Search result
Roma - Milano : Sipi - Bridge, 1993
Abstract: GLI A. DOPO AVER TRACCIATO UN BREVE SCENARIO DELL'ASSOCIAZIONISMO IN ITALIA, INDICANO AD UNA ASSOCIAZIONE E AI SUOI VERTICI COME ELABORARE UNA STRATEGIA NEL MEDIO E NEL LUNGO PERIODO, COME METTERE A PUNTO UN PIANO DI LAVORO E REALIZZARLO, COME FARE UN BUDGET E FAR QUADRARE IL BILANCIO, COME COSTRUIRE E MANTENERE NEL TEMPO IL RAPPORTO CON I SOCI E CONQUISTARNE DI NUOVI, COME OCCUPARSI DELLE RELAZIONI ESTERNE E INSTAURARE IL RAPPORTO CON I MEDIA
Bologna : Il Mulino, 1991
Abstract: SECONDO GLI A. L'ANALISI E LA GESTIONE DEI FLUSSI FISCALI RICHIEDONO L'ADOZIONE DI NUOVI STRUMENTI DI INDAGINE QUANTITATIVA E MODELLISTICA. GLI STUDI CONTENUTI NEL VOLUME COSTITUISCONO UN ARRICCHIMENTO DI TALI STRUMENTI. VENGONO PROPOSTE NUOVE TECNICHE DI MONITORAGGIO A BREVE TERMINE DEI FLUSSI DEL SETTORE STATALE. è VALUTATO IL MODO DI MIGLIORARE PREVISIONI STRUTTURALI DI GRANDE IMPATTO SUI CONTI PUBBLICI, COME QUELLE IRPEF O QUELLE DI LUNGO PERIODO DELLA SPESA PUBBLICA. SONO PRESENTA ...; [Read more...]