XXXI Convegno di studi Sidea. I Prodotti Agroalimentari Di Qualità: Organizzazione Del Sistema Delle Imprese
Bologna : Il Mulino, 1996
Abstract:
NEL CONVEGNO SONO STATI APPROFONDITI GLI ASPETTI GIURIDICI, ECONOMICI E ORGANIZZATIVI DELLA QUALITà, DELLA CONVENIENZA ECONOMICA, DEI VINCOLI ISTITUZIONALI, DELLA FORMAZIONE CULTURALE: TUTTE PROBLEMATICHE CHE LE SINGOLE IMPRESE DEL SISTEMA AGROINDUSTRIALE E DEL MERCATO DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI SI TROVANO AD AFFRONTARE
Field | Value |
---|---|
Description | XXXI Convegno di studi Sidea. I Prodotti Agroalimentari Di Qualità: Organizzazione Del Sistema Delle Imprese/ Convegno Sidea ; Istituto Nazionale Di Economia Agraria. Inea ; a cura di Convegno Sidea. - Bologna : Il Mulino, 1996. - Pp. 5-660 ; 21 cm. - (Quaderni Della "Rivista Di Economia Agraria") |
Notes |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Clause Onorio,Capelli Fausto,Belletti Giovanni - Marescotti Andrea,Sodano Valeria,Venturini Luciano,Malevolti Ivan,Caiati Gabriele,Magni Carlo,Rosa Franco,Stefani Gianluca,De Gennaro Bernardo,Bertazzoli Aldo,Zuppiroli Marco,Columba Pietro,Maietta Ornella Wanda - Vigano' Elena,Chiorri Massimo - Santucci Fabio Maria,Chiorri Massimo - Angelini Paroli Francesco - Petrella Augusto,Arfini Filippo,Ansaloni Francesco - Ferretti Fabrizio,Finco Adele,Idda Lorenzo,Gatti Silvia - Valli Carlotta,Vastola Antonella,Berni Pietro - Begalli Diego - Spellini Luigi,Capitello Roberta
La Qualità Nel Sistema Agroalimentare: Aspetti Economici 37-102 Pp.,La Qualità Nel Sistema Agroalimentare: Aspetti Giuridici 103-132 Pp.,Le Nuove Tendenze Nei Consumi Alimentari 133-152 Pp.,L'impatto Della Pac Sulla Qualità Dei Prodotti Agroalimentari 153-182 Pp.,Le Strategie D'impresa Per La Tutela E La Valorizzazione Della Qualità 183-218 Pp.,Rapporti Di Integrazione Tra Agricoltura, Industria E Distribuzione 219-264 Pp.,Strumenti Per La Garanzia Istituzionale Della Qualità 265-290 Pp.,La Comunicazione Per La Valorizzazione Della Qualità Nel Sistema Agroalimentare 291-330 Pp.,La Qualità Nelle Produzioni Zootecniche 331-386 Pp.,La Qualità Nelle Produzioni Viti Vinicole 387-408 Pp.,La Qualità Nelle Produzioni Olivicole 409-434 Pp.,La Qualità Nelle Produzioni Ortofrutticole 435-454 Pp.,La Qualità Nelle Produzioni Ceealicole 455- 472 Pp.,La Qualità Nelle Produzioni Biologiche 473-502 Pp.,Valutazione Dei Risultati Produttivi Dell'agricoltura Italiana: Un Percorso Di Ricerca 503-514 Pp.,La Produzione Biologica In Umbria Nel 1994: Un'analisi Microeconomica 515-528 Pp.,94 529-540 Pp.,Reggiano E Pagamento Del Latte A Qualità: Proposta Di Un Metodo Alternativo 541-550 Pp.,Fattori Di Sviluppo Dell'impresa Familiare Per La Produzione Di Latte 551-560 Pp.,Reho, Mathelda, Zolin, M Bruna - Le Politiche Regionali A Sostegno Della Qualità Dei Prodotti Agroalimentari. Recenti Tendenze Per Le Aree Rurali Del Veneto. 561-570 Pp.,Valenza Strategica Ed Informativa Degli Aspetti Qualitativi Della Produzione Agroalimentare In Sardegna 571-582 Pp.,Politiche Di Qualità Nella Filiera Delle Carni Bovine In Italia: L'esperienza Della Marca Commerciale 583-594 Pp.,La Conjoint Analysis: Uno Strumento Per La Valutazione Della Qualità Percepita Dei Prodotti Agroalimentari 595-604 Pp.,Comportamenti D'impresa: Il Caso Delle Riserie Nella Zona Tipica Del Vialone Nano Veronese 605-616 Pp.,Strategie Della Distribuzione Del Riso In Una Provincia A Forte Tradizione Risicola 617-630 Pp |
Series | |
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 39431 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0080820 | Biblioteca | CI / 167 / 21 | Available | In library | None |