Search result
Abstract: La Dimensione E La Dinamica Del Settore In Italia E Nel Mezzogiorno - Distribuzione Regionale E Articolazione Per Comparti Nel Mezzogiorno. Differenza Della Problematica E Delle Prospettive Dei Vari Comparti - Industrie Alimentari Non Legate All'agricoltura Locale - Industrie Utilizzatrici Di Produzioni Agricole Locali: A) Industrie Agrarie; B) Industrie Di Confezionamento Per Il Consumo; C) Industrie Agricolo-Alimentari Manifatturiere.
Abstract: Il Rapporto Si Compone Di Diversi Contributi. La Prima Parte: "Gli Aspetti Economici", Curata Da Ismea E Prometeia, Analizza Le Tendenze Dell'agricoltura Italiana Nel 1993: Aiutata Ma Piu' Controllata E Piu' Povera, Nonche' L'andamento Dell'industria Alimentare E Dei Consumi. La Seconda Parte, "Uno Scenario Che Cambia" Riunisce Una Serie Di Contributi Che Illustrano Appunto Tale Scenario: - Censis - L'imprenditore Agricolo Nella Trasformazione Dell'agricoltura. 50-58 P. - Pratesi, Fulc ...; [Read more...]
Abstract: Atti Del Convegno Promosso Dalla Barilla, Dal Banco Di S. Geminiano E S. Prospero, E Da Materie Prime Nomisma. Nella Rivista Sono Pubblicate Le Relazioni Di: Quadrio Curzio, Alberto - Aspetti Del Problema Qualita' Nel Sistema Agro-Alimentare Italiano. 106-107 P. Manfredi, Manfredo - Motivazioni E Scenario Per Un Sistema Integrato Di Gestione Della Qualita' . 108-110 P. Mattana, Giovanni - Un Quadro Dei Sistemi Di Qualita' In Europa. 111-112 P.
Abstract: In Termini Reali Il Deficit Del Primo Semestre 1985 Risulta Essere Superiore Di Ben Il 96% A Quello Del Corrispondente Periodo Del 1984.
Abstract: Negli Anni Settanta Il Settore E' Stato Caratterizzato Da Due Fasi: Una Espansiva, Contraddistinta Da Una Crescita Del Fatturato E Da Un Incremento Degli Addetti, E L'altra Recessiva, Per La Riduzione Della Produzione E Per La Contrazione Dei Posti Di Lavoro