Search result
Abstract: Nel Rapido Modificarsi Dell'ambiente Socioeconomico E Tecnologico In Cui Si Muove La Grande Impresa, Individuare, Pianificare, Rilevare E Controllare I Costi Delle Diverse Opzioni Strategiche E' Una Condizione Fondamentale Per Formulare E Realizzare Con Successo Il Percorso Strategico. Le Caratteristiche Di Queste Politiche In Europa, Gli Strumenti Operativamente Attuati, Come Impostare E Formulare Le Scelte Delle Strategie Per La Ricollocazione Delle Risorse Umane, I Costi Da Individu ...; [Read more...]
Abstract: L'a. , Considerati I Problemi Tuttora Irrisolti Dalla Crisi Delle Grandi Imprese Per Il Fallimento Della 675, Della Legge Di Risanamento Finanziario E Della Stessa Amministrazione Straordinaria, Ritiene Che Sia Molto Difficile Fare A Meno Dell'azione Di Una Finanziaria Pubblica Che Agisca Con Trasparenza Nel Salvataggio Delle Imprese.
Abstract: Testo Integrale Del Documento Elaborato Da Enrico Filippi, Paolo Gnes, Mario Lafragola E Filippo Ranci, Approvato Dal Cipi Il I Dicembre 1977, Nel Quadro Degli Adempimenti Previsti Dalla Legge N. 675 Sulla Riconversione E Ristrutturazione Industriale.
Abstract: Riproduzione Del Testo Integrale Della Terza Appendice Alla "Relazione Sullo Stato Dell'industria Italiana", Elaborata Dal Gruppo Di Lavoro "Industria" Della Segreteria Generale Della Programmazione Del Ministero Del Bilancio Sugli Investimenti Industriali.
Abstract: Riproduzione Del Secondo Allegato Alla "Relazione Sullo Stato Dell'industria Italiana" Sul Costo Del Lavoro, Produttivita' E Quote Distributive Nell'industria Italiana: 1970-76" A Firma Di Carlo Dell'aringa E Pia Saraceno.
Abstract: Riproduzione Di Ampi Stralci Del Primo Allegato Alla "Relazione Sullo Stato Dell'industria Italiana" Sulla "Collocazione Internazionale Dell'industria Italiana" A Firma Di Fabrizio Onida