Search result
Abstract: Nel Rapido Modificarsi Dell'ambiente Socioeconomico E Tecnologico In Cui Si Muove La Grande Impresa, Individuare, Pianificare, Rilevare E Controllare I Costi Delle Diverse Opzioni Strategiche E' Una Condizione Fondamentale Per Formulare E Realizzare Con Successo Il Percorso Strategico. Le Caratteristiche Di Queste Politiche In Europa, Gli Strumenti Operativamente Attuati, Come Impostare E Formulare Le Scelte Delle Strategie Per La Ricollocazione Delle Risorse Umane, I Costi Da Individu ...; [Read more...]
Abstract: La Falck Nel 1991 Si Trova Nel Pieno Di Una Fase Estremamente Dinamica, Il Cui Obiettivo E' Un Rilancio Completo Della Competitivita' Internazionale Dell'azienda. Il Presidente Alberto Falck, L'amministratore Delegato Achille Colombo Ed Il Direttore Generale Mario Cavagna Descrivono A L'impresa Le Strategie E I Programmi Futuri Del Gruppo.
Abstract: I Rapporti Tra Grandi E Piccole Imprese. Problemi Ed Aspettative Creati Dai Rapporti Negoziali. Modelli Di Rapporti Negoziali Tra Grandi E Piccole Imprese. Il Contratto Di Sub-Fornitura Nella Teoria Del Sub-Contratto: La Teoria Della Sovrapposizione, La Teoria Della Derivazione, La Teoria Del Contratto A Favore Di Terzi. Il Contratto Di Sub-Fornitura Come Contratto "Parallelo" Al Contratto Principale. Il Contenuto Del Contratto Di Sub-Fornitura. Proposte Di Composizione Delle Controver ...; [Read more...]
Abstract: I compensid egli amministratori di vertice e l'accentramento elle funzioni nei gruppi di società
Abstract: Attraverso L'interpretazione Delle Leggi Speciali Che Qui Come In Altri Settori "Costituiscono Ormai Il Diritto Generale Di Un Istituto O Di Un'intera Materia" , Cioe' Il Diritto Della Grande Impresa, Si Tenta Di Definire In Termini Giuridici Il Suo Potere Politico.
Abstract: Il Testo Riproduce Le Considerazioni Introduttive Svolte Dall'a. Al Convegno Tenuto A Venezia Il 18-20.1.1980 Sul Tema "Pubblico E Privato Nella Grande Impresa" .
Abstract: Le Indennita' Di Anzianita' Dovute Ai Dipendenti Delle Imprese Sottoposte Alla Procedura Di Amministrazione Straordinaria Il Cui Rapporto Di Lavoro Sia Cessato Dopo L'emanazione Del Provvedimento Che Dispone La Continuazione Dell'esercizio Dell'impresa Da Parte Del Commissario O Dei Commissari, Sono Considerate, Per Il Loro Intero Importo, Come Debiti Contratti Per La Continuazione Dell'esercizio Dell'impresa Agli Effetti Dell'art. 111, N. 1, Del Regio Decreto 16 Marzo 1942, N. 267. Le ...; [Read more...]
Abstract: Ricerca Importante - Con I Richiami Alla Teoria E Soprattutto All'esperienza - Per Far Luce Sui Risultati Positivi E Sui Limiti Incontrati Dalle Grandi Imprese Del Mezzogiorno, Operanti In Settori Diversi. Per Quanto Riguarda I Limiti, E' Evidente Che Quelle Imprese Hanno Avvertito I Riflessi Delle Crisi Che Hanno Interessato I Rispettivi Settori. L'attenzione S'incentra Pero' Su Di Un Aspetto Cruciale Nel Processo Di Industrializzazione Del Mezzogiorno: Perche' Le Grandi Imprese Hanno ...; [Read more...]