Confederazione Generale dell'Industria Italiana

Rimettere In Moto L'italia. Sintesi Delle Ricerche Sulla Mobilità Della Società Italiana

Roma : Sipi, 1996
Abstract: IL FASCICOLO CONTIENE LE SINTESI DELLE RICERCHE PUBBLICATE NEI DUE VOLUMI "LA MOBILITà DELLA SOCIETà ITALIANA: LE PERSONE, LE IMPRESE, LE ISTITUZIONI" PRESENTATI AL CONVEGNO "RIMETTERE IN MOTO L'ITALIA" TENUTOSI A NAPOLI IL 19-20 APRILE 1996
Cover  Rimettere In Moto L'italia. Sintesi Delle Ricerche Sulla Mobilità Della Società Italiana
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description Rimettere In Moto L'italia. Sintesi Delle Ricerche Sulla Mobilità Della Società Italiana/ Confederazione Generale Dell'industria Italiana ; Confindustria. Centro Studi ; a cura di Confederazione Generale Dell'industria Italiana. - Roma : Sipi, 1996. - Pp. Xxx-50 ; .24 cm
Notes
Ribolzi Luisa,Maffettone Sebastiano,Livi Bacci Massimo - Abbate Matteo - De Santis Gustavo - Giovannelli Costanza - Ricci Renzo,Contini Bruno - Malpede Claudio - Pacelli Lia,Sestito Paolo,Faini Riccardo - Galli Giampaolo - Rossi Fulvio,Accornero Aris - Di Nicola Patrizio,Meldolesi Luca,Bianco Maria Luisa,Schizzerotto Antonio - Bison Ivano,Checchi Daniele - Ichino Andrea - Rustichini Aldo,Contini Bruno - Revelli Riccardo - Villosio Claudia,Tamberi Massimo - Traù Fabrizio,Traù Fabrizio,Barca Fabrizio - Cannari Luigi - Cesari Riccardo,Bianchi Marcello - Casavola Paola - Cipolletta Luca,Prosperetti Luigi - Ranci Pippo,Pizzorno Alessandro,Cassese Sabino,Galli Gianpaolo
Sistema Formativo E Cambiamento 47-48 Pp.,Valori, Cultura, Democrazia 49-50 Pp.,Mobilità E Territorio 3-5 Pp.,Rapiti, Fabio La Mobilità Del Lavoro In Italia 6-8 Pp.,I Vincoli Ad Assunzioni E Licenziamenti E La Performance Dell'occupazione 9-10 Pp.,Mobilità E Disoccupazione In Italia: Un'analisi Dell'offerta Di Lavoro 11-12 Pp.,La Flessibilità E Gli Orari Di Lavoro 13-14 Pp.,L'elevata Mobilità Del Lavoro Nel Mezzogiorno Della Speranza 15-16 Pp.,La Partecipazione Delle Donne Al Mercato Del Lavoro Processi Di Mobilità Nel Decennio 1981-1991. 17-18 Pp.,Mobilità Occupazionale Tra Generazioni E Mobilità Di Carriera: Un Confronto Internazionale 19-21 Pp.,Immobili Perchè Uguali? Mobilità Occupazionale E Scolastica Tra Generazioni In Italia E Stati Uniti 22-26 Pp.,Natalità E Mortalità D'impresa In Italia: Alcune Caratteristiche Strutturali 27-28 Pp.,La Mobilità Territoriale Delle Imprese Dal 1970 A Oggi 29-30 Pp.,La Mobilità Dimensionale Delle Imprese Nell'industria Di Trasformazione 31-32 Pp.,La Mobilità Del Controllo Delle Imprese 33-34 Pp.,La Mobilità Della Proprietà E Del Controllo Per Le Società Quotate In Borsa 35-37 Pp.,I Servizi A Rete: Dal Monopolio Legale A Forme Di Mobilità E Concorrenza 38-42 Pp.,Definizioni Del Nuovo Nella Politica Italiana 43-44 Pp.,I Vincoli Istituzionali Alla Mobilità 45-46 Pp.,Mobilità, mercato, solidarietà, pp. XI-XXX
Authors
Keys
Publishing location
  • Roma ; Libri\0032012
Editor
  • Sipi ; Libri\0032012
ID file 32012
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0079885 Biblioteca GV / 808 Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Confederazione Generale dell'Industria Italiana
Confindustria. Centro Studi