Search result
Brienza (Potenza) : Le Penseur, 2021
Abstract: In quanti modi è possibile "aumentare" la realtà? La tecnologia è l'unico modo in cui è possibile raggiungere questo obiettivo? è possibile parlare di etica digitale applicata ai beni culturali? Nella prima parte del volume l'autore affronta queste tematiche in un percorso sistematico analizzandone le reciproche influenze per poi introdurre la Spatial Augmented Reality (SAR), affrontando - in modo teorico - i metodi ad oggi disponibili con cui è possibile far coincidere scena reale e m ...; [Read more...]
Firenze : Giunti, 1999
Abstract: Strategie innovative per uno sviluppo economico locale fondato sui beni culturali - Stato di fatto e tendenze in atto - Casi di studio - Nuove politiche possibili.
Bologna : Il Mulino, 1993
Abstract: GLI A., NELL'INTENTO DI PORRE IN EVIDENZA LA VARIETà DEI TEMI E LA RICCHEZZA DEL DIBATTITO IN MATERIA DI INTERVENTO PUBBLICO NEL SETTORE ARTISTICO E CULTURALE, OFFRONO IL LORO CONTRIBUTO ALLA RISPOSTA DI ALCUNI INTERROGATIVI: QUALE DEVE ESSERE IL RAPPORTO TRA AIUTO ECONOMICO E ATTIVITà ARTISTICO-CULTURALI? QUALI SONO LE MOTIVAZIONI CHE GIUSTIFICANO E QUANTIFICANO I SUSSIDI? CON CHE CRITERI STABILIRE LA QUALITà DEL PRODOTTO ARTISTICO E L'EFFICIENZA DELL'ORGANIZZAZIONE CHE PRODUCE CULTUR ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1981
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: LA LEGISLAZIONE PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO NELL'ETà LIBERALE (1861-1919) . IL MOVIMENTO LEGISLATIVO DEL 1939: STORICITà E VIGENZA NORMATIVA. L'ART. 9 DELLA COSTITUZIONE: PROGRAMMATICITà ED ATTUALITà DELLO STATO DI CULTURA. LA LEGGE ARCHIVISTICA DEL 1963. NASCITA DELLA POLITICA DEI BENI CULTURALI ED AMBIENTALI: SCHEMI DEFINITORI, ORGANIZZATIVI E FUNZIONALI, PROGETTATI E PROPOSTI. L'ISTITUZIONE DEL MINISTERO DEI BENI CULTURA ...; [Read more...]
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1992
Abstract: LA RICERCA RICOSTRUISCE IL FUNZIONAMENTO DEI VARI SETTORI ARTISTICI INDIVIDUANDO GLI OPERATORI, DESCRIVENDONE LE SCELTE, SEGUENDONE L'EVOLUZIONE NEL RECENTE PASSATO E IDENTIFICANDONE LE DEBOLEZZE E I PUNTI DI FORZA. NEL RAPPORTO SONO APPLICATI GLI STRUMENTI DELL'ANALISI ECONOMICA AI VARI SETTORI DEI BENI CULTURALI E DELLA PRODUZIONE DI CULTURA, ARTE E SPETTACOLO. GLI A. DESCRIVONO I PROCESSI ECONOMICI CHE INVESTONO TANTO LA FASE DELLA CREATIVITà QUANTO QUELLE DELLA PRODUZIONE, DEL CONS ...; [Read more...]