Search result
Bologna : Il Mulino, 1996
Abstract: NEL CONVEGNO SONO STATI APPROFONDITI GLI ASPETTI GIURIDICI, ECONOMICI E ORGANIZZATIVI DELLA QUALITà, DELLA CONVENIENZA ECONOMICA, DEI VINCOLI ISTITUZIONALI, DELLA FORMAZIONE CULTURALE: TUTTE PROBLEMATICHE CHE LE SINGOLE IMPRESE DEL SISTEMA AGROINDUSTRIALE E DEL MERCATO DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI SI TROVANO AD AFFRONTARE
Bologna : Il Mulino, 1995
Abstract: IL CONVEGNO è DEDICATO ALLE TEMATICHE DELLO SVILUPPO RURALE AFFRONTATE SIA SOTTO IL PROFILO ECONOMICO CHE SOTTO QUELLO SOCIOLOGICO E ISTITUZIONALE. IN PARTICOLARE L'APPROFONDIMENTO DELLE QUESTIONI ISTITUZIONALI PRENDE LE MOSSE DALL'ILLUSTRAZIONE DELLE POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA IN MATERIA DI SVILUPPO RURALE, RAFFRONTANDO IL CASO ITALIANO CON LE ESPERIENZE DI ALTRI PAESI EUROPEI. INFINE SONO CONSIDERATE LE TEMATICHE DEI SERVIZI DI SVILUPPO INQUADRATI SIA IN UN CONTESTO GENERALE CHE C ...; [Read more...]
Cambridge : Cambridge University Press, 1969
Torino : Einaudi, 1978
Roma : Inea, 1995
Abstract: NEL VOLUME è PRESENTATA E SPIEGATA LA METODOLOGIA ANALITICA INEA PER LA RILEVAZIONE DEI DATI TECNICO-ECONOMICI RELATIVI ALLE ATTIVITà PRODUTTIVE AGRICOLE. SONO INOLTRE ILLUSTRATI GLI STRUMENTI METODOLOGICI MESSI A PUNTO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A QUELLI INFORMATIZZATI
Paris : Ocde, 1990
Abstract: LO STUDIO EVIDENZIA COME IL MESSICO, CHE VIENE CONSIDERATO UN PAESE IN SVILUPPO INDUSTRIALMENTE AVANZATO, DIPENDE, IN EFFETTI, SOSTANZIALMENTE DAI RISULTATI DELLA SUA AGRICOLTURA
Roma : Unioncamere, 1980
Abstract: L'ANALISI DELLA PRODUZIONE LORDA VENDIBILE DEL SETTORE AGRICOLO è STATA EFFETTUATA ANCHE ATTRAVERSO CONFRONTI TEMPORALI, PRENDENDO COME RIFERIMENTO LE MEDIE DEI TRIENNI 1967-69 E 1977-79 E PROCEDENDO AL CALCOLO DEGLI STESSI AGGREGATI IN TERMINI REALI, DEPURANDOLI CIOè DELLE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL SISTEMA DEI PREZZI. L'ANALISI HA LO SCOPO DI QUANTIFICARE I MUTAMENTI INTERVENUTI NELLA GEOGRAFIA DELL'AGRICOLTURA IN ITALIA NEL CORSO DEGLI ANNI 70.