Search result
Geneve : Bit, 1995
Abstract: INVENTARIO DEI SERVIZI PROPOSTI ALLE IMPRESE DAL BIT. IN FORMA ABBREVIATA SONO DESCRITTI I CONTRIBUTI DEI PRINCIPALI DIPARTIMENTI DEL BIT, DEL CENTRO INTERNAZIONALE DI FORMAZIONE DI TORINO, DELL'ISTITUTO INTERNAZIONALE DEGLI STUDI SOCIALI E DEI GRUPPI MULTIDISCIPLINARI CONSULTIVI
Roma : Confindustria, 1999
Abstract: Con il presente documento Confindustria ha inteso apportare sia un contributo di analisi alla nuova regolamentazione, sia una serie di proposte per le ulteriori modifiche della legislazione nazionale e regionale
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1987
Abstract: GLI SCOPI DELLA CONFERENZA SONO: INDICARE LA SITUAZIONE DELLE STRUTTURE PRODUTTIVE NEGLI ANNI OTTANTA; EVIDENZIARE I PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO; ANALIZZARE L'AZIONE DI PREVENZIONE DELLE STRUTTURE PUBBLICHE. SONO ANALIZZATI ALCUNI SETTORI LAVORATIVI TRA I PIù RILEVANTI SUL PIANO SOCIALE ED ECONOMICO (CERAMICA, OSPEDALI, COSTRUZIONI, LEGNO E MOBILI, TESSILE) DI CUI SONO INDICATI: LE CARATTERISTICHE SOCIO-ECONOMICHE, PRODUTTIVE, ORGANIZZATIVE E TECNOLOGICHE, I PRINCIPALI RISCHI, GLI ES ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1993
Abstract: GLI A. PRENDONO ATTO DI COME IL SISTEMA ECONOMICO ITALIANO ABBIA ATTRAVERSATO NEGLI ULTIMI DECENNI UNA FASE DI TRASFORMAZIONE STRUTTURALE LEGATA A CAMBIAMENTI TECNOLOGICI. L'INNOVAZIONE è DIVENTATA ELEMENTO ESSENZIALE DI SOPRAVVIVENZA DELL'IMPRESA. NELLO STESSO TEMPO SI è COMPRESA LA COMPLESSITà DEL PROCESSO INNOVATIVO ED IN PARTICOLARE LE SUE DIVERSE CARATTERISTICHE IN RELAZIONE ALLE DIMENSIONI. IN QUESTO CONTESTO è STATA SOTTOLINEATA L'IMPORTANZA DEI SERVIZI ALLE IMPRESE NEL FAVORIRE ...; [Read more...]
Roma : Cnr, 1994
Abstract: I LAVORI DI RICERCA PRESENTATI AL CONVEGNO SI SONO SVILUPPATI INTORNO ALL'OBIETTIVO DI DELINEARE IL CONTESTO OPERATIVO DELLE IMPRESE ITALIANE CON RIFERIMENTO ALL'OFFERTA DI SERVIZI A FAVORE DEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE ED ALLE POLITICHE CHE TENDONO A SOSTENERLO E INDIRIZZARLO CON L'INTENZIONE DI GIUNGERE AD UNA VALUTAZIONE CRITICA DEL QUADRO ESISTENTE E AD UN'ELABORAZIONE DI PROPOSTE DI INTERVENTO IN MATERIA. IL LAVORO è ARTICOLATO SECONDO TRE PIANI DI STUDIO INTERDIPENDENTI ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1994
Abstract: UN'ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA E DELLE POTENZIALITà CHE IL TERRITORIO DI TARANTO RACCHIUDE AL SUO INTERNO. L'OSSERVAZIONE SI CONCENTRA SUL LIVELLO DI SVILUPPO, SULLA STRUTTURA PRODUTTIVA, SULLA DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE E SULL'EFFICIENZA DEI SERVIZI, SULLE DINAMICHE DEMOGRAFICHE E SUL MERCATO DEL LAVORO