Analisi E Modelli Per La Gestione Della Finanza Pubblica. (Autori Vari).
Bologna : Il Mulino, 1991
Abstract:
SECONDO GLI A. L'ANALISI E LA GESTIONE DEI FLUSSI FISCALI RICHIEDONO L'ADOZIONE DI NUOVI STRUMENTI DI INDAGINE QUANTITATIVA E MODELLISTICA. GLI STUDI CONTENUTI NEL VOLUME COSTITUISCONO UN ARRICCHIMENTO DI TALI STRUMENTI. VENGONO PROPOSTE NUOVE TECNICHE DI MONITORAGGIO A BREVE TERMINE DEI FLUSSI DEL SETTORE STATALE. è VALUTATO IL MODO DI MIGLIORARE PREVISIONI STRUTTURALI DI GRANDE IMPATTO SUI CONTI PUBBLICI, COME QUELLE IRPEF O QUELLE DI LUNGO PERIODO DELLA SPESA PUBBLICA. SONO PRESENTA ...; [read all]
Field | Value |
---|---|
Description | Analisi E Modelli Per La Gestione Della Finanza Pubblica. (Autori Vari).. - Bologna : Il Mulino, 1991. - Pag.303 ; 23 cm. - (Organizzazione E Funzionamento Della Pubblica Amministrazione) |
Notes |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Vertova Marina,Zanardi Alberto,Florio Massimo,Rimini Luisa,Golinelli Roberto - Mantovani Daniela,Marenzi Anna - Pozzi Francesca
Monitoraggio Infrannuale Dei Flussi Del Settore Statale Mediante L'analisi Delle Serie Storiche 27-48 P.,La Tesoreria Statale: Informazioni Di Consuntivo, Previsioni Gestionali E Proposte Di Intervento Strutturale 49-120 P.,Stime Della Domanda Di Spesa Pubblica Con Variabili Di Struttura Sociale: Applicazione All'italia Dell'approccio Del Fmi 121-172 P.,Stima Della Funzione Di Distribuzione Dei Redditi Tramite Forme Composte Per I Modelli Di Previsione Del Gettito Irpef 173-222 P.,Collegamento Tra Modelli Macroeconometrici E Analisi Microeconomiche Per Lo Studio Degli Effetti Distributivi Della Finanza Pubblica 223-262 P.,L'analisi Degli Impatti Distributivi Del Prelievo Fiscale Tramite Modelli Di Microsimulazione 263-301 P. |
Series | |
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 1071 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0076469 | Biblioteca | LA / 993 / 13 | Available | In library | None |