Search result
Roma : Confindustria, 1978
Abstract: NEL FASCICOLO SONO PUBBLICATI I RISULTATI DI UNA RILEVAZIONE EFFETTUATA DALLA CONFINDUSTRIA NELL'INTENTO DI OFFRIRE UNA PRIMA INFORMAZIONE CIRCA L'ENTITà E LA DIREZIONE DI FLUSSI DI MANODOPERA TRA I DIVERSI SETTORI DI ATTIVITà ECONOMICA LA CUI CONOSCENZA è DI FONDAMENTALE IMPORTANZA NELL'AFFRONTARE LE PROBLEMATICHE CHE LA MOBILITà GENERA, ANCHE IN CONSIDERAZIONE DELLA STRETTA CONNESSIONE ESISTENTE TRA VITALITà DEL MERCATO DEL LAVORO, RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE E MOBILITà DELLA MANODOPE ...; [Read more...]
Milano : Giuffre', 1992
Abstract: L'ART. 13 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI, MODIFICANDO L'ART. 2103 DEL CODICE CIVILE, HA INTRODOTTO LA NUOVA DISCIPLINA DEL TRASFERIMENTO DEL LAVORATORE SUBORDINATO DA UN POSTO DI LAVORO ALL'ALTRO DALLO STESSO DATORE DI LAVORO. L'A., VOLENDO FORNIRE UNA PANORAMICA DEI LAVORATORI IN MOVIMENTO DAL POSTO DI LAVORO, ESAMINA ED ILLUSTRA: LUOGO O POSTO DI LAVORO; TRASFERIMENTI PRECEDENTI ALLO STATUTO DEI LAVORATORI; MISSIONE O TRASFERTA-COMANDO O DISTACCO-PRESTITO-SCAMBIO OPERAI; LAVORATORI IN ...; [Read more...]
Piacenza : Associazione Industriali, 1983
Abstract: LA PUBBLICAZIONE SI INQUADRA NELL'AMBITO DELLA ATTIVITà DELLA COMMISSIONE DI STUDIO PER I PROBLEMI DEL LAVORO DELLA ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI PIACENZA. LA PUBBLICAZIONE SI ARTICOLA IN DUE PARTI: LA PRIMA RIPORTA LE FONTI LEGISLATIVE E CONTRATTUALI ATTUALI SULL'ARGOMENTO, LA SECONDA SI SOFFERMA SUI PROGETTI DI LEGGE ESISTENTI SEMPRE SULLO STESSO ARGOMENTO, NONCHè SUI RAPPORTI DI LAVORO A TEMPO PARZIALE.
Roma : Sipi, 1996
Abstract: IL FASCICOLO CONTIENE LE SINTESI DELLE RICERCHE PUBBLICATE NEI DUE VOLUMI "LA MOBILITà DELLA SOCIETà ITALIANA: LE PERSONE, LE IMPRESE, LE ISTITUZIONI" PRESENTATI AL CONVEGNO "RIMETTERE IN MOTO L'ITALIA" TENUTOSI A NAPOLI IL 19-20 APRILE 1996
Aldershot : E.Elgar, 1995
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE I PRINCIPALI SCRITTI DELL'A. CHE RIGUARDANO DIVERSI ASPETTI DELL'ECONOMIA, QUALI: SVILUPPO ECONOMICO, MIGRAZIONE RURALE- URBANA, EMIGRAZIONE LEGALE E ILLEGALE, CRESCITA DELLA POPOLAZIONE, CAMBIAMENTO TECNOLOGICO, EDUCAZIONE, ETICA ED AMBIENTE
Milano : Il Sole - 24 Ore, 2007
Roma : Confindustria, 1996
Abstract: LA RICERCA RIGUARDA PRINCIPALMENTE LE REGOLE E LE ISTITUZIONI CHE INFLUENZANO LA MOBILITà DA IMPIEGO A IMPIEGO NEL MERCATO DEL LAVORO ITALIANO. SONO ANALIZZATE IN PRIMO LUOGO LE MODALITà DI PROTEZIONE E DI GESTIONE DELL'USCITA DEI LAVORATORI: LA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI STRAORDINARIA, IL SISTEMA DELLA MOBILITà, I PREPENSIONAMENTI. è ANALIZZATO POI IL TEMA DELLE INTEGRAZIONI AL REDDITO CONNESSO ALLA MOBILITà RICORDANDO CARATTERISTICHE E PROBLEMI DELL'INDENNITà ORDINARIA DI DISOCCUPAZ ...; [Read more...]