Search result
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1989
Abstract: IL LIBRO AFFRONTA IL PROBLEMA DELLA TRANSIZIONE DEMOGRAFICA E DEI SUOI EFFETTI, SIA PER LA SOCIETà ITALIANA CHE PER LA SPONDA AFRICANA E MEDIORIENTALE DEL MEDITERRANEO. OLTRE ALLA VALUTAZIONE DEI MOVIMENTI DI TENDENZA A LIVELLO MONDIALE, E AD UN RAFFRONTO TRA EUROPA E PAESI IN VIA DI SVILUPPO, LA PARTE CENTRALE DEL VOLUME COGLIE LE LINEE DI TRASFORMAZIONE DELL'INTERA AREA ETNICA ARABA. ACCANTO AD UN PROFILO STORICO DELL'EVOLUZIONE POLITICA ED ECONOMICA DELLE SOCIETà NAZIONALI DEL NORDA ...; [Read more...]
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1989
Abstract: SECONDO GLI A. LE RIPERCUSSIONI E LE CONSEGUENZE DELLA PRESSIONE DEMOGRAFICA ESERCITATA DAI PAESI IN VIA DI SVILUPPO NON RIGUARDANO SOLTANTO L'EUROPA; ANCHE IN ALTRE ZONE I PROBLEMI DELL'INTEGRAZIONE ETNICA E RAZIALE, DELLE IMMIGRAZIONI E DELLO SQUILIBRIO DEMOGRAFICO SONO URGENTI. IN QUESTO SECONDO VOLUME DELL'OPERA VENGONO RIPERCORSE LE LINEE EVOLUTIVE ED ANALIZZATE LE TENDENZE DI ALCUNE SOCIETà EXTRA EUROPEE DI CUI SONO EVIDENZIATI ALCUNI ASPETTI DEL RIVOLGIMENTO DEMOGRAFICO IN ATTO ...; [Read more...]
Torino : Unione Industriale, 1986
Abstract: IL LAVORO INDIVIDUA GLI ASPETTI DELLE TRASFORMAZIONI DEMOGRAFICHE ED ECONOMICHE NELLA PROVINCIA DI TORINO TRA GLI ANNI SETTANTA ED OTTANTA, UTILIZZANDO COME UNITà DI OSSERVAZIONE IL SINGOLO COMUNE. LE VARIABILI DI CONTROLLO UTILIZZATE SONO LE VARIAZIONI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE TRA IL 1971 ED IL 1983 E QUELLE DOVUTE AL MOVIMENTO MIGRATORIO. ALL'ANALISI RIFERITA AL SINGOLO COMUNE è AFFIANCATO UN ESAME DELLE DINAMICHE PROVINCIALI BASATO SULL'APPARTENENZA DEI COMUNI ALLA PRIMA, ALLA SE ...; [Read more...]
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1966
Abstract: L'ANNUARIO 1965 è IL SECONDO DELLA SERIE CHE DAL 1965 AL 1973 HA PER TITOLO "PROBLEMI DEL LAVORO ITALIANO ALL'ESTERO" E DAL 1974 AL 1984 "ASPETTI E PROBLEMI DELL'EMIGRAZIONE ITALIANA ALL'ESTERO". ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1987
Roma : Editalia, 1991
Abstract: GLI ARGOMENTI DIBATTUTI ALLA CONFERENZA RIGUARDANO LE SEGUENTI TEMATICHE: SQUILIBRI DEMOGRAFICI E MIGRAZIONI INTERNAZIONALI; IMMIGRAZIONE, CRESCITA DEMOGRAFICA E AGGIUSTAMENTI STRUTTURALI NEI PAESI DELL'OCSE; CAMBIAMENTI RECENTI NELLA STRUTTURA E NELLA NATURA DEI FLUSSI MIGRATORI; CRESCITA ECONOMICA INTERNAZIONALE E OCCUPAZIONE; APPORTI DI CAPITALI STRANIERI E CREAZIONE DI POSTI DI LAVORO; GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E INCENTIVI ALL'OCCUPAZIONE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO: MIGRAZIONI ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1990
Abstract: LA CONFERENZA, INDETTA CON LEGGE 29 DICEMBRE 1987, N. 540, SVOLGE UN'ANALISI ED UNA VERIFICA DEL FENOMENO MIGRATORIO, SIA NEI SUOI ASPETTI TRADIZIONALI CHE IN QUELLI NUOVI, E DELLE EVOLUZIONI INTERVENUTE SUCCESSIVAMENTE ALLA PRIMA CONFERENZA NAZIONALE DELL'EMIGRAZIONE DEL 1975
Geneve : Bit, 1981
Abstract: IL RAPPORTO OFFRE UNA PANORAMICA DEI PRINCIPALI PROBLEMI CHE ESISTONO NEL CAMPO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE IN MATERIA DI SICUREZZA SOCIALE, NONCHè LE PROPOSTE DI POSSIBILI SOLUZIONI E LE CONSIDERAZIONI SULLA EVENTUALITà DI UN NUOVO STRUMENTO INTERNAZIONALE.
Geneve : Bit, 1981
Abstract: V. RAPPORTO VII, PARTE 1
Geneve : Bit, 1981
Abstract: TESTO DI UN PROGETTO DI CONVENZIONE RIGUARDANTE LA CONSERVAZIONE DEI DIRITTI NEL CAMPO DELLA SICUREZZA SOCIALE DEI LAVORATORI EMIGRANTI.