Search result
Milano : Franco Angeli, 1964
Abstract: Le basi teoriche - appunti sulla storia dello sviluppo del concetto di struttura organizzativa.
Abstract: L'integrazione Delle Risorse Umane Alla Strategia E' Dunque Un'esigenza Di Ogni Organizzazione Sociale E Ad Essa Deve Essere Assegnata Un'elevata Priorita'. La Crucialita' Del Fattore Umano, Lungi Dall'essere Compromessa Dallo Sviluppo Della Tecnica, E' Oggi Esaltata Dall'evolversi Delle Circostanze. Le Risorse Umane Sono Qui Chiamate A Dispiegare Le Loro Capacita' D'innovazione, Prima Tenute A Livello Potenziale; La Politica Di Gestione Dovra' Mirare Alla Nomina Dei Quadri E Alla Loro ...; [Read more...]
Abstract: La Sezione Pubblica I Seguenti Contributi: - Raschi, Renato - Si Basa Sugli Uomini Il Valore Dell'azienda. 5 P. - Caielli, Luigi - Di Stefano, Guido - Il Turnaround Richiede Piu' Organizzazione E Competenze. 8-10 P. - Boroson, Warren - Burgess, Linda - La Sindrome Del Sopravvissuto. 12-15 P. - Pacces, Luca - Un Manager Sempre Attivo Con L'aiuto Del Consulente. 17-21 P. - Miggiani, Francesco - Nell'impresa Diventa Centrale La Cultura Dell'apprendimento. 23-29 P. - Goeta, Gian Franco - L ...; [Read more...]
Abstract: Il Profilo D'azione Della Funzione Risorse Umane Si Presenta Oggi Profondamente Mutato Rispetto Al Passato. All'evoluzione Organizzativa In Corso E' Dedicato Questo Numero Dell'impresa: Manca, Gavino - I Ritardi Nella Formazione Penalizzano L'azienda Italia. 7-12 P. Costa, Giovanni - Le Risorse Umane Nella Sfida Degli Anni Novanta. 13-25 P. Goeta, Gian Franco - E' L'ora Di Innovare Le Metodologie Di Gestione. 26-32 P. Cartoccio, Achille - La Funzione Del Personale Di Fronte A Scelte St ...; [Read more...]
Abstract: L'obiettivo Della Matrice Socio-Culturale Presentata E' Quello Di Cogliere, In Una Rapida Carrellata Di Circa 35 Anni, Gli Indicatori Piu' Significativi Di Cambiamento Che Hanno Marcato Lo Sviluppo Della Problematica Del Personale In Azienda, Mettendo In Relazione Lo Sfondo Esterno Con Il Contesto Socio-Organizzativo Interno.
Abstract: Un Raffronto Tra Il Ruolo Svolto Nel Sistema Di Relazioni Industriali, Dal Dopoguerra A Oggi, E I Nuovi Compiti Cui E' Chiamata La Direzione Del Personale In Una Situazione Che Esige La Ricerca E Il Consolidamento Di Linee Di Consenso Su Tutta La Vasta E Varia Materia Della Vita Aziendale. Se La Via Da Percorrere Sara' Quella Del "Patto Sociale" , La Direzione Del Personale Avra' Il Compito Assai Delicato Di Gestirne I Riflessi Sul Piano Aziendale.
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicate Le Seguenti Relazioni: Savona, Paolo - L'economia Italiana Di Fronte Ai Problemi Attuali Interni Ed Internazionali. 11-21 P. Spaltro, Enzo - Professionalita' Ed Efficienza. 22-33 P. De Rita, Giuseppe - Cambiamento Nella Societa' Ed Andamento Evolutivo Nella Forza Lavoro. 34-40 P. Actis Grosso, Carlo - Evoluzione Storica E Previsione Di Sviluppo Dei Modelli Gestionali. 41-51 P. Bruno, Salvatore - Strutture Organizzative E Politica Del Personale. 52-61 P. De ...; [Read more...]
Abstract: Se Finora La Gestione Delle Risorse Umane E Le Relazioni Industriali Sono State In Azienda Attivita' Parallele, L'innovazione Degli Strumenti Salariali Puo' Divenire Un Fattore Di Connessione E Di Interdipendenza Fra Le Due Funzioni. Secondo L'a., Il Processo Innescato Sul Piano Salariale E' La Spia Di Una Trasformazione Piu' Vasta Che Tocca I Contenuti Del Rapporto Di Lavoro