Si Basa Su Una Serie Di Colloqui Con Esperti Di Formazione E Scuole Di Business In Italia
Abstract: L'articolo Presenta Una Mappa Delle Principali Iniziative Di Formazione Che Sono State Realizzate E Sono In Corso Presso Le Principali Aziende Di Credito Italiane