Conferenza internazionale sulle migrazioni. Atti. Roma, 13 marzo 1991
Roma : Editalia, 1991
Abstract:
GLI ARGOMENTI DIBATTUTI ALLA CONFERENZA RIGUARDANO LE SEGUENTI TEMATICHE: SQUILIBRI DEMOGRAFICI E MIGRAZIONI INTERNAZIONALI; IMMIGRAZIONE, CRESCITA DEMOGRAFICA E AGGIUSTAMENTI STRUTTURALI NEI PAESI DELL'OCSE; CAMBIAMENTI RECENTI NELLA STRUTTURA E NELLA NATURA DEI FLUSSI MIGRATORI; CRESCITA ECONOMICA INTERNAZIONALE E OCCUPAZIONE; APPORTI DI CAPITALI STRANIERI E CREAZIONE DI POSTI DI LAVORO; GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E INCENTIVI ALL'OCCUPAZIONE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO: MIGRAZIONI ...; [read all]
Field | Value |
---|---|
Description | Conferenza internazionale sulle migrazioni. Atti. Roma, 13 marzo 1991/ Conferenza Internazionale ; Presidenza Del Consiglio Dei Ministri, Organizzazione Per La Cooperazione E Lo Sviluppo Economico. Ocse ; a cura di Conferenza Internazionale. - Roma : Editalia, 1991. - Pag.703 ; 23,5 cm |
Notes |
Golini Antonio - Righi Alessandra - Bonifazi Corrado,Livi Bacci Massimo,Lean Lim Lin,Bruni Michele - Venturini Alessandra,Balàn Jorge,Soltwedel Rudiger,Werner Heinz,Lonnroth Juhani,Zlotnik Hania,Kussbach Erich,Widgren Jonas,Sayad Abdelmaalek,North David S.,Honekopp Elmar,Chesnais Jean-Claude,Emmerij Louis,Bailey Paul J. - Parisotto Aurelio,Jourmard Isabelle,Teitelbaum Michaael S.,Cazorla Perez Josè,Le Bideau Jean-Luc,Tapinos Georges,Mouhoud El Mouhoub,Findlay Allan M.,Foschi Franco,Turnham David - Erocal Denizhan, Dos Santos Americo Ramos,Borjas George,Straubhaar Thomas,Muus Philip,Papademetriou Demetrios,Saraz Massimo,Burstein Meyer,Calamia Pietro,Frey Luigi,Collicelli Carla,Prevot Hubert,Granaglia Elena,Blot Daniel,De Ley Margo,Remy Pierre Louis,Boyd Monica,Vitali Lucia,Hammar Tomas
Vitalità e declino delle popolazioni: lo squilibrio Nord-Sud, pp 15-44,Migrazione Nord-Sud: approccio comparato dell'esperienza europea e nord-americana, pp 45-60,La situazione demografica e i movimenti migratori nei Paesi asiatici, pp 61-86,Il Bacino del Mediterraneo: risorse umane e sviluppo economico, pp 87-98,Tendenze demografiche e movimenti migratori dall'America Latina e dai Caraibi, pp 99-106,Adeguamento strutturale, crescita economica e occupazione, pp. 107-126,Movimenti migratori nella prospettiva del Mercato unico europeo, pp 127-138,Politiche per il mercato del lavoro degli anni '90, pp 139-158,Il ruolo dei movimenti migratori internazionali nell'equilibrio demografico, pp 159-174,Movimenti migratori Est-Ovest in Europa, pp 175-178,I movimenti dei rifugiati e dei richiedenti asilo politico: recenti tendenze in una prospettiva comparata, pp 179-196,L'immigrazione algerina in Francia: una lenta ma inesorabile evoluzione verso una immigrazione di popolamento, pp 197-206 ,Perchè i governi democratici non riescono a eliminare l'immigrazione illegale, pp 207-216,East-West Migration: recent developments, pp 217-230,L'emigrazione sovietica: passato, presente e futuro, pp 231-242,La situazione internazionale: sviluppo economico e occupazione, pp 257-270,Le imprese multinazionali: che ruolo possono avere nel creare occupazione nei Paesi in via di sviluppo, pp.271-284,Settore informale, posti di lavoro e quadro istituzionale nei Paesi in via di sviluppo, pp 285-294,Gli effetti dello sviluppo economico sulle pressioni all'emigrazione, pp 295-304,Rientro degli emigrati e crescita economica: l'esempio spagnolo, pp 305-312,Il contesto economico degli investimenti esteri diretti, pp 313-324,La cooperazione internazionale può rappresentare un'alternativa all'emigrazione dei lavoratori?, pp.325-338,Delocalizzazione delle imprese, relazioni economiche Nord-Sud e dinamica dell'occupazione, pp 339-356,Nuove tecnologie, movimenti di manodopera d'alto livello e fuga dei cervelli, pp 357-374,Evoluzione possibile della cooperazione Nord-Sud sul piano bilaterale e multilaterale nell'ottica dello sviluppo umano, pp 375-406,Offerta di manodopera, strutture occupazionali e disoccupazione nei Paesi in via di sviluppo, pp. 407-426,I Portoghesi di rientro dall'Africa e il loro impatto sul mercato del lavoro, pp 427-432,The impact of immigrants on the employment opportunities of natives, pp 445-454,In che modo i mutamenti economici mutano le politiche sull'immigrazione e i flussi migratori?, pp 455-468,Employyment and vocational training: the case of young migrants, pp 469-478,Objectifs et mise en oeuuvre des politiques d'immigration, pp. 469-478,La nuova politica dell'immigrazione in Italia e la sua applicazione, pp. 509-530,La gestionedell'immigrazione in Canada, pp. 531-540,La programmazione dei flussi di manodopera nell'ambito della nuova legislazione italiana sull'immigrazione per gli anni 1990-1991, pp. 541-544,Verso una programmazione dei flussi d'immigrazione in Italia, pp 545-552,Il problema dei rientri e la nuova immigrazione, pp 553-564,Politiques sociales d'integration,, pp 565-576,Dilemmi etico-economici nella definizione delle politiche d'inserimento degli immigrati extra-comunitari in un paese di recente immigrazione: il caso dell'Italia, pp 577-586,Problemi posti dalla scolarizzazione dei figli di migranti, pp 587-598,L'integrazionequotidiana degli immigrati ispanici - L'esperienza delle organizzazioni di immigrati negli Stati Uniti, pp 599-612,Le difficoltà d'inserimento degli immigrati sul mercato del lavoro: discriminazione esplicita o implicita, pp 613-618,Donne migranti e politiche d'integrazione, pp 619-630,Alcune considerazioni sulla previdenza dei lavoratori extra-comunitari in Europa, pp 631-638,Diritti civili e partecipazione politica degli immigrati, pp 639-646 |
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 7155 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0074589 | Biblioteca | LA / 991 / 188 | Available | In library | None |