Search result
Abstract: This paper adresses the issue of wether firm use price or advertising to signal quality and whether advertising has pro-or anti competitive effects
Basle : Bis, 1991
Abstract: LA STRUTTURA DEL PAPER è BASATA SUI TRE CANALI PRINCIPALI ATTRAVERSO I QUALI I FATTORI DELLA DOMANDA AGGREGATA POSSONO INFLUENZARE LA RISPOSTA DELL'ECONOMIA AD UNA CRESCITA DEI PREZZI PETROLIFERI. IN PRIMO LUOGO IL PAPER IDENTIFICA TALI FATTORI, IN SECONDO LUOGO VENGONO CONSIDERATE LE CONDIZIONI DELLA DOMANDA INIZIALE AL TEMPO DELLO SHOCK PETROLIFERO E VALUTATI I LORO EFFETTI SULLA TRASMISSIONE DEGLI SHOCKS PETROLIFERI ALL'ECONOMIA REALE E ALL'INFLAZIONE. IN FINE VENGONO CONSIDERATE LE ...; [Read more...]
Berlin : Springer-Verlag, 1984
Abstract: LA MONOGRAFIA PRESENTA UN MODELLO NON LINEARE MULTISETTORIALE DI PRODUZIONE CHE è STATO SVILUPPATO COME SOTTOMODELLO DEL SISTEMA DISAGGREGATO DI PREVISIONE DI BONN. NEL MODELLO SONO STATI INSERITI I DATI DI 12 SETTORI PRODUTTIVI DELLA GERMANIA-RF PER GLI ANNI 1960-1974. IL MODELLO DETERMINA I PREZZI DEGLI OUTPUT E I COEFFICIENTI INPUT-OUTPUT. VARIABILI ENDOGENE DEL MODELLO SONO I PREZZI DEGLI INPUTS PRIMARI E LE IMPOSTE INDIRETTE
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicate Le Serie Mensili Degli Indici Di Prezzo (Valori Medi Unitari) Delle Importazioni E Delle Esportazioni Italiane Di Merci Relativamente Al Periodo 1952-1976. Sono Fornite Altresi, A Partire Dall'anno 1970, Le Serie Relative Alle "Ragioni Di Scambio" , Ottenute Dal Rapporto Fra Prezzi All'esportazione E Prezzi All'importazione.