Search result
Milano : F. Angeli, 1987
Abstract: I SAGGI RACCOLTI NEL VOLUME SONO LE RELAZIONI, RIELABORATE DAGLI A., PRESENTATE AL CONVEGNO INTERNAZIONALE SVOLTOSI A TORINO NEL MARZO 1985 PER INIZIATIVA DEL CRESA E DEL CLUB TURATI SUI TEMI DELL'EFFICACIA E DELL'EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE DEI SERVIZI SANITARI
Milano : Giuffre', 1993
Abstract: LE RELAZIONI PRESENTATE AL WORKSHOP RIFLETTONO GLI INTERESSI DEGLI ECONOMISTI OCCUPATI NEL SETTORE DELL'ECONOMIA SANITARIA AL MOMENTO. DALLE RELAZIONI è POSSIBILE INDIVIDUARE QUATTRO AREE DI INTERESSE: ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA SANITARIA E FINANZIAMENTO DEI SERVIZI SANITARI; GESTIONE ED EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE DEI SERVIZI SANITARI; VALUTAZIONE ECONOMICA E ALLOCAZIONE DELLE RISORSE; EQUITà, BISOGNI E SCELTE DEI CONSUMATORI
Milano : F. Angeli, 1984
Abstract: PRINCIPALI ARGOMENTI DELLA TRATTAZIONE SONO: LE CARATTERISTICHE E LA DOMANDA DEI SERVIZI SANITARI, IL CONTROLLO E IL RAZIONAMENTO DELLA DOMANDA, IL RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE, IL PROCESSO DECISIONALE DELL'OSPEDALE, LA VALUTAZIONE ECONOMICA E QUALITATIVA DELL'ASSISTENZA SANITARIA, LA MISURA DEL PRODOTTO. SECONDO L'A. L'ECONOMISTA PUO' DARE UN VALIDO CONTRIBUTO AL PROCESSO DI ALLOCAZIONE OTTIMALE DELLE RISORSE PER PRODURRE IL BENE "BUONA SALUTE" . SONO PRESENTATE, FACENDO RIFERIMENTO ALLA ...; [Read more...]