Verso Il Grande Crack? Lo Squilibrio Globale Nell'economia Mondiale. (Autori Vari).
Roma : Sipi, 1990
Abstract:
LA MONOGRAFIA RACCOGLIE ALCUNI SAGGI PRESENTATI ALLA PRIMA CONFERENZA DEL MCGILL ECONOMICS CENTER TENUTASI A MONTREAL DAL 17 AL 19 MAGGIO 1989. I SAGGI SONO ARTICOLATI IN CINQUE FILONI DI ANALISI: LA PRIMA SEZIONE TRATTA DELLA TEORIA ECONOMICA E SQUILIBRIO TOTALE; NELLA SECONDA SEZIONE è AFFRONTATO IL PROBLEMA DELLE RELAZIONI CHE COLLEGANO SALDI COMMERCIALI E TASSI DI CAMBIO; NELLA TERZA E QUARTA SEZIONE è ANALIZZATO IL SISTEMA MONETARIO EUROPEO E I PROBLEMI POSTI DAL DEBITO DEL TERZO ...; [read all]
Field | Value |
---|---|
Description | Verso Il Grande Crack? Lo Squilibrio Globale Nell'economia Mondiale. (Autori Vari)./ Confederazione Generale Dell'industria Italiana. Confindustria. - Roma : Sipi, 1990. - Pag.Vii-507 ; 24 cm. - (Monografie Rpe) |
Notes |
Mundell Robert,Cagan Philip,Giersch Herbert,Allais Maurice,Swoboda Alexander K,Triffin Robert,Haberler Gottfried,Chipman John S,Phelps Edmund S,De Cecco Marcello
Il Dollaro Ed Il Policy Mix 61-86 P.,Monetarismo Ieri E Oggi 117-136 P.,Cee 1992: Prospettive E Problemi 201-214 P.,La Scienza Economica Contemporanea E Lo Squilibrio Globale 27-42 P.,Lo Squilibrio Globale E La Riforma Monetaria Internazionale 43-60 P.,Il Sistema Monetario Europeo Nell'economia Mondiale 87-94 P.,Lo Stato Dell'economia Mondiale: Saldi Globali, Tassi Di Cambio E Debito Mondiale 95-116 P.,Bilancia Commerciale E Tassi Di Cambio 137-170 P.,Relazione Fra Impulsi Fiscali E Occupazione All'interno Di Un Paese E All'estero In Un Modello Reale A Due Paesi Governato Dalla Domanda 171-200 P.,Il Sistema Monetario Europeo E I Suoi Predecessori 215-230 P. - Walter, Norbert - Il Coordinamento Delle Politiche In Europa. 231-244 P. - Curzon, Gerard - Dieci Motivi Per Temere La Fortezza Europa. 245-262 P. - Lord Lever, Harold - Lo Squilibrio Mondiale E Il Debito Del Terzo Mondo. 263-278 P. - Frankel, Jeffrey A. - Una Politica Di Obiettivi Nominali Internazionali: Una Proposta Per Il Superamento Degli Ostacoli Al Coordinamento Delle Politiche Economiche. 279-322 P. - Mckinnon, Ronald I. - La Costruzione Di Uno Standard Monetario Internazionale Attraverso La Regolazione Dei Tassi Di Cambio. 323-352 P. - Cooper, Richard N. - Quale Futuro Per Il Sistema Monetario Internazionale? 353-384 P. - Mundell, Robert - Il Sistema Di Aggiustamento Globale. 385-507 P. |
Series |
|
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 38692 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0073371 | Biblioteca | GC / 33 / 4 | Available | In library | None |