Search result
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1994
Abstract: NEL QUADERNO SONO PRESENTATE E COMMENTATE LE ELABORAZIONI STATISTICHE TRATTE DALLA BANCA DATI ISTITUITA PRESSO IL DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA E RIFERENTESI ALLE RISPOSTE DEL QUESTIONARIO INVIATO A TUTTI GLI ENTI LOCALI PER CONOSCERE LO STATO DI ATTUAZIONE DELLE LEGGI 8 GIUGNO 1990 N. 142 E 7 AGOSTO 1990 N. 241. LE DOMANDE DEL QUESTIONARIO SONO RELATIVE AGLI ADEMPIMENTI STATUTARI, ALL'ORGANIZZAZIONE E ALL'ATTIVITà DELL'ENTE LOCALE, AGLI ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE, ALLA GESTIONE ...; [Read more...]
Milano : Il Sole - 24 Ore, 2006
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1993
Abstract: LA CARTA DEI SERVIZI PUBBLICI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL PROFILO DELLA QUALITà, DISCIPLINA LA MATERIA DEI RAPPORTI TRA GLI ENTI EROGATORI DEI SERVIZI E GLI UTENTI. ESSA SI ARTICOLA IN TRE PARTI. LA PRIMA ENUNCIA I PRINCIPI FONDAMENTALI CUI DEVE ISPIRARSI L'EROGAZIONE DEI SERVIZI. LA SECONDA PREVEDE ALCUNI STRUMENTI PER L'ATTUAZIONE DI TALI PRINCIPI. LA TERZA DEFINISCE I MECCANISMI DI TUTELA E DI GARANZIA PER LA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA CARTA. IN ALLEGATO: LE INIZIATIVE GIà ADOTT ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 2001
Torino : Biblioteca Della Libertà, 1979
Abstract: ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DELLA BUROCRAZIA STATALE, CONDOTTA CON I CONCETTI E GLI STRUMENTI ANALITICI DEGLI STUDIOSI DI ECONOMIA POLITICA, A CUI SEGUONO LE PROPOSTE ALTERNATIVE DELL'A. , CHE SONO DI TRE TIPI: ALTERNATIVE BUROCRATICHE, DI MERCATO E POLITICHE.
Bologna : Il Mulino, 1978
Abstract: I TEMI DEGLI SCRITTI QUI RACCOLTI RIGUARDANO LO STATO, MA CON NETTA PREFERENZA PER GLI APPARATI E PER IL SETTORE ECONOMICO. IL LIBRO FA UN BILANCIO, DELLA REALTà DELLA AMMINISTRAZIONE, CHE INCAPACE DI UN RINNOVAMENTO GENERALE è PERO' SOGGETTA A RAPIDI CAMBIAMENTI SETTORIALI: LA RIFORMA TRIBUTARIA E L'ISTITUZIONE DELLE REGIONI NE SONO ESEMPI. IL SETTORE PUBBLICO DELL'ECONOMIA è IN CRISI, LA VITALITà DEI POTERI LOCALI SI SCONTRA CON LA PERMANENZA DI MINISTERI DA SOPPRIMERE. SULL'AMMINIST ...; [Read more...]
Paris : Unesco, 1954
Abstract: LA BIBLIOGRAFIA RELATIVA AL 1952 è LA PRIMA DELLA SERIE. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1995