Search result
Napoli : Montanino, 1960
Abstract: Il ristagno del 1958 - Il bilancio produttivo nel 1959 - L'industria italiana e le prospettive di sviluppo economico del paese - Calcoli e valutazioni del fenomeno congiunturale nei settori industriali - Grafici del fenomeno congiunturale nei settori industriali.
Paris : Éditions Jean Vitiano, 1945 (Helsinki : Sitomo)
Abstract: Considérations historiques sur le système fiscal et généralités - Quelques remarques au sujet des fluctuations économiques - Influence des fluctuations économiques sur les recettes fiscales - Pays agricoles et pays industriels - Les dépenses budgétaires - Principales conditions requises pour que la fiscalité trouble le moins possible le jeu des facteurs économiques - Budget cyclique - Pourquoi l'Etatdoit-il adopter une politique qui agisse sur les tendances des mouvements des cycles éc ...; [Read more...]
Roma : Sipi, 1990
Abstract: LA MONOGRAFIA RACCOGLIE ALCUNI SAGGI PRESENTATI ALLA PRIMA CONFERENZA DEL MCGILL ECONOMICS CENTER TENUTASI A MONTREAL DAL 17 AL 19 MAGGIO 1989. I SAGGI SONO ARTICOLATI IN CINQUE FILONI DI ANALISI: LA PRIMA SEZIONE TRATTA DELLA TEORIA ECONOMICA E SQUILIBRIO TOTALE; NELLA SECONDA SEZIONE è AFFRONTATO IL PROBLEMA DELLE RELAZIONI CHE COLLEGANO SALDI COMMERCIALI E TASSI DI CAMBIO; NELLA TERZA E QUARTA SEZIONE è ANALIZZATO IL SISTEMA MONETARIO EUROPEO E I PROBLEMI POSTI DAL DEBITO DEL TERZO ...; [Read more...]
Brussels : Uff. Pubbl. Comunità Europee, 1991
Abstract: LO STUDIO ESAMINA LA POLITICA ECONOMICA DELLA GRAN-BRETAGNA E LE PROSPETTIVE DEL PAESE NELLO SME. LA SECONDA PARTE DELLO STUDIO è DEDICATA AD ALCUNI PROBLEMI PARTICOLARI: LA DETERMINAZIONE DEI SALARI, LA BILANCIA DEI PAGAMENTI E LE TRANSAZIONI INTERNAZIONALI DELLA GRAN-BRETAGNA NEGLI ANNI '80, L'EFFICACIA E I VINCOLI DELLA POLITICA MONETARIA DEL PAESE SEMPRE NEGLI ANNI '80, IL PROBLEMA DELLA CASA, LA POLITICA FISCALE
Torino : Ceep, 1984
Abstract: IL RAPPORTO ESAMINA LO STATO DI REALIZZAZIONE E DI REALIZZABILITà DELLE CONDIZIONI INDICATE NEL BOLLETTINO ECONOMICO DELLA BANCA D'ITALIA N. 2, FEBBRAIO 1984, IN MERITO ALLE PROSPETTIVE ECONOMICHE PER IL 1984.